
DEGLI ANTONI Giacomo
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Nato a Parma l'8/11/1976. Laurea in Economia Politica, 110 con lode, conseguita presso l'Università di Parma l'8/11/2000. Nel Gennaio 2005 consegue il titolo di dottore di ricerca in Economia Politica presso l'Università di Pavia.
Posizioni precedenti
Dal 2005 al 2009 è assegnista di ricerca presso il Centro interuniversitario EconomEtica, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Milano Bicocca.
Dal 2010 al 2012 è ricercatore a tempo determinato presso l'Università di Milano Bicocca - Facoltà di Sociologia.
Dal 2012 al 2014 è ricercatore non confermato presso l'Università di Parma - Dipartimento di Giurisprudenza.
Posizione attuale
Dal 2014 è Professore associato di Politica economica presso L'Università di Parma - Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali.
Altre posizioni
Dal 1/1/2017 - Presidente del Corso di studi unificato in Scienze politiche
Vice-direttore operativo di EconomEtica – centro interuniversitario per l’etica economica e la responsabilità sociale d’impresa
Dall'a.a. 2017/2018 - membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche - XXXV Ciclo - Università di Parma; sede convenzionata: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dal 3/11/2016 - membro del corpo docenti del Master di II livello in "Studi Europei" - Università di Parma in convenzione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma
Dal 28/02/2019 - membro del CIRS - Centro interdipartimentale di ricerca sociale dell'Università di Parma
Direttore didattico di "Lab: Laboratorio di cittadinanza attiva - per una scuola di formazione civica", promosso dal Circolo culturale "Il Borgo" di Parma e patrocinato dall'Università di Parma e dall'Ufficio scolastico regionale dell'Emilia Romagna.
Membro dell’editorial board del Journal of Entrepreneurial and Organizational Diversity e di Impresa Sociale
I suoi interessi di ricerca riguardano: economia comportamentale, capitale sociale, economia delle organizzazioni nonprofit, etica ed economia, responsabilità sociale d’impresa.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca su diverse tematiche di carattere economico e sociale collaborando tra le altre con le Università di: Parma, Padova, Milano Bicocca e Trento.
E' autore di diversi articoli in riviste scientifiche internazionali: (Ecological Economics (con G. Vittucci Marzetti), International Review of Applied Economics (con R. Borgoni, M. Faille e A. Michelangeli), International Review of Economics (con L. Becchetti e M. Faillo), Journal of Entrepreneurial and Organizational Diversity, Journal of Behavioral and Experimental Economics (con G. Grimalda), Journal of Economic Psychology (con L. Becchetti), Journal of Socio-Economics (4, di cui 1 con L. Becchetti e M. Faillo; 1 con L. Sacconi e 1 con L. Becchetti, S. Ottone e N. Solferino), Kyklos, Nonprofit and Voluntary Sector Quarterly (con E. Portale), Rationality and Society (con L. Becchetti, M. Faillo e L. Mittone, Review of Social Economy (con F. Sabatini), Revue International de Sociologie, Social Choice and Welfare (con L. Becchetti e P. Conzo), The B.E. Journal of Economic Analysis and Policy (con L. Becchetti, S. Ottone e N. Solferino)), di 4 articoli in riviste scientifiche nazionali (Rivista Italiana degli Economisti, Stato e Mercato, Rivista di Politica Economica (con E. Portale) e Impresa Sociale (con F. Sabatini)), di 4 capitoli di libro su volumi internazionali (di cui tre co-autorati) e curatore, insieme a L. Sacconi, di un volume pubblicato da Palgrave MacMillan dal titolo "Social Capital, Corporate Social Responsibility, Economic Behaviour and Performance".
Ha presentato i suoi lavori di ricerca in numerosi convegni nazionali e internazionali e ha partecipato all'organizzazione di diverse conferenze e summer school sui temi dell'etica economica e della responsabilità sociale d'impresa.
Ricevimento in presenza: lunerdì 9.15-11.15. Si prega di inviare una e-mail per fissare l'appuntamento.
E' sempre possibile concordare tramite e-mail altri orari per colloqui in presenza o in modalità online tramite la piattaforma Teams.
L'ufficio si trova al secondo piano della palazzina in via Università 7.
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2013/2014
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2014/2015
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2013/2014
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2014/2015
Pubblicazioni
-
Anno: 2022Autore/i: DEGLI ANTONI, Giacomo
-
Anno: 2022Autore/i: CASTELLI, Emanuele, DEGLI ANTONI, Giacomo, FERRARESE, Ermelinda
-
Anno: 2022Autore/i: DEGLI ANTONI, Giacomo, FAILLO, MARCO
-
Anno: 2022Autore/i: DEGLI ANTONI, Giacomo
-
Anno: 2022Autore/i: DEGLI ANTONI, Giacomo
Contatti
L'ufficio si trova al secondo piano della palazzina in via Università 7.