
LUCIANO Elena
- Curriculum Vitae
- Teaching
- Appointments
- Research
Elena Luciano
Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia (ALEF)
Borgo Carissimi 10, 43100 Parma
E-mail: elena.luciano@unipr.it
Telefono: 0521-034899
Cellulare: 347-0475574
Current position
Researcher in Pedagogia generale e sociale, University of Parma
Education
Ph.D. in Theories of Education and Research Models in Pedagogy and Didactics, University of Milan (Italy), 2007
Degree in Humanities, University of Milan (Italy), 2001
Teaching appointments
2007-present: Assistant Professor in Childhood education, University of Parma
2007-present: Assistant Professor in Adult education, University of Parma
Publications
• Luciano E., Giacomantonio A., "Un'analisi sistemica dell'immagine di bambino: crocevia tra linguaggi, saperi e poteri", in Bardulla E., Felini D. (a cura di), La pedagogia come scienza e poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto, Anicia, Roma, pp.267-282, in press.
• Mazza E., Luciano E., Marcuccio M., "The construction of environments for learning graphic-pictorial skills. An empirical research in two Italian infant-toddler centres", in
Reladei, Revista Latinoamericana de Educación Infantil, in press.
• Luciano E., "Le voci delle famiglie sulla partecipazione nei servizi per l'infanzia", in Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale, Junior - Spaggiari, Parma, 2014, pp.129-151.
• Guerra M., Luciano E., "Costruire partecipazione, dentro, fuori e oltre i servizi educativi per l'infanzia", in Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale, Junior - Spaggiari, Parma, 2014, pp.7-16.
• Guerra M., Luciano E. (a cura di), Costruire partecipazione. La relazione tra famiglie e servizi per l'infanzia in una prospettiva internazionale, Junior - Spaggiari, 2014.
• Luciano E., "Il bambino sono io. Forme di partecipazione nelle tessere di un mosaico", in Luciano E., Marcuccio M. (cura dell'edizione italiana), Ascoltare i bambini. L'approccio a mosaico di A. Clark e P.Moss (ediz orig. Listening to young children. The Mosaic approach, second edition, 2011), 2014, pp.7-25.
• Luciano E., Marcuccio M. (cura dell'edizione italiana), Ascoltare i bambini. L'approccio a mosaico di A. Clark e P.Moss (ediz orig. Listening to young children. The Mosaic approach, second edition, 2011), 2014.
• Luciano E., Guerra M., "Participating, documenting and learning: possible educational alliances between families and Ecec services", in Fukkink R., Vink C., Bosscher (eds), Think parents, SWP Publishers, Amsterdam, pp. 67-74, 2014.
• Guerra M., Luciano E., "Between training and planning: the partnership with parents within an Italian ECEC service", in Procedia - Social and Behavioral Sciences 116, pp. 1993 – 1998, 2014.
• Luciano E., Tracce di educazione attorno alla malattia infantile, in RELAdEI. Revista Latinoamericana de Educación Infantil Vol 2, No 2 (2013): Vol. 2, nº 2, pp. 121-137, Luglio 2013.
• Guerra M., Luciano E. (a cura di), "Alleanze educative tra servizi per l'infanzia e famiglie", Bambini in Europa n.24, 2013.
• Guerra M., Luciano E., "Alla ricerca di alleanze educative tra servizi per l'infanzia e famiglie", in Bambini in Europa n.24, 2013.
• Luciano E., La comunicazione di diagnosi ai bambini malati e ai loro fratelli. Uno studio di caso presso l’Ospedale “San Gerardo” di Monza, in Quaderni ACP (Associazione Culturale Pediatri) 20(4): pp.161-165, 2013.
• Luciano E., "Il bambino che ho in mente. Le esperienze di apprendimento dei bambini e le responsabilità educative degli adulti", in Luciano E., Marcuccio M. (traduzione e cura dell'edizione italiana), Margaret Carr, Storie di apprendimento. Documentare e valutare nei servizi per l'infanzia, Edizioni Junior - Spaggiari Edizioni, Parma, 2012 (ediz. orig. Carr M., Assessment in Early Childhood Settings, Paul Chapman Publishing, London, 2001)
• Luciano E., Marcuccio M. (traduzione e cura dell'edizione italiana), Storie di apprendimento. Documentare e valutare nei servizi per l'infanzia, Edizioni Junior - Spaggiari Edizioni, Parma, 2012 (ediz. orig. Carr M., Assessment in Early Childhood Settings, Paul Chapman Publishing, London, 2001)
• Luciano E., “Né troppo piccoli né troppo grandi”, in Merieu P., Lettera agli adulti sui bambini di oggi, Junior-Spaggiari, Parma, 2012.
• Luciano E. (cura dell’edizione italiana), Merieu P., Lettera agli adulti sui bambini di oggi, Junior-Spaggiari, Parma, 2012.
• Luciano E., Genitori tigri o gazzelle. Piccolo safari negli stili educativi genitoriali, in “Bambini”, Novembre 2011.
• Negri S., Luciano E., “Riflettere sulla valutazione: un’esplorazione delle rappresentazioni degli insegnanti”, in Giampaoli A., Caggio F. (a cura di), Osservare e valutare l’allievo “in continuità”, Mimesis Edizioni, Sesto San Giovanni (Mi), pp. 69-111, 2011.
• Guerra M., Luciano E., Fare e documentare. Esperienze e diritti nei servizi per l’infanzia, Ebook, Junior, Azzano S. Paolo (Bg), 2010.
• Luciano E., “Il diritto di pensare all’infinito”, in Garbarini A., Nunnari M.A. (a cura di), C’era una stella che danzava e sotto quella sono nata. I diritti delle bambine e dei bambini”, Atti del XVII Convegno Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, Junior, Azzano S. Paolo (Bg), pp.398-407, 2010.
• Guerra M., Luciano E., Sharing the responsibility of education: the relationship between teachers and parents in 0-6 year-old children services and schools, in “Procedia - Social and Behavioral Sciences”, Volume 2, Issue 2, pp. 3308-3313, 2010.
• Guerra M., Luciano E., cura della collana “Orientamenti e pratiche”, Edizioni Junior (dal 2009).
• Guerra M., Luciano E., La relazione con le famiglie nei servizi educativi e nelle scuole per l’infanzia, Edizioni Junior, Bergamo, 2009.
• Bardulla E., Luciano E., Giacomantonio A., La relazione tra insegnanti e genitori (italiani e stranieri) in alcune scuole parmensi, in Domenici G., Semeraro R., Le nuove sfide della ricerca didattica tra saperi, comunità sociali e culture. Atti del VI Congresso Scientifico SIRD, Monolite Editrice, Roma, 2009.
• Bandini F., Testa B., Guerra M., Del Guercio M., Luciano E., Mainetti E., Marazzi E., Negri S., Tessiture di qualità, in “Bambini”, Novembre 2008.
• Luciano E., Negri S., “I colloqui” in Guerra M., Luciano E., Del Guercio M., Marazzi E. (a cura di), Significati e pratiche della relazione con le famiglie, Dossier in “Bambini”, Ottobre 2008.
• Guerra M., Luciano E., Del Guercio M., Marazzi E. (a cura di), Significati e pratiche della relazione con le famiglie, Dossier in “Bambini”, Ottobre 2008.
• Guerra M., Luciano E., Gli adulti e i conflitti con e tra i bambini, in “Bambini”, Maggio 2008.
• Guerra M., Braga P., Luciano E., Far parlare le esperienze. XVI Convegno Nazionale Servizi educativi per l'Infanzia, Edizioni Junior, Bergamo, 2008.
• Guerra M., Luciano E., “In relazione con le famiglie. La responsabilità educativa dei servizi educativi per rispondere a un bisogno ineludibile”, in Guerra M., Progettare esperienze e relazioni, Edizioni Junior, Bergamo, 2008.
• Luciano E., “L’organizzazione dei gruppi. Ripensare l’organizzazione dei gruppi e la stabilità della figura di riferimento tra Nido e Scuola dell’infanzia”, in Guerra M., Progettare esperienze e relazioni, Edizioni Junior, Bergamo, 2008.
• Luciano E., “Gruppo classe e lavoro di gruppo: individualizzazione dell’insegnamento e cooperazione”, in Kanizsa S. (a cura di), Il lavoro educativo, Paravia Bruno Mondadori Editori, 2007.
• Kanizsa S., Luciano E., La scuola in ospedale, Carocci, Roma, 2006.
• Braga P., Fanin B., Infantino A., Luciano E., Mantovani S., Morgandi T., Testa B., Trinchera C., Report di ricerca 2003 – 2006, Costruire la qualità: i nidi famiglia in provincia di Bergamo, Provincia di Bergamo – Settore Politiche sociali, Aprile 2006.
• E. Luciano, B. Bisegna, Prendiamoci cura dei più piccoli, in “Bambini”, Febbraio 2006.
• Arcari B., Luciano E., La carta dei servizi del nido: uno strumento di tutela e di sviluppo organizzativo, in “Bambini”, Ottobre 2004.
Research appointments
2015 - present: research project “Seen from Afar. European heritage and representations of Europe in early American education”, Azione Quota Incentivante-FIL 2014 (peer reviewed), Università degli studi di Parma.
2015 - present: research project "Immagini di bambino e d'infanzia: crocevia tra linguaggi, saperi e poteri".
2014 - present: research project "Enhancing quality in early childhood education and care through participation" (EQUAP), SERN - Sweden Emilia Romagna Network (co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union).
2014 - present: research project "The feasibility of using Learning Stories within some Italian ecec services", Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Bologna e Fondazione Gualandi di Bologna.
2012-2014 research project "Voci di famiglie nei servizi per l'infanzia" - Università degli Studi di Parma, Ambito Territoriale Valseriana e Ispo MIlano.
2010 – 2013 progetto di ricerca "Edugraficamente. Le attività grafico-pittoriche al nido d’infanzia. Un’esperienza di ricerca in provincia di Parma", Dipartimento di Scienze della Formazione e del Territorio - Università degli Studi di Parma e Comune di Collecchio (Pr).
2007 - 2009 research project "Documenting the development of ecec services", Comune di Bergamo - Istituzione per i Servizi alla Persona – Area Servizi Educativi per l’Infanzia.
2007 – 2008 research project PRIN “Bambini e genitori immigrati nei servizi per l'infanzia” – Unità di ricerca di Parma, Dipartimento di Scienze della Formazione e del Territorio, Università degli Studi di Parma.
2003 - 2006 research project "Costruire la qualità: i “nidi famiglia" nella provincia di Bergamo” promosso dal Settore Politiche Sociali della Provincia di Bergamo con la supervisione scientifica della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
2004 - 2005 research project "Mus-e Milano, multicultural project in the school", Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
2001 - 2003 research project “Valutazione qualitativa della comunicazione di diagnosi e di proposte terapeutiche alle famiglie di bambini affetti da leucemia e sottoposti a chemioterapia secondo il nuovo protocollo AIEOP LLA 2000”, Ospedale San Gerardo di Monza, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Selected Conferences
- "Un'analisi "sistemica" dell'immagine di bambino: crocevia tra linguaggi, saperi e poteri" (with Andrea Giacomantonio), Symposium Il caso De Giacinto: l'evoluzione della teoria pedagogia tra scienza ed estetica, Università degli Studi di Parma, 2015.
- "Voices of the families on participation in early childhood services: an empirical study in a selection of ECEC services in Northern Italy", 24th Eecera Conference, Crete, 2014.
- "The construction of environments for learning graphic-pictorial skills. An empirical research project within two Italian infant-toddler centres" (with M.Marcuccio and E.Mazza), 24th Eecera Conference, Crete, 2014.
- "Apprendere dalla malattia dentro e fuori i servizi per l'infanzia", XIX International Conference Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Reggio Emilia, 2014.
- "A pedagogical overview of family involvement in co-education and co-responsibility within ECEC services in Europe", Think Parents! European conference on parenting support, Netherlands Youth Institute, 11 Ottobre 2012.
- "Bambini in Europa e altri modi possibili", Symposium Aver cura della prima infanzia percorsi e luoghi della formazione, Università Cattolica di Milano, 28 Aprile 2012.
- “Sharing the responsibility of education: the relationship between teachers and parents in 0-6 year-old children services and schools”, World Conference on Educational Sciences, Bahcesehir University, Istanbul, 6 febbraio 2010.
- “The relationship between educational services for 0-6 year-old children and their families”, Symposium Seeds of Change. Effective Investments in Early Childhood for Enduring Social Progress. ISSA (International Step by Step Association), Bucarest, 16 ottobre 2009.
Languages
Italian, English.
16 Dicembre 2015
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2022/2023
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2023/2024
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2021/2022
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2021/2022
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2022/2023
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2021/2022
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2020/2021
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2020/2021
- Course year: 1 - - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - A.Y.: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2020/2021
- Course year: 1 - - TRAINING PF_24 - A.Y.: 2021/2022
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2021/2022
- Course year: 1 - - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - A.Y.: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2019/2020
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2020/2021
- Course year: 1 - - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - A.Y.: 2020/2021
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2018/2019
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2018/2019
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2019/2020
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2018/2019
- Course year: 1 - - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA - A.Y.: 2019/2020
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2017/2018
- Course year: 1 - - TRAINING PF_24 - A.Y.: 2018/2019
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2017/2018
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2016/2017
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2016/2017
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2014/2015
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - Midwifery - A.Y.: 2015/2016
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - Speech and Language Therapy - A.Y.: 2015/2016
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2015/2016
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2014/2015
- Course year: 3 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Course year: 2 - Second cycle degree - DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES - A.Y.: 2013/2014
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - Midwifery - A.Y.: 2014/2015
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - Speech and Language Therapy - A.Y.: 2014/2015
- Course year: 1 - First cycle degree (DM 270) - EDUCATIONAL SCIENCES - A.Y.: 2014/2015
- Course year: 2 - Second cycle degree - NURSING AND MIDWIFERY SCIENCES - A.Y.: 2013/2014
Teacher tutor
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2023/2024
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2022/2023
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2021/2022
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2020/2021
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2019/2020
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2018/2019
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2017/2018
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2016/2017
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2015/2016
Professor/Teacher
- First cycle degree (DM 270) EDUCATIONAL SCIENCES A.Y. 2023/2024
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2022/2023
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2021/2022
- First cycle degree (DM 270) EDUCATIONAL SCIENCES A.Y. 2020/2021
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2019/2020
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2018/2019
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2017/2018
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2016/2017
- Second cycle degree DESIGN AND COORDINATION OF EDUCATIONAL SERVICES A.Y. 2015/2016
Publications
-
Year: 2023Author/s: Luciano Elena
-
Year: 2023Author/s: Luciano Elena
-
Year: 2023Author/s: Luciano Elena
-
Year: 2022Author/s: Luciano Elena, Salvarani Luana
-
Year: 2022Author/s: Luciano Elena, Madella Laura