Prof.

ASTORI Davide

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (L-LIN/01)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Laurea in lettere indirizzo classico, dottorato in romanistica (LMU – München), diploma in paleografia (Archivio di Stato di Parma), giornalista (albo della Lombardia), dopo aver insegnato ‘Lingua e cultura ebraica’, ‘Lingua araba’ e 'Sanscrito' è, dal marzo 2015, professore associato del s.s.d. L-LIN/01 presso l’Università degli Studi di Parma, dove è oggi titolare dei corsi di ‘Linguistica generale’ (LT ed LM), 'Interlinguistica', 'Lingua romena' e 'Sign language linguistics'. E' docente incaricato per l'istituzione del Corso di Laurea ad orientamento professionalizzante in “Interprete in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST)” (Acronimo: InLIST) presente nell'offerta formativa dellìUniversità di Parma dall'a.a. 2023-24.

Davide Astori riceve, durante i corsi, mezz'ora prima e mezz'ora dopo ogni lezione; altrimenti (ossia quando non ci sono i corsi) il martedì, ore 10,30-12,30. Fuori dai periodi di lezione (come pure durante i corsi) è sempre possibile fissare un appuntamento, a seconda delle necessità, o tramite mail (davide.astori@unipr.it) o telefonicamente (0521 03 2369).

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Docente di riferimento

Docente tutor

Linee di ricerca

Fra gli interessi primari: indoeuropeistica, lingue in contatto, traduttologia, minoranze e politiche linguistiche.

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
032369
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali