PEDRAZZI Giuseppe
- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
INFORMAZIONI GENERALI
- Consegue la laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Parma il 28 aprile 1986 discutendo una tesi sulle applicazioni biomediche dell’effetto Mössbauer.
Dal maggio 1986 al Febbraio 1988 continua le ricerche iniziate nella tesi di laurea presso l’Istituto di Scienze Fisiche dell’Università di Parma. Si occupa di Spettroscopia Mössbauer applicata allo studio di patologie ematologiche e in modo particolare di leucemia linfoblastica, leucemia mieloide e linfoma di Hodgkin.
Durante tale periodo, in concomitanza all’incidente nucleare di Chernobyl, collabora con il Servizio di Fisica Sanitaria dell’Università di Parma. Si interessa di problemi protezionistici connessi con le radiazioni ionizzanti e partecipa a studi sugli effetti della contaminazione radioattiva in animali da allevamento. Dal settembre 1987 è iscritto nell’elenco nominativo nazionale degli Esperti Qualificati con abilitazione di II° grado.
Dal 1 gennaio 1989, per delibera Rettorale, viene inserito nello staff di Esperti Qualificati del Servizio di Fisica Sanitaria dell’Università di Parma, incarico che manterrà fino al dicembre 2012.
- Dal 1 marzo 1988 al 14 Marzo 1989 è in servizio presso l’Istituto di Scienze Fisiche come Tecnico Coadiutore di Ruolo. Dal 15 marzo 1989 al 31 luglio 1991 è in servizio presso il medesimo Istituto con la qualifica di Funzionario Tecnico di Ruolo. Nello stesso periodo continua a occuparsi di Fisica applicata alla Medicina estendendo i temi di interesse e inizia nuove collaborazioni in differenti settori della Fisica della Materia con altre Università italiane e straniere.
- Nel 1990, in occasione del 76° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF), riceve uno dei premi alla produttività per giovani laureati.
- Dal 1 Agosto 1991 prende servizio come Ricercatore presso l’Università di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, e afferisce all’Istituto di Scienze Fisiche.
- Dal 1 Agosto 1994 è Ricercatore Confermato presso l’Università di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
- Dal 1 marzo 2000 è Professore Associato di Fisica Biomedica (SSD FIS/07) presso l’Università di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia e dal 1 marzo 2003 è Professore Associato Confermato.
- Dal 2000 è Responsabile del Laboratorio di Spettroscopia Mössbauer della Sezione di Fisica della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
- Nel periodo 2004 - 2005 è Coordinatore della Sezione di Fisica del Dipartimento di Sanità Pubblica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.
-Nel periodo 2010-2012 ricopre il ruolo di vice-Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica.
-Nel periodo 2017-2019 è stato Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
-Dal 2019 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche e del Master di primo livello in Management per le Funzioni di Coordinamento nell'Area delle Professioni Sanitarie.
Ha conseguito l’abilitazione nazionale a professore di prima fascia per il settore Scientifico Disciplinare 02/D1 (Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica) periodo 2018-2024
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
L’attività scientifica si è articolata sulle seguenti linee di ricerca principali:
- Fisica Medica, Fisica Sanitaria, Biofisica
Proprietà del ferro e dell’emoglobina in globuli rossi umani.
Interazione della radiazione gamma Mössbauer di 14.4 KeV e ferro-porfirine.
Stress ossidativi dell’emoglobina e cancerogenesi.
Effetti cellulari indotti da campi elettromagnetici a bassa frequenza (ELF).
- Radioprotezione
Interazione radiazione-materia, aspetti radioprotezionistici e sanitari;
misure di dose da e con spettroscopia Mössbauer
- Fisica dello stato solido, Mineralogia e Cosmochimica.
Rocce e Minerali
Analisi strutturale e processi di metamorfismo in rocce pelitiche.
Proprietà spettroscopiche e site populations di granati naturali, anfiboli naturali e sintetici.
Analisi di vetri vulcanici mediante tecniche spettroscopiche e studio dei processi di espansione gassosa nel magma.
Determinazione della composizione chimica, della struttura, e distribuzione del ferro in meteoriti. Studio dei processi di ordine-disordine nelle leghe Fe-Ni di origine extra-terrestre
Determinazione in remoto della composizione planetaria mediante lo studio di analoghi terrestri.
Questa ricerca è stata svolta in collaborazione con varie istituzioni nazionali e internazionali tra cui la NASA (prof. Ted Roush, Ames Research center)
- Metodi computazionali, data processing e analisi statistica di dati clinici.
Modelli parametrici e non-parametrici, univariati e multivariati.
- Spettroscopia Mössbauer
E’ Responsabile del Laboratorio di Spettroscopia Mössbauer, afferente al Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
E’ stato membro del Comitato Nazionale di Spettroscopia Mössbauer.
Ha ricoperto le mansioni di segretario scientifico del Congresso “International Conference on the Applications of the Mössbauer Effect (ICAME-95)”. Rimini 10-16 Settembre 1995.
L’attività scientifica e' documentata da circa 140 pubblicazioni in extenso su riviste internazionali, e oltre 100 comunicazioni a Congressi Internazionali e Nazionali.
ATTIVITA' DIDATTICA ISTITUZIONALE
Il professor Pedrazzi ha svolto la sua attività didattica nella già Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma ora Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
Ha iniziato nel 1988 svolgendo attività didattica integrativa e dal 1994 con incarichi di insegnamento. Tale attività ha riguardato vari insegnamenti, tra i quali Fisica, Statistica e Informatica nei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, nei Corsi di Laurea triennali in Fisioterapia, Logopedia, Audioprotesi, Ortottica, Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro, Scienze Motorie, Sport e Salute, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Ostetricia e in Corsi di Diploma Universitario, Scuole di Specializzazione, Master e Scuole Dirette a fini speciali.
Ha fatto parte dei Comitati di Struttura Didattici dei costituendi Corsi di Laurea in : “Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro”, “Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia”, “Ostetricia”.
Incarichi di insegnamento attualmente ricoperti (a.a 2019/2020):
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
– Fisica applicata
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
– Sistemi di elaborazione delle informazioni
– Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica
Corso di Laurea in Infermieristica
– Sistemi di elaborazione delle Informazioni
Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
– Basi di Statistica e Informatica
Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e
Corso di Laurea in Fisioterapia
– Statistica
Corso di Laurea in Audioprotesi
– Fisica Applicata ed elementi di Statistica I
E’ inoltre Coordinatore dei seguenti Corsi Integrati (CI) :
Metodologia della Ricerca ed EBN per il CdS in Infermieristica.
Scienze Propedeutiche per il CdS in Audioprotesi.
Percorso Gestionale: Basi di Biostatistica, Informatica e Normativa dedicata per il CdS in Ortottica ed Assistenza Oftamologica.
Statistica e Metodologia della Ricerca Infermieristica e Ostetrica per il CdS in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
ALTRE ATTIVITÀ
SERVIZIO DI FISICA SANITARIA DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Dal 1 Gennaio 1989 (D.R. 334 del 28/10/88) al 31 Dicembre 2012, il Prof. Giuseppe Pedrazzi ha fatto parte, quale Esperto Qualificato con abilitazione di II° grado, del Servizio di Fisica Sanitaria dell’Università degli Studi di Parma. Il Servizio ha compiti di sorveglianza fisica dalle radiazioni ionizzanti per i laboratori e le strutture sia universitarie sia esterne che impiegano sorgenti radioattive o macchine radiogene.
Per conto dell’Università di Parma il prof. Pedrazzi ha svolto l’attività di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica delle seguenti Facoltà/dipartimenti:
FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA
Dipartimento di Salute Animale
Sezione di Clinica Medica Veterinaria (Rx)
Sezione di Radiologia e diagnostica per immagini (Rx)
Sezione di Clinica Chirurgica Veterinaria
e Medicina d’Urgenza (Rx)
Sezione di Anatomia degli animali
di interesse medico veterinario (Rx)
Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie,
Qualità e Sicurezza degli Alimenti
Sezione di Biochimica veterinaria (3H,125I)
Sezione di Fisiologia Veterinaria (3H,125I)
Sezione di sicurezza degli Alimenti (63Ni)
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Dipartimento di Scienze della Terra
Laboratorio Raggi X (Rx)
Laboratorio di Analisi
per Attivazione Neutronica Strumentale (radionuclidi vari)
Per conto dell’Università, inoltre, il prof. Pedrazzi ha prestato consulenza esterna a diverse industrie alimentari e farmaceutiche.
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2024/2025
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2024/2025
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2015/2016
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2013/2014
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Vecchi A., Rossi M., Tiezzi C., Fisicaro P., Doselli S., Gabor E. A., Penna A., Montali I., Ceccatelli Berti C., Reverberi V., Montali A., Fletcher S. P., Degasperi E., Sambarino D., Laccabue D., Facchetti F., Schivazappa S., Loggi E., Coco B., Cavallone D., Rosselli Del Turco E., Massari M., Pedrazzi G., Missale G., Verucchi G., Andreone P., Brunetto M. R., Lampertico P., Ferrari C., Boni C.
-
Anno: 2024Autore/i: Bonati Elena, Mullineris Barbara, Del Rio Paolo, Loderer Tommaso, De Gennaro Flavia, Esposito Giuseppe, Menduni Nunzia, Pedrazzi Giuseppe, Piccoli Micaela
-
Anno: 2024Autore/i: Ferri A., Varazzani A., Tognin L., Bellanti L., Pedrazzi G., Bianchi B., Arcuri F., Ferrari S., Poli T.
-
Anno: 2024Autore/i: Castelletti Gloria, Misirocchi Francesco, Zilioli Alessandro, Salvatelli Marcello Luigi, Rausa Francesco, Pizzarotti Silvia, Zinno Lucia, Florindo Irene, Pedrazzi Giuseppe, Parrino Liborio, Mutti Carlotta
-
Anno: 2024Autore/i: Cozzani Federico, Ricchiuto Matteo, Virgilio Edoardo, Viani Lorenzo, Rossini Matteo, Pedrazzi Giuseppe, Del Rio Paolo
Contatti
Via Volturno, 39
43125 PARMA