
PAVESI Maura
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
- Terza Missione
Laureata in Fisica nel 1994 con votazione 110/110 e Lode presso l’Università di Parma con una tesi sugli effetti da portatori caldi in strutture complesse metallo-isolante-semiconduttore. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Fisica nel 1998 e la Specializzazione in Scienza e Tecnologie dei Materiali nel 1999. Dal 2000 al 2005 ha ricoperto il ruolo di ricercatore a tempo determinato INFM occupandosi della caratterizzazione teorica e sperimentale di dispositivi submicrometrici a semiconduttore. Nel 2005 è stata titolare di un assegno di ricerca (MIST E-R) presso l'Istituto IMEM-CNR per la crescita e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per applicazioni optoelettroniche e sensoristiche. Dal 2006 al 2017 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario e dal 2018 è Professore di II Fascia per il SSD FIS/01 presso l’Università di Parma. Ha partecipato a numerosi progetti (MADESS II, MAE, PRIN) ed è stata responsabile locale per un progetto CARIPARMA finalizzato allo sviluppo di una centralina con sensore spettroscopico per l’individuazione di sorgenti radioattive e di un progetto PRIN sulla caratterizzazione di efficienza e degrado in prototipi di LED a MQW a base di nutruri ad elevata brillanza.
L’attività di ricerca, orientata inizialmente alla caratterizzazione dei processi microscopici degenerativi in materiali e dispositivi per elettronica veloce ai fini della diagnostica e dell’affidabilità, si è spostata negli ultimi anni allo studio di nuovi materiali/strutture per optoelettronica, elettronica di potenza, fotovoltaico e sensoristica, con particolare attenzione allo studio delle proprietà ottiche e di trasporto elettrico in materiali massivi, nanostrutturati e strutture multistrato. La conoscenza dei parametri di trasporto, della struttura a bande dei materiali, delle interfacce metallo/semiconduttore e isolante/semiconduttore è fondamentale per l’ottimizzazione dei materiali e la realizzazione di dispositivi efficienti.
E’ socio cofondatore dello spin-off universitario “Smart Photovoltaic Technology” (SPOT s.r.l.). Dal 2014 è referente per il Piano Nazionale Lauree Scientifiche Area Fisica di Parma.
Lunedì ore 11-13 oppure su appuntamento.
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) FISICA A.A. 2015/2016
Altri incarichi
Referente del Piano Lauree Scientifiche per l'Area Fisica - Parma
Membro del Collegio Docenti per il Corso di Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Membro del Centro Interdipartimentale per l'Energia e l'Ambiente (CIDEA)
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2022Autore/i: PARISINI, Antonella, BOSIO, Alessio, PAVESI, Maura, BARALDI, Andrea, VANTAGGIO, Salvatore, FORNARI, Roberto
-
Anno: 2022Autore/i: Hidouri, Tarek, PARISINI, Antonella, ORSI, Davide, BARALDI, Andrea, VANTAGGIO, Salvatore, BOSIO, Alessio, PAVESI, Maura, FORNARI, Roberto
-
Anno: 2020Autore/i: BOSIO, Alessio, BORELLI, CARMINE, PARISINI, Antonella, PAVESI, Maura, VANTAGGIO, Salvatore, FORNARI, Roberto
-
Anno: 2020Autore/i: PAVESI, Maura
-
Anno: 2020Autore/i: BETTELLI, MANUELE, NASI, Lorenzo, VILLANI, MARCO, ABBENE, LEONARDO, PAVESI, Maura
Orcid
Referente per il Piano Lauree Scientifiche (Area Fisica - Parma)
Contatti
905223
Plesso Fisico (Pad. 03)
Primo Piano lato Nord (vicino all'Aula Newton)
(3N 6 - Codice SI.PE 13.03.1.056)