Nata il 24 dicembre 1971 a Piacenza
Posizione attuale: Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma
Esperienza formativa e professionale presso l’Università di Parma
1997 Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Parma con un punteggio di 110/110 e lode
1997 Borsista (6 mesi) presso il Dipartimento Farmaceutico dell’Università di Parma per la ditta Pharmacia & Upjohn su un soggetto dal titolo “Valutazione della permeabilità transdermale di un principio attivo per terapia fotodinamica”
1997-2000 Dottorato di Ricerca in co-tutela fra Italia e Francia con ottenimento del titolo di Dottore di Ricerca in Biofarmaceutica-farmacocinetica presso la Facoltà di Farmacia dell’Univeristà degli Studi di Parma e di Docteur presso l’Université de Paris XI, FR (menzione: “très honorable”) con una tesi dal titolo “Somministrazione dermica e transdermica di farmaci: due casi di studio”
2000-2004 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento Farmaceutico dell’Università di Parma sul soggetto “Somministrazione dermica e transdermica di farmaci per il trattamento di patologie localizzate”
2004-2014 Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Farmacia- Settore Scientifico Disciplinare “CHIM/09 Farmaceutico Tecnologico Applicativo”
2014-2023 Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco- Settore Scientifico Disciplinare “CHIM/09 Farmaceutico Tecnologico Applicativo”
Dal 01-11-2023 è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma
E’ autore o coautore di più di 90 lavori sperimentali pubblicati su riviste internazionali con referee (h-index: 30; Total citations 2790 –@ novembre 2023) e relatore di presentazioni orali e conferenze su invito. Molte ricerche sono state effettuate in collaborazione con riconosciuti istituti di ricerca italiani ed esteri.
Esperienze in Istituti di Ricerca Esteri
1999-2000 Durante il periodo del Dottorato, ha lavorato per un anno, nell’ambito della tesi in co-tutela, presso il Laboratorie de Physico-chimie, Pharmacotechnie et Biopharmacie dell’URM CNRS 8612 dell’Université Paris Sud (Paris XI), FR.
2005 Ha svolto 9 mesi di ricerca in qualità di Visiting Researcher presso il Department of Pharmacy and Pharmacology dell’Università di Bath, UK
Nel 2006 (2 mesi) e nel 2007 (1 mese) è stata “Professeur Invité a temps plein” presso la Facoltà di Farmacia dell’Università Claude Bernard Lyon 1° Lione, Francia
Ha esercitato ed esercita una costante attività didattica internazionale in scuole dottorali europee quali il Socrates Intensive Course on Innovative therapeutics: from molecules to medicines (2004); Socrates IP program: Skin Barrier Functions: pharmaceutic and cosmetic applications (2004 e 2006); Socrates IP program: Skin Barrier Functions: Cutaneous absorption and Environmental Factors (2007 e 2009); Summer School on Pharmaceutical Analysis (SSPA) (2010); European Lifelong Learning Program/Erasmus Intensive Program “Advanced Delivery Strategies for Pharmaceutics and Cosmetics” (2012); ULLA (European Pharmaceutical Consortium for Pharmaceutical Sciences) Summer School (2011, 2017 e 2019).