Ideazione e coordinamento insieme a Mario Turci, Direttore del Museo Guatelli, di Cosa dicono oggi gli antropologi? Sguardi sul contemporaneo. La città
Promotori
- Fondazione Monte Parma
- Comune di Parma
- Università degli Studi di Parma
- CAPAS
- Fondazione “Museo Ettore Guatelli”
- Teatro delle Briciole
Periodo
Aprile/Giugno – Ottobre/Novembre2018
La rassegna ha avuto lo scopo di portare al pubblico le prospettive dell’antropologia culturale nell’ambito delle analisi e riflessioni sul contemporaneo. Attraverso le sezioni “dialoghi” la presentazioni di libri, una sezione dedicata all’ Antropologia per i bambini e “Performance”, il progetto nasce dall’intento di portare i temi salienti del quotidiano contemporaneo presso il grande pubblico attraverso la voce degli antropologi e delle antropologie. Per tal motivo gli eventi, a partire dal Centro Culturale della Fondazione Monte Parma, sono stati dislocati in tutti i quartieri della città, una rassegna itinerante che ha puntato all’inclusione di tutti gli abitanti della città non solo dal punto di vista spaziale, ma anche delle diverse categorie e generazioni (adulti, bambini, accademici e non, insegnanti, etc).
L’obiettivo è stato quello di sperimentare un contenitore proponibile annualmente, sotto il medesimo titolo “Cosa dicono oggi gli antropologi?”, e capace di affrontare temi specifici del vivere contemporaneo. Il tema per la prima rassegna è stato LA CITTA’, attraverso lo sviluppo dei seguenti aspetti: generazioni, spazi della città, famiglie, migrazioni, cittadinanza, tempi, cibo.