
CASTELLI Emanuele
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Emanuele Castelli è Ricercatore a Tempo Determinato in Scienza Politica presso l’Università di Parma, dove insegna Scienza Politica e Politica Internazionale.
In precedenza ha lavorato come Postdoctoral Research Fellow presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento (2012-2016), è stato Professore a contratto di Public Policy presso la Libera Università di Bolzano/Bozen (2013-2016) e Docente a contratto presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento (2015-2016). Dal 2007 al 2011 è stato Post-doc in Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna (sede di Forlì), dove ha insegnato Studi Strategici e Politica Internazionale, e Visiting Scholar presso l’University of California at Irvine (2008). Dal 2012 è incaricato alla gestione delle attività dello Standing Group di Relazioni Internazionali (SGRI) e dell’organizzazione della sua conferenza annuale.
Ha preso parte a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali, finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università (PRIN 2005 e 2008), dall’Allied Command Transformation della NATO e da fondazioni bancarie. È autore di due volumi sulla Teoria delle Rivoluzioni, co-curatore di un volume sui conflitti identitari (insieme a Filippo Andreatta) e autore o co-autore di diversi capitoli di libro e articoli scientifici in riviste peer-reviewed.
I suoi interessi di ricerca si trovano all’intersezione tra Peace Research e Teoria delle Relazioni Internazionali, con un focus particolare sugli effetti della modernizzazione economica sul comportamento interno e esterno degli stati.
Nel 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di II fascia per il Settore Concorsuale 14/A2 Scienza Politica.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: «Bargaining toward Pareto-Efficiency. Relative Gains, Simultaneity and the Case of South Tyrol», in Terrorism & Political Violence (2019); «The Arc of Modernization: Economic Structure, Materialism, and the Onset of Civil Conflict» (con T. Chatagnier) in «Political Science Research and Methods» 7 (2) 2019; «Force Protection and its Trade-offs» (con L. Zambernardi) in D. Reiter (ed), The Sword's other Edge. Tradeoffs in Military Effectiveness (Cambridge University Press 2017).
Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Bologna (2000), ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali sempre presso l’ateneo di Bologna e un Dottorato di ricerca in Sociologia e Studi Politici dall’Università di Parma.
Il docente è a disposizione degli studenti in due modalità:
- ogni MARTEDI dalle 11.00 alle 12.00 nel suo studio (in presenza) solo su appuntamento concordato per email.
- a distanza (su Teams) sempre previa appuntamento concordato per email.
Per il ricevimento è dunque sempre necessario inviare una email (emanuele.castelli@unipr.it) per concordare data e ora del ricevimento.
L'ufficio si trova nell'ex Istituto di Economia e Finanza (4° e ultimo piano, scale a chiocciola vicine al Rettorato).
Se la porta dovesse essere chiusa suonare il campanello
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2015/2016
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale RELAZIONI INTERNAZIONALI ED EUROPEE A.A. 2017/2018
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2017/2018
Altri incarichi
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2017Autore/i: CASTELLI, Emanuele, Zambernardi, Lorenzo
-
Anno: 2016Autore/i: Chatagnier, J. Tyson, CASTELLI, Emanuele
-
Anno: 2019Autore/i: Chatagnier, J. Tyson, CASTELLI, Emanuele
-
Anno: 2014Autore/i: Andreatta, Filippo, CASTELLI, Emanuele
-
Anno: 2020Autore/i: Castelli Emanuele, Truffelli Matteo
Orcid
Contatti
Palazzo Centrale, ex Istituto di Economia e Finanza (IV piano sopra il Rettorato)