Prof.ssa

ROSSETTI SILVIA

Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA (ICAR/20)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Silvia Rossetti è, dal 2021, ricercatore RTDB nel settore scientifico-disciplinare ICAR 20 – Tecnica e pianificazione urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell'Università di Parma, dove è docente di Urban and Sustainable Planning e di Indagini per la città, il paesaggio e il territorio.

Presso l’Università di Parma è stata in precedenza ricercatore RTDA (2019-2021). Dal 2013 al 2018 è stata assegnista di ricerca presso il DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia, dove ha svolto attività di ricerca e didattica all’interno del gruppo di Urbanistica e Trasporti, occupandosi di tematiche inerenti ai Sistemi Informativi Territoriali, l’analisi dei sistemi urbani, l’integrazione tra pianificazione urbanistica e della mobilità, l’accessibilità e la sicurezza stradale.

Nel 2010 si è laureata con il massimo dei voti in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Brescia, svolgendo un periodo in mobilità internazionale presso la Eindhoven University of Technology (Paesi Bassi), e nel 2014 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Luoghi e tempi della città e del territorio” (XXVI° ciclo). Durante il dottorato è stata visiting researcher presso l’Università di Amsterdam e ha partecipato a periodi di formazione all’estero nell’ambito di azioni COST e scuole universitarie. Ha inoltre conseguito un perfezionamento annuale in “Sistemi Informativi per il Governo del Territorio” presso il Politecnico di Milano.

Dal 2010 ad oggi ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, tra cui i progetti europei SOL “Save Our Lives”, ROSEE “Road Safety in South East Europe”, DOCPIE “Democratic Ownership & Civic Participation in Europe”, le azioni COST C27 “Sustainable Development Policies for Minor Deprived Urban Communities”, TU1002 “Accessibility Instruments for Planning Practice in Europe” e TU1204 “People Friendly Cities in a Data Rich World”. Ha inoltre svolto diverse attività di ricerca applicata nell’ambito di convenzioni e contratti con enti pubblici e privati.

È autrice di oltre 70 pubblicazioni scientifiche, a diffusione sia nazionale che internazionale, partecipa come relatore a numerosi convegni e svolge attività di referaggio per riviste internazionali. Nel 2013 ha ricevuto il premio “INU Letteratura Urbanistica” dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per un articolo sulla rivista TeMA. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia per il settore 08/F1 “Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale”.

Lunedì 15.30-17.30, previo appuntamento da concordare tramite email (silvia.rossetti@unipr.it).

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Docente di riferimento

Linee di ricerca

I Sistemi Informativi Territoriali a supporto dell’analisi dei sistemi urbani; L’integrazione tra pianificazione urbanistica e della mobilità; L’accessibilità e la sicurezza stradale in ambito urbano; La valutazione delle scelte di pianificazione per uno sviluppo sostenibile e per la rigenerazione urbana.

Pubblicazioni

Orcid

https://orcid.org/0000-0002-3358-2129

Contatti

Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Ingegneria e Architettura (Parco Area delle Scienze 181/A)