
BIANCHI Federica
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Laurea in Chimica il 15 novembre 1999 presso l’Università degli Studi di Parma con lode. Abilitazione all’esercizio della professione di Chimico nel giugno 2000. Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Parma (anno 2003). Ricercatore Universitario di Ruolo, SSD CHIM/01- Chimica Analitica, presso il Dipartimento di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica dell’Università degli Studi di Parma (Dicembre 2002). Professore di II Fascia, SSD CHIM/01- Chimica Analitica, Università degli Studi di Parma (Ottobre 2014). Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di ruolo di I fascia, per il settore concorsuale 03/A1: Chimica Analitica. L'attività di ricerca, riguarda principalmente aspetti metodologici ed applicativi delle tecniche analitiche strumentali e lo sviluppo di nuovi materiali e di tecniche innovative di trattamento del campione, articolandosi principalmente nelle seguenti linee: - Sviluppo di materiali innovativi per il trattamento del campione e per metodi MS-based in campo alimentare, ambientale e clinico/tossicologico - Sviluppo di metodi analitici basati sull’impiego di tecniche cromatografiche e di spettrometria di massa e successiva elaborazione chemiometrica dei dati in campo clinico/diagnostico, ambientale, forense e per la sicurezza alimentare. Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con referee, oltre 120 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. 2 brevetti. ISI h-index=32. Relatore di numerose Tesi di Laurea sia Triennali che Magistrali e supervisore di Dottorati di ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali. L'attività didattica è svolta nell'ambito dei Corsi di Laurea in Chimica, Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie Chimiche, oltre che nei Master universitari di II Livello in Scienze Forensi e Sistema Qualità nel Laboratorio Chimico Analitico e nel Master Universitario di I livello in Packaging. Nell’ambito dell’attività del Consorzio Interuniversitario in Metodologie Analitiche e Controllo di Qualità, costituito nel 1998 con sede a Parma, ha tenuto diverse lezioni in Corsi rivolti ad operatori di Aziende, Enti Pubblici e Privati, aventi come tema la qualità del dato analitico e la validazione dei metodi analitici. Membro del comitato organizzazione del XVIII Congresso Nazionale di Chimica Analitica (Parma, 19-23 Settembre 2004). Membro del Comitato Esecutivo del Corso di Master “Sistema Qualità nel Laboratorio Chimico Analitico” dell'Università degli Studi di Parma (2004-2010). Membro della Commissione Orientamento dei Corsi di studi della Classe 21 delle Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Parma (2004-2009 e 2012-2013). Coordinamento dell’attività “Le frontiere della Chimica” all’interno del Progetto Lauree Scientifiche-Chimica per la sede di Parma (2005-2007). Responsabile dell'organizzazione del “Scientific Symposium Food Safety and Quality, Nutrition and Nano-Technology” Joint Event EFSA -University of Parma (Ottobre 2007). Membro del comitato organizzatore del workshop 'La tecnica SPME in campo ambientale, clinico e forense' in collaborazione con Sigma-Aldrich (Novembre 2007). Membro della Giunta del Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Parma (2007-2010). Membro della Commissione di Presidenza dei Dipartimenti Chimici (Settembre 2008-Dicembre 2009). Membro del comitato scientifico della scuola estiva 'Metodi innovativi nell'analisi chimica ambientale' (2010-2011). Membro del Centro Interdipartimentale Packaging (CIPACK), Tecnopolo di Parma (dal 2011). Membro del comitato esecutivo del Master Universitario di I livello in Packaging, Università di Parma (dal 2011). Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali (dal 2013). Direttore del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione “Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova” (dal 2014). Membro della Commissione Didattica per il CU-CHIM (dal 2015). Membro della Giunta di Dipartimento (dal 2017). Membro del Comitato di indirizzo per il CdS di I livello in Chimica ed i CdS Magistrali in Chimica Industriale e Chimica (dal 2017). Delegato del Direttore di Dipartimento SCVSA per attività di job placement e raccordo con il mondo del lavoro (dal 2017). Coordinatore della Commissione orientamento in uscita del Dip. SCVSA (dal 2020). Presidente vicario del CU-CHIM da Gennaio 2022. Membro dell’Infrastruttura di ricerca METROFOOD-IT da Gennaio 2022. Organizzazione e membro del comitato scientifico dell’evento formativo “Le nuove droghe sintetiche: conoscere per prevenire” (Parma, 8, 9 Ottobre 2018) nell’ambito delle attività del progetto “Parma contro le nuove droghe: conoscere per prevenire. Il laboratorio a servizio del cittadino” finanziato dal bando SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA 2017 della Fondazione Cariparma. Section Editor per la rivista Current Analytical Chemistry (dal 2019), membro dell'editorial Board di Separations (dal 2020). Responsabile scientifico e/o membro di gruppi di ricerca per i progetti: PRIN 2004 "CARATTERIZZAZIONE DELLA FLORA MICROBICA E DELLA FRAZIONE VOLATILE DI PRODOTTI DI SALUMERIA TIPICI" -PPRRIITT 2008. "Sottoprogetto Sicurezza alimentare" per il Laboratorio Regionale SITEIA (Sicurezza Tecnologie Innovazione Agroalimentare). BANDO SALUTE PUBBLICA, MEDICINA PREVENTIVA E RIABILITATIVA 2017 Fondazione Cariparma,: “Parma contro le nuove droghe: conoscere per prevenire. Il laboratorio a servizio del cittadino”. Bando del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali per l'erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi, relativi alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, nel campo della shelf life dei prodotti alimentari e al confezionamento dei medesimi, finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari, nonché per il finanziamento di progetti di servizio civile nazionale, che assicurino tutti una concreta applicazione dei risultati conseguiti (anno 2018) “PAC/ Packaging Attivo Cristallino”. Bando PRIN 2017 “Innovative Analytical Methods to study biogenic and anthropogenic proxies in Ice COres (AMICO)” POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Asse 1 - Ricerca e innovazione Bando 2018 Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente “ Produzione ed utilizzo nei cicli industriali di combustibili sintetici da CO2 ed energia elettrica rinnovabile (E-CO2)” Programma Nazionale di Ricerca in Antartide - PNRA D.D. 1314 del 25/05/2018 PNRA18_00229 - E - Progetti di ricerca in Antartide presso la stazione Mario Zucchelli: “Emerging COntaminants in Antarctic Snow: sources and TRAnsport (ECO AS:TRA); POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020, Asse 1 - Ricerca e innovazione, Azione 1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi pro-dotti e servizi, Bando 2020, Bando per sostenere progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID-19
"Studio del processo produttivo per la realizzazione di una macchina automatica per il confezionamento di gel disinfettante in bustine monodose V-shapes".
Responsabile scientifico di progetti di ricerca in cooperazione con industrie ed enti pubblici.
Venerdì dalle 14.30
negli altri giorni su appuntamento
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - CHIMICA INDUSTRIALE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - Chimica Industriale - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - Chimica Industriale - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - Chimica Industriale - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CHIMICA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Chimica - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - Chimica Industriale - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2022/2023
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2021/2022
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2020/2021
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale CHIMICA INDUSTRIALE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale Chimica Industriale A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale Chimica Industriale A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale Chimica Industriale A.A. 2014/2015
Pubblicazioni
-
Anno: in stampaAutore/i: RIBONI, NICOLO', BIANCHI, Federica, CAVAZZA, Antonella, PIERGIOVANNI, Maurizio, MATTAROZZI, Monica, CARERI, Maria
-
Anno: in stampaAutore/i: BIANCHI, Federica
-
Anno: 2023Autore/i: MATTAROZZI, Monica, LASKI, ELENI, BERTUCCI, Alessandro, GIANNETTO, Marco, BIANCHI, Federica, CARERI, Maria
-
Anno: 2022Autore/i: AMORINI, MATTIA, RIBONI, NICOLO', PEDRINI, Alessandro, MASSERA, Chiara, BIANCHI, Federica, PINALLI, Roberta, DALCANALE, Enrico
-
Anno: 2022Autore/i: FORNARI, FABIO, BIANCHI, Federica, RIBONI, NICOLO', BACCHI, Alessia, MAZZEO, PAOLO PIO, PELAGATTI, Paolo, CARERI, Maria
Contatti
905556
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Plesso Chimico
Parco Area delle Scienze, 17/a
43124 PARMA