Prof.ssa

CIGALA Ada

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (M-PSI/04)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca
  • Terza Missione

·    Laurea in Psicologia, Università degli Studi di Padova, votazione 110/110 con lode, luglio 1994.

·    Dottorato di Ricerca in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione, Università degli Studi di Padova, titolo tesi: “Processi di Socializzazione emotiva nell’interazione genitori-figlio e conoscenza emotiva in bambini in età prescolare”, febbraio 2001.

·    Conferimento Premio "Giovani Ricercatori", Congresso Nazionale di Psicologia AIP, sezione Psicologia dello Sviluppo, settembre, 2001

·    Nomina di Ricercatore Universitario (M-PSI/04), Università degli Studi di Parma, affiliazione al Dipartimento di Psicologia, aprile 2002

·    Conferma in ruolo di Ricercatore Universitario, agosto 2005.

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche psicologiche;

Settore SSD  Settore M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione;

Macro-settore concorsuale: 11/E – PSICOLOGIA;

Settore concorsuale : 11/E2 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE  

 

·        Iscrizione all'Albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna, dal 1995.

·        Membro dell’AIP Associazione Italiana Psicologia, sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione.

·        Nomina di Professore Associato di II fascia (M-PSI/04), dicembre 2018

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche psicologiche;

Settore SSD  Settore M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione;

Macro-settore concorsuale: 11/E – PSICOLOGIA;

Settore concorsuale : 11/E2 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE  

La docente riceve settimanalmente, il mercoledì dalle ore 10 alle ore 12. In questo periodo di sospensione delle attività, il ricevimento agli studenti può avvenire attraverso la mail di ateneo: ada.cigala@unipr.it e in caso di necessita, attraverso team o skype

 

 

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Docente di riferimento

Docente tutor

Altri incarichi

Membro della Commissione Ricerca e Terza Missione del Dipartimento DUSIC

Membro della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento DUSIC

Responsabile delle attività di Laboratorio del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell'Intervento Clinico e Sociale

Vice-coordinatore del Dottorato in Psicologia

Linee di ricerca

Le sue ricerche, prevalentemente condotte attraverso metodi osservativi e in contesti prescolari, si focalizzano sulle seguenti tematiche: lo sviluppo socio-emotivo, le relazioni affettive dei bambini con adulti e tra pari, la valutazione delle competenze socio-emotive, l’analisi delle interazioni nei contesti familiari ed educativi. E’ autrice di diversi libri, articoli su riviste scientifiche internazionali e capitoli in volume a cura di altri autori. E’ stata Coordinatrice Scientifica di diversi progetti finanziati a livello nazionale: -"Competenze socio-emotive nei contesti educative prescolari: un percorso per bambini e insegnanti” (2012-2013); "La continuità e discontinuità del cambiamento: video-osservazioni dello sviluppo delle competenze socio-emotive in età prescolare” (2013/2014) con il finanziamento dei Servizi Educativi del Comune di Parma; -“Imparare il punto di vista dell’altro: il perspective taking e il comportamento prosociale in età prescolare” (2013/2015), con il finanziamento dei Servizi Educativi del Comune di Reggio-Emilia; -“Video-osservazioni delle interazioni nel contesto educativo” (2015/2016), con il finanziamento dai Servizi Educativi del Comune di Fidenza. Attualmente è Coordinatrice Scientifica dell’Unità di Ricerca dell’Università di Parma all’interno del progetto EDUCAS: Space and Educare: Creating child and family friendly learning spaces in ECEC centres. Erasmus+ KA2 - Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices KA201-Strategic Partnerships for school education (2018-2021). Partnership: Italia, Belgio, Lituania. E’ anche membro dell’Unità di Ricerca dell’Univeristà di Parma all’interno del progetto GARDENS to GROW: Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education. Progetto Erasmus+, school education sector, Strategic Partnerships – KA2 (2017-2020). Partnership: Italia, Spagna, Bulgaria UK (11 partner).

Orcid

https://orcid.org/0000-0002-1193-1148

Organizzazione di convegni e giornate di studio a carattere scientifico

2004 “Dare voce alla sordità”, Giornata di studio, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 26 febbraio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2005 Metacognizione: modelli a confronto. Giornata di studio, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 24 maggio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2006 Metacognizione, emozioni e teoria della mente, Giornata di studio, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 24 febbraio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2007 La regolazione emotiva nella triade familiare. Giornata di Studio Internazionale, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 18 gennaio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2008 Osservare le famiglie: Teorie e Metodi per l’analisi delle transizioni familiari, Convegno Internazionale, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 18 giugno. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2010 La video-osservazione dei processi interattivi: quali percorsi di ricerca e formazione, Seminario internazionale di studio e formazione, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Parma, 3-4 dicembre. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2011 La rilevanza  Sociale della  Ricerca  Psicologica. Convegno Nazionale, Dipartimento di Psicologia, Università di Parma, 7-8-aprile. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2011 La Ricerca Qualitativa Situata. Etnografia e video-analisi dell’interazione. Scuola di Metodologia AIP. Vico Equense, 30 agosto-2 settembre. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO.

2014 L'intervento psicologico per la promozione della salute. Dialogo tra università e territorio. Università di Parma, 13 marzo. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO.

2015 Vivere le relazioni nelle sezioni sperimentali 0-6. Cura, Educazione, Apprendimenti. Giornata di Studio, Università di Parma in collaborazione con Comune di Parma, Gruppo Nazionale Nidi e Scuole dell’Infanzia. Parma, 18 giugno. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO.

2015 XXVIII Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, Università di Parma, Parma, 24-26 Settembre. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO.

2015 Continuità educativa e continuità affettiva: verso un dialogo fra università, territorio e politiche. Università di Parma, 25 settembre. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO.

2016 Linguaggi e narrazioni nella riflessione teorica sullo sviluppo. Giornata di studio in ricordo di Marta Montanini, Università di Parma, 12 maggio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2017 Educazione e Cura. Metodologie per Promuovere il Cambiamento. Università degli Studi di Parma, Parma, 4-5 maggio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2017 Seminario di studio internazionale: Sistemi educativi di qualità per la prima infanzia: tra servizi e ricerca, Università degli Studi di Parma, 6 marzo. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2017 Le competenze psicologiche nella prospettiva del sistema educativo integrato zero-sei, Università degli Studi di Parma, Parma, 11 gennaio. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

2018 Lo sviluppo psicologico tra continuità e cambiamento, Università degli Studi di Parma, Parma, 12 aprile. PARTECIPAZIONE AL COMITATO ORGANIZZATIVO E AL COMITATO SCIENTIFICO.

 

Contatti

Telefono
034828
FAX

034812

Ubicazione dell'ufficio

Borgo Carissimi, 10, Parma 43121