
DE CONTO Flora
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
FORMAZIONE
1987: diploma di maturità magistrale (votazione 60/60).
1988: corso integrativo (indirizzo scientifico) per l'ammissione alle Facoltà Universitarie scientifiche.
1993: diploma di laurea in Scienze Biologiche summa cum laude.
1995: esame di Stato per l’abilitazione alla professione di biologo.
1996: iscrizione all'albo dei biologi.
1998: diploma di Specializzazione in Microbiologia e Virologia summa cum laude.
2003: diploma di Dottore di Ricerca in Microbiologia di Base ed Applicata.
10/09/2024 – 20/12/2024: PNRR - M6 C2.2 (c) "Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario: Sub-misura: corso di formazione manageriale" Regione Emilia Romagna, Bologna.
QUALIFICHE PROFESSIONALI
01 agosto 1999 - 30 aprile 2002: assegnista di ricerca S.S.D. MEDS-03/A-Microbiologia e Microbiologia Clinica presso la Sezione di Microbiologia del Dipartimento di Patologia e Medicina di Laboratorio dell'Università degli Studi di Parma.
01 maggio 2002 - 31 dicembre 2021: ricercatore universitario a tempo indeterminato S.S.D. MEDS-03/A- Microbiologia e Microbiologia Clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma.
01 maggio 2002 - 30 aprile 2005: incarico dirigenziale di "case manager" relativamente all'attività assistenziale svolta in regime di convenzione presso l'Unità Operativa di Virologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
01 maggio 2005 - 28 novembre 2017: incarico dirigenziale di "case manager esperto" relativamente all'attività assistenziale svolta in regime di convenzione presso l'Unità Operativa di Virologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
27 maggio 2005: immissione nel ruolo di ricercatore universitario confermato.
29 novembre 2017 a tutt’oggi: incarico di Responsabile della Struttura Semplice “Diagnosi virologica molecolare ed epidemiologia” dell’Unità Operativa di Virologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
01 gennaio 2022 a tutt’oggi: Professore Associato S.S.D. MEDS-03/A-Microbiologia e Microbiologia Clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma.
ATTIVITA' DIDATTICA
Dall’a.a. 1999-2000 ad oggi ha svolto attività didattica frontale e interattiva presso numerosi Corsi di Laurea del Dipartimento di Medicina e Chirurgia (Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Medicine & Surgery, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Corso di Laurea in Fisioterapia, Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Corso di Laurea in Ostetricia, Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate) e della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. (Corso di Laurea in Scienza e Tecnologia del Packaging, Corso di Laurea in Chimica Industriale e Tecnologia del Packaging), il Master in Packaging e la Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia dell'Università di Parma.
QUALIFICHE CORRELATE ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA
01 maggio 2002 a tutt’oggi: tutore di specializzandi della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia dell'Università degli Studi di Parma per lo svolgimento di attività didattica professionalizzante e di ricerca scientifica.
Dall’a.a. 2003-2004 all’a.a. 2011-2012: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Microbiologia e Virologia dell'Università degli Studi di Parma e tutore di dottorandi.
Dall’a.a. 2013-2014 all’a.a. 2019-2020: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Microbiologia Applicata dell'Università di Parma e tutore di dottorandi.
Dall’a.a. 2024-2025: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Microbiota and Health” dell’Università degli Studi di Parma.
13 luglio 2017: conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di Professore di seconda fascia del Settore Concorsuale 06/A3 – Microbiologia e Microbiologia Clinica - S.S.D. MED/07- Microbiologia e Microbiologia Clinica.
Relatore di N. 10 tesi di Laurea, N. 2 tesi di Dottorato di Ricerca e N. 1 tesi di Specializzazione. Correlatore di N. 10 tesi di Laurea.
Direttrice f.f. della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia indirizzo non medico nel 2023 (Decreto Rettorale N. 61/2023 del 20/01/2023).
Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia indirizzo non medico triennio 2024-2026 (Decreto Rettorale N. 2686/2023 del 20/01/2023).
Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia indirizzo medico triennio 2024-2026 (Decreto Rettorale N. 2687/2023 del 20/01/2023).
ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA
Autore di più di 200 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e pubblicati sotto forma di riassunto a convegni nazionali e internazionali.
Partecipazione a diversi progetti di ricerca regionali e nazionali.
Svolgimento di diversi periodi di formazione (dal 1994 al 2000) finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca scientifica presso il laboratorio "Biochimie de la Différenciation" dell'Istituto Jacques Monod - Université Paris VII - Parigi (Francia).
Svolge attività di ricerca scientifica di base e applicata in ambito virologico e microbiologico. In particolare, l’attività di ricerca di base è focalizzata sullo studio dell’interazione tra diversi stipiti di virus con modelli cellulari a differente grado di permissività, allo scopo di mettere in luce il ruolo di specifici fattori cellulari nella resistenza all’infezione virale.
QUALIFICHE CORRELATE ALL’ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA
2006 - 2009: membro del Comitato per la Ricerca della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma;
2010 - 2014: componente del gruppo di ricerca del "Centro Interdipartimentale per il Packaging (CIPACK)" dell'Università degli Studi di Parma;
2019 - 2024: membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Parma;
2004 a tutt’oggi: membro di commissioni giudicatrici per l'attribuzione di borse di studio, premi di studio e assegni di ricerca per lo svolgimento di progetti di ricerca scientifica nell’ambito del S.S.D. Microbiologia e Microbiologia Clinica;
2011 a tutt’oggi: attività di “referee” per articoli inviati a riviste scientifiche internazionali;
2018 a tutt’oggi: iscrizione a REPRISE, albo degli esperti scientifici istituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Academic Editor della rivista PlosOne.
ATTIVITA' ASSISTENZIALE
Svolge attività assistenziale presso i sottosettori “Virologia sierologia” e “Virologia molecolare e diagnostica avanzata” dell’Unità Operativa di Virologia del Dipartimento Diagnostico ad Attività integrate dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, finalizzata alla refertazione di indagini virologiche rivolte alla ricerca di marcatori sierologici di infezione virale, alla ricerca quali/quantitativa di acidi nucleici virali, alla genotipizzazione di virus e alla determinazione di mutazioni responsabili di farmaco-resistenza e alla realizzazione di diversi aspetti gestionali. Dal 2017 è responsabile della Struttura Semplice “Diagnosi virologica molecolare ed epidemiologia” dell’Unità Operativa di Virologia del Dipartimento Diagnostico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
CONOSCENZA LINGUE STRANIERE
Francese, Inglese.
Previa richiesta di appuntamento tramite posta elettronica.
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINE AND SURGERY - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
Docente di riferimento
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2025/2026
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2024/2025
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINE AND SURGERY A.A. 2023/2024
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINE AND SURGERY A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINE AND SURGERY A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2015/2016
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2014/2015
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2013/2014
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2013/2014
Pubblicazioni
-
Anno: 2025Autore/i: De Conto F., Mancabelli L., Prandini E., Ventura M.
-
Anno: 2024Autore/i: Mancabelli L, Milani C, De Biase R, Bocchio F, Fontana F, Lugli Ga, Alessandri G, Tarracchini C, Viappiani A, De Conto F, Nouvenne A, Ticinesi A, Bussolati O, Meschi T, Cecchi R, Turroni F, Ventura M
-
Anno: 2024Autore/i: De Conto F.
-
Anno: 2024Autore/i: Buttrini M., De Conto F.
-
Anno: 2022Autore/i: Calderaro Adriana, Montecchini Sara, Buttrini Mirko, Maccari Clara, Arcangeletti Maria Cristina, Farina Benedetta, Chezzi Carlo, DE CONTO Flora
Orcid
Contatti
Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università di Parma
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Padiglione centrale (6° piano)
Viale Antonio Gramsci 14
43126 Parma