Prof.

PAGLIARINI Giorgio

Settore scientifico disciplinare
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Nato nel 1951, nel febbraio del 1976 consegue, con lode, la laurea in Ingegneria Nucleare presso l’Università degli Sudi di Bologna.
Con decorrenza dal 1° agosto 1980 diviene Ricercatore Confermato di Fisica Tecnica, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Il 18 maggio 1987 prende servizio come Professore Associato di Fisica Tecnica presso la stessa Facoltà.
Dal 1° novembre 1994 è Professore di prima fascia di Fisica Tecnica Industriale, in servizio presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Parma.
Nei bienni accademici 1997-1999 e 1999-2001 è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Parma, in rappresentanza dei professori di prima fascia, ricoprendo anche la funzione di presidente di commissione.
Dal 30 ottobre 2000 al 21 dicembre 2003 è delegato del Rettore per “Sistema formativo, formazione post-lauream, accreditamento, dottorati”.
Nel triennio accademico 2001-2004 è stato coordinatore d’Ateneo del Progetto CampusOne, promosso dalla CRUI.
Dal 22 dicembre 2003 al 25 marzo 2010 è stato Pro Rettore dell’Università di Parma, con delega per l’Edilizia.
Dal mese di febbraio 2013 al 31 ottobre 2016 è stato presidente del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.
Dal 30 settembre 2016 al 31 ottobre 2017 è stato delegato del Rettore dell’Università di Parma per i rapporti con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Titolare dell’insegnamento di Fisica Tecnica per il CdL in Ingegneria Meccanica, di Energetica per il CdL Magistrale in Ingegneria Meccanica e di Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili per il CdL Magistrale in Architettura, in anni precedenti ha svolto i corsi d’insegnamento di Impianti Termici Speciali, di Termofluidodinamica Applicata e di Termofluidodinamica Applicata alla Progettazione Antincendio.
È autore di oltre 140 pubblicazioni scientifiche, in ambito, sia nazionale, sia internazionale, prevalentemente sui temi della trasmissione del calore e dell’energetica, in ambito civile e industriale.
Ha coordinato gruppi di ricerca; ha presieduto numerose commissioni, di gara d’appalto, di concorso, d’esame per l’abilitazione professionale. Ha svolto attività di consulenza tecnica in numerosi procedimenti civili e penali. Ha partecipato a commissioni di collaudo in ambito sia civile, sia industriale.
È socio fondatore di Energy Efficiency Research, società spin-off dell’Università di Parma operante nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti di energia rinnovabili, e dal mese di maggio 2012 ne presiede il Consiglio di Amministrazione.
È socio dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Classe di Scienze Fisiche – Sezione Scienze Tecniche.

martedì 12-14

giovedì 12-14

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
905856
Ubicazione dell'ufficio
Universita' degli Studi di PARMA
Via Università, 12
43100 PARMA