
ZILIANI Cristina
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
I. CURRICULUM DEGLI STUDI
DOTTORATO DI RICERCA Economia Aziendale, Università Commerciale L. Bocconi di Milano, X Ciclo.
LAUREA Economia e Commercio, Università degli Studi di Parma, votazione 110/110 e lode, 1992
STUDI DI PERFEZIONAMENTO ALL'ESTERO Visiting Scholar presso Duke University, USA, 2016 Visiting lecturer presso Portland State University, U.S.A., 2005, 2006 e 2007 Visiting researcher presso The Economist, Londra, 1999 Visiting doctorate student presso l'Oxford Institute of Retail Management, Oxford University, UK, 1996 Visiting doctorate student presso l'Institute for Retail Studies, Stirling University, UK, 1996
II. CURRICULUM ACCADEMICO -
PROFESSORE ORDINARIO di Economia e Gestione delle Imprese dal 2018.
PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO per il settore disciplinare SECS-P/08 “Economia e Gestione delle Imprese” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma, dal 15/4/2009
Ricercatore per il settore disciplinare SECS-P/08 “Economia e Gestione delle Imprese” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma, dal 1/6/2000
PREMI
2017
|
Best paper award alla XX Excellence in Services International Conference (ESIC) (ex Toulon-Verona Conference, founded in 1998) Università di Verona, settembre, per il paper IEVA M. e ZILIANI C. “The interplay between customer experience and customer loyalty: which touchpoints matter?”, ISBN |
2017 |
Best paper award al XIV Convegno annuale della Società Italiana di Marketing (SIM), “Il Marketing di successo. Imprese, enti e persone”, 26-27 ottobre, Università di Bergamo, per il paper di M. IEVA e C. ZILIANI “From customer experience to customer loyalty: the role of touchpoints in retailing”. ISBN: 978-88-907662-9-9 |
2016 |
Invited keynote speech della conferenza Oxford Retail Futures – Oxford University (UK), 6 dicembre, per i successi riportati in quindici anni di studi sul loyalty marketing |
2014 |
Vincitrice del Research Grant della Duke University (USA) – John W. Hartman Center for Sales, Advertising & Marketing, che sostiene il progetto di ricerca della sottoscritta dal titolo “Premium Sales Promotions: an History of Practice and Research” supportandone la visita presso la Duke University per lo svolgimento dell’attività di ricerca |
2014 |
Il paper ZILIANI C., GAZQUEZ-ABAD J. C. IEVA M. (2014) “L’efficacia della comunicazione promozionale tra carta e digitale nel Largo Consumo: disegno sperimentale e indicazioni dallo studio pilota” presentato al XI Convegno SIM “Food Marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca”, 18-19 Settembre 2014, Università di Modena e Reggio Emilia, ISBN: 9788890766220, è stato selezionato come Miglior paper di sessione tematica (advertising) e per contributo manageriale |
2011 |
Il paper di BELLINI S., CARDINALI M.G., ZILIANI C. Building customer loyalty in retailing: not all levers are created equal è stato selezionato insieme ad altri cinque come Best paper per il numero monografico della INTERNATIONAL REVIEW OF RETAIL, DISTRIBUTION & CONSUMER RESEARCH, n. 21, 2011 |
2003 |
Best Paper Award, conseguito alla XII International Conference della European Association of Education and Research in Commercial Distribution (EAERCD) con l’articolo ZILIANI C. e BELLINI S., “Retail Micromarketing Strategies and Competition”, che si è classificato al primo posto su 108 papers provenienti da 17 paesi |
2013 |
Premio per il miglior case study, conseguito presso il Master in Marketing Management dell’Università di Parma con il lavoro “Micromarketing Plan Sisa-Coca Cola”. |
INCARICHI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI
2018 |
Membro dello Scientific Committee della 5th International Conference on Research on National Brand & Private Label Marketing (NB&PL2018) 11-13 luglio, Universidad Oberta de Catalunya, Barcellona, http://www.nb-plmarketing.org/2018-edition/welcome |
2018 |
Membro dello Scientific Committee del Colloquium on European Research in Retailing (CERR 2018), 11-13 luglio, University of Surrey, UK, http://cerr.sciencesconf.org/and |
2017 |
Membro del progetto internazionale di ricerca “Implications of digitalization and omnichannel management for the shopping processes and store formats” (“Implicaciones de la digitalización y la omnicanalidad para los procesos de compra y los modelos de negocio”), reference number ECO2017-83051-R. Progetto vincitore della 2017 Spanish Competition “Programa Estatal de Investigación, Desarrollo e Innovación Orientada a los Retos de la Sociedad (2013-2016)” del Ministerio de Economía, Industria y Competitividad (Ministry of Economics, Manufacturing and Competitiveness). Durata del progetto: 1/01/2018 - 31/12/2020. Head of project: Prof. Alejandro Mollá Descals (University of Valencia, Spain). |
2017 |
Membro dello Scientific Committee del 4th International Conference on Research on National Brand & Private Label Marketing (NB&PL2017), 28-30 giugno, Universidad Oberta de Catalunya, Barcellona, Spagna |
2016 |
Membro dello Scientific Committee del Colloquium on European Research in Retailing (CERR 2016), 2-4 giugno, Toulouse Business School, Toulouse, France, http://cerr.sciencesconf.org/and |
2015
|
Membro del Progetto Triennale di ricerca “Implications of multichannel distribution strategy for firms pursuing internationalization in the online environment (CANALDIN)” finanziato dal Ministerio de Economía, Industria y Competitividad (Ministry of Economics, Manufacturing and Competitiveness), Spagna. Project ref.: ECO2014-55881. Durata: 1/01/2015 – 31/12/2017. Head of project: Prof. Alejandro Mollá Descals (University of Valencia, Spain). |
2015 |
Membro dello Scientific Committee dell’International Conference Research on National Brands & Private Label Marketing, Universidad Oberta de Catalunya, (http://www.nationalandprivatebrands.com), 24-26 giugno 2015, Barcellona, Spagna |
2015
|
Visiting Researcher presso Duke University (USA) a seguito della vincita del Research Grant dello Hartman Center for Sales, Advertising & Marketing della Duke University, che finanzia il progetto di ricerca della sottoscritta su “Premium Sales Promotions: an History of Practice and Research” (come indicato alla sezione “Premi e riconoscimenti”) |
2014 |
Iscritto al “Database of independent experts for European Research and Innovation" con competenza sui Programmi Comunitari "Horizon 2020" e COSME della Commissione Europea (numero di codice EX2014D224019) |
2014
2012 |
Membro dello Scientific Commitee dell’International Symposium “Advances in National and Private Brands in Retailing”, Universidad Oberta de Catalunya, 25-27 giugno, Barcellona, Spagna
Membro del panel invitato a Bruxelles dalla Commissione Europea - Directorate General Internal Market and Services - per le audizioni sullo European Retail Action Plan. Come membro del panel e rappresentante della comunità accademica europea impegnata in studi sul retail ha partecipato all’attività del panel discutendo criticamente sui seguenti temi di interesse della Commissione: Commercial and urban planning and freedom of Establishment, Digital Retail, Payments and the Retail Sector |
2011 |
Presidente dello Scientific Committee della XVI International Conference of the European Association for Education and Research in the Commercial Distribution (EAERCD), University of Parma, 29-30/06-1/07/2011 |
2007 |
Membro della commissione di Dottorato di Ricerca “Applied Economic Sciences”, Faculteit Economie, Universiteit Gent, Belgium |
2006 - 2001 |
Membro del Pan-European Evaluation and Accreditation Committee (PEEAC), comitato con sede a Bruxelles presso FEDMA (Federation of European Direct and Interactive Marketing) composto da accademici ed esperti sui temi del direct marketing, database marketing e nuove tecnologie dell’informazione, con funzione di valutazione ed armonizzazione dei contenuti dei corsi universitari (e non) dedicati a tali temi, nell’ambito del Progetto Leonardo dell’Unione Europea, dal 2001 al 2006. Pagina web del progetto: http://www.fedma.org/index.php?id=49 |
1999 |
Incarico di ricerca presso The Economist Intelligence Unit, Londra, sul tema degli effetti economici del commercio elettronico: “The impact of e-commerce on business information services”, sotto la supervisione del Dr. Anthony Ray, Head of Research, The Economist Intelligence Unit |
PARTECIPAZIONE AD ACCADEMIE E SOCIETA' SCIENTIFICHE
· Membro di EAERCD (European Association for Education and Research in Commercial Distribution) dal 1999
· Membro di AIDEA, Accademia Italiana di Economia Aziendale
· Socio SIM, Società Italiana Marketing
· Socio SIMA, Società Italiana di Management
PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI
2018 |
Membro dello Scientific Committee del Colloquium on European Retail Research 2018 (CERR 2018), University of Surrey, 11-14 luglio, Guildford, UK
|
2018 |
Membro dello Scientific Committee della 5th International Conference on Research on National Brand & Private Label Marketing (NB&PL2018), Universidad Oberta de Catalunya, 11-13 luglio, Barcellona, Spagna
|
2017 |
Membro dello Scientific Committee della 4th International Conference on Research on National Brand & Private Label Marketing (NB&PL2017), Universidad Oberta de Catalunya, 28-30 giugno, Barcellona, Spagna
|
2016 |
Membro dello Scientific Committee del Colloquium on European Retail Research (CERR 2016), Toulouse Business School, 2-4 giugno, Toulouse, Francia
|
2015 |
Membro dello Scientific Committee dell’International Conference “Research on National Brands & Private Label Marketing”, Universidad Oberta de Catalunya, 24-26 giugno, Barcellona, Spagna
|
2014 |
Membro dello Scientific Committee dell’International Symposium “Advances in National and Private Brands in Retailing”, Universidad Oberta de Catalunya, 25-27 giugno, Barcellona, Spagna
|
2011 |
Presidente dello Scientific Committee della XVI International Conference of the EAERCD (European Association for Education and Research in the Commercial Distribution), University of Parma, 29-30/06-1/07/2011 |
Il ricevimento della Prof.ssa Ziliani si effua, in presenza o su Teams, a scelta dello studente, previa richiesta di appuntamento tramite email. Si prega di indicare nella email a quale corso di laurea si appartiene e, brevemente, il motivo per cui si richiede il ricevimento.
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE E CONSUMER MARKETING - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale TRADE E CONSUMER MARKETING A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI A.A. 2014/2015
Altri incarichi
Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. La sottoscritta è stata Referente del corso di studi dal 1/11/2012 fino a dicembre 2017, quando è stata eletta Presidente del medesimo corso per il triennio 2018-2020. In tale ambito svolge anche il compito di Presidente del Gruppo del Riesame, per la redazione del Rapporto del Riesame e della SMA (Scheda Monitoraggio Annuale).
Membro del Collegio di Dottorato “Economia e Management dell'innovazione e della Sostenibilità (EMIS)", Università di Ferrara, ciclo XXIX (DOT1309289) da settembre 2013
Membro della Commissione Internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali(coordinatore Prof. Wolleb), dal 2013
Pubblicazioni
-
Anno: 2022Autore/i: IEVA, Marco, ZILIANI, Cristina
-
Anno: 2022Autore/i: SALVIETTI, GIADA, ZILIANI, Cristina, IEVA, Marco
-
BRAND AUTHENTICITY AND OMNICHANNEL RETAILING: CONCEPTUAL DISSONANCE AND EMERGING RESEARCH DIRECTIONSAnno: 2021Autore/i: SALVIETTI, GIADA, RANFAGNI, Silvia, IEVA, Marco, ZILIANI, Cristina
-
Anno: 2021Autore/i: SALVIETTI, GIADA, IEVA, Marco, ZILIANI, Cristina
-
Anno: 2021Autore/i: SALVIETTI, GIADA, IEVA, Marco, ZILIANI, Cristina
Contatti
032393
Via J. Kennedy, 6
43125 PARMA