Corrado Confalonieri si è laureato a Parma e ha conseguito un dottorato in “Scienze linguistiche, filologiche e letterarie” (indirizzo di Letteratura italiana e Storia della lingua italiana) all’Università di Padova (2014), durante il quale ha trascorso un semestre di ricerca alla Columbia University di New York. Al termine della formazione italiana si è trasferito negli Stati Uniti e ha ottenuto un Ph.D. in Romance Languages and Literatures alla Harvard University (2019), dove ha insegnato corsi di lingua italiana a tutti i livelli, corsi in inglese ("The Renaissance in Florence", "The Cosmos of the Divine Comedy", "The Global Game: Soccer, Politics, and Popular Culture", "Beauty, Leadership, and Innovation") ed è stato Teaching Fellow nel programma estivo di Milano e Siena diretto da Francesco Erspamer. Dopo un anno come Visiting Assistant Professor di lingua e letteratura italiana presso la Wesleyan University (2019-2020), è tornato a Harvard come Lauro De Bosis Postdoctoral Fellow con un progetto di ricerca sul motivo dell’incarnazione tra teologia, pittura e letteratura dal Medioevo alla Controriforma (2020-2021) e ha insegnato un corso con Jeffrey Schnapp per il VII centenario della morte di Dante ("Material Culture in the Middle Ages: Dante's Commedia"). Dal 31 dicembre 2021 lavora come ricercatore (RTDa) all’Università di Parma.
I suoi studi si concentrano sul poema narrativo del Rinascimento (Boiardo, Ariosto, Tasso), sulla tragedia del Cinquecento (Trissino, Aretino, Groto, Tasso), sulla poesia e sul romanzo del Novecento (Montale, Zanzotto, Gadda), sull’intertestualità e sulla teoria della letteratura. Ha pubblicato circa trenta articoli su riviste e volumi nazionali e internazionali, una monografia su Satura di Montale (Satura: titolo di un titolo. Montale dal ‘recto’ al ‘verso’ nel segno dei classici, Parma, UniNova, 2012), una sul rapporto tra architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento ("Queste spaziose loggie". Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento, Napoli, Loffredo, 2022) e una sulla Gerusalemme liberata di Tasso e la teoria dell'epica (Torquato Tasso e il desiderio di unità. La "Gerusalemme liberata" e una nuova teoria dell'epica, Roma, Carocci, 2022). Con Jo Ann Cavallo ha curato un’antologia delle opere di Boiardo (Boiardo, Milano, Unicopli, 2018) e un numero monografico di Parole rubate (“Boiardo sconfinato. Citazioni epiche, liriche e storiche dalle fonti classiche agli adattamenti novecenteschi”, giugno 2021), con Giulio Iacoli e Beatrice Seligardi un numero monografico di Between (“Poteri della retorica”, maggio 2014) e con Alessandro Musetti una raccolta di studi sulla figura dell’insegnante (Il mestiere d’insegnante. Figure di quotidianità, trame invisibili, Milano, Unicopli, 2013). Ha collaborato con Jeffrey Schnapp per FuturPiaggio: Six Italian Lessons on Mobility and Modern Life (Rizzoli International Publications, 2016) e tradotto il testo per l’edizione italiana. Ha inoltre tradotto i cataloghi delle mostre Celebrating the Calderwood Courtyard (Harvard Art Museums, marzo-giugno 2018) e Universo Futurista (Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, 2018-2019) e il volume di Jo Ann Cavallo Il mondo oltre l’Europa nei poemi di Boiardo e Ariosto (Bruno Mondadori, 2017). Dal gennaio 2022 dirige insieme a Nicola Catelli «Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione/Purloined Letters. An international journal of quotation studies», la rivista fondata da Rinaldo Rinaldi.