FORLANI Gianfranco

Full time Equivalent: 
1
Settore scientifico disciplinare
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Ricerca

Si laurea in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano nel 1984. Dottore di Ricerca in Scienze Geodetiche e Topografiche nel 1989  con una tesi sui metodi robusti di stima in topografia e fotogrammetria. Per un anno lavora come post-Doc presso l'Istituto di Fotogrammetria dell'ETH di Zurigo ad un progetto sulla Triangolazione Aerea con determinazione dei centri di presa con GPS. Nel 1990 diviene ricercatore e nel 1992 professore associato nel SSD Misure Meccaniche e Termiche presso il Politecnico di Milano. Dal novembre 1996 è inquadrato nel SSD Topografia e Cartografia e si trasferisce presso l'Università di Parma, dove tiene i corsi di Topografia e Fotogrammetria, afferendo al Dipartimento di Ingegneria Civile. In possesso di idoneità per professore di I^ fascia nel SSD ICAR/06, nel dicembre 2004 viene chiamato presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Parma.

Ha fatto parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Geodetiche e Topografiche con sede amministrativa presso il Politecnico di Milano. Dal 1999 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile (poi Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Architettura) dell’Università degli Studi di Parma. E' stato coordinatore di questo dottorato per i cicli dal XXIII al XXVII. E' stato tutore e relatore o correlatore di otto tesi di dottorato (6 presso il Politecnico di Milano, 2 presso l'Università di Parma).

Segretario della Commissione I della Int. Society for Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS) nel periodo 1992-1996.

Nel periodo 1992-1997 ha studiato procedure per la ricostruzione automatica o semi-automatica di superfici a partire da immagini digitali o digitalizzate, di calibrazione di scanner DTP e di estrazione di elementi cartografici da immagini aeree; dal 1997 al 2000 si è occupato prevalentemente di triangolazione aerea digitale automatica e di generazione automatica di DTM. Dal 2000 al 2006 si interessa di metodi analitici per l’orientamento diretto dei fotogrammi in close range e di calibrazione di sistemi GPS/INS per la fotogrammetria aerea ed il mobile mapping. In collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza si occupa inoltre di filtraggio e classificazione automatica di dati da laser a scansione per la produzione di DTM e l’estrazione e la ricostruzione automatica di edifici. Nel corso degli anni 2004-2009 si è occupato di rilievi cinematici con GPS e sistemi inerziali nel campo del rilievo stradale e dell’impiego del GPS come supporto alla georeferenziazione di blocchi fotogrammetrici terrestri, sia per l’aggiornamento di cartografia a grande scala sia, soprattutto, per la ricostruzione di superfici di pareti rocciose instabili ed il controllo periodico di movimenti del suolo o della evoluzione di ghiacciai. Dal 2010 al 2016 si è occupato principalmente di metodi di orientamento automatico di sequenze di immagini (Structure-from-Motion) e di algoritmi di matching feature-based e image-based e di sistemi fotogrammetrici stereo terrestri fissi, per il controllo di movimenti del terreno. Dal 2016 si occupa prevalentemente di impieghi fotogrammetrici degli UAV, in particolare per la georeferenziazione con tecnica RTK per la determinazione dei centri di presa, con particolare riferimento agli ambiti montani.

Dal 1999 al 2001 è stato membro della Commissione DTM e Ortofoto dell’Intesa Stato-Regioni per la definizione dei contenuti, delle procedure di acquisizione e delle norme di capitolato per la generazione di DTM e la produzione di ortofoto digitali alle scale 1:5000 e 1:10000. E’ stato incaricato dalla Regione Calabria, in collaborazione con altri docenti, della redazione del Capitolato Speciale d’Appalto per la formazione del nuovo Data Base Topografico e della Cartografia Numerica Regionale alla scala 1:5000.

Ha stipulato tramite il Dipartimento convenzioni di ricerca o contratti di consulenza: con Ditte produttrici di software fotogrammetrico, per lo sviluppo di algoritmi di orientamento delle immagini e di registrazione di scansioni laser terrestri, per la calibrazione di sistemi di ripresa montati su veicoli rilevatori; con Enti pubblici, per la generazione automatica di modelli digitali del terreno, il controllo di frane con reti GPS, il rilievo con GPS di sezioni trasversali di corsi d’acqua, la formazione di reti tecniche GPS comunali e la determinazione di punti fiduciali, il rilievo laser a scansione aerotrasportato.

Ha partecipato quale responsabile di unità locale a progetti PRIN ’97, ’98, 2000, 2002 e 2004. E’ stato partner scientifico di un progetto finanziato dal Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, per la realizzazione di un veicolo rilevatore. Ha partecipato alle attività del gruppo, coordinato dalla prof. Ferrero, nell’ambito del progetto europeo INTERREG III ALCOTRA Project n 23, ROCKSLIDETEC, Action B (2003-2007) e INTERREG III B Alpine Space Project, ClimChAlp, WP6 (2006-2008) per la sperimentazione di nuove tecniche di rilievo delle discontinuità in pareti rocciose ai fini dell’analisi di stabilità per la sperimentazione di tecniche di rilievo degli spostamenti in pareti rocciose, con particolare riferimento agli effetti del climate change nelle regioni alpine. Ha partecipato e partecipa ai progetti POR-FESR Emilia-Romagna Aladin (2017-18) e Positive (2019-2021) sul contenimento e l’ottimizzazione delle risorse irrigue in agricoltura di precisione.

E’ Co-I per la ricostruzione fotogrammetrica stereo del gruppo di ricerca italiano coordinato dal dott. Cremonese dell'osservatorio astronominco di Padova, che ha realizzato la stereo-camera (STC) del modulo SIMBIOSYS per la missione ESA BepiColombo, con l'obiettivo di produrre il Modello Digitale della superficie del pianeta Mercurio.

martedì  e mercoledì 12.30-13.15 o su appuntamento previo email gianfranco.forlani@unipr.it

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
905934
Ubicazione dell'ufficio