
ZULIANI Valentina
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Informazioni Personali: - Data di nascita: 10 Marzo 1971. - Luogo di nascita: Parma, Italia. - Cittadinanza: Italiana. Curriculum: - Gennaio 2014: conseguimento dell’ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE per il ruolo di Professore Universitario di Seconda Fascia ai sensi dell’articolo 16 della legge 240/2010 (validità 29 Gennaio 2014 – 29 Gennaio 2020). - Primo Novembre 2003: Ricercatrice Confermata (S.S.D. CHIM/08). - Primo Novembre 2000: Ricercatrice presso il Dipartimento Farmaceutico dell’Università degli Studi di Parma (S.S.D. CHIM/08). - 2000: Dottorato di Ricerca in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (indirizzo: chimico farmaceutico). Titolo: Nuovi Antagonisti del Recettore H3 dell’Istamina e Nuovi Ligandi Fluorescenti del Recettore H2 dell’Istamina (XIII Ciclo; Sede Amministrativa: Pavia – Sede Consorziata: Parma). - 1997: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche conseguita presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Parma (110 e lode). - Settembre-Dicembre 1999 - Stage Formativo svolto presso la Division of Medicinal Chemistry, Department of Pharmacochemistry, Leiden University/Vrije Universiteit Amsterdam (The Netherlands). - Maturità classica. Posizione attuale: - Dal primo Marzo 2015 è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università degli Studi di Parma (S.S.D. CHIM/08). Soggetti di Ricerca: - Antagonisti del recettore H3 dell’istamina. - Inibitori dell’epidermal growth factor receptor (EGFr). - Bloccanti dei canali del sodio per il trattamento dell’epilessia. - Bloccanti dei canali del sodio per il trattamento del dolore neuropatico - Molecole in grado di agire sulla migrazione e invasività del glioblastoma. Attività Accademiche e Scientifiche: - Dall’Anno Accademico 2016/2017 ha la titolarità del Corso di “Analisi dei Medicinali I” per il Corso di Laurea in Farmacia dell’Università degli Studi di Parma. - Dall’Anno Accademico 2001/2002 all'Anno Accademico 2015/2016 ha avuto in affidamento l’insegnamento di “Analisi dei Medicinali II” per il Corso di Laurea in Farmacia dell’Università degli Studi di Parma. - É stata membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Progettazione e Sintesi di Composti Biologicamente Attivi”, Università di Parma. - É stata membro del collegio dei docenti del Corso di Dottorato in “Scienze del Farmaco, delle Biomolecole e dei Prodotti della Salute”, Università di Parma. - É stata membro della Giunta del Dipartimento di Farmacia. - Ha fatto parte di Commissioni concorsuali nazionali per Dottorati di Ricerca e per Ricercatori. E’ stata presidente della Commissione Paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Farmacia. - E’ stata Segretario del Consiglio di Corso di Studi in Farmacia. - É delegata del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco per l'Orientamento Didattico in entrata per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia - Fa parte del Presidio di Qualità del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.
Tutti i giorni previo appuntamento telefonico o e-mail.
Analisi dei Medicinali II
II ANNO - PRIMO SEMESTRE - FARMACIA
Corso teorico (32 ore) + Corso laboratorio (75 ore)
Per poter FREQUENTARE il Corso è OBBLIGATORIO avere superato l'esame di Chimica Generale e Inorganica.
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
Docente di riferimento
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2023/2024
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2015/2016
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2015/2016
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2014/2015
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2013/2014
Altri incarichi
Delegata del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco per l'Orientamento Didattico in entrata per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia.
Membro del Presidio di Qualità del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: Benincasa Linda, Molesti Eleonora, Manenti Alessandro, Montomoli Emanuele, Malacrida Alessio, Zuliani Valentina, Rivara Mirko, Nicolini Gabriella, Di Domizio Alessandro
-
Anno: 2022Autore/i: Malacrida A., Di Domizio A., Bentivegna A., Cislaghi G., Messuti E., Tabano S. M., Giussani C., Zuliani V., Rivara M., Nicolini G.
-
Anno: 2020Autore/i: Malacrida Alessio, Rivara Mirko, Di Domizio Alessandro, Cislaghi Giacomo, Miloso Mariarosaria, Zuliani Valentina, Nicolini Gabriella
-
Anno: 2018Autore/i: Botta Lorenzo, Rivara Mirko, Zuliani Valentina, Radi Marco
-
Anno: 2016Autore/i: Rivara Mirko, Patel Manoj K., Alberto Rapalli, Zuliani Valentina
Orcid
Contatti
905006
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 Parma (IT)