Prof.

BIANCHI Luca

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

E' professore associato di Diritto processuale civile (Ius15).

Laureato in giurisprudenza nell’Università di Parma con tesi dal titolo “L’effetto devolutivo dell’appello”, ha quindi conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto processuale civile presso l’Università statale di Milano.

Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Bielefeld (Germania) – cattedra Prof. W. Grunsky e l’Università di Innsbruck (Austria) - cattedra Prof. B. König. 

Nel 2006 è divenuto ricercatore in Diritto processuale civile (Ius 15) presso l’Università di Parma.

Dal 2012 ha svolto periodicamente attività di ricerca presso l'Università di Heidelberg - Institut fuer auslaendisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht.

I suoi attuali interessi di ricerca riguardano principalmente lo studio dell'arbitrato (i rapporti tra il giudice e l'arbitro) ed i giudizi di impugnazione delle sentenze.

Tra le sue pubblicazioni:

L'erronea qualificazione della convenzione di arbitrato (rituale invece che irrituale) come motivo di impugnazione del lodo, in Il giusto processo civile, 2022

La translatio iudicii tra il giudice e l’arbitro nella legge 26 novembre 2021, n. 206 (Delega al governo per l’efficienza del processo civile): qualche suggerimento al futuro legislatore, in Il giusto processo civile, 2021

La decisione dell'arbitro sulla convenzione di arbitrato e la sua impugnazione, in Il giusto processo civile, 2019

Riproposizione in appello delle eccezioni respinte da parte dell'appellato vittorioso in primo grado, Il giusto processo civile, 2017

La questione di giurisdizione nell'ordinamento italiano (con particolare riguardo al processo tributario) ed in quello tedesco: un confronto in prospettiva di futuri interventi sull'art. 59 l. 69/2009, in Diritto e pratica tributaria, 2016

Arbitrato e verificazione di scrittura privata, in Il giusto processo civile, 2015

Giudicato interno e motivi di appello. Un confronto tra il sistema italiano e quello tedesco (art. 342 e §§ 522 e 529 ZPO), in Riv. dir. proc., 2014

 

 

 

 

 

 

 

Lunedi ore 11.00 - 13.00

Martedi ore .15.00 - 17.00

 

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Docente di riferimento

Contatti

Telefono
034518
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e Internazionali
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e Internazionali
Via Università, 12
43121 PARMA