
- Presentazione
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Nata a Parma il 30/7/1969.
Laureata in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Parma nell'anno 1996 con votazione 107/110.
Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica, titolo conseguito presso il Dipartimento di Ingegneria Idraulica Ambientale e del Rilevamento - Politecnico di Milano.
Titolare di Assegno (2000-2004) per la collaborazione ad attività di ricerca, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura (DICATeA) della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Parma.
Titolare di Incarico di Collaborazione Coordinata continuativa consistente nello studio degli interventi necessari per la messa in sicurezza del territorio parmense, con particolare riferimento all'asta del torrente Baganza e all'ipotesi di realizzazione di una cassa di espansione, nell'ambito della convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura (DICATeA) e la Regione Emilia Romagna - Servizio Tecnico Bacini Taro e Parma.
Dal gennaio 2005 Ricercatore Universitario presso il DICATeA dell'Università di Parma.
Dal febbraio 2008 Ricercatore confermato presso il DICATeA poi DIA (Dipartimento di Ingegneria e Architettura), S.S.D. ICAR/02 Costruzioni Idrauliche e marittime e idrologia.
Dall’aprile 2017 in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale per la Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 08/A1.
Dal 31 dicembre 2018 Professore di Seconda Fascia afferente al DIA.
Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile presso l'Università di Parma dal 2007 al 2013.
Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Architettura presso l'Università di Parma dal 2013 ad oggi.
Autore o coautore di oltre 56 pubblicazioni tra Articoli su rivista internazionale, contributi in volumi o Atti di Convegno
Revisore per le seguenti riviste internazionali:
- ICE Proceedings, Water Management
- ICE Proceedings, Civil Engineering
- Ocean Modelling, ELSEVIER
- Journal of Hydraulic Engineering, ASCE
- Journal of Hydraulic Research, IAHR
- Journal of Hydro-environment Research, ELSEVIER
- Water
- Water Resources Research
- Sustainable Water Resources Management
- Hydrological Sciences Journal
- Experiments in Fluids
- Environmental Fluid Mechanics
- Environmental Processes
Supporto didattico per il corso di Idrologia a partire dall'A.A. 1996-1997 ad oggi
Supporto didattico per il corso di Idraulica per Ingegneria Meccanica nell'A.A. 2002-2003
Supporto didattico per il corso di Protezione Idraulica del Territorio dall'A.A. 2003-2004 all'A.A. 2005-2006
Supporto didattico per il corso di Sistemazione dei Bacini dall'A.A. 2004-2005 all'A.A. 2006-2007,
Titolare del corso di Idraulica per Ingegneria Civile negli AA.AA. 2004-2005 e 2007-2008
Titolare del corso di Meccanica dei Fluidi per studenti in Ingegneria Meccanica dall'A.A. 2005-2006 all'A.A 2012-2013
Titolare del corso di Impianti Idraulici dall'A.A. 2013-2014 ad oggi.
Membro del Gruppo di Lavoro e Responsabile Scientifico in oltre venti attività di ricerca svolte per conto di enti pubblici e privati per studi inerenti l'idrologia, l'idraulica fluviale, la progettazione di casse di espansione.
Mercoledì 10:30 - 12:30
Giovedì 10:30 - 12:30
Disponibile per il ricevimento studenti anche su appuntamento in diverso orario
Attualmente titolare dell'insegnamento di Impianti Idraulici (Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio). In precedenza titolare dell'insegnamento di Meccanica dei Fluidi per allievi Ingegneri Meccanici. Da sempre impegnata nel supporto didattico, comprensivo di esercitazioni ed esami per l'insegnamento di Idrologia.
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA CIVILE - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA CIVILE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA CIVILE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA CIVILE A.A. 2015/2016
Altri incarichi
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2020Autore/i: Aureli, Francesca, Prost, Federico, Vacondio, Renato, Dazzi, Susanna, Ferrari, Alessia
-
Anno: 2018Autore/i: S. Dazzi, F. Aureli, R. Vacondio, P. Mignosa
-
Anno: 2018Autore/i: aureli F., mignosa P.
-
Anno: 2018Autore/i: Paolo Mignosa, Renato Vacondio, Francesca Aureli, Susanna Dazzi, Alessia Ferrari, Federico Prost
-
Anno: 2018Autore/i: Francesca Aureli, Paolo Mignosa, Federico Prost
Contatti
905924
Sede scientifica di Ingegneria, Palazzina 9, Primo Piano