Nato a Roma il 4 luglio 1969, a Roma mi formo e conseguo il diploma di Maturità classica nell’a.s. 1987/88 presso il Liceo Ginnasio Statale “Francesco Vivona”, dove nel triennio di liceo mi avvalgo dell’insegnamento di Steno Vazzana. L'anno seguente mi iscrivo alla Facoltà di Lettere dell’Università “La Sapienza”, dove seguo (tra gli altri) i corsi di Girolamo Arnaldi, Andrea Giardina, Luigi Moretti, Domenico Musti, Silvio Panciera, Luigi Enrico Rossi. Nel giugno 1991 mi diplomo in Pianoforte principale al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”, dove dall’a.a. 1983/84 sono allievo di Giuliana Bordoni Brengola; proseguo quindi la formazione musicale, studiando il clavicembalo con Mariolina De Robertis (1993-98). Nel dicembre 1993 mi laureo in Lettere classiche in "Sapienza" discutendo la tesi Tra Sicilia e Italia: momenti di storia liparese. Le isole Eolie dalla fondazione greca alla conquista romana, di cui relatore è Domenico Musti, correlatore Andrea Giardina.
L’argomento della tesi di laurea mi porta nel ’94 a incontrare a Lipari Luigi Bernabò Brea e Madeleine Cavalier, con cui inizio una collaborazione durata sino alla scomparsa dell’illustre archeologo nel 1999. I problemi storico-etnografici posti dagli scavi dell’arcipelago eoliano e, più latamente, il tema del rapporto tra fonti letterarie e archeologiche per lo studio della più antica etnografia italica sono all’origine del progetto sviluppato nel corso del mio primo Dottorato di ricerca in Storia antica (Storia e storiografia dell’antichità classica, XII ciclo), che conseguo presso l’Università di Perugia nel febbraio 2000, discutendo una tesi su L’immagine degli Ausoni nella letteratura classica, da me redatta sotto la supervisione di Domenico Musti.
Nel settembre 2000 ottengo il ruolo di docente a tempo indeterminato nella Scuola superiore di II grado per la classe di concorso A051 (Materie letterarie e latino), a seguito di superamento di concorso ordinario (suppl. ord. G.U. - 4 ser. spec. - n. 29 del 13.4.1999). L’anno seguente inizio una lunga collaborazione con l’Università di Macerata, dove sono dapprima titolare di un assegno di ricerca nell’ambito di un PRIN sulla Sicilia tardoantica (aa.aa. 2001-2004, responsabile Francesco Paolo Rizzo), quindi di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (aa.aa. 2007/08), e inoltre insegno come professore a contratto Storia romana (aa.aa. 2001/02, 2004/05), Epigrafia latina (aa.aa. 2003/04), Didattica della Storia antica (aa.aa. 2002/03, 2004/05-2005/06), nonché nell’ambito di un Laboratorio di lettura di testi di storiografia classica (aa.aa. 2005/06-2006/08).
Nel 2005 trascorro un periodo come visiting scholar a New York City presso Columbia University e quindi partecipo come collaboratore esterno a un progetto di ricerca della Sydney University sul teatro antico (responsabili Eric Csapo e Peter Wilson). Ripreso l’insegnamento scolastico per un triennio, negli aa.aa. 2008/09-2010/11 frequento a Firenze, presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM), i corsi di un secondo Dottorato di ricerca in Studi di Antichità Medioevo Rinascimento (XXIV ciclo), scrivendo una tesi sulla Oratio de regno (or. 3 Bidez) di Flavio Claudio Giuliano, di cui tutor è Andrea Giardina.
Nel 2012, con voto unanime della commissione esaminatrice, ottengo l’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16 della L. 240/2010 per la seconda fascia nel settore concorsuale 10/D1 - Storia antica: https://abilitazione.cineca.it/ministero.php/public/esitoAbilitati/settore/10%252FD1/fascia/2
Negli anni 2012-2014 e 2014-2016 sono titolare di due assegni biennali di ricerca in Filologia classica, rispettivamente presso “Sapienza” Università di Roma (responsabile scientifico Anna Maria Belardinelli) e presso l’Università di Torino (responsabile scientifico Giulio Guidorizzi). Dal 2012 al 2016 sono professore a contratto di Storia romana presso l’Università della Tuscia di Viterbo e negli aa.aa. 2013/14-2014/15 condivido con il collega Paul Gwynne due corsi sulla Magna Grecia presso American University at Rome.
Dal 30 novembre 2016 al 29 novembre 2019, presso l’Università di Parma sono ricercatore a tempo determinato, di cui all’art. 24, comma 3, lett. b), della L. 240/2010, in regime di impegno a tempo pieno, per il settore concorsuale 10/D1 - Storia antica e il settore scientifico-disciplinare L-ANT/03 - Storia romana, con afferenza prima al Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società (LASS), e quindi al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC).
Lasciato definitivamente l’insegnamento scolastico, il 30 dicembre 2019 ho preso servizio presso l’Università di Parma nel ruolo di professore di seconda fascia per il settore scientifico-disciplinare L-Ant/03 - Storia romana, con afferenza al medesimo Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC).
Dall’a.a. 2017/18 (XXXIII ciclo) sono membro del Collegio di Dottorato di Ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche, incardinato presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC).
Presso l’Ateneo di Parma, dopo essere stato vice direttore del CUCI - Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale (2017/18), dal 2019 per decreto del Magnifico Rettore sono stato nominato referente di Ateneo per il Parma Univercity Infopoint (sino all'a.a. 2020/21) e (a tutt'oggi) referente di Ateneo presso RUNIPACE - Rete Università per la Pace promosso dalla CRUI. Per quanto attiene alle attività di Terza Missione, dal 2018 sono l’organizzatore dei Seminari di Europa.
Presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dal 2017 sono membro della Commissione Ricerca e Terza Missione, e dal 2019 membro del Comitato FIL di Area 10. Per gli aa.aa. 2017/19-2020/21 sono stato delegato per l’Orientamento in Ingresso del Corso di Laurea in Lettere.
A partire dall’a.a. 2016/17 socio della CUSGR - Consulta Universitaria per la Storia Greca e Romana, dall’a.a. 2019/20 sono stato accolto come membro associato nella UMR 7044 ArcHiMèdE (CNRS) delle Università di Strasbourg e di Haute-Alsace. Sono inoltre membro del comitato scientifico della «Rivista Storica dell’Antichità» (ANVUR classe A per l’Area 10) e del comitato di redazione della rivista «Oebalus. Studi sulla Campania nell’Antichità» (ANVUR classe A per l’Area 10); socio della AIPH - Associazione Italiana di Public History; membro di ADIM - Accademia di Diritto e Migrazioni e della AICC - Associazione Italiana di Cultura Classica (delegazione di Roma).
Dal 21/11/2020 sono iscritto a REPRISE - Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation per la sezione: Ricerca di base; Settore ERC: Ancient History (SH6_5); SSD: Storia romana (L-ANt/03).
Il 25/05/2022, con voto unanime della commissione esaminatrice, ho ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16 della L. 240/2010 per la prima fascia nel settore concorsuale 10/D1 - Storia antica: https://asn21.cineca.it/pubblico/miur/esito-abilitato/10%252FD1/1/2