
- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Paolo Ciampolini si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica nel 1983, a Bologna. Nel 1989 è Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica. Dal 1990 al 1992 è ricercatore universitario in Elettronica presso il DEIS dell'Univ. di Bologna. Dal 1992 al 1998 è Professore Associato di Elettronica presso l'Univ. di Perugia. Dal 1998 al 2001 è Professore Associato di Elettronica all'Univ. di Parma. Dal 2001 è professore ordinario presso lo stesso Ateneo, dove è attualmente docente di corsi di alcuni corsi progettazione elettronica. Dal 2001 al 2010 è stato Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica.
La sua attivita' si è inizialmente sviluppata nel settore della modellistica fisica e numerica dei dispositivi elettronici, collaborando in questo ambito a numerosi progetti nazionali ed internazionali. Ha sviluppato diversi codici di simulazione, basati su modelli avanzati del trasporto di carica. Si è successivamente occupato di modellazione di sensori integrati in silicio, e ha avviato attivita' di ricerca nel settore dei dispositivi e circuiti ad alta frequenza, occupandosi di problemi di propagazione ed integrita' di segnale in circuiti integrati. In questo contesto, è stato cooordinatore nazionale del progetto "Modelli avanzati per la simulazione delle interconnessioni in circuiti VLSI", nel quadro del progetto finalizzato CNR-MADESS II. È stato responsabile locale di numerosi progetti MURST/MIUR. In collaborazione con l'INFN e il CERN, si è occupato dell'ottimizzazione di sensori di radiazione a stato solido, di resistenza alla radiazione di circuiti integrati e dello sviluppo di alcuni circuiti destinati all'elettronica di lettura e di front-end in esperimenti HEP. Da alcuni anni ha seguito lo sviluppo di attività inerenti le tecnologie assistive presso l’Università di Parma, coordinando diversi progetti in questo settore. E’ attualmente Presidente del Centro di collaborazione sulle tecnologie assistive (Centro TAU), che coinvolge diversi dipartimenti dell’Università di Parma. Paolo Ciampolini è autore o co-autore di circa 180 pubblicazioni su riviste internazionali o su proceedings di conferenze internazionali (con referee).
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA ELETTRONICA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA ELETTRONICA A.A. 2015/2016
Pubblicazioni
-
Anno: 2021Autore/i: RUSSO, DEBORAH, MORA, Niccolo', MATRELLA, Guido, CIAMPOLINI, Paolo, MONTANARI, ELIANA
-
Anno: 2020Autore/i: MORA, Niccolo', COCCONCELLI, FEDERICO, MATRELLA, Guido, CIAMPOLINI, Paolo
-
Anno: 2020Autore/i: MORA, Niccolo', COCCONCELLI, FEDERICO, MATRELLA, Guido, CIAMPOLINI, Paolo
-
Anno: 2020Autore/i: MORA, Niccolo', COCCONCELLI, FEDERICO, MATRELLA, Guido, CIAMPOLINI, Paolo
-
Anno: 2020Autore/i: MORA, Niccolo', COCCONCELLI, FEDERICO, MATRELLA, Guido, CIAMPOLINI, Paolo