Alessia Morigi
Posizione attuale
2014- Professore associato (SC 10/A1 Archeologia SSD L-Ant/07 Archeologia classica), Università di Parma
2018- Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore ordinario (SC 10/A1 Archeologia)
2022- Delegata di Ateneo nella rete universitaria europea EUGreen Alliance - Work Package "Structuring research-based learning through Excellence Clusters" - Cluster 4 “Sustainable tourism for cultural and natural heritage”, Università di Parma
2018- Presidente della Società di Studi Romagnoli
2013- Direttrice del Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell’Emilia Romagna Antica
2018- Direttrice della Missione Archeologica alla Villa di Teoderico a Galeata in concessione MiC all’Università di Parma
2022- Corresponsabile scientifico della Missione Archeologica alla Villa di Fiumana a Predappio in concessione MiC all’Università di Parma
2015- Membro della Consulta Universitaria per l'Archeologia del Mondo classico
2018- Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Alcide Cervi
2023- Membro del Comitato Scientifico della Scuola di Paesaggio Emilio Sereni dell’Istituto Cervi
2019- Membro fondatore del Laboratorio interdipartimentale Neurosciences & Humanites, Università di Parma
2021- Membro fondatore del Laboratorio di Informatica umanistica e cultura digitale - Digital Humanities, Università di Parma
2024- Membro di MAP Centro Interuniversitario di Ricerca per la Memoria delle Arti Performative, Università di Parma, Genova, Roma Tor Vergata
2013-: Membro del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico- Filosofiche e Artistiche", con sede presso il Dipartimento D.U.S.I.C. dell'Università degli Studi di Parma
2024-: Membro del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in "Scienze Storiche e del Testo", con sede presso il Dipartimento D.U.S.I.C. dell'Università degli Studi di Parma
2024- Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma
2013- Tutor del Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche e Moderne, Università di Parma
Posizioni precedenti
1998-2004: Ricercatrice universitaria a tempo indeterminato (SSD L04X Topografia antica), Seconda Università degli Studi di Napoli
2004-2014: Ricercatrice universitaria a tempo indeterminato (SC 10/A1 Archeologia, SSD L-Ant/07 Archeologia classica/L-Ant/09 Topografia antica), Università di Parma
2017: Delegata del Rettore per Campus Explora
2018-2021: Membro e Segretario del Comitato Scientifico di Ateneo di Area 10, Università di Parma
2019-2020: Membro Gruppo di Ateneo per l’Internazionalizzazione, Università di Parma
2019-2024: Coordinatrice del Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma
2018: Membro del Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma
2020-2024: Vice Presidente del Corso di Studio triennale in Lettere, Università di Parma
2020-2024: Membro del Gruppo del Riesame del Corso di Laurea triennale in Lettere, Università di Parma
2017-2020: Membro del Gruppo del Riesame del Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche e Moderne, Università di Parma
2007-2009: Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in "Filologia Greca e Latina", Dipartimento di Filologia classica e medievale, Università degli Studi di Parma
2011-2012: Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in "Filologia Greca e Latina (e fortuna dei Classici)", Dipartimento di Filologia classica e medievale, Università degli Studi di Parma
1.Formazione e carriera accademica
1988: diploma di Maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale “Vincenzo Monti” di Cesena (votazione di 60/60)
1992: diploma di Laurea in Lettere classiche (indirizzo storico-archeologico) presso l’Università degli Studi di Bologna (tesi in “Archeologia e storia dell’arte romana”; titolo della tesi: “L’iconografia del calvo in età romana e tardoantica”; relatore Prof.ssa D. Scagliarini; votazione 110/110 e lode)
1996: diploma di Specializzazione triennale in “Archeologia (indirizzo classico)” presso l’Università degli Studi di Bologna (tesi in “Topografia dell’Italia antica”; titolo della tesi: “Poleografia e popolamento di Carsulae”; relatore Prof. L. Quilici; votazione 70/70 e lode)
1996: borsa di studio bandita dall’Università di Bologna per la partecipazione al workshop “The Archaeology of Town and Chora” (Groningen, 30 march-6 april 1996), organizzato dal Department of Archeology della Groningen Rijksuniversiteit (Erasmus Intensive Programe ICP-96-UK-3078/08 1996 su progetto congiunto delle Università di Leicester (UK), Aarhus (DK), Valencia (ES), Pisa (IT), Venezia (IT), Bologna (IT), Groningen (NL))
1997: cultore della materia per la disciplina di “Topografia dell'Italia antica” (Corso di Laurea in Lettere ad indirizzo classico, Università degli Studi di Bologna, Prof. L. Quilici)
1997: borsa di studio bandita dalla Seconda Università degli Studi di Napoli per la frequenza di corsi o attività di perfezionamento all’estero (School of Archaeology and Ancient History, University of Leicester, tutor Prof. D. Mattingly)
1998: concorso pubblico per ricercatore universitario, indetto con D.R. n. 2712 del 30/09/97, S.S.D. L04X “Topografia antica”, presso la Facoltà di Lettere della Seconda Università degli Studi di Napoli
2001: diploma di Dottore di ricerca in “Archeologia (Topografia)” (XIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Bologna (titolo della tesi: “Topografia e urbanistica di Spoleto romana”; tutor e coordinatore Prof. L. Quilici; votazione Ottimo)
2004: concorso pubblico a trasferimento per ricercatore universitario, indetto con D.R. n. 1437 del 9/9/2004, S.S.D. L-ANT/09 “Topografia antica”, presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Parma
2014: Abilitazione Scientifica Nazionale (bando DD n. 222/2012 ai sensi dell’art. 16, legge 240/2010) per il settore concorsuale 10/A1 “Archeologia”, II fascia
2014: procedura valutativa per la chiamata di n° 1 professore universitario di ruolo di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 30.12.2010, n° 240 e s.m.i., presso il Dipartimento A.L.E.F. dell’Università degli Studi di Parma, per il settore concorsuale 10/A1, indetta con Decreto Rettorale n° 1036 del 12.6.2014
2018: Abilitazione Scientifica Nazionale (bando DD n. 1532/2016 ai sensi dell’art. 16, legge 240/2010) per il settore concorsuale 10/A1 “Archeologia”, I fascia
2. Attività di ricerca
Presidenza di Società scientifiche
2018– Presidente della Società di Studi Romagnoli, Biblioteca Malatestiana di Cesena
Partecipazione al Consiglio direttivo e al Comitato scientifico di Istituti di ricerca, Consulte universitarie, Accademie e Società scientifiche
2012–2018 Membro del Consiglio Direttivo della Società di Studi Romagnoli, Biblioteca Malatestiana di Cesena
2015– Membro Consulta Universitaria per l'Archeologia del Mondo classico
2018– Membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Gattatico di Reggio Emilia
Presidenza di Commissione per il conferimento di premi per l’attività scientifica
2018- Presidente della commissione valutatrice per l'attribuzione del Premio “Luigi Lotti”, bandito dalla Società di Studi Romagnoli
Conseguimento di premi e riconoscimenti per l'attività scientifica
1998: Premio "Antonio Veggiani" per lo studio del porto romano di Rimini
2017: Finanziamento delle attività di base di ricerca FFABR Miur, categoria Professori Associati
2023: Premio della Romagna per la promozione della ricerca scientifica in Romagna
Responsabilità scientifica in Comitati per celebrazioni nazionali
2017: responsabile per l’Università di Parma nel gruppo di indirizzo strategico per le attività archeologiche di ricerca, organizzazione di mostre, convegni, eventi a carattere scientifico e divulgativo in occasione delle celebrazioni dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana, nell'ambito del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia" tra Università di Parma, Comune di Parma, Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Musei di Modena, Civici Musei di Reggio Emilia (su delega del Magnifico Rettore dell’Università di Parma)
2018: partecipazione al coordinamento scientifico delle Celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Aurelio Saffi costituito da Comune di Forlì
2019: responsabile scientifico e organizzativo del programma “Società di Studi Romagnoli per Dante” promosso in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri da Società di Studi Romagnoli con eventi in collaborazione, tra gli altri, con Comune di Ravenna, Biblioteca Classense di Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, Scuola Normale Superiore di Pisa, Università di Bologna, Università di Parma
Direzione di programmi di ricerca caratterizzati da collaborazioni nazionali e internazionali
2016– Direttore del Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell'Emilia Romagna Antica, Università di Parma Direzione scientifica del progetto "S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell'Emilia Romagna Antica" (in collaborazione con Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico ISMA-CNR; School of Archaeology & Ancient History of the University of Leicester (UK); SeSE Swedisch e-Science Education of Uppsala University (SW); Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Società di Studi Romagnoli; Civici Musei di Reggio Emilia; MAF Museo Archeologico Forlimpopoli; VEA) [tutte le iniziative di ricerca e terza missione da me promosse rientrano, anche laddove non specificato, nel Programma S.F.E.R.A.]
Direzione di progetti di ricerca caratterizzati da collaborazioni nazionali e internazionali
2007-2008: Progetto “Metodologie di attribuzione culturale e cronologica delle tecniche edilizie di ambientazione orientale nei centri a continuità di vita" (bando di Ateneo Parma FIL 2007)
2008- Progetto “Pons lapidis” sul ponte romano di Parma (dal 2014 entro protocollo d'intesa per la realizzazione e gestione dello spazio socio-culturale "Aemilia 187 a.C." nel sottopasso del ponte romano e di Borgo Romagnosi tra Università di Parma, Comune di Parma, Direzione regionale per i Beni archeologici e paesaggistici, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia-Romagna, Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Province di Parma e Piacenza nel più ampio serbatoio del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia" tra Università di Parma, Comune di Parma, Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Musei di Modena, Civici Musei di Reggio Emilia; da 2017 nell’ambito delle azioni promosse da Comune di Parma e Università di Parma per le celebrazioni di Parma 2200 per i 2200 anni dalla fondazione di Parma romana; dal 2018 per la programmazione della settimana di celebrazioni per l’inaugurazione della riqualificazione del settore urbano del ponte e del nuovo allestimento espositivo dei materiali archeologici; dal 2019 su incarico MiC per lo studio dell’allestimento intorno al ponte romano dei materiali provenienti dall’adiacente scavo in piazza Ghiaia)
2012-2019: Progetto “Regium Lepidi” sulla topografia, urbanistica e cartografia digitale di Reggio Emilia in età antica (nell'ambito della convenzione stipulata tra la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Parma e la Società "GEA Srl. Ricerca e documentazione archeologica", finalizzata alla realizzazione di iniziative scientifiche e didattiche incentrate sul comprensorio reggiano e recepito nell'ambito della convenzione stipulata tra il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma e il Comune di Reggio Emilia)
2016- Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” sulla ricostruzione del popolamento antico in Appennino parmense e reggiano mediante survey archeologico e con drone, digitalizzazione dei dati in ambiente GIS, ricostruzione in realtà aumentata, restituzione alla comunità per la creazione di cultura d’impresa archeologica e turismo archeologico (vincitore del concorso "Reti d'Arte" 2017 su bando Fondazione Cariparma 2017, in continuità con i precedenti progetti vincitori del Concorso "Reti d'Arte" 2016 su bando Fondazione Cariparma 2016 e del concorso "GpT", I edizione su bando IBC Istituto Beni Culturali di Bologna e Regione Emilia Romagna; entro Action Plan della Riserva di Biosfera Mab UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano e in collaborazione con VEA; Comune di Neviano degli Arduini-Unione Montana Appennino Parma Est)
2016- Progetto Luceria (nell'ambito del progetto "Luceria: vivere il passato e progettare il futuro", vincitore Concorso "Giovani per il Territorio, II edizione, bando IBC Istituto Beni Culturali di Bologna e Regione Emilia Romagna in partenariato con VEA; Comune di Canossa; Comune di Neviano degli Arduini; Soprintendenza Archeologia Emilia Romagna; Università di Bologna, Dipartimento DiSCi; Associazione Amici di Luceria; Associazione Arteas - Architetti associati di Reggio Emilia; Fondazione Manodori di Reggio Emilia)
2018- Progetto “Parma CittAumentata” per la ricostruzione in realtà aumentata di Parma antica, medievale, farnesiana e borbonica attraverso la creazione di una tecnologia scalare che permette un’esperienza immersiva all’interno della stratificazione urbana storica (vincitore bando ThinkBig su bando Fondazione Cariparma - LUdE, edizione 2018, in collaborazione con Comune di Parma, MiBAC, Segretariato Regionale per l’Emilia Romagna, CNR-ITABC, Lions Club Parma Host, Fabbriceria della Basilica Cattedrale, Parchi del Ducato, Associazione Musei del Cibo e con il contributo di CNR)
Partecipazione a Comitati scientifici di progetti di ricerca caratterizzati da collaborazioni nazionali e internazionali
2013-2016: Partecipazione al Comitato scientifico internazionale e supervisione delle attività finalizzate alla realizzazione della carta archeologica e alla ricostruzione della forma urbana nell'ambito del Regium@Lepidi Project (Duke University, Department of Classical and Visual Studies)
Conferimento di incarichi di valutazione dei prodotti di ricerca
2012- Membro dell'albo dei revisori Miur per la valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale nel settore ERC SH6_1 Archaeology, archaeometry, landscape archaeology
2015- Revisore VQR
Conferimento di incarichi di studio e ricerca da parte di enti qualificati
2016: Studio dei materiali delle collezioni archeologiche di Paletnologia (sezione romana), Atrio dei mosaici (sezione romana), Portico dei marmi (sezione romana) ai fini della ricostruzione della forma, dell'urbanistica e del popolamento del centro e del porto di Brixellum in età romana sotto il profilo del contesto geomorfologico, del piano regolatore e delle dinamiche insediative, dei caratteri architettonici, dell'artigianato artistico, delle rotte terrestri e fluviali, dell'assetto socio-economico (incarico conferito da Civici Musei di Reggio Emilia)
2016: Studio dei materiali delle collezioni archeologiche di Paletnologia (sezione romana), Atrio dei mosaici (sezione romana), Portico dei marmi (sezione romana) ai fini della ricostruzione della forma e dell'urbanistica di Regium Lepidi in età romana, con particolare riferimento alle dinamiche insediative del foro e della necropoli orientale nel loro contesto geomorfologico, topografico, tipologico, architettonico, socio-economico e produttivo, della cultura artistica e della pavimentazione musiva (incarico conferito da Civici Musei di Reggio Emilia)
2017: Responsabilità scientifica e coordinamento delle attività archeologiche connesse al progetto di riqualificazione dell'area del ponte romano di Parma nell'ambito del protocollo d'intesa per la realizzazione e gestione dello spazio socio- culturale "Aemilia 187 a.C." nel sottopasso del ponte romano e di Borgo Romagnosi tra Università di Parma, Comune di Parma, Direzione regionale per i Beni archeologici e paesaggistici, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia-Romagna, Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Province di Parma e Piacenza (incarico conferito dal Magnifico Rettore dell’Università di Parma)
2018: Partecipazione al coordinamento scientifico del nuovo Museo di Casa Cervi (incarico della Presidenza dell’Istituto Alcide Cervi
2018: Studio dei materiali derivanti da survey del comparto appenninico parmense e reggiano nell'ambito del Progetto "Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza" (incarico conferito dalla Soprintendenza SABAP per le Province di Parma e Piacenza)
2019: Studio, allestimento museale ed edizione a stampa dei materiali provenienti dallo scavo della Villa di Teoderico a Galeata (incarico conferito da Museo Mambrini di Galeata e dal Comune di Galeata in accordo con MiBAC)
2019: Studio ed edizione a stampa dei materiali provenienti dallo scavo della Ghiaia a Parma nel loro nuovo allestimento nell'area archeologica del ponte romano di Parma (incarico conferito dal responsabile MiBAC delle indagini stratigrafiche)
Direzione scientifica e organizzazione di Convegni internazionali
-"Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC- 2200 anni lungo la Via Emilia", in partenariato con Comune di Reggio Emilia; Comune di Modena; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Civici Musei di Reggio Emilia; Musei di Modena; Complesso Monumentale della Pilotta; Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo (Interventi di C. Smith (British School at Rome), A. Wallace-Hadrill (Cambridge University), E. Calandra (Istituto Centrale per l’Archeologia), L. Quilici (Università di Bologna), G. Brizzi (Università di Bologna), L. Malnati (SABAP MiBACT Bologna, Reggio Emilia, Modena e Ferrara), R. Marchi (SABAP MiBACT Bologna, Reggio Emilia, Modena e Ferrara), A. Morigi (Università di Parma), C, Vernizzi (Università di Parma), R. Roncella (Università di Parma), M. Catarsi (Deputazione Storia Patria per le Province Parmensi), R. Villicich (Università di Parma), M. Podini (SABAP MiBACT Bologna, Reggio Emilia, Modena e Ferrara), R. Macellari (Musei Civici di Reggio Emilia), A. Capurso (SABAP MiBACT Bologna, Reggio Emilia, Modena e Ferrara), D. Labate (Musei di Modena), S. Pellegrini (Musei di Modena), G. Bosi (Università di Modena e Reggio), S. Lugli (Univrsità di Modena e Reggio), A. Coralini (Università di Bologna), F. Valagussa (Università San Raffaele), F. Farinelli (Università di Bologna), A. Calzona (Università di Parma), G. Milanesi (Università di Parma), C. Quintelli (Università di Parma), L. Franciosini (Università di Roma Tre), I. Clemente (Università di Bologna), L. Amistadi (Università di Bologna), F. Guerzoni, A. Petrillo (Politecnico di Milano), G. Iacoli (Università di Parma), G. G. Biondi (Università di Parma), G. Volpe (Università di Foggia), A.M. Tedeschi (Università di Parma), S. Verde (Complesso Monumentale della Pilotta); Comitato scientifico: G.G. Biondi (Università di Parma), M. Boatwright (Duke University), J. Bonetto (Università di Padova), S. De Maria (Università di Bologna), F. Farinelli (Università di Bologna), E. Farioli (Musei Civici di Reggio Emilia), V. Gallese (Università di Parma), E. Lippolis (Sapienza Università di Roma), S. Magrini (Segretariato regionale per l’E.R. del MiBACT) L. Malnati (SABAP MiBACT Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara), Soprint. Archeologia, Belle Arti e, Paesaggio di BO, MO, RE e FE), A. Morigi (Università di Parma), F. Piccinini (Musei di Modena), C. Quintelli (Università di Parma), G. Sassatelli (Università di Bologna), G. Paolozzi Strozzi (SABAP MiBACT Parma e Piacenza), F. Slavazzi (Università Statale di Milano), C. Smith (British School at Rome), L. Sperti (Cà Foscari Università di Venezia), G. Volpe, Presidente (Consiglio Superiore del Beni Culturali MiBACT), A. Wallace-Hadrill (Cambridge University) (insieme a C. Quintelli e su delega del Rettore dell'Università di Parma e del Comune di Parma)
- "Cultural Heritage for the Next Generation/Patrimonio culturale per la Generazione futura" (Gattatico (RE), 6-7 maggio 2021), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Ateneo di Parma entro la Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma (con interventi di A. Soliani (Presidente dell'Istituto Alcide Cervi), P. Andrei (Magnifico Rettore dell'Università di Parma), P. Bianchi (Ministro dell'Istruzione), M. Gargano (Direttrice Generale del Ministro dell'Università e della Ricerca), M. Gabriel (Commissario europeo per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù), G. Melandri (Presidente di MAXXI, già Ministro per i beni e le attività culturali), A. Melloni (Università di Modena e Reggio Emilia, Accademia dei Lincei, Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace), L. Pernot (Académie des Inscriptions et Belles-Lettres), M. Viroli (Professor Emeritus of Politics Princeton University),A. Morigi (Università di Parma), A. Wallace-Hadrill (Hononary Professor of Roman Studies Cambridge University – British Academy), G. Volpe (Università di Bari, Presidente emerito del Consiglio superiore per i Beni culturali e Paesaggistici del Ministero della Cultura, Presidente della Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia, Consigliere del Ministro BACT per Formazione e Ricerca), D. Malfitana (CNR - Presidente del Comitato tecnico-scientifico per l'Archeologia del Ministero della Cultura), E. Calandra (Dirigente del Servizio II – Scavi e tutela del patrimonio archeologico, Direttore ad interim dell'Istituto centrale per l'archeologia e del Servizio IV – Tutela del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale, Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura), P. Carafa (La Sapienza Università di Roma), S. Bassini (Direttore scientifico dell'International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (iFAB), C. Ambrosini (Dirigente responsabile del Servizio Patrimonio culturale-Regione Emilia-Romagna), M. Guerra (Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21), F. Zannoni (Coordinatore Centro Studi e Archivio Arturo Toscanini), R. Pazzagli (Università del Molise), P. Zolese (Fondazione Carlo Maurilio Lerici Politecnico di Milano), L. Bosi (Vicepresidente dell'Istituto Alcide Cervi), G. Vecchio (Università di Parma, Presidente del Comitato scientifico dell'Istituto Alcide Cervi), D. Preziosi (Giornalista di Domani); Comitato Scientifico: M. Agnoletti (Università di Firenze), L Bertucelli (Università di Modena e Reggio), R. Cardarello (Università di Modena e Reggio), A. Carera (Università Cattolica), M. Carrattieri Mirco (Università di Modena e Reggio), L. Casali (Università di Bologna), F. De Giorgi (Università di Modena e Reggio), M. Emmanuelli Monica (IFSML - Udine), E. Emiro (Università di Modena e Reggio), D. Gagliani (Università di Bologna), L. Ganapini ((Università di Modena e Reggio), M. Guerra Michele (Università di Parma), A. Morigi (Università di Parma), G. Nenci (Università di Parma), R. Pazzagli (Università del Molise), B. Ronchi (Università della Tuscia), T. Rovatti (Università di Bologna), A. Scurati (IULM), A. Sereni (Università Kore), C. Tosco (Politecnico di Torino), G. Vecchio (Università di Parma)
-LXXIII Convegno di Studi Romagnoli (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022), Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli insieme a Comune di Ravenna-Biblioteca Classense, con il patrocinio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e di Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna e in collaborazione con Politecnico di Torino, Poli tecnico di Milano, Sapienza Università di Roma, Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Bergamo, Università di Teramo, King’s College London, University of Edinburgh, University of Split, Gorky Institute of World Literature Russia Academy of Sciences, Istituzione Biblioteca Classense, MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna, Direzione Regionale Musei Emilia Romagna-Museo Nazionale di Ravenna, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Direzione Regionale Musei Lazio, Società di Studi Ravennati, Palazzo Guiccioli-Museo Byron e Museo del Risorgimento, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, Archivio Storico Comunale di Ravenna, Archivio Storico Diocesano di Ravenna-Cervia, Archivio di Stato di Parma, Archivio di Stato di Modena, Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Apollinare, Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, La Cassa di Ravenna S.p.A. e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Fondazione RavennAntica-Parco Archeologico di Classe, Fondazione Casa di Oriani (interventi di M. De Pascale (Sindaco di Ravenna), E. G. Alfieri (Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna), M.C. Carile (Università di Bologna-Campus di Ravenna), I. Baldini (Università di Bologna), G. Marsili (Università di Bologna), G. Montevecchi (Società di Studi Romagnoli), C. Tosco (Politecnico di Torino), F. Giacomini (Università di Bologna-Campus di Ravenna), A. Panicco (Politecnico di Torino), S. Zambruno (Università di Bologna-Campus di Ravenna), L. Sperti (Università Ca’ Foscari Venezia), M. Pilutti Namer (Università Ca’ Foscari Venezia), J. Herrin (King’s College London), E. Cirelli (Università di Bologna), N. Reggiani (Università di Parma), R. Savigni (Università di Bologna-Campus di Ravenna), G. Milanesi (Università di Parma), Tom Brown (University of Edinburgh), G. Sassatelli (Università di Bologna e Fondazione RavennAntica-Parco Archeologico di Classe), A. Augenti (Università di Bologna), F. Corbara (Museo Classis Ravenna), M. Sericola (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), C. Guarnieri (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara), E. Tosi Brandi (Università di Bologna-Campus di Ravenna), S. Cosentino (Università di Bologna), R. Benericetti (Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Apollinare), G. Gardini (Museo Diocesano di Faenza), L. Mansueti (Università degli Studi di Teramo), E. Bottoni (Archivio Storico Diocesano di Ravenna- Cervia), C. Fabbri (Archivio Storico Diocesano di Ravenna-Cervia), C. Guardigli (Archivio Storico Diocesano di Ravenna- Cervia), P. Szczepaniak (Archivio Storico Diocesano di Ravenna-Cervia), D. Saglia (Università di Parma, Palazzo Guiccioli-Museo Byron e Museo del Risorgimento), D. Domini (Palazzo Guiccioli-Museo Byron e Museo del Risorgimento), L. Salvarani (Università di Parma), I. Benincampi (Sapienza Università di Roma), D. Bolognesi (Società di Studi Romagnoli), M.C. Ghidini (Università di Parma), E. Ivanova (Gorky Institute of World Literature Russia Academy of Sciences), V. Raimondo (Università di Bergamo, Fondazione Casa di Oriani), D. Papotti (Università di Parma), A. Iannucci (Università di Bologna-Campus di Ravenna), S. Zambruno (Università di Bologna-Campus di Ravenna), G. Cardoni (Università di Bologna-Campus di Ravenna), D. Poggiali (Biblioteca Classense di Ravenna), G. Salerno (MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna), P. Novara (Direzione Regionale Musei Emilia Romagna - Museo Nazionale di Ravenna), E. Fiori (Università di Bologna-Campus di Ravenna, Museo Nazionale di Ravenna), S. Ciliani (Università di Ferrara, Direzione Regionale Musei Emilia Romagna-Museo Nazionale di Ravenna), I. Lugaresi (Direzione Regionale Musei Emilia Romagna - Museo Nazionale di Ravenna), E. Emaldi (Direzione Regionale Musei Emilia Romagna - Museo Nazionale di Ravenna), D. Torcellini (Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova), C.S. Nobili (Università di Bologna), L. Pasquini (Università di Bologna), N. Lombardini (Politecnico di Milano), G. Ledda (Università di Bologna), N. Maldina (Università di Bologna-Campus di Ravenna), F. Amerini (Università di Parma), P. Palmieri (Società di Studi Romagnoli), C. Varotti (Università di Parma), C. Foschini (Archivio Storico Comunale di Ravenna), B. Gugliotta (Biblioteca Classense di Ravenna), A. Guerrini (Biblioteca Classense di Ravenna), R. Vanzini (Università di Bologna, Fondazione RavennAntica- Parco Archeologico di Classe), G. Vespignani (Università di Bologna-Campus di Ravenna), E. Angiolini (Società di Studi Romagnoli), M. Musmeci (Direzione Regionale Musei Lazio), S. Vernia (Archivio Storico della Diocesi di Forlì-Bertinoro; Comitato Scientifico: A. Morigi (Università di Parma), M. Mengozzi (Società di Studi Romagnoli, A. Falcioni (Università di Urbino), C. Riva (Società di Studi Romagnoli), D. Bolognesi (Società di Studi Romagnoli, E. Angiolini (Società di Studi Romagnoli) M. Ricci (Società di Studi Romagnoli), A. Wallace-Hadrill (Cambridge University), H. Hamerow (Oxford University), L. Pernot (Institut de France), J. Suri (University of Texas at Austen), M. Viroli (Princeton University), A. Vauchez (Institut de France))
-LXXIV Convegno di Studi Romagnoli (Cervia, 6, 7, 8 ottobre 2023), Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cervia con il patrocinio dell’Università di Parma (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali e Programma S.F.E.R.A.), dell’Università di Bologna (Dipartimento Storia Culture Civiltà, Dipartimento di Scienze Aziendali, Dipartimento di Architettura, Center for Advanced Studies in Tourism), Centro Internazionale di Studi Malatestiani, Università di Urbino (Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali) e in collaborazione con CNRS, Université de Lille, University of Zadar, Oxford Archaeology, Politecnico di Milano, Sapienza Università di Roma, Progetto Cervia dell’Università di Bologna, Master in City Management dell’Università di Bologna, Istituto Alcide Cervi-Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, MUSA Museo del Sale di Cervia, Archivio del Comune di Cervia, Biblioteca Goia di Cervia, Associazione Grazia Deledda (interventi di A. Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), M. Medri (Sindaco di Cervia), C. Zavatta (Assessore alla Cultura di Cervia), A. Augenti (Università di Bologna), M. Bondi (Università di Bologna), M. Cavalazzi (Università di Bologna), A. Ferrari (Università di Bologna), M. De Felicibus (Università di Bologna), A. Fiorini (Università di Bologna), F. Boschi (Università di Bologna), M. Abballe (Ghent University), C. Fiorotto (Università di Bologna), D.L. Moretti (Università di Bologna), S. Cremonini (Università di Bologna), K. Ferrari (Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), G. Montevecchi (Società di Studi Romagnoli), C. Negrelli (Università di Ferrara), M. Sericola (Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), D. Sami (Oxford Archaeology), G. Milanesi (Università di Parma), M. Mengozzi (Società di Studi Romagnoli), J.C. Hocquet (CNRS, Université de Lille), C. Carusi (Università di Parma), C. Guarnieri (Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara), M. Grisonic (University of Zadar), A. Falcioni (Università di Urbino), S. Piastra (Università di Bologna), R. Cortesi (Società di Studi Romagnoli), A. Canali (MUSA Museo del Sale di Cervia), A. Bonaldo (Università di Bologna), I. Benincampi (Sapienza Università di Roma), S.A. Poli (Politecnico di Milano), C.O. Tommasi (Università di Pisa), N. Lombardini (Politecnico di Milano), G. Garzia (Università di Bologna), L. Bagnolini (Società di Studi Romagnoli), D. Bagnaresi (Università di Bologna), L. Mazzara (Università di Bologna), G. Leoni (Università di Bologna), E. Angiolini (Società di Studi Romagnoli), G. Brighi (Associazione Terre Centuriate Cesenati), L. Tori (Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), S. Vernia (Archivio Storico della Diocesi di Forlì-Bertinoro), P. Bonaretti (Società di Studi Romagnoli), S. Brandolini (Società di Studi Romagnoli), M. Rossi (Società di Studi Romagnoli), E. Strada (Società di Studi Romagnoli), B. Garavini (Biblioteca Comunale di Cervia Maria Goia), C. Poni (Archivio Storico Comunale di Cervia), G. Cerasoli (Scuola di Storia della Medicina, Ordine dei Medici di Rimini), S. Telloli (Società di Studi Romagnoli), R. Lombardi (Società di Studi Romagnoli), M. Ostolani (Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia), F. Dell’Amore (Società di Studi Romagnoli))
Responsabilità del Comitato scientifico di Convegni internazionali
-"Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC- 2200 anni lungo la Via Emilia" (insieme a C. Quintelli e su delega del Rettore dell'Università di Parma e del Comune di Parma)
-LXXIII Convegno di Studi Romagnoli (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022), Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli insieme a Comune di Ravenna-Biblioteca Classense, con il patrocinio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e di Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-LXXIV Convegno di Studi Romagnoli (Cervia, 6, 7, 8 ottobre 2023), Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cervia con il patrocinio dell’Università di Parma (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali e Programma S.F.E.R.A.), dell’Università di Bologna (Dipartimento Storia Culture Civiltà, Dipartimento di Scienze Aziendali, Dipartimento di Architettura, Center for Advanced Studies in Tourism), Centro Internazionale di Studi Malatestiani, Università di Urbino (Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali)
Partecipazione al Comitato scientifico di Convegni internazionali
- "Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura" (Parma, 2-23 novembre 2018), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Università di Parma nell'ambito della Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma
- "Cultural Heritage for the Next Generation/Patrimonio culturale per la Generazione futura" (Gattatico (RE), 6-7 maggio 2021), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Ateneo di Parma entro la Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma
Partecipazione a Convegni internazionali
-"Carsulae. Per la musealizzazione all'aperto di una città antica", relazione nell'ambito di "Third Annual Meeting EAA European Association of Archaeologists (Ravenna, september 24-28 settembre 1997)", organizzato dal Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, sede di Ravenna
-"Le terme n.1 di Tharros", relazione nell'ambito di "Ai confini dell'Impero: contatti, scambi, conflitti" (Tozeur, 11-15 dicembre 2002) (15. Convegno internazionale "L'Africa romana"), organizzato dal Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari in collaborazione con l'Institut National du Patrimoine di Tunisi
-"Impianti circolari e modelli importati: sulla presunta mutuazione degli schemi insediativi tra Africa e Sicilia", relazione nell'ambito di "Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi" (Siviglia, 14-17 dicembre 2006) (17. Convegno internazionale "L'Africa romana"), organizzato dal Dipartimento di Storia e dal Centro di Studi interdisciplinari sulle Province romane dell'Università di Sassari in collaborazione con l'Universidad de Sevilla e con la Consejería de Cultura della Junta de Andalucía
-"Landscape Archaeology e topografia antica", relazione nell'ambito di "Vesuviana. Archeologie a confronto" (Bologna, 14-16 gennaio 2008), Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna
-"Città in transizione: forma e urbanistica del potere a Sarsina tra paganesimo e cristianesimo", relazione presentata nell'ambito di "Trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico" (Sassari-Alghero, 16-19 dicembre 2010) (19. Convegno internazionale "L'Africa romana"), organizzato dal Dipartimento di Storia e dal Centro di Studi interdisciplinari sulle Province romane dell'Università di Sassari
-"Landscape Archaeology & Employment Policies. Memoria collettiva e prospettive occupazionali nel paesaggio archeologico dell'Emilia-Romagna (Italia)", relazione (insieme a A. Raffi) presentata nell'ambito di "Congresso Internacional de História da Antiguidade Clássica. Dìalogos Interdisciplinares" (Coimbra, 21-23 maio de 2015), organizzato da Faculdade de Letras da Universidade de Coimbra, CECH Centro de Estudos Clàssicos e Humanìsticos da Universidade de Coimbra, Museu Monográfico de Conímbriga, Museu Nacional de Machado de Castro de Coimbra
-"La città invisibile. Per la carta archeologica e la forma urbana di Regium Lepidi", relazione (insieme a R. Macellari e S. Bergamini), presentata nell'ambito di "Regium@Lepidi Project 2200" (Reggio Emilia, 30 maggio 2015), Convegno internazionale organizzato da Duke University, Department of Classical and Visual Studies (USA)
-"Vivere in Appennino. Nuovi dati dallo scavo della villa di Teodorico a Galeata sull'insediamento repubblicano nella Romagna appenninica", relazione (insieme a R. Villicich) presentata nell'ambito di "Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio" (Macerata, 18-20 maggio 2017), Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche
-"Archeologia in Unipr. Il Progetto S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell'Emilia Romagna Antica", relazione presentata nell'ambito di "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC-2200 anni lungo la Via Emilia", in partenariato con Comune di Reggio Emilia; Comune di Modena; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Civici Musei di Reggio Emilia; Musei di Modena; Complesso Monumentale della Pilotta; Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo
-"Luoghi archeologici ritrovati: il ponte romano di Parma", relazione (insieme a A.M. Tedeschi) presentata nell'ambito di "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC- 2200 anni lungo la Via Emilia", in partenariato con Comune di Reggio Emilia; Comune di Modena; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Civici Musei di Reggio Emilia; Musei di Modena; Complesso Monumentale della Pilotta; Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo
-Chair di sessione in "Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura" (Parma, 2-23 novembre 2018), Convegno internazionale organizzato nell'ambito della Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma
-"Contro l'abuso dell'archeologia: paesaggio, memoria, identità e guerra", relazione conclusiva dei lavori presentata nell'ambito di "Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura" (Parma, 2-23 novembre 2018), Convegno internazionale organizzato nell'ambito della Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma
-Brief Speech in rappresentanza del Pro Rettore all'Internazionalizzazione dell'Università di Parma S. Valenti, nell'ambito di ERASMUS+ KA107 Kick Off Meeting (Yangon, Leisure Centre, University of Medicine, Thursday 10th of January 2019)
-"Mosaici in villa: nuovi dati sull'edilizia residenziale tardoantica dagli scavi della villa di Teoderico a Galeata", relazione (insieme a R. Villicich) presentata a "Abitare nel Mediterraneo tardoantico. III Convegno internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo" (Bologna, 28-31 ottobre 2019), organizzato da CISEM Centro Interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo e Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-“The Experiment of Imperfection: the practice of minor urban settlement in Emilia Romagna, between spontaneous development, planning regulations and post-antique re-editing” in “Rome and the Colonial City. Impact of the Ancient City” (Rome, 28th-30th january 2020), Faculty of Classics. University of Cambridge. ERC Advanced Grant Conference, in collaboration with the Royal Netherlands Institute in Rome and the British School at Rome
- Intervento di apertura dei lavori in “Cultural Heritage for the Next Generation/Patrimonio culturale per la Generazione futura” (Gattatico (RE), 6-7 maggio 2021), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Ateneo di Parma entro la Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma con interventi da Ministero dell’Università e della Ricerca, Ministero dell’Istruzione, Commissione europea per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù Cambridge University, British Academy, Accademia dei Lincei, Consiglio superiore Beni culturali e Paesaggistici MiC, Comitato tecnico-scientifico per l'Archeologia MiC, Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio MiC, Istituto Centrale per l’Archeologia MiC, MAXXI, Princeton University, Sapienza Università di Roma, Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (iFAB), Servizio Patrimonio culturale - Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, Centro Studi e Archivio Arturo Toscanini
- "Inter Amnes: ricognizione di superficie, lettura integrata e restituzione digitale del paesaggio archeologico dell’Emilia occidentale tra Enza, Parma e Baganza", relazione (insieme a F. Fontana e F. Garbasi) presentata a “Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di mutamenti da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)” (Gattatico, 11-13 novembre 2021), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Parma, Università di Modena e Reggio, Università del Molise, Università di Enna e con il patrocinio di MIPAAF Ministero Politiche Agricole Alimentari Forestali
-Partecipazione agli interventi conclusivi di “L’Università di Parma e la Regione Emilia-Romagna in Myanmar” (Parma, 15 novembre 2021). Convegno internazionale organizzato da Università di Parma, Istituto Alcide Cervi, Regione Emilia-Romagna entro la settimana di eventi “Libertà dalla paura – La democrazia in Myanmar” (Parma, 15-19 novembre 2021) e all’interno del progetto “Cultura è democrazia” pensato per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 dal Comune di Parma, dall’Istituto Alcide Cervi e dall’Associazione per l’Amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli” con la collaborazione dell’Università di Parma insieme a Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, MiBACT
-“Bridging the gap. New datas, starting from the “stone bridge”, to analyse aspect of continuity settelment in Parma”, relazione presentata a Laurence Seminar 2022. “Roman urbanism in Italy: recent discoveries and new directions” (Cambridge, 27-28 May 2022), Laurence Seminar 2022, Faculty of Classics, University of Cambridge
-“The contribution of archaeometry in characterization of decorative materials from the site of Villa di Teodorico in Galeata (Italy)”, relazione (insieme a L. Saviane, M. Aceto, L. Fornasini, L. Mantovani, R. Villicich, D. Bersani) presentata a “InArt 2022: 5th International Conference on Innovation in Art Research and Technology” (Paris, Campus Pierre et Marie Curie of Sorbonne University, 28 June-1 July 2022)
-“Spectacula. Gli edifici per spettacolo della colonia romana e il loro impatto sul patrimonio culturale materiale ed immateriale di Parma a partire dall’età moderna”, relazione (insieme a F. Fontana) presentata a “Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)” (University of Parma, 13-14 October 2022 - UCL University College London, 23-24 February 2023), International Conference organized by UCL University College London, The A.C. Leventis Foundation, Università di Parma, APGRD Archive of Performances of Greek and Roman Drama of the University of Oxford, CAPAS Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo
-"Roman mosaic tesserae: characterization of glasses, colorants and opacifiers", relazione (insieme a D. Bersani, C. Invernizzi, E. Basso, M. Malagodi, A. Morigi, L. Saviane, L. Fornasini, P.P. Lottici) presentata a “XXXIV ATIV Conference - Where Glass Science, Art and Technology meet together” (Parma, October 19th-21th, 2022)
- Intervento di apertura dei lavori, chair di sessione e intervento conclusivo a “LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli” (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022). Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli insieme a Comune di Ravenna-Biblioteca Classense, con il patrocinio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e di Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna
-“Lo scavo della villa di Fiumana (Predappio, FC). Nuove ricerche archeologiche”, relazione (insieme a R. Villicich, M. Gregori, E. Gardini, L. Saviane) presentata a “Housing in Late Antique Mediterranean” (Universidad de Castilla-La Mancha, Facultad de Ciencias de la Educación y Humanidades, Cuenca, 7-9 November 2022), 4th CISEM International Congress
- Intervento di apertura dei lavori, chair di sessione e intervento conclusivo a “LXXIV Convegno Internazionale di Studi Romagnoli” (Cervia, 6, 7, 8 ottobre 2023). Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cervia con il patrocinio dell’Università di Parma (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali e Programma S.F.E.R.A.), dell’Università di Bologna (Dipartimento Storia Culture Civiltà, Dipartimento di Scienze Aziendali, Dipartimento di Architettura, Center for Advanced Studies in Tourism), Centro Internazionale di Studi Malatestiani, Università di Urbino (Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali)
Direzione scientifica e organizzazione di Convegni nazionali
- LIX Convegno di Studi Romagnoli (Dozza-Toscanella di Imola, 21, 27, 28 ottobre 2018) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comuni di Dozza e Toscanella di Imola
-LXX Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 19, 20, 27 ottobre 2019), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cesena in collaborazione con Biblioteca Malatestiana-Memory of the World, Università di Bologna, Università di Parma nel Settantesimo anniversario della fondazione della Società di Studi Romagnoli e nel trentesimo anniversario dell'apertura del polo romagnolo dell'Università di Bologna
-LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Comuni di Galeata e S. Sofia, Università di Parma in collaborazione con la Missione archeologica alla villa di Teoderico (interventi di Università di Parma), Università di Parma), Università di Parma), Calandra (
M. Betti (Archivio Storico Comunale di Sansepolcro), D. Bersani (Università di Parma), Università di Parma), M. Brighi (Università di Parma), A. Università di Parma), G. ConA.), I. Di Cocco (Segretariato regionale del MiBACT per l’Emilia-Romagna), Università di Urbino), Università di Parma), Università di Parma), Università di Parma), , L. Mascanzoni (Università di Bologna), A. Morigi (Università di Parma), Università di Parma), L. Saviane (Università di Parma), C. Sfameni (IComitato Scientifico: A. Morigi (Università di Parma), M. Mengozzi (Società di Studi Romagnoli, A. Falcioni (Università di Urbino), C. Riva (Società di Studi Romagnoli), D. Bolognesi (Società di Studi Romagnoli, E. Angiolini (Società di Studi Romagnoli) M. Ricci (Società di Studi Romagnoli), A. Wallace-Hadrill (Cambridge University), H. Hamerow (Oxford University), L. Pernot (Institut de France), J. Suri (University of Texas at Austen), M. Viroli (Princeton University), A. Vauchez (Institut de France))
-LXXII Convegno di Studi Romagnoli (Montegridolfo, Sogliano al Rubicone, 23, 24, 30, 31 ottobre 2021), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comuni di Montegridolfo e Sogliano al Rubicone
Co-direzione scientifica e organizzazione di Convegni nazionali
-LXIII Convegno di Studi Romagnoli (Predappio, 13, 14 , 20, 21 ottobre 2012), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Predappio
- LXIV Convegno di Studi Romagnoli (Modigliana, 19, 20 , 26, 27 ottobre 2013) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Modigliana
- LXV Convegno di Studi Romagnoli (San Marino-Pennabilli, 18, 19, 25, 26 ottobre 2014) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Repubblica di San Marino con Comune di Pennabilli
- LXVI Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 17, 18, 24, 25 ottobre 2015) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cesena
-"Mani in pasta. Ceramica e industria ceramica nell'Emilia Romagna Antica" (Parma, Dipartimento A.L.E.F., 15-16-17 novembre 2016), organizzato dal Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma nell'ambito della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", in collaborazione con Delegato del Rettore al Trasferimento tecnologico e ai rapporti con l'Unione industriali, Dipartimento di Fisica e Scienze della terra dell’Università di Parma, Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Società di Studi Romagnoli; Civici Musei di Reggio Emilia, Complesso Monumentale della Pilotta, MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli
- LXVII Convegno di Studi Romagnoli (Forlì, 22, 23, 29 , 30 ottobre 2016) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Forlì
- LXVIII Convegno di Studi Romagnoli (Mercato Saraceno, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Mercato Saraceno
-“Smuoviamo le acque: restauro, studio e restituzione di registri storici di stato civile e cartografia antica dell’Archivio Storico Comunale di Parma” (Parma, Monastero di San Paolo, 29 novembre 2023), organizzato da Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma
Responsabilità del Comitato scientifico di Convegni nazionali
- LIX Convegno di Studi Romagnoli (Dozza-Toscanella di Imola, 21, 27, 28 ottobre 2018) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comuni di Dozza e Toscanella di Imola
-LXX Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 19, 20, 27 ottobre 2019), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cesena in collaborazione con Biblioteca Malatestiana-Memory of the World, Università di Bologna, Università di Parma nel Settantesimo anniversario della fondazione della Società di Studi Romagnoli e nel trentesimo anniversario dell'apertura del polo romagnolo dell'Università di Bologna
-LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Comuni di Galeata e S. Sofia, Università di Parma
-LXXII Convegno di Studi Romagnoli (Montegridolfo, Sogliano al Rubicone, 23, 24, 30, 31 ottobre 2021), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comuni di Montegridolfo e Sogliano al Rubicone
Partecipazione al Comitato scientifico di Convegni nazionali
-LXIII Convegno di Studi Romagnoli (Predappio, 13, 14 , 20, 21 ottobre 2012), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Predappio
- LXIV Convegno di Studi Romagnoli (Modigliana, 19, 20 , 26, 27 ottobre 2013) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Modigliana
- LXV Convegno di Studi Romagnoli (San Marino-Pennabilli, 18, 19, 25, 26 ottobre 2014) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Repubblica di San Marino con Comune di Pennabilli
- LXVI Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 17, 18, 24, 25 ottobre 2015) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cesena
- LXVII Convegno di Studi Romagnoli (Forlì, 22, 23, 29 , 30 ottobre 2016) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Forlì
- LXVIII Convegno di Studi Romagnoli (Mercato Saraceno, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017) organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Mercato Saraceno
- "Centri di piano e di altura dal IV secolo a.C. al VI d.C. tra mercati, culti e viabilità" (Udine, 5 maggio 2017), organizzato da Università di Bologna, Università di Parma e Università "Gabriele d'Annunzio" in collaborazione con Società Friulana di Archeologia e Società Filologica Friulana in occasione delle Giornate di Studio "Castelraimondo 25 anni dopo. Insediamenti d'altura e parchi archeologici minori" (Udine-Forgaria del Friuli, 5-6 maggio 2017) in ricordo della Prof.ssa Sara Santoro Bianchi
Partecipazione a Convegni nazionali
-"Gens antiquissima Italiae. Gli Umbri Rimini e in Romagna tra documentazione storica e evanescenza archeologica", relazione nell'ambito di "Rimini prima di Ariminum. Le popolazioni della Rimini preromana (Rimini, 20 gennaio-10 febbraio 2002)", Incontri di studio organizzati dai Musei Comunali di Rimini
-"I resti archeologici monumentali di Spoleto: una recente messa a punto", relazione nell'ambito di "Spoletium per Spoleto. La risorsa della città romana per lo sviluppo della città di oggi. Linee di valorizzazione coordinata per la redazione di un progetto quadro di sviluppo turistico e culturale" (Spoleto, 1 febbraio 2003), organizzato dalla Soprintendenza Archeologica dell'Umbria in collaborazione con il Comune di Spoleto
-"Topografia antica e sistemi informativi: applicazioni in ambito urbano", relazione nell'ambito di "Archeologia, istruzioni per l'uso: un Sistema Informativo Territoriale per il Comune di Parma. Un nuovo strumento per la ricerca storica e per la progettazione degli interventi urbanistici ed edilizi"(Parma, 19 aprile 2007), organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, dal Museo Archeologico di Parma e dal Comune di Parma
-"Forum Popili: dalla carta archeologica alla forma urbis", relazione presentata nell'ambito di "A celebrazione del 60. Annuale della fondazione della Società di Studi Romagnoli" (Cesena, 17, 18, 24, 25 ottobre 2009) (60. Convegno di Studi Romagnoli), Convegno nazionale organizzato dalla Società di Studi Romagnoli
-"I percorsi dell'acqua. Idrografia e struttura urbana a Forum Popili", relazione presentata nell'ambito di "Studi storici e archeologici in ricordo di Giancarlo Susini" (Cesenatico, 24 ottobre 2010), Convegno nazionale organizzato dalla Società di Studi Romagnoli
-"Dialoghi imperfetti con il palinsesto. Stratificazione, contaminazione e violazione del linguaggio urbanistico antico nei centri con continuità di vita", relazione tenuta nell'ambito di "Paesaggio e… Teoria, metodi, rappresentazioni (Parma, 21 maggio 2012), organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma, dal Centro Italiano per gli Studi storico-geografici CISGE e dalla Biblioteca e Archivio Emilio Sereni di Gattatico
--Chair di sessione nel LXIII Convegno di Studi Romagnoli (Predappio, 13, 14 , 20, 21 ottobre 2012) organizzato da Società di Studi Romagnoli
-Chair di sessione nel LXIV Convegno di Studi Romagnoli (Modigliana, 19, 20 , 26, 27 ottobre 2013) organizzato da Società di Studi Romagnoli
-Chair di sessione nel LXV Convegno di Studi Romagnoli (San Marino-Pennabilli, 18, 19, 25, 26 ottobre 2014) organizzato da Società di Studi Romagnoli
- Chair di sessione nel LXVI Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 17, 18, 24, 25 ottobre 2015) organizzato da Società di Studi Romagnoli
-"«À bellissimo mosaico lavorato»: il contributo degli ambienti mosaicati al protocollo diagnostico degli spazi urbani di Forum Popili", relazione presentata nell'ambito di "XXI Colloquio dell'Associazione italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico antico" (Reggio Emilia, 18-21 marzo 2015) (21. Colloquio AISCOM), organizzato dall'Associazione italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico antico in collaborazione con i Civici Musei di Reggio Emilia, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, la Diocesi e il Museo Diocesano di Reggio Emilia e Guastalla
-Chair di sessione del LXVII Convegno di Studi Romagnoli (Forlì, 22, 23, 29 , 30 ottobre 2016) organizzato da Società di Studi Romagnoli
-"Mani in pasta: il contributo dei reperti ceramici all'archeologia del paesaggio", relazione presentata nell'ambito di "Mani in pasta. Ceramica e industria ceramica nell'Emilia Romagna Antica" (Parma, Dipartimento A.L.E.F., 15-16-17 novembre 2016), organizzato dal Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma
-"La villa sotto la villa. Nuovi dati di scavo sull'edificio urbano-rustico di età romana nell'area del "Palazzo" di Teodorico a Galeata", relazione (insieme a R. Villicich e E. Rinaldi) presentata nell'ambito del LXVIII Convegno di Studi Romagnoli (Mercato Saraceno, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017), organizzato dalla Società di Studi Romagnoli
-Chair di sessione nel LXVIII Convegno di Studi Romagnoli (Mercato Saraceno, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017) organizzato da Società di Studi Romagnoli
-"Regium Lepidi. Il contributo dei recenti scavi alla ricostruzione del piano regolatore e della rete stradale dell'insediamento romano", relazione (insieme a S. Bergamini) presentata nell'ambito di "Centri di piano e di altura dal IV secolo a.C. al VI d.C.tra mercati, culti e viabilità" (Udine, 5 maggio 2017), Convegno organizzato da Università di Bologna, Università di Parma e Università "Gabriele d'Annunzio" in collaborazione con Società Friulana di Archeologia e Società Filologica Friulana in occasione delle Giornate di Studio "Castelraimondo 25 anni dopo. Insediamenti d'altura e parchi archeologici minori" (Udine-Forgaria del Friuli, 5-6 maggio 2017) in ricordo della Prof.ssa Sara Santoro Bianchi
-Intervento di apertura dei lavori, chair di sessione e intervento conclusivo nel LIX Convegno di Studi Romagnoli (Dozza-Toscanella di Imola, 21, 27, 28 ottobre 2018) organizzato da Società di Studi Romagnoli
- “Dopo la Grande Guerra. Il 1919 in Romagna. Casa di Oriani e Società di Studi Romagnoli per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra (1918-2018) nel Settantesimo della Società di Studi Romagnoli (1949-2019)”, intervento di apertura dei lavori , chair di sessione e intervento conclusivo in "Dopo la Grande Guerra. Il 1919 in Romagna" (Ravenna, Sala “Spadolini” - Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, 23 febbraio 2019), Convegno di studi organizzato da Fondazione Casa di Oriani e Società di Studi Romagnoli, in collaborazione con Comune di Ravenna, Provincia di Ravenna, MiBAC, IBC-Regione Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
-"Il linguaggio urbano. Segno, sopravvivenza e semantica dell’antico nel ponte di Parma e nelle città romane lungo la via Emilia", relazione presentata in "La città e le sue metamorfosi. Dal mondo antico all'età moderna. Convegno di studio" (Parma, 7 maggio 2019), organizzato da Università di Parma
-"Un ponte tra università e città. Ricerca, narrazione e divulgazione archeologica a partire dal ponte antico di Parma", relazione presentata a "Archeologia Geografia Geomatica. Strumenti e metodi per la divulgazione e condivisione. Convegno di studio" (Bologna, 23 maggio 2019), organizzato da Università di Bologna e da Società Italiana di Topografia e Fotogrammetria
-Intervento di apertura dei lavori, chair di sessione e intervento conclusivo in LXX Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 19, 20, 27 ottobre 2019), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comune di Cesena in collaborazione con Biblioteca Malatestiana-Memory of the World, Università di Bologna, Università di Parma nel Settantesimo anniversario della fondazione della Società di Studi Romagnoli e nel trentesimo anniversario dell'apertura del polo romagnolo dell'Università di Bologna
- Intervento di apertura dei lavori e chair di sessione in LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Comuni di Galeata e S. Sofia, Università di Parma
-"Archeologia al plurale. Galeata nel Programma S.F.E.R.A. dell'Università di Parma", relazione presentata a "LXXI Convegno di Studi Romagnoli" (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Università di Parma, Comuni di Galeata e S. Sofia
"Ieri oggi domani. La Missione archeologica dell'Università di Parma presso la villa di Teoderico a Galeata", relazione (insieme a R. Villicich) presentata a "LXXI Convegno di Studi Romagnoli" (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Università di Parma, Comuni di Galeata e S. Sofia
- “Analisi multitecnica dei materiali decorativi della Villa di Teodorico a Galeata”, relazione (insieme a L. Saviane, R. Villicich, L. Mantovani, M. Aceto, L. Fornasini, D. Bersani) presentata a "LXXI Convegno di Studi Romagnoli" (Galeata, Santa Sofia 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), organizzato da Società di Studi Romagnoli, Università di Parma, Comuni di Galeata e S. Sofia
- Intervento di apertura dei lavori, chair di sessione e intervento conclusivo in LXXII Convegno di Studi Romagnoli (Montegridolfo, Sogliano al Rubicone, 23, 24, 30, 31 ottobre 2021), organizzato da Società di Studi Romagnoli e Comuni di Montegridolfo e Sogliano al Rubicone
- “La questione archeologica”, relazione presentata a “MADLab. Dialoghi di restauro con la città” (Parma, 4 novembre 2021), organizzato da MADLab Laboratorio di monitoraggio, analisi, diagnostica del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma in collaborazione con Università di Parma, Comune di Parma, Ordine degli Architetti, pianificatori, Paesaggisti della Provincia di Parma, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma
-“Non cambiare canale. Il contributo della cartografia storica e digitale all'archeologia dei canali urbani di Parma", relazione presentata a "Dalla mappa al territorio. Riflessioni sull’uso della cartografia storica per lo studio delle dinamiche ambientali e paesaggistiche (Parma, 12 maggio 2023), organizzato da Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e da CISGE Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
-“Canali, canadelle, canalette”: cartografia storica e percorsi dell’acqua a Parma”, relazione presentata in “Smuoviamo le acque. Restauro, studio e restituzione di registri storici di stato civile e cartografia antica dell’Archivio Storico Comunale di Parma” (Parma, Monastero di San Paolo, 29 novembre 2023), organizzato da Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma
-“Long-life villas: le ville “resilienti” di Galeata e Fiumana sull’Appennino romagnolo”, relazione presentata in “Nuove ricerche e scavi nell’area della ville di Fiumana” (Predappio, Teatro Comunale, 17 febbraio 2024), organizzato da Comune di Predappio, Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Direzione scientifica e organizzazione di Seminari, workshop, cicli di incontri
-"Dalla mappa al GIS" (Parma, Dipartimento di Filologia classica e medievale dell’Università di Parma, 19, 26 novembre 2009) promosso da Università di Parma
- “Mestiere d'archeologo" (Parma, Dipartimento di Filologia classica e medievale dell’Università di Parma, 14 dicembre 2010) promosso da Università di Parma
- "Archeologia Classica in 3D" (Parma, Dipartimento A.L.E.F. dell’Università di Parma, 25-26 novembre 2014), promosso da Università di Parma in collaborazione con ArcheoLab
- "Archeologia a Galeata da Mevaniola a Teodorico" (Galeata, 3 luglio 2015), a conclusione della prima missione archeologica congiunta Università di Bologna-Università di Parma a Galeata e in collaborazione con il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma, il Dipartimento DiSCi dell'Università di Bologna e la Soprintendenza Archeologia dell'Emilia Romagna (insieme a S. De Maria)
-"RI-costruire. Tecniche edilizie antiche per la ricostruzione dei siti archeologici" (Parma, 13-15 gennaio 2017), promosso da Università di Parma in collaborazione con VEA e Bioecoservizi
-"ARCHEOStartUp. Tecnologie Multimediali per le Imprese Archeologiche" (Parma, Dipartimento D.U.S.I.C., 16 novembre-14 dicembre 2017), promosso da Università di Parma entro le celebrazioni per Parma 2200, con il patrocinio del Comune di Parma e dell'Istituto Alcide Cervi-Biblioteca Emilio Sereni e in collaborazione con VEA
- “Mosaici in villa. Presentazione della Missione di scavo e ricerca dell’Università di Parma presso la Villa di Teoderico” (Galeata, 2 giugno 2018), organizzata da Università di Parma e Comune di Galeata all’interno delle Convenzioni Quadro tra Università di Parma e, rispettivamente, Comune di Galeata e Istituto Cervi-Biblioteca Archivio Emilio Sereni, in collaborazione con Società di Studi Romagnoli e Centro di Studi Catulliani e con il patrocinio di Fondazione RavennAntica-Parco archeologico di Classe (insieme a R. Villicich)
- “A spasso con l'archeologia" (Pietra di Bismantova, 22 luglio 2018), promosso da Università di Parma in collaborazione con Società di Studi Romagnoli, Altri Passi Guide Ambientali Escursionistiche, Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Comune di Castelnovo ne' Monti, Fondazione Cariparma (insieme a F. Garbasi)
-"ArcheoBioEdilizia. Dal costruito archeologico all'edilizia contemporanea. Workshop sulle tecniche costruttive in terra, paglia, legno" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 29 luglio 2018), promosso da Università di Parma in collaborazione con Associazione Bioecoservizi, ArcheoVea Impresa Culturale e in partenariato con Società di Studi Romagnoli e Fondazione Cariparma
-"Luceria sotto le stelle. Archeologia e astrofisica" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 25 agosto 2018), promosso da Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa con la partecipazione di Osservatorio Astronomico della regione autonoma Valle d'Aosta, in collaborazione con Università di Parma, Istituto Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni e Società di Studi Romagnoli (insieme a F. Fontana, F. Garbasi, A. Carbognani)
-“Tracking route of the golden cup with Odisseo” (Reggio Emilia, 4 e 11 maggio 2019), rassegna in lingua di conferenze e momenti di riflessione e dibattito sul mito di Odisseo nei suoi richiami entro le collezioni archeologiche dei Civici Musei di Reggio Emilia a cura di Piotr Adamowicz (Università di Cardiff) (insieme a R. Macellari)
-"A Pint of Archaeology" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 19 luglio 2019), promosso da Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa in collaborazione con Università di Parma (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
-"Fly me to the Moon. Space Archaeology 1969-2019" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 24 agosto 2019), promosso da Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa in collaborazione con Università di Parma (insieme a F. Fontana e F. Garbasi
-"INCONTRI lungo la pista pedemontana. Siti, vicende, uomini dalla preistoria ad oggi (Forlì, 26 settembre - 15 novembre 2019), organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia in collaborazione con Strada dei Vini e dei Sapori di Forli e Cesena (insieme a G. Poma, L. Prati, R. Helg)
-"S.F.E.R.A.L MVSEO" (Parma, 25 settembre-16 ottobre 2019), promosso da Università di Parma in collaborazione con Istituto Cervi- Biblioteca/Archivio Emilio Sereni e Società di Studi Romagnoli (insieme a L. Saviane)
-"S.F.E.R.A.L MVSEO. ARCHEOLOGIA NELLE COLLEZIONI EMILIANE" (7-29 novembre 2019), promosso da Università di Parma in collaborazione con Istituto Cervi- Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Società di Studi Romagnoli, Comune e Musei Civici di Reggio Emilia, Comune e Musei Civico Archeologico di Modena, Antiquarium di S. Margherita
-S.F.E.R.@GIS. Il Laboratorio del Progetto Inter Amnes (Parma, novembre 2019), promosso da Università di Parma in collaborazione con Istituto Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni e Società di Studi Romagnoli (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
- “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli come luogo di relazione, ricerca, conservazione” (Forlì, 25 marzo- 9 giugno 2022), organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia (insieme a G. Poma, L. Prati, R. Helg)
-"Dialoghi” (Forlì, 25 marzo- 9 giugno 2022), organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia nella cornice di “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazione, ricerca, conservazione (insieme a G. Poma, L. Prati, R. Helg)
-"Archeologia e oltre” (Forlì, 25 marzo- 9 giugno 2022), organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia nella cornice di “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazione, ricerca, conservazione (insieme a G. Poma, L. Prati, R. Helg)
-“Luceria sotto le stelle” (Area Archeologica di Luceria, Ciano d’Enza, 10 settembre 2022), promosso da Università di Parma, Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa in collaborazione con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara (insieme a F. Fontana, F. Garbasi, M. Bastoni)
-“La villa romana di Fiumana. Presentazione della prima campagna di scavi a cura dell’Università di Parma” (Predappio, 18 febbraio 2023), organizzato da Comune di Predappio, Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le Provincie di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini (insieme a R. Villicich)
- “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli come luogo di relazione, ricerca, conservazione” (Forlì, 24 marzo- 12 maggio 2023), ciclo di incontri organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Programma S.F.E.R.A. dell'Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia (insieme a L. Prati, R. Helg)
-“Cervia Archeologica” (Cervia, 5 giugno 2023-24 marzo 2024), ciclo di eventi dedicati all’archeologia di Cervia promossi da Comune di Cervia in collaborazione con Dipartimento Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, Programma S.F.E.R.A. dell'Università di Parma, MUSA Museo del Sale, Soprintendenza ABAP per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Parco della Salina di Cervia, Società di Studi Romagnoli
-“La cultura in Romagna. Il ruolo della Società di Studi Romagnoli e il LXXIV Convegno Internazionale di Studi Romagnoli” (Cervia, 17 giugno 2023), organizzata da Comune di Cervia, Società di Studi Romagnoli, Università di Parma, Programma S.F.E.R.A. (insieme a R. Lombardi, A. Canali)
- “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli come luogo di relazione, ricerca, conservazione” (Forlì, 20 ottobre-24 novembre 2023), ciclo di incontri organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Programma S.F.E.R.A. dell'Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia (insieme a L. Prati, R. Helg)
-"Identità e paesaggio” (Forlì, 9 febbraio-14 maggio 2024), organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia nella cornice di “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazione, ricerca, conservazione (insieme a L. Prati, R. Helg)
- “Un mosaico di scavi. Presentazione della campagna di scavo 2024 alla villa di Teoderico a Galeata” (Galeata, 28 giugno 2024), incontro di studio organizzato da Università di Parma-Programma S.F.E.R.A. e Comune di Galeata, in collaborazione con Società di Studi Romagnoli e Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Partecipazione a Seminari, workshop, cicli di incontri
-"The Roman villa of Desenzano", relazione nell'ambito di "The Archaeology of Town and Chora"(Groningen, 30 march-6 april 1996), organizzato dal Department of Archeology della Groningen Rijksuniversiteit (Erasmus Intensive Programe ICP-96-UK-3078/08 1996 su progetto congiunto delle Università di Leicester (UK), Aarhus (DK), Valencia (ES), Pisa (IT), Venezia (IT), Bologna (IT), Groningen (NL)
-"Forum Popili: forma e urbanistica. Verso la ricomposizione del disegno urbano di Forlimpopoli", relazione presentata nell'ambito di "Seminario del Dottorato di ricerca in Scienze letterarie" (Arcavacata di Rende, 14 gennaio 2009), organizzato dal Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria
-"Parma romana: cultura artistica e trasformazioni urbane", relazione presentata nell'ambito di "Parma romana" (Parma, 18 marzo 2011), organizzato dal Dipartimento di Storia dell'Università di Parma nell'ambito del progetto "Storia di Parma”
-"Il foro e la forma urbana di Regium Lepidi. Nuove ipotesi interpretative", relazione presentata nell'ambito di "Magna cum Laude" (Reggio Emilia, 31 gennaio 2013), organizzato dai Civici Musei di Reggio Emilia, sezione di archeologia
-"Le Università di Bologna e di Parma a Galeata: protocollo d'intesa per un progetto archeologico congiunto", relazione presentata nell'ambito di "Archeologia a Galeata da Mevaniola a Teodorico" (Galeata, 3 luglio 2015), organizzato congiuntamente dal Dipartimento DiSCi dell'Università di Bologna, dal Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma, dal Comune di Galeata, dalla Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna
-"Archeologia a Parma per Parma: ricerca scientifica, alta formazione, prospettive occupazionali, restyling urbano", intervento nell'ambito di "Aemilia 187 a.C." (Parma, 16 gennaio 2016), organizzato dal Comune di Parma in collaborazione con Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Emilia- Romagna, Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza, Polo Museale dell'Emilia-Romagna in occasione della presentazione del progetto di riqualificazione e allestimento museale del sottopasso del Ponte Romano di Parma finalizzato alla creazione del nuovo hub archeologico universitario
-"Aemilia 187 a.C.. Recupero del sottopasso del ponte romano", intervento nell'ambito di "Il futuro della memoria: sei luoghi per la città. Forum permanente per lo sviluppo di politiche territoriali integrate”. Rassegna sulla rigenerazione urbana" (Parma, 15 febbraio-1 marzo 2017), organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Università di Parma, Polo Museale dell'Emilia-Romagna e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma
-"La missione dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico. Ricerca scientifica, formazione universitaria, impresa culturale", relazione (insieme a R. Villicich) presentata a “Mosaici in villa. Presentazione della Missione di scavo e ricerca dell’Università di Parma presso la Villa di Teoderico” (Galeata, 2 giugno 2018), organizzata da Università di Parma e Comune di Galeata all’interno delle Convenzioni Quadro tra Università di Parma e, rispettivamente, Comune di Galeata e Istituto Cervi-Biblioteca Archivio Emilio Sereni, in collaborazione con Società di Studi Romagnoli e Centro di Studi Catulliani e con il patrocinio di Fondazione RavennAntica-Parco archeologico di Classe
-"Archeologia tra pianura e collina: Forlimpopoli e la villa di Teodorico a Galeata", (Forlì, Salone d’incontro di Palazzo Romagnoli, 23 febbraio 2019), lezione nell'ambito del Ciclo di Incontri “Sfogliare la terra. Incontri con l’archeologia del territorio forlivese”, organizzato da Italia Nostra (sezione di Forlì) e Associazione Culturale La Foglia, in collaborazione con Comune di Forlì, Assessorato alla Cultura e Università di Parma
-"Archeologia e guerra: costruzione e decostruzione dell'identità collettiva", relazione presentata a "Il Mediterraneo e la Sicilia tra antico e contemporaneo" (Parma, 8 maggio 2019), a cura di A. Pagliara nell'ambito della mostra "Mari di Sicilia: reale vs virtuale. [In]accessibile. Storie dagli abissi (Parma APE Museo, 14 aprile-7 agosto 2019), organizzata da Fondazione Monteparma con Regione Siciliana e Aquacorps e con il patrocinio di Università di Parma, Comune di Parma, IBC-Regione Emilia Romagna, ICOM International Councils of Museums Italia, MiBAC
- Introduzione all’Incontro di studio "Archeologia e progettazione architettonica. Casi di studio ed esperienze di lavoro" (Parma, 18 settembre 2019), a cura di M. Podini, organizzato da MiBAC, SABAP per le Province di Parma e di Piacenza, in collaborazione con Università di Parma
-“ArcheoFrame: il ponte romano di Parma tra archeologia pubblica, comunità, contemporaneità” (Parma, 2 ottobre 2019), relazione presentata in “Facciamo Conoscenza. L’Università di Parma per Parma 2020”, a cura di Università di Parma e Comune di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura, UNESCO Parma City of Gastronomy, MiBAC, Regione Emilia-Romagna
-"Comunicare l'invisibile: realtà aumentata e beni culturali" (Ciampino, 24-26 gennaio 2020), nell'ambito di "Abitare i margini" promosso da Libera in collaborazione con Miur (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
-Presentazione del Progetto "Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza" entro le linee d'azione dell'Action Plan in occasione della Quarta Assemblea Consultiva della Riserva della Biosfera Mab Unesco dell'Appennino Tosco-Emiliano (Parma, 19 febbraio 2020), organizzata da Riserva della Biosfera Mab Unesco in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Università di Parma, Università di Modena e Reggio, Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Emiliano (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
-"Parma e il ponte romano", relazione presentata entro la Rassegna "Ponti romani" (Parma, 5 ottobre 2021), a cura di D. Costi, organizzata da Università di Parma in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta e IC Micheli
-Intervento all’Incontro “Ricordo di Gabriella Poma” (Forlì, Campus Università di Bologna, 9 giugno 2023), organizzato da Comune di Forlì e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con Università di Bologna, Centro Studi Leonardo Melandri, Casa Editrice Il Mulino, Fondazione Alfred Lewin, Italia Nostra Forlì, Società di Studi Romagnoli, Ospedali Privati Forlì, Soroptimist Forlì
-“Archeologia al futuro. Antico e contemporaneo nella costruzione e narrazione dell’identità” (Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, 28 settembre 2023), lezione presentata nell’ambito del ciclo di incontri organizzato da Arkheoparma in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta
-“A prova di futuro. Archeologia e identità contemporanea” (Forlì, Circolo Aurora, 20 ottobre 2023), relazione presentata in “Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli come luogo di relazione, ricerca, conservazione”, ciclo di incontri organizzato da Italia Nostra (Sezione di Forlì), Programma S.F.E.R.A. dell'Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Associazione Culturale La Foglia
-Intervento all’Incontro per la presentazione dell’Associazione di Cultura Gabriella Poma (Forlì, Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena, 26 marzo 2024), organizzato da Provincia di Forlì-Cesena, Associazione Gabriella Poma, Il Mulino
- “Linee di sutura. I risultati della campagna di scavo 2024 nel mosaico delle indagini stratigrafiche del XX e XXI secolo” (Galeata, Teatro Comunale, 28 giugno 2024), relazione presentata in “Un mosaico di scavi. Presentazione della campagna di scavo 2024 alla villa di Teoderico a Galeata”, Incontro di studio organizzato da Università di Parma-Programma S.F.E.R.A. e Comune di Galeata, in collaborazione con Società di Studi Romagnoli e Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Direzione, responsabilità scientifica e organizzazione di Scuole di formazione e Summer/Fall School entro Alliance of European Universities e Erasmus Programme
- "Scuola di Paesaggio Emilio Sereni. Edizione speciale. Paesaggi della transizione ambientale, digitale e culturale. Sostenibilità, tecnologia, turismo" (Mercato Saraceno (FC)), 1, 2, 3 settembre 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Comune di Mercato Saraceno e Unione Comuni della Valle del Savio, Università di Parma, “EU GREEN - European University Alliance for Sustainability, Responsible Growth, inclusive Education and Environment”, in convenzione con Università di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi del Molise, Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, Università degli Studi di Cagliari - DICAAR, Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Parma, Università degli studi di Catania-Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università degli Studi di Salerno - Dipartimenti DISPAC e DIPSUM, Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze agrarie e forestali, Università degli Studi di Firenze - Dipartimento DAGRI, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Siena-Dipartimento DSSBC, Criat - Centro di Ricerca Interuniversitario per l’Analisi del Territorio
- “Archaeology, Preservation, and Performance” (Parma, 27 october 2023), workshop and urban survey in presence in “International Fall School 2023 Memory and Performance: Classical Reception in the Perfoming Arts”, Blended Intensive Programme-BIP-Erasmus 2022-2023. organizzata dall’Università di Parma all’interno del Programma BIP-Erasmus, in collaborazione con le Università di CESR-Tours, Nanterre, Paris III, Paris XIII, Groningen, Olomouc, UCL University College London, NYU New York University e in partnership con Teatro Regio di Parma, CAPAS Centro per le Arti e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo, CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Archivio Storico della Casa della Musica di Parma (Parma, 27-28 october 2023) (insieme a F. Fontana)
Responsabilità scientifica e organizzazione di Scuole di formazione e Summer School
- "Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni. Qualificare le città. Rigenerare le periferie" (Gattatico, 8, 15, 22, 29 giugno 2017), organizzata da Istituto Alcide Cervi- Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (sezione paesaggio archeologico e sua continuità in quello contemporaneo, nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
- "Summer School Emilio Sereni. IX edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Paesaggio: patrimonio culturale e turismo" (Gattatico, 27-31 agosto 2017), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (sezione paesaggio archeologico e sua continuità in quello contemporaneo, nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
- "Paesaggio e paesaggi a scuola. Paesaggio e toponomastica. Un luogo, un nome, una storia" (Gattatico, 3, 6, 16 novembre 2017), organizzato da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (sezione paesaggio archeologico, nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
- "Summer School Emilio Sereni. X edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Paesaggio e democrazia: partecipazione e governo del territorio nell'età della rete" (Gattatico (RE)-Caldarola (MC), 28 agosto-2 settembre 2018), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (sezione paesaggio archeologico come palinsesto per le pratiche di buon governo di quello contemporaneo, nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
- “Summer School Emilio Sereni, XII Edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Il paesaggio nel rapporto città-campagna” (Gattatico (RE), 26-30 agosto 2020), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (sezione paesaggio archeologico, nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
Partecipazione al Comitato scientifico e organizzazione di Scuole di formazione e Summer School
-“ Scuola di Paesaggio Emilio Sereni. Edizione speciale. Paesaggi e patrimoni. La Via Appia nelle aree interne del Sannio e dell’Irpinia” (Fisciano, 13-15 giugno 2023), organizzata dall’Università di Salerno in collaborazione con la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi
- “Summer School Emilio Sereni, XV Edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Paesaggio e crisi ambientale” (Gattatico (RE), 23-27 agosto 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
- "Scuola di Paesaggio Emilio Sereni. Edizione speciale. Paesaggi della transizione ambientale, digitale e culturale. Sostenibilità, tecnologia, turismo" (Mercato Saraceno (FC)), 1, 2, 3 settembre 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Comune di Mercato Saraceno e Unione Comuni della Valle del Savio, Università di Parma, EU GREEN - European University Alliance for Sustainability, Responsible Growth, inclusive Education and Environment
- “Summer School Emilio Sereni, XVI Edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Paesaggi migranti” (Gattatico (RE), 27-31 agosto 2024), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni (nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi)
Partecipazione a Scuole di formazione e Summer School
-"Citta' e campagna nel paesaggio antico. Forma e tessuto connettivo nella prospettiva del networking", relazione presentata a “Summer School Emilio Sereni. XII Edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Il paesaggio nel rapporto città-campagna” (Gattatico (RE), 26- 30 agosto 2020), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni nell’ambito della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Alcide Cervi SOSTITUIRE
-Presentazione e apertura dei lavori della "Scuola di Paesaggio Emilio Sereni. Edizione speciale. Paesaggi della transizione ambientale, digitale e culturale. Sostenibilità, tecnologia, turismo" (Mercato Saraceno (FC)), 1, 2, 3 settembre 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Comune di Mercato Saraceno e Unione Comuni della Valle del Savio, Università di Parma, EU GREEN - European University Alliance for Sustainability, Responsible Growth, inclusive Education and Environment
- “EU GREEN - European University Alliance for Sustainability, Responsible Growth, inclusive Education and Environment: Sustainable tourism for cultural and natural heritage”, relazione presentata a "Scuola di Paesaggio Emilio Sereni. Edizione speciale. Paesaggi della transizione ambientale, digitale e culturale. Sostenibilità, tecnologia, turismo" (Mercato Saraceno (FC)), 1, 2, 3 settembre 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, Comune di Mercato Saraceno e Unione dei Comuni della Valle del Savio, Università di Parma, EU GREEN - European University Alliance for Sustainability, Responsible Growth, inclusive Education and Environment
Responsabilità scientifica e organizzazione di laboratori archeologici
2016-2017: Archaeology Labs & Training per lo studio e la documentazione della ceramica antica dai contesti di scavo e museali dell'Emilia Romagna (in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Civici Musei di Reggio Emilia; MAF Museo Archeologico Forlimpopoli)
2016-2017 "Archaeology Educational Labs" per la didattica dell'archeologia applicata ai contesti archeologici parmensi (in collaborazione con VEA e Comune di Parma
Responsabilità scientifica e organizzazione di incontri scientifici per la presentazione di volumi
- Giuliano Volpe, “Un patrimonio italiano”, Torino 2016 (Parma, 11 dicembre 2017), promossa da Comune di Parma in collaborazione con Università di Parma (in dialogo con l'autore e con F. Storti, Pro Rettore con delega per la Terza Missione dell’Università di Parma)
- Alessia Morigi, Riccardo Villicich, "Scavi nell'area della Villa di Teoderico a Galeata"(Collana DiSCi, Bononia University Press 19), Bologna 2017, promossa da Università di Parma e Comune di Galeata con interventi, in dialogo con gli autori, di N. Christie (University of Leicester) e C. Sfameni (ISMA - CNR), in collaborazione con Società di Studi Romagnoli, Fondazione RavennAntica-Parco Archeologico di Classe, Istituto Cervi-Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Centro di Studi Catulliani (insieme a R. Villicich)
- Marino Mengozzi, Alessia Morigi (a cura di), "Studi su Mercato Saraceno, Società di Studi Romagnoli 2018 (Mercato Saraceno, 16 marzo 2019), promossa da Comune di Mercato Saraceno, Società di Studi Romagnoli e Università di Parma, Istituto Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni; in dialogo con i curatori interventi di F. Storti (Pro Rettore con delega alla Terza Missione, Università di Parma), D. Saglia (Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali, Università di Parma), A. Soliani (Presidente dell'Istituto Cervi), A.C. Fariselli (Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione dell’Università di Bologna)
-“Urbanistica antica e progettazione urbana contemporanea: memoria, identità, sviluppo”, relazione in occasione della presentazione del volume Alessia Morigi, “Bononia 2.0. Identità urbana, urbanistica antica, progettazione contemporanea”, Cesena 2016 (Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali, 29 marzo 2019); in dialogo con l’autrice interventi di Luca Cipriani (Direttore della Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio dell’Università di Bologna), Enrico Giorgi e Michele Silani (docenti di Archeologia della città romana, Università di Bologna), Giuseppe Lepore (docente di Archeologia delle città della Magna Grecia, Università di Bologna), Anna Chiara Fariselli (Coordinatore del CdS magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione, Università di Bologna)
- "Romagne. Spazi regionali, tradizioni civiche e storia pubblica" (Cesena, Biblioteca Malatestiana, 6 aprile 2019), Incontro di studio organizzato da Società di Studi Romagnoli e Biblioteca Malatestiana per la presentazione del volume di Maurizio Ridolfi, Romagne. Società e politica, storia e tradizioni civiche nell’età contemporanea, Cesena, Società di Studi Romagnoli 2018 e con interventi di A. Morigi (Università di Parma), M. Di Nicolò (Università di Cassino), C. Giovannini (Università di Bologna), A. Giuntini (Università di Modena - Reggio Emilia) (insieme a M. Ridolfi)
- Alessia Morigi, Carlo Quintelli (a cura di), "Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana. Atti del Simposio internazionale, Padova 2018 (Il Progetto dell'Archè 2)" (Parma, Sala Convegni Unione Parmense degli Industriali, 10 aprile 2019), con interventi di Michele Guerra (Assessore alla Cultura del Comune di Parma) e Roberto Catelli (Vice Presidente Unione Parmense Industriali) e la lezione di Paolo Carafa (Università di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Scienze dell'Antichità) “Le origini e i paesaggi di Roma visti dal Palatino”, su promozione di Comune di Parma, Università di Parma, Unione Parmense Industriali, IBC Istituto Beni Culturali Regione Emilia-Romagna, Parma 2200 (insieme a C. Quintelli)
- “Roma in Appennino. Storia e civiltà lungo la via romana Parma-Lucca”, di Nicola Cassone, Chiara Dazzi, Filippo Fontana e Francesco Garbasi (Parma, 10 maggio 2019), con interventi di Simonetta Valenti Pro Rettrice dell’Università di Parma con delega all'Internazionalizzazione, Piergiovanni Genovesi Delegato del Rettore alle iniziative culturali di carattere storico, Diego Saglia Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali, Giuseppina Allegri Coordinatrice dell’Unità di Antichistica del Dipartimento DUSIC, del Sen. Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, della Sen. Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni, della prof.ssa Alessia Morigi Direttore del Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” dell’Università di Parma, che dialogheranno con gli autori. Iniziativa promossa da Università di Parma, Riserva di Biosfera Mab UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Istituto Cervi-Biblioteca Archivio Emilio Sereni, Società di Studi Romagnoli (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
- Alessia Morigi, Carlo Quintelli (a cura di), "Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana. Atti del Simposio internazionale, Padova 2018 (Il Progetto dell'Archè 2)" (Reggio Emilia, Portico dei Marmi, 17 ottobre 2019), con interventi di Elisabetta Farioli (Direttore dei Musei Civici di Reggio Emilia), Elena Calandra (Direttore dell’Istituto Centrale per l’Archeologia, Direzione Generale MiBACT), Cristina Ambrosini (Soprintendente ABAP per la città metropolitana di Bologna e le province di Reggio Emilia, Modena e Ferrara), Roberto Macellari (Università di Parma), in dialogo con i curatori
-“Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura”, Atti del Convegno internazionale (Parma 2019), a cura di Giorgio Vecchio e Gabriella Gotti, Roma, Viella, 2020 (Gattatico, 7 febbraio 2021), presentazione organizzata nell’ambito della Convenzione Quadro tra Istituto Alcide Cervi e Università di Parma, con interventi del Magnifico Rettore Paolo Andrei, della Presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani, del curatore del volume e docente di Storia contemporanea all’Università di Parma Giorgio Vecchio, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Michele Guerra e della responsabile scientifica della Convenzione Quadro per l’Università di Parma e docente di Archeologia del paesaggio Alessia Morigi
- Maurizio Abati, Paola Errani, Marino Mengozzi, “Nell'età aurea di Cesena. Dal cantiere-biblioteca al cantiere-città”, Società di Studi Romagnoli 2020 (Cesena, 27 novembre 2021), promossa da Società di Studi Romagnoli e Italia Nostra (insieme a M. Mengozzi)
- “Della difesa della Commedia di Dante di Iacopo Mazzoni”, edizione a cura di Claudio Moreschini, Luigia Businarolo, Sara Petri, Andrea Campiglio - Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2017-2021, voll. 6 (Pisa, Scuola Normale Superiore, Sala degli Stemmi, 10 maggio 2022), promossa da Scuola Normale Superiore in collaborazione con Società di Studi Romagnoli con interventi di Stefano Carrai (Preside della Classe di Lettere e Filosofia, Scuola Normale Superiore), Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Michele Feo (Università di Firenze), Claudio Moreschini (Università di Pisa)
- “Studi su Galeata e Santa Sofia”, a cura di Alessia Morigi, Cesena, Società di Studi Romagnoli 2021 (Forlì, Sala della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, 9 giugno 2022), su promozione di Società di Studi Romagnoli, Università di Parma, Italia Nostra e con interventi del Rettore dell’Università di Parma Paolo Andrei, del Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini, della Presidente della Società di Studi Romagnoli Alessia Morigi, della Presidente di Italia Nostra-Sezioni di Forlì Luciana Prati, della Sindaca di Galeata Elisa Deo e del Sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi; presentazione del volume a cura di Ulisse Tramonti (Università di Firenze)
- “Studi su Galeata e Santa Sofia”, a cura di Alessia Morigi, Cesena, Società di Studi Romagnoli 2021 (Gattatico, 26 agosto 2022), su promozione di Istituto Alcide Cervi ed entro Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», XIV edizione della Summer School “Paesaggio e viabilità” (23-27 agosto 2022), nella cornice della Convenzione Quadro tra Università di Parma e Istituto Cervi
-“Un grande studioso di Dante a Cesena: Iacopo Mazzoni” (Cesena, Biblioteca Malatestiana, 15 ottobre 2022), Incontro di studio per la presentazione del volume “Della difesa della Commedia di Dante di Iacopo Mazzoni”, edizione moderna a cura di Claudio Moreschini, Luigia Businarolo, Sara Petri, Andrea Campiglio - Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2017-2021, voll. 6, promosso da Società di Studi Romagnoli e Biblioteca Malatestiana con interventi di Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Carlo Verona (Assessore alla Cultura del Comune di Cesena), Paolo Zanfini (Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana), Roberto Romagnoli (Presidente della BCC Romagnolo), C. Moreschini (Università di Pisa)
-Judith Herrin, “Ravenna. Capital of Empire, Crucible of Europe”, Princeton, Princeton University Press, 2020 (Ravenna, 22 ottobre 2022), promossa da Società di Studi Romagnoli (in dialogo con l'autrice interventi di M.C. Carile e I. Baldini dell’Università di Bologna)
-“Italy and the East Roman World in the Medieval Mediterranean. Empire, Cities and Elites 476-1204”. Papers in Honour of Thomas S. Brown, edited by Thomas J. MacMaster, Nicholas S.M. Matheou (Birmingham Byzantine and Ottoman Studies), New York, Routledge, 2021 (Ravenna, 22 ottobre 2022), promossa da Società di Studi Romagnoli (in dialogo con T. Brown interventi di A. Morigi dell’Università di Parma e M.C. Carile e I. Baldini dell’Università di Bologna)
-Salvatore Cosentino (edited by), “Ravenna and the Tradition of Late Antique and Early Byzantine Craftsmanship. Labour, Culture, and the Economy” (Millennium Studies 85), Berlin, De Gruyter, 2020 (Ravenna, 23 ottobre 2022), promossa da Società di Studi Romagnoli (in dialogo con l'autore A. Morigi dell’Università di Parma)
-Marino Mengozzi, Anna Lia Pedrelli (a cura di), “Aldo Spallicci, Cino Pedrelli, Carteggio 1942-1973” con un saggio introduttivo di Franco Contorbia (Saggi e Repertori 55), Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2022 (Cesena, 21 gennaio 2023), promossa da Società di Studi Romagnoli, Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana con interventi di Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Carlo Verona (Assessore alla Cultura del Comune di Cesena), Paolo Zanfini (Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana), Luca Lorenzi (Vice Presidente della Fondazione CRC), Franco Contorbia (Università di Pavia), Marino Biondi (Università di Firenze)
-Maurizio Abati, Marino Mengozzi, “Il San Biagio e i monasteri femminili cesenati dalle origini al XV secolo” (Quaderni 39), Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2022 (Cesena, 18 febbraio 2023), promossa da Società di Studi Romagnoli, Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana, Italia Nostra con interventi di Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Luciano Terranova (Presidente di Italia Nostra), Elena Baredi (Presidente dell'Azienda Servizi alla Persona Cesena Valle Savio), A. Pistocchi (Società di Studi Romagnoli)
-Maurizio Abati, Albero Gagliardo, “La presenza ebraica a Cesena tra medioevo ed età moderna”, Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2020 (Cesena, 23 marzo 2023), promossa da Società di Studi Romagnoli, Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana con interventi di Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Carlo Verona (Assessore alla Cultura del Comune di Cesena), Paolo Zanfini (Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana), Nadia Guth Biasini (Presidente dell’Associazione Museo Ebraico della Svizzera a Basilea), Rav Luciano Meir Caro (Rabbino Capo di Ferrara)
-Enrico Angiolini, “I capitoli del Castello di Torino di Sangro. Il viaggio di uno statuto dall’Abruzzo alla Romagna”, Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2023 (Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 23 giugno 2023), promossa da De Statutiis Society e Società di Studi Romagnoli con interventi di Giuliano Pinto (Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Toscana) e Pierluigi Terenzi (Università di Firenze)
-Alessia Morigi (a cura di), “Cultural Heritage for the Next Generation”. Atti del Convegno Internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Università di Parma (Gattatico, 6-7 maggio 2021)”, (Bibliotheca Archaeologica 62), Bari, Edipuglia, 2022 (Milano, FAI La Cavallerizza, 28 giugno 2023), promossa da FAI Fondo Ambiente Italiano, Istituto Alcide Cervi, Università di Parma: introduzione e coordinamento di Alessia Morigi (Università di Parma); interventi di Daniela Bruno (Vice Direttrice Generale del FAI per gli Affari Culturali), Albertina Soliani (Presidente dell’Istituto Alcide Cervi), Paolo Andrei (Rettore dell’Università di Parma); presentazione del volume a cura di Fabrizio Slavazzi (Università di Milano); tavola rotonda “Il patrimonio culturale italiano ed europeo da una prospettiva nazionale e internazionale” con interventi di Alessandro Launaro (University of Cambridge), Laurent Pernot (Institut de France, Académie des Inscriptions ed Belles Lettres), Carlo Tosco (Politecnico di Torino)
-Alessia Morigi (a cura di), “Cultural Heritage for the Next Generation”. Atti del Convegno Internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Università di Parma (Gattatico, 6-7 maggio 2021)”, (Bibliotheca Archaeologica 62), Bari, Edipuglia, 2022 (Mercato Saraceno, 1 settembre 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi, Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Comune di Mercato Saraceno con interventi di Alessia Morigi (Università di Parma), Franco Mosconi (Università di Parma), Valentina Orioli (Università di Bologna), Martina Massari (Università di Bologna), Gabriella Bonini (Istituto Alcide Cervi)
-Franco Mosconi, “Modello Emilia. Imprese innovative e spirito di comunità,” Padova, Post Editori, 2023 (Mercato Saraceno, 1 settembre 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi, Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Comune di Mercato Saraceno con interventi di Alessia Morigi (Università di Parma), Franco Mosconi (Università di Parma), Valentina Orioli (Università di Bologna), Martina Massari (Università di Bologna), Gabriella Bonini (Istituto Alcide Cervi)
-“Atti del LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli organizzato da Società di Studi Romagnoli, Comune di Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna (Ravenna 2022)”, Cesena, Società di Studi Romagnoli 2023 (Mercato Saraceno, 1 settembre 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi, Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Comune di Mercato Saraceno con interventi di Alessia Morigi (Università di Parma), Franco Mosconi (Università di Parma), Valentina Orioli (Università di Bologna), Martina Massari (Università di Bologna), Gabriella Bonini (Istituto Alcide Cervi)
-Valentina Orioli, Martina Massari, “Praticare l'urbanistica. Traiettorie tra innovazione sociale e pianificazione,” Milano, Franco Angeli, 2023 (Mercato Saraceno, 1 settembre 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi, Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Comune di Mercato Saraceno con interventi di Alessia Morigi (Università di Parma), Franco Mosconi (Università di Parma), Valentina Orioli (Università di Bologna), Martina Massari (Università di Bologna), Gabriella Bonini (Istituto Alcide Cervi)
-Carlo Tosco, Gabriella Bonini (a cura di), “Il paesaggio agrario italiano. Sessant'anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)”, Roma, Viella, 2023, alla presenza dei curatori Carlo Tosco e Gabriella Bonini (Mercato Saraceno, 1 settembre 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi, Università di Parma, Società di Studi Romagnoli, Comune di Mercato Saraceno con interventi di Alessia Morigi (Università di Parma), Franco Mosconi (Università di Parma), Valentina Orioli (Università di Bologna), Martina Massari (Università di Bologna), Gabriella Bonini (Istituto Alcide Cervi)
-Marino Biondi, Roberto Greggi (a cura di), “Renato Serra. Partenza di un gruppo di soldati per la Libia”, Cesena, Società di Studi Romagnoli, 2023 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, 9 marzo 2024), promossa da Società di Studi Romagnoli, Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana con interventi di Alessia Morigi (Presidente della Società di Studi Romagnoli), Carlo Verona (Assessore alla Cultura del Comune di Cesena), Paolo Zanfini (Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana), Carlo Dolcini (Università di Bologna), Marino Biondi (Università di Firenze), Roberto Greggi (Centro Studi Valgimigli)
Partecipazione a presentazioni di volumi
-"L'esperimento della perfezione. Antico e tardoantico nella pieve di Monte Sorbo tra problemi critici e nuove acquisizioni", relazione tenuta in occasione della presentazione del volume M. Mengozzi, La pieve di Monte Sorbo, Cesena 2014 (Cesena, 23 gennaio 2015), organizzata dalla Biblioteca Malatestiana di Cesena
-"Risemantizzare. Il sistema insediativo del medio e alto Appennino romagnolo tra palinsesto romano e sistema plebano", relazione tenuta in occasione della presentazione del volume E. Turci, Pieve e borgo di San Damiano. Tracce e memorie del passato, Cesena 2015 (Mercato Saraceno, 7 dicembre 2015), organizzata dal Comune di Mercato Saraceno
- Intervento alla presentazione del volume “Da Forum Novum a Fornovo Taro. Archeologia, arte e storia di un territorio” (a cura di M. Catarsi), Fornovo Taro 2015 (Fornovo, 18 dicembre 2015), organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Emilia Romagna e dal Comune di Fornovo Taro
-"Archeologia privata", relazione tenuta in occasione della presentazione del volume L. Aldini, “Archeologia di un padre”, Cesena 2012, (Forlì, 19 febbraio 2016), organizzata da Italia Nostra (sezione di Forlì)
-Intervento alla presentazione del volume G. Savini, Francesco Masini. Huomo nelle cose d’architettura, et in molte altre simili professioni assai intelligente, Società di Studi Romagnoli 2018 (Quaderni degli Studi Romagnoli 36) (Cesena, Biblioteca Malatestiana, 5 ottobre 2018), organizzata da Società di Studi Romagnoli e Italia Nostra
-Intervento alla presentazione del volume A. Morigi (a cura di), Cultural Heritage for the Next Generation. Atti del Convegno Internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Università di Parma (Gattatico, 6-7 maggio 2021), Bari, Edipuglia, 2022 (Bibliotheca Archaeologica 62), (Gattatico, 24 agosto 2023), promossa da Istituto Alcide Cervi entro “Summer School Emilio Sereni, XV Edizione. Storia del paesaggio agrario italiano. Paesaggio e crisi ambientale” (Gattatico (RE), 23-27 agosto 2023), organizzata da Istituto Alcide Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni
Direzione scientifica e organizzazione di mostre e percorsi espositivi
-"MULTImedia: strumenti per Piazza Duomo e il Museo Diocesano. Percorsi didattici e di visita interattivi e innovativi" (Parma, 26 novembre 2016), in collaborazione con VEA e Fabbriceria della Cattedrale di Parma
- "Archeologia e alimentazione nell'eredità di Parma romana" (Parma, Galleria San Ludovico, 2 giugno-16 luglio/9 settembre-22 ottobre 2017), organizzata dal Comune di Parma, in occasione delle celebrazioni dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia", su progetto espositivo VEA in collaborazione con Università di Parma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio di Parma e Piacenza, Complesso Monumentale della Pilotta, 3D ArcheoLab
- "ArcheoImprese. Il paesaggio archeologico tra ricerca, racconto, rilancio" (Parma, 28 settembre 2018), mostra interattiva organizzata in collaborazione con Società di Studi Romagnoli e Istituto Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni per la Notte Europea dei Ricercatori 2018
- "Forma... luoghi, cose, persone del Parmigiano Reggiano” (Soragna, Museo del Parmigiano Reggiano, 20 ottobre-9 dicembre 2018), promossa da Comune di Casina e dal Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna in collaborazione con Istituto Alcide Cervi/Biblioteca Emilio Sereni, Associazione Musei del Cibo della Provincia di Parma, Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, Unione Montana dell’Appennino reggiano, Comuni di Carpineti e Neviano degli Arduini (sezione diacronica sulla cultura alimentare parmigiana dall’età romana ad oggi e sulla simmetria gestionale e produttiva tra paesaggio regionale antico e contemporaneo) (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
- "di Villa in Villa. Il Palazzo di Teoderico nel nuovo allestimento museale" (Galeata, Museo Mambrini, 19 giugno 2019). Incontro di studio per la presentazione in anteprima del nuovo allestimento dedicato ai rinvenimenti dell’area archeologica della Villa di Teoderico e della loro edizione a stampa Alessia Morigi e Riccardo Villicich (a cura di), “di Villa in Villa”, Santa Sofia 2019; iniziativa promossa da Comune di Galeata, Università di Parma e MiBAC in collaborazione con Rotary Club Forlì Tre Valli, IBC -Regione Emilia Romagna, Società di Studi Romagnoli, con interventi del Sindaco di Galeata E. Deo, del Soprintendente SABAP Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini G. Cozzolino, della Direttrice del Museo Mambrini di Galeata C. Mambrini, del Presidente del Rotary Club Forlì Tre Valli S. Biserni, della Presidente della Società di Studi Romagnoli A. Morigi e a seguire illustrazione dell'area archeologica e del nuovo allestimento a cura di A. Morigi, R. Villicich, R. Pirraglia con visita del museo a cura di C. Mambrini, G. Michelacci e C. Collinelli (insieme a R. Villicich)
-“Guardasone. Archeologia, storia, natura” (Traversetolo, 5 maggio 2021). Inaugurazione del nuovo percorso espositivo archeologico e naturalistico promosso da Comune di Traversetolo (PR) su progetto dell’Università di Parma, con interventi del Sindaco di Traversetolo Simone Dall’Orto, dell’Assessora a Scuola e Cultura Elisabetta Manconi, del referente del Progetto Inter Amnes per la sezione di Guardasone Filippo Fontana (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
-“La scoperta dell'Ittiosauro: dati preliminari e prospettive di valorizzazione” (Neviano degli Arduini (7 agosto 2021). Inaugurazione della nuova esposizione dei resti fossili dell’ittiosauro rinvenuto nell’ambito delle ricerche nell’Appennino parmense e reggiano entro Progetto Inter Amnes, su promozione di Comune di Neviano degli Arduini e Università di Parma, nell’ambito di Progetto Val Parma e dintorni 2020+2021 e Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, con interventi di Francesco Garbasi e Filippo Fontana (Progetto Inter Amnes) e del paleontologo Simone Cau (Università di Parma) (insieme a F. Garbasi)
- “Galleria delle Fontane” (Parma, 15 novembre 2021). Inaugurazione dell’allestimento museale permanente degli spazi ipogei di piazza Garibaldi all’interno del progetto Parma Territorio d’Acque, su promozione di Comune di Parma e IREN Spa e su progetto scientifico dell’Università di Parma in collaborazione con ArcheoVea (insieme a F. Garbasi e F. Fontana)
-“Archeologia in luce. Nuovi percorsi espositivi a Luceria” (Area archeologica di Luceria, Ciano d’Enza, 17 giugno 2022), inaugurazione dei nuovi percorsi espositivi a cura dell’Università di Parma promossa da Comune di Canossa, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e le province di Reggio Emilia, Modena e Ferrara, Università di Parma, Fondazione Manodori, Archeovea e con interventi di Paolo Mega (Assessore alla Cultura, Comune Di Canossa), Annalisa Capurso (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara), Romano Sassatelli (Fondazione Manodori), Alessia Morigi Programma S.F.E.R.A., Università di Parma), Lucrezia Pezzarossa (Archeovea Impresa Culturale) (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
-“La valle degli ittiosauri. I rinvenimenti di Paderna e di Cedogno in Val d’Enza” (Neviano degli Arduini, 9 settembre 2023), inaugurazione della mostra permanente a cura dell’Università di Parma promossa da Comune di Neviano degli Arduini, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e le province di Reggio Emilia, Modena e Ferrara, Università di Parma, Fondazione Cariparma, Centro Studi delle Valli del Termina e con interventi di Raffaella Devincenzi (Sindaco del Comune di Neviano), Fabrizio Storti (Prorettore alla Terza Missione dell’Università di Parma), Franco Magnani (Presidente della Fondazione Cariparma), Alessia Morigi (Direttore del Progetto Inter Amnes), Francesco Garbasi, Filippo Fontana, Davide Persico, Alessandro Freschi, Simone Cau (team Inter Amnes) (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
Partecipazione all’organizzazione di mostre e percorsi espositivi
-Presentazione del Programma S.F.E.R.A. nell'ambito di "Realtà aumentata e attività interattive verso il museo del futuro" (Parma, 29 settembre 2017), Mostra interattiva organizzata da Dipartimento DIA per la Notte Europea dei Ricercatori 2017
-Partecipazione al Comitato tecnico-scientifico della Mostra “La Romagna di Zangheri e Rosetti” a 130 anni dalla nascita di Pietro Zangheri e 180 dalla nascita di Emilio Rosetti, promossa dalla Presidenza dell’Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena (2018)
-Partecipazione a “Le terme si fanno belle. Il cantiere di restauro archeologico del settore termale” (Galeata, 19 giugno 2022), organizzato a cura di Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 e durante la Missione archeologica 2022 dell’Università di Parma a Galeata e in collaborazione con Università di Parma, Comune di Galeata, Phoenix Archeologia e Restauro, Società di Studi Romagnoli con il sostegno di Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Partecipazione all’inaugurazione di mostre
-Partecipazione all’incontro organizzato da Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio, Dipartimento Storia Culture Civiltà e Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna per l’inaugurazione della mostra “Flussi. Brevi storie di cabotaggio” (Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali, 1 giugno 2023), realizzata nell'ambito del progetto "TEMPUS: TEMPorary USes as start-up actions to enhance port (in)tangible heritage", finanziato dal programma dell’Unione Europea Interreg Italia-Croazia con il coinvolgimento di Istituto per le Tecnologie della Costruzione - CNR (Coordinatore del progetto), Università di Bologna, CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola media impresa – Associazione Territoriale di Ravenna, CertiMaC - materiali. energia. Innovazione, Agenzia per lo Sviluppo di Rijeka Porin Ltd., Agenzia pubblica RERA SD per il coordinamento e lo sviluppo della regione Dalmazia, Comune di Solin, PPMHP - Museo Marittimo e Storico del litorale croato di Fiume, Comune di Rijeka
Partecipazione alla progettazione di musei
- Partecipazione al coordinamento scientifico del nuovo Museo di Casa Cervi su incarico della Presidenza dell’Istituto Alcide Cervi (2018-2021)
Direzione scientifica di riqualificazioni e allestimenti di aree archeologiche
- Responsabilità scientifica e coordinamento, su delega del Rettore e per l'Università di Parma, delle attività archeologiche connesse al progetto di riqualificazione dell'area del ponte romano di Parma, nell'ambito del protocollo d'intesa per la realizzazione e gestione dello spazio socio-culturale "Aemilia 187 a.C." nel sottopasso del ponte romano e di Borgo Romagnosi tra Università di Parma, Comune di Parma, Direzione regionale per i Beni archeologici e paesaggistici, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia-Romagna, Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Province di Parma e Piacenza nel più ampio serbatoio del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia" tra Università di Parma, Comune di Parma, Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Musei di Modena, Civici Musei di Reggio Emilia (Parma, 2014-2018)
Progettazione scientifica e creazione di ricostruzioni e applicazioni in realtà aumentata applicate all’archeologia
-CittAumentata: l’innovazione applicata al patrimonio culturale per lo sviluppo di ricostruzione di monumenti e paesaggi antichi e la costruzione di itinerari digitali” (Parma, Le Village Cariparma, 15 luglio 2021). Presentazione del Progetto Parma CittAumentata, vincitore del bando ThinkBig!-LuDE per la ricostruzione in realtà aumentata di Parma antica, medievale, farnesiana e borbonica attraverso la creazione di una tecnologia scalare che permette un’esperienza immersiva all’interno della stratificazione urbana storica; evento organizzato da Le Village by Crédit Agricole Parma e Università di Parma con il patrocinio di Comune di Parma-Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, MiC-Segretariato Regionale per l’Emilia-Romagna, Complesso Monumentale della Pilotta, S.A.I. Ordine Costantiniano di San Giorgio, e con interventi di Alessia Morigi, Filippo Fontana e Francesco Garbasi (responsabili del progetto), Armando Cipelli (Sindaco di Le Village by CA-Parma), Michele Guerra, (Assessore alla Cultura del Comune di Parma), Ezio Zani (Direttore del Comitato Parma 2020+21), Fabrizio Storti (Pro Rettore alla Terza Missione dell’Università di Parma), Diego Saglia (Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma), Franco Magnani (Presidente di Fondazione Cariparma) e Michele Gagliardo (Responsabile di ThinkBig!) (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
Progettazione scientifica e implementazione di sistemi informativi urbani e territoriali in ambiente GIS
2016- GIS Inter Amnes. Evidenze archeologiche nelle valli di Parma, Enza e Baganza (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
2016- GIS Inter Amnes. Tracciati e itinerari storici nelle fonti documentali e archeologiche nelle valli di Enza, Parma e Baganza (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
2016- GIS Parma: Evidenze archeologiche della città di Parma e loro continuità nel tessuto urbano postantico
Progettazione scientifica e realizzazione di cartografia digitale, fotogrammetria digitale e rilevamento con drone su scala urbana e territoriale
1997: cartografia digitale di Carsulae
2003- cartografia digitale di Spoletium-Spoleto
2010- cartografia digitale di Forum Popili-Forlimpopoli
2015- cartografia digitale di Regium Lepidi-Reggio Emilia
2016- rilievo con drone delle evidenze archeologiche dell’Appennino parmense e reggiano (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
2022: rilievo digitale del ponte romano di Parma (insieme a F. Fontana)
Responsabilità scientifica in progetti di catalogazione e digitalizzazione
1996: catalogazione e digitalizzazione di materiali archeologici fenici e punici (Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR nell'ambito del "Progetto Melqart")
Progettazione scientifica e creazione di prodotti archeologici multimediali
-Intervento sulle forme e gli spazi delle istituzioni politiche nel mondo romano tra Repubblica e Impero nel Podcast "This is Democracy" coordinato da J. Suri (Mack Brown Distinguished Chair for Leadership in Global Affairs at University of Texas at Austin), su piattaforma web della University of Texas at Austin (Roma, 30 giugno 2019)
2019-2020: Felino 1407: assalto al castello, video delle rievocazioni storiche organizzate nel Castello di Felino da Università di Parma, Comune di Felino, Parma Musei del Cibo, Castello di Felino, Pro Loco Felino, Mansio Templi Parmensis (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
- Intervista ad Albertina Soliani (Presidente Istituto Alcide Cervi e Vice Presidente Nazionale ANPI) entro Rassegna UniPr on Air, Agenda ONU 2030, Goal 10, Ridurre le diseguaglianze, su piattaforma web dell’Università di Parma (Parma, 11 novembre 2021)
Partecipazione a progetti di ricerca antichistica e archeologia
1997-1998: School of Archaeology and Ancient History, University of Leicester
2007-2009: Prin "Musisque deoque II" - unità Università di Parma)
Direzione scientifica e organizzazione di iniziative di ricerca, didattica e terza missione nell’ambito di grandi eventi di archeologia pubblica
-"Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018). Settimana di manifestazioni per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma progettata e organizzata su incarico di Comune di Parma e Ateneo di Parma
1.Seminari e workshop di ricerca archeologica sulla morfologia, tipologia, tecnica edilizia, semantica e digitalizzazione del ponte antico (insieme a F. Fontana, F. Garbasi):
-"Presentazione dell’area archeologica del ponte antico nel nuovo spazio Aemilia 187 a.C.", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Ponti tra archeologia e città: il Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell’Emilia Romagna Antica", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Il ponte nel mondo antico: forma, tecnica, metafora nel paesaggio regolare romano", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Il ponte antico di Parma: morfologia, tipologia, storia insediativa dal paesaggio urbano romano a quello contemporaneo", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"ArcheoStartup sotto il ponte? Archeologia, impresa archeologica e capitale culturale", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Progettare il ponte: il progetto e la tecnica edilizia dei ponti antichi", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Scavare sotto il ponte: stratigrafia archeologica e diagnostica dei materiali datanti dello scavo archeologico", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Costruire il ponte: la produzione e la messa in opera del materiale da costruzione nel mondo antico", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Attraversare il ponte: le grandi opere ed infrastrutture antiche e la tecnica stradale romana", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"Rilevare il ponte: la rappresentazione del monumento nel paesaggio antico con l’ausilio delle nuove tecnologie digitali applicate ai Beni Culturali", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
-"ArcheoApp: il ponte antico nella sistemazione odierna e nella nuova app con ricostruzione in realtà aumentata realizzata entro il Progetto Inter Amnes", relazione tenuta nell'ambito della settimana di manifestazioni organizzata da Comune di Parma e Università di Parma per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo nell'area archeologica del ponte romano di Parma "Ponte romano. Un ponte tra Università e città. Manifestazioni per l'inaugurazione dello spazio Aemilia 187 a.C." (Parma, 7-14 ottobre 2018)
2.Seminari di didattica dell’archeologia sul ponte nel mondo antico (insieme a F. Fontana, F. Garbasi):
- "GiocArcheologia". Ciclo di incontri di archeologia per la scuola primaria
- "A scuola di Archeologia". Ciclo di incontri di archeologia per la scuola secondaria
-"Mi laureo in Archeologia". Ciclo di incontri di archeologia per l’università
3.Seminari di archeologia sperimentale sulle tecniche costruttive dei ponti nel mondo antico (insieme a M. Lommi, P. Pulitani, P. Sacchi, F. Fontana, F. Garbasi)
-workshop di archeologia sperimentale con dimostrazione di taglio e lavorazione, con tecniche antiche, degli elementi lapidei per la realizzazione di blocchi da costruzione e di decorazioni architettoniche romane, sotto la guida dell’artigiano specializzato nel trattamento del materiale lapideo P. Sacchi e con proiezione multimediale sui principali ritrovamenti di pietra romana a Parma
-workshop di archeologia dei materiali per la loro identificazione, datazione e classificazione come strumento diagnostico dello scavo archeologico, con presentazione multimediale dei maggiori contesti locali a cura dell’archeologa esperta ceramologa M. Lommi
-workshop di rilievo e fotogrammetria digitale per la documentazione del monumento antico con dimostrazione di topografia strumentale e software open-source per la gestione dei dati archeologici, con sperimentazione delle tecniche di rilievo archeologico con strumenti digitali, di rilievo degli alzati, di modellazione 3d dei paramenti murari, di contestualizzazione su base GIS a cura degli archeologi F. Fontana e F. Garbasi
-workshop di archeologia sperimentale con illustrazione delle tecniche di realizzazione di una sede stradale romana ed esemplificazione delle più comuni soluzioni utilizzate per la bonifica delle sedi stradali mediante l’utilizzo di grandi anfore fittili, curata dal tecnologo specializzato nella riproduzione delle tecniche di lavorazione antiche P. Pulitani
-workshop con dimostrazione di archeologia sperimentale sulle fasi della lavorazione dell’argilla finalizzate alla realizzazione di mattoni, embrici e coppi romani, sotto la guida di P. Pulitani, tecnologo e artigiano specializzato nella riproduzione sperimentale di oggetti archeologici, con proiezione multimediale sui contesti parmensi che hanno visto l’impiego di laterizi da costruzione in epoca romana.
Responsabilità scientifica e organizzazione di incontri di cittadinanza attiva
2016- S.F.E.R.A. PVBBLICA. Archeologia, Comunità, Contemporaneità
Direzione scientifica e realizzazione di eventi di Living History & Archaeology
- “Felino 1407. Assalto al Castello” (Castello di Felino, 23-24 febbraio 2019), Giornate di Living History con focus di archeologia del costruito, di archeologia dell’architettura, di tecnica edilizia storica, organizzate da Universitá di Parma, Comune di Felino, Parma Musei del Cibo, Castello di Felino, Pro Loco di Felino, Mansio Templi Parmensis, Archeovea, in partenariato con Società di Studi Romagnoli
-"La città dentro la città: vivere nell'impronta di Parma antica" (Parma, 21-22 settembre 2019) entro "Palio di Parma", su impulso di Comune di Parma in collaborazione con Università di Parma, Istituto Cervi-Biblioteca/Archivio Emilio Sereni e Società di Studi Romagnoli (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
-“Antichi Liguri a Luceria” (Area archeologica di Luceria, 24-25 settembre 2022), Giornate di Living Archaeology con focus sulla cultura insediativa e materiale delle antiche popolazioni liguri che occupavano l’abitato di Luceria, organizzate per le Giornate Europee del Patrimonio 2022 da Università di Parma e Comune di Canossa in collaborazione con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della città metropolitana di Bologna e delle province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, Associazione Popolo di Brig, ArcheoVea Impresa Culturale, Fondazione Manodori, Società di Studi Romagnoli (insieme a F. Fontana, F. Garbasi)
Direzione di Missioni archeologiche in regime di concessione MiC
2018–: Direzione della Missione archeologica in concessione MiC all’Università di Parma alla villa di Teoderico, Galeata FC entro concessione di scavo MiC all'Università di Parma e Convenzione Quadro tra Università di Parma e Comune di Galeata
Responsabilità scientifica e coordinamento sul campo di Missioni archeologiche in regime di concessione MiC
2015-2016: responsabilità scientifica e coordinamento sul campo per l'Università di Parma della missione di scavo congiunta presso la Villa di Teoderico (Galeata, FC), entro protocollo d'intesa stipulato tra il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma e il Dipartimento DiSCi dell'Università di Bologna (insieme a S. De Maria)
2022-: Responsabilità scientifica e coordinamento sul campo nella Missione archeologica in concessione MiC all’Università di Parma alla villa di Fiumana, Predappio FC, entro concessione di scavo MiC all'Università di Parma e Convenzione Quadro tra Università di Parma e Comune di Predappio (insieme a R.Villicich)
Direzione e coordinamento sul campo di campagne di scavo stratigrafico, documentazione e rilevamento digitale in regime di concessione MiC
2018-: villa di Teoderico, Galeata FC entro concessione di scavo MiC all'Università di Parma e Convenzione Quadro tra Università di Parma e Comune di Galeata (su finanziamento del Comune di Galeata)
Responsabilità scientifica e coordinamento sul campo di campagne di scavo stratigrafico, documentazione e rilevamento digitale in regime di concessione MiC
2015-2016: villa di Teoderico, Galeata FC entro protocollo d'intesa stipulato tra il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma e il Dipartimento DiSCi dell'Università di Bologna (insieme a S. De Maria) (su finanziamento dell’Ateneo di Parma e del Comune di Galeata grazie a Por Fesr 2007-2013, bando Distretto 2015 della Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì, bando del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo)
2022-: villa di Fiumana, Predappio FC entro concessione di scavo MiC all'Università di Parma e Convenzione Quadro tra Università di Parma e Comune di Predappio (insieme a R. Villicich) (su finanziamento del Comune di Predappio)
Partecipazione a campagne di scavo stratigrafico
1995: c.d. Domus del Chirurgo di Rimini, nell'ambito della convenzione stipulata tra la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università di Bologna e la Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna
Direzione e coordinamento sul campo di campagne di survey e rilevamento archeologico urbano e territoriale su autorizzazione o in collaborazione con la competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio
2012-2019: Regium Lepidi (insieme a S. Bergamini)
2014- Parma (insieme a F. Fontana)
2016-: comprensorio appenninico parmense e reggiano compreso tra il torrente Parma e i fiumi Enza e Baganza (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
2016- Luceria (insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
Responsabilità scientifica di campagne ed esperienze di survey e rilevamento archeologico urbano e territoriale
1996: unità operativa nel settore urbano residenziale di età romana, nell'ambito della campagna di scavo, ricognizione ed aggiornamento cartografico a Tharros (Università degli Studi di Bologna e Cagliari, Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR nell'ambito del Progetto Integrato "Tharros" dell'Area della ricerca di Roma del CNR e dell'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Bologna facente capo al Progetto Nazionale "Templi e Santuari fenici" del M.U.R.ST (insieme a A. Mezzolani)
1997: unità operativa nel settore urbano monumentale di età romana nell'ambito della campagna di scavo, ricognizione ed aggiornamento cartografico a Tharros (Università degli Studi di Bologna e Cagliari, Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR nell'ambito del Progetto Integrato "Tharros" dell'Area della ricerca di Roma del CNR e del Progetto Finalizzato "Beni Culturali. Lettura storica del comprensorio archeologico di Tharros" (insieme ad A. Mezzolani)
1998: unità operativa nel settore urbano termale di età romana e in quello battesimale di età tardoantica, nell'ambito della campagna di scavo, ricognizione ed aggiornamento cartografico a Tharros (Università degli Studi di Bologna e Cagliari, Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR nell'ambito del Progetto Integrato "Tharros" dell'Area della ricerca di Roma del CNR e del Progetto Finalizzato "Beni Culturali. Lettura storica del comprensorio archeologico di Tharros"
2003-2004: unità operativa presso la casa ellenistica nota come c.d. Casa dei Mosaici nell'ambito della campagna di scavo, ricognizione ed aggiornamento cartografico a Mozia (Università degli Studi di Bologna - "Progetto Astarte"
2006-2010: topografia e urbanistica antica nell’ambito del gruppo di lavoro su Forum Popili-Forlimpopoli (Dipartimento di Archeologia, Università di Bologna)
2008-2010: topografia e urbanistica antica nell’ambito del gruppo di lavoro su Sarsina romana e medievale (Dipartimento di Storia antica, Università di Bologna)
2009: continuità insediativa postantica nell’ambito del gruppo di lavoro su Parma romana (Dipartimento di Storia, Università di Parma)
2010-2015: viabilità e popolamento antichi e medievali nell’ambito del gruppo di lavoro sull'archeologia dell'Appennino parmense tra Val Taro e Val Ceno (Soprintendenza Archeologia Emilia Romagna)
2012: paesaggio antico nell’ambito del gruppo interdisciplinare di lavoro sul paesaggio (Dipartimento di Italianistica, Università di Parma)
2017: 'impianto urbano, l'area del foro e la viabilità nell’ambito del gruppo di lavoro impegnato nel catalogo della mostra "Lo scavo in piazza. Una casa, una strada, una città" (Reggio Emilia, 8 aprile-29 settembre 2017) (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara)
Partecipazione a campagne ed esperienze di survey e rilevamento archeologico urbano e territoriale
1994-1995: via Sarsinate antica (Prin "Architettura e urbanistica, produzione artistica e artigianale dell'Italia antica" - unità Università di Bologna)
1997: Valle del Sinni (Università di Bologna e Napoli II nell'ambito del progetto C.N.R. "Valle del Sinni. Programma operativo di ricerca, sviluppo tecnologico e alta formazione, individuazione e gestione dei beni del territorio"
1999-2000: Spoletium (Prin "Carta archeologica d'Italia. Cartografia applicata in ambito urbano e territoriale" (unità Università di Bologna)
Direzione di riviste e collane
2018-: “Studi Romagnoli” (Direttore e Presidente di Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2018-: "Quaderni degli Studi romagnoli" (Direttore e Presidente di Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2018-: "Saggi e repertori" (Direttore e Presidente di Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2018-: "Guide" (Direttore e Presidente di Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
Partecipazione a Consigli direttivi e Comitati scientifici di riviste e collane
2012-2018: “Studi Romagnoli” (Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2012-2018: "Quaderni degli Studi romagnoli" (Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2012-2018: "Saggi e repertori" (Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2012-2018: "Guide" (Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico)
2019- "Collana dell'Istituto Cervi" (Comitato Scientifico)
2020- Collana “PhiloHumanistica" (Comitato Scientifico)
Partecipazione a Comitati editoriali di riviste e collane
2013-2017: “Paideia" (fascia A) (segreteria di redazione e referee)
2013-2017: Collana "Quaderni di Paideia" (segreteria di redazione e referee)
2014- “Byrsa” (fascia A) (referee)
2016- Collana del Dipartimento DiSCi Storia Culture Civiltà, BUP Bologna University Press (referee)
2017- “Paideia" (fascia A) (comitato di redazione e referee)
2017- Collana "Scritti sull’Antico Oriente Mediterraneo" - Collana di Byrsa (comitato editoriale e referee)
2017- Pavia University Press (referee)
2023- "Sibrium" (fascia A) (referee)
Pubblicazioni:
Monografie
- Carsulae. Topografia e monumenti (Atlante tematico di Topografia antica. Supplemento 3, a cura di L. Quilici, S. Quilici Gigli), Roma 1997
- Spoleto romana. Topografia e urbanistica (British Archaeological Reports, International Series 1146), Oxford 2003
- La città punica. Topografia e urbanistica (Quaderni di Archeologia e Antropologia. Temi di Archeologia punica 6, a cura di E. Acquaro, G. Gruppioni), Lugano 2007
- Bononia 2.0. Identità urbana, urbanistica antica, progettazione contemporanea (Quaderni di Paideia 21), Cesena 2016
- Scavi nell'area della Villa di Teoderico a Galeata (Collana DiSCi, Bononia University Press 19), Bologna 2017 (come primo autore, insieme a R. Villicich)
Contributi a carattere monografico
- Sarsina e la valle del Savio: la forma della città e del territorio, in "Storia di Sarsina, 1. L'età antica", a cura di A. Donati, Cesena 2008, pp. 19-128
- Forum Popili: forma e urbanistica, in "Cultura abitativa nella Cisalpina romana, 1. Forum Popili", con contributi di M. Ceccaglia, S. Graziani, R. Helg, A. Morigi (Flos Italiae. Documenti di Archeologia della Cisalpina romana 9), a cura di A. Coralini, Firenze 2010, pp. 101-296
Curatele di volumi
- Studi su Mercato Saraceno, Cesena 2018 (insieme a M. Mengozzi)
-Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana/Founding and Refounding. Parma, Reggio and Modena along the Roman Via Aemilia ["Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena", Atti del Simposio internazionale" (Parma, 12-13 dicembre 2017)] (Il Progetto dell'Archè 2), Padova 2018 (come primo autore, insieme a C. Quintelli)
-di Villa in Villa. Il "Palazzo" di Teoderico nel nuovo allestimento museale, Galeata-S. Sofia 2019 (come primo autore, insieme a R. Villicich)
- Studi su Galeata e Santa Sofia, Atti del Convegno (Galeata e Santa Sofia, 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), Cesena 2021
- Cultural Heritage for the Next Generation (Gattatico, 6-7 maggio 2021), Atti del Convegno internazionale (Bibliotheca Archaeologica 62), Bari 2022
-Studi su Ravenna. Atti del Convegno internazionale (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022), Cesena 2023
Curatele di riviste
- Rivista Studi Romagnoli, fascicoli 2012-2018 (come membro del Consiglio Direttivo); 2019- (come Direttore)
Curatele di collane
- Collana Quaderni degli Studi Romagnoli, curatela dei volumi 2012-2018 (come membro del Consiglio Direttivo); 2019- (come Direttore)
- Collana Saggi e Repertori, curatela dei volumi 2012-2018 (come membro del Consiglio Direttivo); 2019- (come Direttore)
Articoli in rivista in fascia A
-La via sarsinate ed i collegamenti attraverso la valle del Savio, in "Agricoltura e commerci nell'Italia antica (Atlante tematico di Topografia antica. Supplemento 1, a cura di L. Quilici, S. Quilici Gigli), Roma 1995, pp. 169-178
- Approvvigionamento idrico a Tharros: le cisterne, in "Rivista di Studi fenici" 24, 1996, pp. 103-127 (insieme a G. Bultrini, A. Mezzolani)
- Sul più antico porto di Rimini, in "Città e monumenti nell'Italia antica" (Atlante tematico di Topografia antica 7, a cura di L. Quilici, S. Quilici Gigli), Roma 1998, pp. 65-78
- Ampliamenti urbani e edifici periferici, in "Byrsa" 2, 2003, pp. 145-191
- Tecniche edilizie di ambientazione punica: cultura e cronologia delle strutture, in "Byrsa" 5 (1-2), 2006, pp. 29-69
- Tradizione itineraria e condizionamenti idrografici: le direttrici di traffico del delta orientale del Nilo in età romana, in "Byrsa" 5 (1-2), 2006, pp. 71-127
- A carte scoperte: documenti d'archivio e topografia tardoantica tra Sarsina e Monte Sorbo, in "Paideia" 67, 2012, pp. 503-323
- Fermo immagine. La documentalistica archeologica di area vesuviana dallo schizzo alla e- archaeology, in "Paideia" 68, 2013, pp. 757-769
- Augusto in provincia. Gli interventi urbani a Forum Popili nella revisione edilizia di età augustea, in "Paideia" 69, 2014, pp. 401-424
- Nuove carte d'identità. Topografia antica & progettazione urbana moderna per il restyling consapevole della forma di Parma, in "Paideia" 70, 2015, pp. 277-287
- Pons lapidis. Nuovi documenti per la morfologia, la storia edilizia e la continuità insediativa postantica del ponte romano nell'Archivio Storico Comunale di Parma, in "Paideia" 71, 2016, pp. 81- 114
- Villa in agro: dati inediti sulle ville parmensi dalle indagini stratigrafiche di Lido Valtermina a Traversetolo, in "Paideia" 72, 2017, pp. 637-660
- Fuori porta. Dati inediti sulle ville extraurbane di Parma dagli scavi e dalle prospezioni in via Forlanini e in via De Chirico, in "Paideia" 73, 2018, pp. 567-591
- Ricerche nell'area della villa di Teoderico a Galeata (FC): un "dialogo" fra nuove tecnologie e tradizionali metodi di scavo, in "Archeologia e Calcolatori" 30, 2019, pp. 289-310 (insieme a R. Villicich, E. Rinaldi)
- Nuove ricerche archeologiche presso la villa di Teoderico, in “FOLD&R.” 466, 2020, pp. 1-26 (come primo autore, insieme a R. Villicich)
- Multi-technique characterization of glass mosaic tesserae from Villa di Teodorico in Galeata (Italy), in “Journal of Raman Spectroscopy”, 2021, pp. 1-12 (insieme a D. Bersani, L. Saviane, L. Mantovani, M. Aceto, L. Fornasini)
- Inter Amnes. Archeologia di superficie nel comprensorio delle valli di Enza, Parma e Baganza (PR). Dati preliminari dal settore parmense della Val d’Enza, in “FOLD&R.” 16, 2021, pp. 1-30 (come primo autore, insieme a F. Fontana, F. Garbasi, M. Lommi)
- Ricerca archeologica, augmented reality e user experience nella ricostruzione del paesaggio urbano di Parma, in “Archeologia e Calcolatori” 32, 2021, pp. 269-290 (come primo autore, insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
Articoli in rivista scientifica
- Carsulae. Il museo possibile, in "Spoletium" 39, 1998, pp. 82-89
- Sul suburbio settentrionale di Sarsina antica, in "Studi Romagnoli" 52, 2001, pp. 585-600
- Una cinta poligonale della Campania settentrionale: Monte Castellone La Colla, in "Quaderni meridionali" 33-34, 2002-2003, pp. 7-35
- Limitationes territoriali e disegno urbano: storia di una interpolazione nel work in progress di Forlimpopoli, in "Studi Romagnoli" 55, 2004, pp. 325-362
- Coefficienti paleoambientali e disegno urbano: cronaca indiziaria di una correlazione nella dislocazione funzionale di Forum Popili, in "Studi Romagnoli" 56, 2005, pp. 293-336
- La zona industriale di Forum Popili: caratteri formali ed assetto topografico degli impianti produttivi suburbani, in "Il Carrobbio" 32, 2006, pp. 15-25
- Il contributo della carta archeologica alla ricomposizione della forma urbana: Forum Popili, in "Forlimpopoli. Documenti e studi" 17, 2006, pp. 1-39
- Forlimpopoli nell'archivio: lo scavo della necropoli di via Dal Fiume nelle carte autografe di Tobia Aldini, in "Studi Romagnoli" 57, 2006, pp. 803-817
- I rinvenimenti di Casa Bondi nelle carte dell'archivio privato di Tobia Aldini: per la carta archeologica di Forum Popili, in "Forlimpopoli. Documenti e studi" 19, 2008, pp. 1-10
- I percorsi dell'acqua: idrografia e struttura urbana a Forum Popili, in "Studi Romagnoli" 61, 2010, pp. 523-553
- Il mestiere del topografo: schedatura critica e forma urbana a Forum Popili, in "Studi Romagnoli" 62, 2011, pp. 423-440
- In controluce. La filigrana itineraria romana nei circuiti devozionali di San Vicinio, in "Studi romagnoli" 65, 2014, pp. 469-502
- Progetto S.F.E.R.A.. Ricerca scientifica, formazione universitaria, progettazione urbana e politiche
occupazionali per l'archeologia dell'Emilia-Romagna, in "Studi romagnoli" 66, 2016, pp. 809-822
- Appennini in rete: archeologie e tecnologie dal Progetto Inter Amnes per la conoscenza e lo sviluppo dell'Appennino emiliano e romagnolo, in "Studi romagnoli" 69, 2019, pp. 997-1039 (come primo autore, insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
- La campagna di scavo 2018 presso la villa di Teoderico a Galeata: il grande mosaico, in "Studi romagnoli" 69, 2019, pp. 169-192 (come primo autore, insieme a R. Villicich)
- The contribution of archeometry in characterization of decorative materials from the site of Villa di Teodorico in Galeata (Italy), in “The European Physical Journal Plus”, 138.1 (numero articolo 97), 2023, pp. 1-12 (insieme a D. Bersani, L. Saviane, M. Aceto, L. Fornasini, L. Mantovani, A. Morigi, R. Villicich)
- First biostratigraphic dating for a Cretaceous ichthyosaur from the Appennine Chain (Italy), in “Comptes Rendus Palevol” 22 (9), 2023 pp. 143-157 (insieme a A. Freschi, S. Cau, D. Persico, F. Garbasi, F. Fontana, A. Cau)
-Ichthyosauria. Soluzioni multidisciplinari per la lettura integrata dell’Appennino emiliano a partire dal rinvenimento dell’ittiosauro di Neviano degli Arduini, in “Layers” 8, 2023, pp. 187-212 (primo autore, insieme a F. Fontana, A. Freschi, S. Cau, D. Persico, F. Garbasi)
Contributi in volume
- Tharros cristiana, in "Tharros Nomen" (Studi e ricerche sui Beni Culturali 1), a cura di E. Acquaro,
M.T. Francisi, T.K. Kirova, A. Melucco Vaccaro, La Spezia 1999, pp. 159-178
- Infrastrutture idriche a Tharros: note sul sistema fognario, in "Tharros Nomen" (Studi e ricerche sui Beni Culturali 1), a cura di E. Acquaro, M.T. Francisi, T.K. Kirova, A. Melucco Vaccaro, La Spezia 1999, pp. 117-134 (insieme a C. Mazzucato, A. Mezzolani)
- L'età antica, in "Storia di Mercato Saraceno", a cura di E. Turci, Cesena 2003, pp. 11-49
- Gli studi, in "Scavi e ricerche a Mozia – I" (Biblioteca di Byrsa 2), a cura di E. Acquaro, G. Savio, La Spezia 2004, pp. 9-16
- Lettura topografica, in "Scavi e ricerche a Mozia – I" (Biblioteca di Byrsa 2), a cura di E. Acquaro, G. Savio, La Spezia 2004, pp. 103-136
- La città dentro la città: le trasformazioni di Parma antica, in "Storia di Parma, 2. Parma romana", a cura di D. Vera, Parma 2009, pp. 659-693
- Dalla Sarsina pagana alla Sarsina cristiana: la forma urbana tardoantica e altomedievale, in "Storia di Sarsina, 2. L'età medievale", a cura di M. Mengozzi, Cesena 2010, pp. 17-54
- Dal tempio alla cattedrale. Verso la risemantizzazione dello spazio urbano, in "Storia di Sarsina. 2. L'età medievale", a cura di M. Mengozzi, Cesena 2010, pp. 55-95
- «... andone per la strata de pelegrino acosta in valdemozula et al borgo valdetaro apontremuli …». Calcaiola e la viabilità appenninica parmense tra Val di Taro e Val di Mozzola, in "Sei Oratori per Calcaiola" (DEA – Documenti ed Evidenze di Archeologia – Collana della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia Romagna), a cura di M. Catarsi, Parma 2011, pp. 36-43
- «… in un gomitolo di strade…». La formazione storica del paesaggio itinerario dell'alto appennino parmense, in "Discipline del paesaggio. Un laboratorio per le scienze umane" (Kosmos 6, a cura di D. Gavinelli, M. Neve), a cura di G. Iacoli, Milano-Udine 2012, pp. 101-122
- Atlante stradale della terra di mezzo: tracciabilità delle rotte e dei flussi itinerari via Fornovo in età romana, in "Da Forum Novum a Fornovo Taro. Archeologia, arte e storia di un territorio" (DEA – Documenti ed Evidenze di Archeologia – Collana della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia Romagna), a cura di M. Catarsi, Fornovo Taro 2015, pp. 44-53
- Atlante stradale della terra di mezzo: tracciabilità delle rotte e dei flussi itinerari via Fornovo in età medievale, in "Da Forum Novum a Fornovo Taro. Archeologia, arte e storia di un territorio" (DEA – Documenti ed Evidenze di Archeologia – Collana della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia Romagna), a cura di M. Catarsi, Fornovo Taro 2015, pp. 162-171
- Prefazione, in "Studi su Mercato Saraceno", a cura di M. Mengozzi, A. Morigi, Cesena 2018, p.10
- Di villa in villa, in "di Villa in Villa. Il "Palazzo" di Teoderico nel nuovo allestimento museale", a cura di A. Morigi, R. Villicich, Galeata-S. Sofia 2019, pp. 7-8 (come primo autore, insieme a R. Villicich);
-Le ville romane, in "di Villa in Villa. Il "Palazzo" di Teoderico nel nuovo allestimento museale", a cura di A. Morigi, R. Villicich, Galeata- S. Sofia 2019, pp. 9-10
-Il grande mosaico policromo, in "di Villa in Villa. Il "Palazzo" di Teoderico nel nuovo allestimento museale", a cura di A. Morigi, R. Villicich, Galeata-S. Sofia 2019, pp. 15-16
- Vie urbane regolari e oblique: nuovi dati per la topografia e l'urbanistica di Regium Lepidi, in "La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia", a cura di M. Podini e A. Losi, Parma 2019, pp.. 60-64 (come primo autore, insieme a S. Bergamini);
- Prefazione, in "L'archivio della Società di Studi Romagnoli (1949-2018). Inventario", a cura di E. Angiolini, Cesena 2019, pp. 5-7
- Prefazione, in "Studi su Galeata e Santa Sofia", a cura A. Morigi, Cesena 2021, pp. 7-8
- Costruttori di ponti: archeologia di terra e d’acqua per il ponte antico di Parma, in “Dialoghi di restauro. Riflessioni e analisi critiche sui progetti di restauro, a Parma e dintorni, 2” (MADlab. Monitoraggio Analisi e Diagnosi del Costruito, 6.II), a cura di F. Ottoni, Roma 2023, pp 43-75
- Prefazione, in "Studi su Ravenna", a cura A. Morigi, Cesena 2023, pp. 7-8
Contributi in Atti di Convegno
- Gens antiquissima Italiae. Gli Umbri Rimini e in Romagna tra documentazione storica e evanescenza archeologica, in "Rimini prima di Ariminum. Le popolazioni della Rimini preromana. Atti degli Incontri di studio" (Rimini 2002), Rimini 2002, pp. 7-19
- Le terme n. 1 di Tharros, in "Ai confini dell'Impero: contatti, scambi, conflitti. 15o Congresso internazionale "L'Africa romana"" (Tozeur, 11-15 dicembre 2002), a cura di M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vismara, Roma 2004, pp. 1193-1216
- Impianti circolari e modelli importati: sulla presunta mutuazione degli schemi insediativi tra Africa e Sicilia, in "Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi. 17o Congresso internazionale "L'Africa romana"" (Siviglia, 14-17 dicembre 2006), a cura di J. Gonzales, P. Ruggeri, C. Vismara, R. Zucca, Roma 2008, pp. 1503-520
- Landscape Archaeology e topografia antica in "Vesuviana. Archeologie a confronto. Atti del Convegno internazionale" (Bologna, 14-16 gennaio 2008), a cura di A. Coralini, Bologna 2009, pp. 365-378
- Forum Popili: dalla carta archeologica alla forma urbis, in "A celebrazione del 60° annuale della fondazione della Società di Studi Romagnoli. Atti del 600 Convegno di Studi Romagnoli" ("Studi Romagnoli" 60, 2009), pp. 513-536
- I percorsi dell'acqua: idrografia e struttura urbana a Forum Popili, in "Patria terra. Studi sulla Romagna antica in ricordo di Giancarlo Susini. Atti del Convegno "Studi storici e archeologici in ricordo di Giancarlo Susini" (Cesenatico, 24 ottobre 2010) (Saggi e repertori 37), a cura di G. Poma, Cesena 2012, pp. 147-178 [= in "Studi Romagnoli" 61, 2010, pp. 523-553]
- Città in transizione: forma e urbanistica del potere a Sarsina tra paganesimo e cristianesimo, in "Trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico. 190 Congresso Internazionale "L'Africa romana"" (Sassari-Alghero, 16-19 dicembre 2010), 2, a cura di M.B. Cocco, A. Gavini, A. Ibba, Roma 2012, pp. 1651-1662
- «à bellissimo mosaico lavorato»: il contributo degli ambienti mosaicati al protocollo diagnostico degli spazi urbani di Forum Popili, in "XXI Colloquio dell'Associazione italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico" (Reggio Emilia, 18-21 marzo 2015), a cura di C. Angelelli, D. Massara, F. Sposito, Roma 2016, pp. 61-70
- La città invisibile. Per la carta archeologica e la forma urbana di Regium Lepidi, in "Regium@Lepidi Project 2200. Atti del Convegno internazionale organizzato da Duke University" (Reggio Emilia, 30 maggio 2015), a cura di M. Forte, Bologna 2016, pp. 77-95 (come primo autore, insieme a R. Macellari e S. Bergamini);
- Landscape Archaeology & Employment Policies. Memoria collettiva e prospettive occupazionali nel paesaggio archeologico dell’Emilia-Romagna (Italia)/Landscape Archaeology & Employment Policies. Collective memory and employment prospects in the Archeological Landscape of Emilia-Romagna [Italy]), in "História Antiga: Relações Interdisciplinares. Paisagens Urbanas, Rurais & Sociais/Ancient History: Interdisciplinary Approaches. Urban, Rural & Social Landscapes. Atos do Congresso Internacional de História da Antiguidade Clássica. Dìalogos Interdisciplinares" (Coimbra, 21-23 maio de 2015), editado por C. Soares, J.L. Brandao, P.C. Carvalho (Humanitas Supplementum-Estudos Monogràficos), Universidade de Coimbra 2018, pp. 435-457 (come primo autore, insieme a A. Raffi)
- La villa sotto la villa. Nuovi dati di scavo sull'edificio urbano-rustico di età romana nell'area del "Palazzo" di Teodorico a Galeata", in "LXVIII Convegno di Studi Romagnoli" (Mercato Saraceno, 21, 22, 28, 29 ottobre 2017), Cesena 2018, pp. 401-446 (come primo autore, insieme a R. Villicich e E. Rinaldi)
- Regium Lepidi. Il contributo dei recenti scavi alla ricostruzione del piano regolatore e della rete stradale dell'insediamento romano, in "Centri di piano e di altura dal IV secolo a.C. al VI d.C.tra mercati, culti e viabilità" (Udine, 5 maggio 2017), Atti del Convegno organizzato da Università di Bologna, Università di Parma e Università "Gabriele d'Annunzio" in occasione delle Giornate di Studio "Castelraimondo 25 anni dopo. Insediamenti d'altura e parchi archeologici minori" (Udine-Forgaria del Friuli, 5-6 maggio 2017) in ricordo della Prof.ssa Sara Santoro Bianchi, a cura di M. Bianchi, M. Buora ("Quaderni Friulani di Archeologia" 27, 2017), pp. 55-67 (come primo autore, insieme a S. Bergamini)
- Archeologia in Unipr. Il Programma S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell'Emilia Romagna Antica/Archaeology at the University of Parma. The S.F.E.R.A. Programme. Spaces and Forms of Ancient Emilia-Romagna, in "Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana/Founding and Refounding. Parma, Reggio and Modena along the Roman Via Aemilia" ["Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena", Atti del Simposio internazionale" (Parma, 12-13 dicembre 2017)], a cura di/edited by A. Morigi, C. Quintelli (Il Progetto dell'Archè 2), Padova 2018, pp.113-134
- Luoghi archeologici ritrovati: il ponte antico di Parma/Archaeological sites rediscovered: the Roman bridge of Parma, in "Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la via Emilia romana/Founding and Refounding. Parma, Reggio and Modena along the Roman Via Aemilia" ["Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena", Atti del Simposio internazionale" (Parma, 12-13 dicembre 2017)], a cura di/edited by A. Morigi, C. Quintelli (Il Progetto dell'Archè 2), Padova 2018, pp. 355-374 (come primo autore, insieme a A.M. Tedeschi)
- Prefazione, in "LXIX Convegno di Studi Romagnoli", Cesena 2019, pp. 7-8
- Contro l'abuso dell'archeologia: paesaggio, memoria, identità e guerra, in "Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura", Convegno internazionale organizzato nell'ambito della Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma (Parma, 22-23 novembre 2018), a cura di G. Vecchio, G. Gotti (Collana dell’Istituto Alcide Cervi, 1), Roma 2020, pp. 321-345
- Prefazione, in "LXX Convegno di Studi Romagnoli", Cesena 2020, pp. 6-7
-Il linguaggio urbano. Segno, sopravvivenza e semantica dell’antico nel ponte di Parma e nelle città romane lungo la via Emilia, in “La città e le sue metamorfosi. Dal mondo antico all'età moderna”. Atti del Convegno organizzato da Università di Parma (Parma, 7 maggio 2019), a cura di S.Voce, Bologna 2020, pp. 77-103
- Citta' e campagna nel paesaggio antico. Forma e tessuto connettivo nella prospettiva del networking, in “Il paesaggio nel rapporto città-campagna” (Gattatico (RE), 25-29 agosto 2020), Scuola di paesaggio Emilio Sereni. Storia del paesaggio agrario italiano, Summer School, XII Edizione, a cura di G. Bonini, R. Pazzagli (Quaderni dell’Istituto Cervi 17), Gattatico 2021, p. 63-85
- La Società di Studi Romagnoli per Dante, in “Dante e le Signorie di Romagna”. Atti del Convegno (Cesena, 9 ottobre 2021), a cura di M. Mengozzi (Saggi e Repertori 54), Cesena 2021, pp. 21-22
-Ieri oggi domani. La missione archeologica dell’Università di Parma presso la Villa di Teoderico a Galeata, in “Studi su Galeata e Santa Sofia”, Atti del LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata e Santa Sofia, 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), a cura di A. Morigi (“Studi Romagnoli” 71), Cesena 2021 pp. 79-128 (come primo autore, insieme a R.Villicich)
-Archeologia al plurale. Galeata nel Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma, in “Studi su Galeata e Santa Sofia”, Atti del LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata e Santa Sofia, 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), a cura di A. Morigi (“Studi Romagnoli” 71), Cesena 2021 pp. 35-78
-Analisi multitecnica dei materiali decorativi della Villa di Teoderico a Galeata, in “Studi su Galeata e Santa Sofia”, Atti del LXXI Convegno di Studi Romagnoli (Galeata e Santa Sofia, 17, 18, 24, 25 ottobre 2020), a cura di A. Morigi (“Studi Romagnoli” 71), Cesena 2021 pp. 219-240 (insieme a L. Saviane, R. Villicich, L. Mantovani, M. Aceto, L. Fornasini, D. Bersani)
-Prefazione, in "LXXI Convegno di Studi Romagnoli", Cesena 2021, pp. 7-9
-Mosaici in villa. Nuovi dati sull'edilizia residenziale tardoantica dagli scavi della villa di Teoderico a Galeata, in “Abitare nel Mediterraneo tardoantico”, Atti del Convegno internazionale del CISEM Centro interuniversitario di Studi sull'Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo” (Bologna, 28-31 ottobre 2019), a cura di I. Baldini, C. Sfameni (Insulae Diomedeae 42), Bari 2021, pp. 243-252 (come primo autore, insieme a R. Villicich)
-“Presentazione” in "Dopo la Grande Guerra. Il 1919 in Romagna" (Ravenna, Sala Spadolini - Biblioteca di Storia Contemporanea A. Oriani, 23 febbraio 2019), Convegno di studi organizzato da Fondazione Casa di Oriani e Società di Studi Romagnoli, in collaborazione con Comune di Ravenna, Provincia di Ravenna, MiBAC, IBC-Regione Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Ravenna, Società di Studi Ravennati 2021 (Ravenna. Studi e ricerche 27-28, 2020-2021), pp. 113-115
-Urban settlement in Emilia Romagna: Between spontaneous development, grid-planning and post-antique adaptation, in “Rome and the Colonial City: Rethinking the Grid” [Rome and the Colonial City. Impact of the Ancient City. Faculty of Classics. University of Cambridge. ERC Advanced Grant Conference, in collaboration with the Royal Netherlands Institute in Rome and the British School at Rome (Rome, 28th-30th january 2020)], ed. by S. Greaves, A. Wallace-Hadrill, Oxford and Philadelphia 2022, pp. 167-186
- Vivere in Appennino. Nuovi dati dallo scavo della villa di Teodorico a Galeata sull'insediamento repubblicano nella Romagna appenninica, in "Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, 2.1, Adriatico centrosettentrionale e orientale". Atti del Convegno internazionale (Macerata, 18-20 maggio 2017), a cura di R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori (πλεων επι οινοπα ποντον. Collana di studi di archeologia e storia del Mediterraneo), Roma 2022, pp. 269-289 (primo autore, insieme a R. Villicich)
-Il “ponte di pietra”. La stratificazione insediativa del settore del ponte romano di Parma tra processi di formazione urbana, recupero dell’area archeologica e rigenerazione della città contemporanea, in "Archaeologiae. Una storia al plurale. Studi in memoria di Sara Santoro". Atti del Convegno internazionale organizzato da Università di Chieti-Pescara (Chieti, 7-9 novembre 2017), a cura di S. Antonelli, V. La Salvia, M.C. Mancini, O. Menozzi, M. Moderato, M.C. Somma (RES Reports, Excavations and Studies of the Archaeological Unit of the University G. D’Annunzio of Chieti-Pescara), 2, Oxford 2022, pp. 445-456
-Prefazione, in "LXXII Convegno di Studi Romagnoli", Cesena 2022, pp. 7-9
- Cultural Heritage for the Next Generation: progetti, potenzialità, prospettive, in “Cultural Heritage for the Next Generation”, Atti del Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Ateneo di Parma (Gattatico, 6-7 maggio 2021), a cura di A. Morigi (Bibliotheca Archaeologica 62), Bari 2022, pp.15-20
-Pars fructuaria. New Data from the Excavations of the Theodoric’s Villa (Galeata FC – Italy): the Artisanal and Productive Plants of the Urban-Rustic Villas of the Romagna Apennines, in "19th International Congress of Classical Archaeology" (Cologne/Bonn, 22–26 May 2018), a cura di M. Bentz, M. Heinzelmann (Heidelberg - Propylaeum 55), Heidelberg 2023, pp. 579-595 (primo autore, insieme a R. Villicich)
- Inter Amnes: ricognizione di superficie, lettura integrata e restituzione digitale del paesaggio parmense antico, in “Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)”, Atti del Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Parma, Università di Modena e Reggio, Università del Molise, Università di Enna e con il patrocinio di Ministero Politiche Agricole Alimentari Forestali (Gattatico, 11-13 novembre 2021), a cura di C. Tosco, G. Bonini (Collana dell’Istituto Alcide Cervi 6), Roma 2023, pp. 563-574 (primo autore, insieme a F. Fontana e F. Garbasi)
-Prefazione, in "LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli", Cesena 2023, pp. 7-9
-Bridging the gap. New data on the settlement continuity in Parma from the stone bridge, in “Roman Urbanism in Italy. New Discoveries and New Directions”. Laurence Seminar (Faculty of Classics, University of Cambridge, 27-28 May 2022), edited by A. Launaro (University of Cambridge Museum of Classical Archaeology Monographs 5), Oxbow Books 2023, pp. 235-254
- Teoderico fuori Ravenna. Il contributo dell’archeometria nella caratterizzazione dei materiali decorativi provenienti dall’area archeologica della Villa di Teoderico a Galeata, in“Studi su Ravenna”. Atti del LXXIII Convegno Internazionale di Studi Romagnoli", organizzato da Società di Studi Romagnoli, Comune di Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con il patrocinio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e Dipartimento di Beni Culturali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022), a cura di A. Morigi, Cesena, Società di Studi Romagnoli 2023, pp. 797-822 (insieme a L. Saviane, M. Aceto, L. Fornasini, L. Mantovani, R. Villicich, D. Bersani)
-Lo scavo della villa di Fiumana (Predappio, FC). Nuove ricerche archeologiche, in “Housing in Late Antique Mediterranean”. 4th CISEM International Congress (Universidad de Castilla-La Mancha, Facultad de Ciencias de la Educación y Humanidades, Cuenca, 7-9 November 2022), in corso di stampa (insieme a R. Villicich. L. Saviane, M. Gregori, E. Gardini)
-Spectacula. Gli edifici per spettacolo della colonia romana e il loro impatto sul patrimonio culturale materiale ed immateriale di Parma a partire dall’età moderna, in “Memory and Performance: Classical Reception in Early Modern Festivals (15th-18th Century)”. International Conference organized by UCL University College London, The A.C. Leventis Foundation, Università di Parma, APGRD Archive of Performances of Greek and Roman Drama of the University of Oxford, CAPAS Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo (University of Parma, 13-14 October 2022 - UCL University College London, 23-24 February 2023), in corso di stampa in “Skenè. Journal of Theatre and Drama Studies” (primo autore, insieme a F. Fontana)
-Non cambiare canale. Il contributo della cartografia storica e digitale all'archeologia dei canali urbani di Parma, in "Dalla mappa al territorio. Riflessioni sull’uso della cartografia storica per lo studio delle dinamiche ambientali e paesaggistiche”. Convegno nazionale organizzato da Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e da CISGE Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (Parma, 12 maggio 2023), in corso di stampa in «Geostorie. Bollettino e Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici» (primo autore, insieme a F. Fontana)
Contributi in catalogo di mostra
-Tappeti di mare: pesci e pescatori nella tradizione figurativa dei mosaici pavimentali di età romana e tarda, in "In piscosissimo mari. Il mare e le sue risorse tra antichità e tradizione. Catalogo della mostra" (Cabras 2006), a cura di C. Del Vais, Iglesias 2006, pp. 48-49
Recensioni
- La necropoli meridionale di Tharros. Tharrica - I (Biblioteca di Byrsa 4), a cura di E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli, La Spezia 2008, in "Paideia" 63, 2008, pp. 470-476
-Castello di Gerione. Ricerche topografiche e scavi (Atlante tematico di Topografia antica. Supplemento 17), a cura di L. Quilici, S. Quilici Gigli, Roma, Roma 2010, in "Paideia" 66, 2011, pp. 754-765
- Monte Sorbo. La pieve singolare, a cura di M. Mengozzi, Cesena 2012, in "Bryn Mawr Classical Review", 2013.03.18
- La pieve di Monte Sorbo, a cura di M. Mengozzi, Cesena 2014, in "Sibrium" 29, 2015, pp. 137-141
Manifesti programmatici
-Manifesto per i Beni Culturali, in “Cultural Heritage for the Next Generation/Patrimonio culturale per la Generazione futura” (Gattatico (RE), 6-7 maggio 2021), Convegno internazionale organizzato da Istituto Alcide Cervi e Ateneo di Parma entro la Convenzione Quadro tra Istituto Cervi e Università di Parma, in corso di stampa
3. Attività di terza missione
Per le attività di terza missione si rimanda alla pagina docente su Iris3M e per il materiale informativo e la copertura stampa alla pagina personale Linkedin
4. Attività didattica
Attività didattica in Corsi di Studio triennali e in Corsi di Laurea magistrali:
2003-2005: Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico, 1 cfu (Laurea triennale in Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università di Napoli)
2004-2005: Laboratorio di Topografia antica, 5 cfu (Laurea triennale in Civiltà letterarie e Storia delle Civiltà, Università di Parma)
2005-2009: Topografia antica, 10 cfu (Laurea triennale in Civiltà letterarie e Storia delle civiltà, Laurea magistrale in Civiltà antiche e archeologia, Università di Parma)
2006-2009: Urbanistica antica, 5 cfu (Laurea magistrale in Civiltà antiche e archeologia, Università di Parma)
2009-2011: Topografia antica, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2009-2011: Metodologie della ricerca archeologica, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2009-2011: Urbanistica del mondo classico, 6 cfu (Laurea magistrale in Civiltà antiche e archeologia, Università di Parma)
2011-2012: Archeologia e storia dell'arte greca e romana, 12 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2012-2013: Archeologia e storia dell'arte greca e romana, 6 cfu + Urbanistica del mondo classico, 6 cfu, corso integrato (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma)
2013-2016: Archeologia e storia dell'arte greca e romana, 6 cfu, nell'ambito di Archeologia, urbanistica e storia dell'arte del mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia e storia dell'arte greca e romana, 6 cfu + Urbanistica del mondo classico, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2013-2016: Archeologia e topografia del mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia e storia dell'arte greca e romana, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma)
2017: Archeologia classica, 6 cfu, nell'ambito di Archeologia del mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2017: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma)
2018: Archeologia classica, 6 cfu, nell'ambito di Archeologia del mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2018: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma)
2019: Archeologia del Mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2019: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma);
2020: Archeologia del Mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2020: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Università di Parma)
2021: Archeologia del Mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2021: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Laurea Magistrale in Storia e critica delle Arti e dello Spettacolo, Università di Parma)
2022: Archeologia del Mondo classico, 12 cfu, corso integrato di Archeologia classica-modulo A, 6 cfu + Archeologia classica-modulo B, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2022: Archeologia del paesaggio, 12 cfu, corso integrato di Urbanistica del mondo classico, 6 cfu + Topografia antica, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Laurea Magistrale in Storia e critica delle Arti e dello Spettacolo, Università di Parma)
2023: Archeologia classica, 12 cfu, corso integrato di Archeologia e storia dell’Arte classica, 6 cfu + Archeologia classica e digitale, 6 cfu (Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2023: Archeologia dei paesaggi, 12 cfu, corso integrato di Archeologia della città, 6 cfu + Archeologia del paesaggio, 6 cfu (Laurea magistrale in Lettere classiche e moderne, Laurea Magistrale in Storia e critica delle Arti e dello Spettacolo, Università di Parma)
Responsabilità scientifica per tesi di laurea
-Relatore di un centinaio di tesi triennali e magistrali nelle seguenti discipline: Topografia antica; Urbanistica del mondo classico; Metodologie della ricerca archeologica; Archeologia e storia dell'arte greca e romana; Archeologia classica; Archeologia del mondo classico; Archeologia del paesaggio
Attività didattica in Master
2018: Archeologia del paesaggio: città e territorio nel mondo classico, 1 cfu (Master in Turismo Culturale dei Territori, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Parma)
Responsabilità scientifica per borse di ricerca
-Responsabilità scientifica per due borse di ricerca per attività di ricerca e creazione di imprese culturali archeologiche nell'ambito del Progetto "Inter Amnes. Archeologia e reti di valorizzazione fra Parma e l’Appennino (Valli di Enza, Parma e Baganza)" e su finanziamento "Reti d'Arte" 2017 (bando Fondazione Cariparma 2017) (dal 23.3.2018 al 22.3.2020)
Responsabilità scientifica come tutor e valutatore di Dottorati di Ricerca
-Revisore della tesi di Dottorato di Valentina Limina dal titolo "Paesaggi del potere e strategie familiari di lungo periodo. Il caso di Volterra (secc. I a.C.-V d.C.)", Tutor Prof. Giovanni Salmeri (Scuola Dottorale in Storia, XXXI Ciclo, Università di Pisa) (dal 13-11-2018 al 12-2-2019)
-Responsabilità scientifica come tutor di Filippo Fontana (Dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche, Ciclo: XXXVII 2021-2024, Università di Parma); titolo della tesi: Archeologia delle acque a Parma e territorio nel contesto dei centri romani a continuità di vita lungo la via Emilia: gestione di lungo periodo delle risorse idriche, modellazione del paesaggio, applicazioni digitali e Water Cultural Heritage
-Revisore della tesi di Dottorato di Tatiana Baronti dal titolo " Fra città e suburbio: vivere a Pisa in età romana", Tutor Prof. ssa Simonetta Menchelli (Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia, XXXV Ciclo, Università di Pisa) (dal 18-04-2023 al 31-05-2023)
Partecipazione al Collegio dei docenti nell'ambito di Dottorati di ricerca accreditati dal Ministero
2007-2009: Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in "Filologia Greca e Latina", con sede presso il Dipartimento di Filologia classica e medievale dell'Università degli Studi di Parma
2011-2012: Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in "Filologia Greca e Latina (e fortuna dei Classici)", con sede presso il Dipartimento di Filologia classica e medievale dell'Università degli Studi di Parma
2013-: Membro del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico- Filosofiche e Artistiche", con sede presso il Dipartimento A.L.E.F. e ora D.U.S.I.C. dell'Università degli Studi di Parma
2024-: Membro del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato in "Scienze Storiche e del Testo", con sede presso il Dipartimento D.U.S.I.C. dell'Università degli Studi di Parma
Attribuzione di incarichi di insegnamento e di iniziative scientifiche nell'ambito di Dottorati di ricerca accreditati dal Ministero
-"Forum Popili: forma e urbanistica. Verso la ricomposizione del disegno urbano di Forlimpopoli", relazione presentata al ciclo di Seminari del Dottorato di ricerca in Scienze letterarie, organizzato dal Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria (Arcavacata di Rende, 14 gennaio 2009)
- “Archeologia dei paesaggi di terra e d’acqua: indicatori archeologici, strumenti diagnostici, ambienti digitali per la lettura integrata della stratificazione insediativa dall’antichità ad oggi”, laboratorio organizzato nell’ambito dell’offerta formativa della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche" dell’Università di Parma (Parma, 20-21 gennaio 2022)
-“Archeologia dell’insediamento. La costruzione dei modelli insediativi come coefficienti di identità e consenso nel sistema città-territorio romano e tardoantico “, laboratorio organizzato nell’ambito dell’offerta formativa della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche" dell’Università di Parma (Parma, 18 gennaio 2023)
-“Il progetto archeologico: dalle ricerche preliminari alla pubblicazione”, corso organizzato nell’ambito dell’offerta formativa della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche" dell’Università di Parma (Parma, 19-20 gennaio 2023) (insieme a R. Villicich)
-“Il progetto archeologico: dalle ricerche preliminari alla pubblicazione”, corso organizzato nell’ambito dell’offerta formativa della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche" dell’Università di Parma (Parma, giugno 2024) (insieme a R. Villicich)
Organizzazione di iniziative scientifiche accreditate nell'ambito della Scuola Dottorale in "Scienze Umane", Corso di Dottorato in "Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche" dell’Università di Parma
-"Mani in pasta: il contributo dei reperti ceramici all'archeologia del paesaggio", lezione presentata alle Giornate di studio "Mani in pasta. Ceramica e industria ceramica nell'Emilia Romagna Antica" (Parma, Dipartimento A.L.E.F., 15-16-17 novembre 2016), organizzate dal Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma
-Direzione scientifica e organizzazione, delle Giornate di studio "Mani in pasta. Ceramica e industria ceramica nell'Emilia Romagna Antica" (Parma, Dipartimento A.L.E.F. Unipr, 15-16-17 novembre 2016)
-Direzione scientifica e organizzazione, a partire dal 2016, dei laboratori aperti a dottorandi e studenti "Archaeology Labs & Training" per lo studio e la documentazione della ceramica antica dai contesti di scavo e museali dell'Emilia Romagna (sede istituzionale: Dipartimento A.L.E.F. e ora D.U.S.I.C. dell'Università di Parma)
-Direzione scientifica e organizzazione, insieme a C. Quintelli e su incarico del Rettore dell'Università di Parma e del Comune di Parma, di "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma.
Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC-2200 anni lungo la Via Emilia"
-Direzione scientifica e organizzazione di "ARCHEOStartUp. Tecnologie Multimediali per le Imprese Archeologiche" (Parma, Dipartimento D.U.S.I.C., 16 novembre-14 dicembre 2017)
-Presentazione, in dialogo con l'autore e con F. Storti (Pro Rettore III Missione Unipr), del volume G. Volpe, Un patrimonio italiano, Torino 2016 (Parma, 11 dicembre 2017), organizzata da Comune di Parma in collaborazione con Università di Parma
-"Archeologia in Unipr. Il Progetto S.F.E.R.A. Spazi e Forme dell'Emilia Romagna Antica", relazione presentata nell'ambito di "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC-2200 anni lungo la Via Emilia"
-"Luoghi archeologici ritrovati: l'hub universitario del ponte romano di Parma", relazione (in collaborazione con A.M. Tedeschi) presentata nell'ambito di "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), Simposio internazionale organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC-2200 anni lungo la Via Emilia"
Direzione scientifica e organizzazione, come direttore della missione archeologica presso la Villa di Teoderico a Galeata, di “Mosaici in villa. Presentazione della Missione di scavo e ricerca dell’Università di Parma presso la Villa di Teoderico” (Galeata, 2 giugno 2018), Incontro di studio organizzato da Università di Parma e Comune di Galeata all’interno delle Convenzioni Quadro tra Università di Parma e Comune di Galeata
-"La missione dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico. Ricerca scientifica, formazione universitaria, impresa culturale", relazione (in collaborazione con R. Villicich) presentata a “Mosaici in villa. Presentazione della Missione di scavo e ricerca dell’Università di Parma presso la Villa di Teoderico” (Galeata, 2 giugno 2018), Incontro di studio organizzato da Università di Parma e Comune di Galeata all’interno della Convenzioni Quadro tra Università di Parma e Comune di Galeata
-Direzione scientifica e organizzazione di "A Pint of Archaeology" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 19 luglio 2019), insieme a Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa, con la partecipazione degli archeologi A. Morigi, F. Fontana e F. Garbasi (Università di Parma)
-Direzione scientifica e organizzazione di "Fly me to the Moon. Space Archaeology 1969-2019" (Area archeologica di Luceria, Ciano d'Enza (RE), 24 agosto 2019), insieme a Comune di Neviano degli Arduini e Comune di Canossa, con la partecipazione degli archeologi A. Morigi, F. Fontana e F. Garbasi (Università di Parma)
-Direzione scientifica e organizzazione del LXX Convegno di Studi Romagnoli (Cesena, 19, 20,
27 ottobre 2019), in collaborazione con Biblioteca Malatestiana-Memory of the World, Università di Bologna, Università di Parma
-LXXIII Convegno di Studi Romagnoli (Ravenna, 22, 23, 29, 30 ottobre 2022). Convegno internazionale organizzato da Società di Studi Romagnoli insieme a Comune di Ravenna-Biblioteca Classense, con il patrocinio di Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma e di Dipartimento di Beni Culturali Alma Mater Studiorum Università di Bologna
5. Incarichi istituzionali, gestionali e organizzativi
Ateneo
2017–2017: Delegata del Rettore per il Programma "Fare Campus-Campus Explora", finalizzato all'individuazione e allo sviluppo delle potenzialità scientifico-progettuali, di attività e di intrapresa riconducibili alle svariate fisionomie scientifiche della presenza accademica tramite la creazione di traiettorie di ricerca condivise e il loro concreto insediamento in ambienti con dotazioni adeguate, in sinergia con il potenziamento e l'estensione delle strutture degli spazi dell'Ateneo
2017: Coordinamento e responsabilità scientifica per l’Università di Parma, su incarico rettorale, delle attività archeologiche connesse al progetto di riqualificazione dell'area del ponte romano di Parma, nell'ambito del protocollo d'intesa per la realizzazione e gestione dello spazio socio-culturale "Aemilia 187 a.C." nel sottopasso del ponte romano e di Borgo Romagnosi tra Università di Parma, Comune di Parma, Direzione regionale per i Beni archeologici e paesaggistici, Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia-Romagna, Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Province di Parma e Piacenza nel più ampio serbatoio del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia" tra Università di Parma, Comune di Parma, Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Musei di Modena, Civici Musei di Reggio Emilia
2017: Coordinamento e responsabilità scientifica, su incarico rettorale, del Simposio internazionale "Fondare e ri-fondare: origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la via Emilia tra Parma, Reggio e Modena" (Parma, 12-13 dicembre 2017), organizzato da Università di Parma e Comune di Parma in occasione dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana e nell'ambito del Programma "MMCC-2200 anni lungo la Via Emilia", in partenariato con Comune di Reggio Emilia; Comune di Modena; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza; Civici Musei di Reggio Emilia; Musei di Modena; Complesso Monumentale della Pilotta; Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo
2017: Coordinamento e responsabilità scientifica per l’Università di Parma, su incarico del Magnifico Rettore, nel gruppo di indirizzo strategico per le attività archeologiche di ricerca, organizzazione di mostre, convegni, eventi a carattere scientifico e divulgativo in occasione delle celebrazioni dei 2200 anni dalla fondazione di Parma romana, nell'ambito del protocollo d'intesa "MMCC-2200 anni lungo la via Emilia" tra Università di Parma, Comune di Parma, Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Segretariato Regionale per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Musei di Modena, Civici Musei di Reggio Emilia
2018–2021: Membro e Segretario del Comitato Scientifico di Area 10, Università di Parma
2018: Membro, in rappresentanza dell'Ateneo di Parma, della delegazione italiana in Myanmar
2018: Promozione e responsabilità scientifica della concessione MiC all’Ateneo di Parma finalizzata alla conduzione di scavi e ricerche nell’area archeologica della villa di Teoderico a Galeata FC
2018: Promozione e responsabilità scientifica della Convenzione Quadro stipulata tra l'Università di Parma e il Comune di Galeata e finalizzata alla conduzione di scavi stratigrafici e ricerche archeologiche nell'area della Villa di Teodorico
2018: Promozione e responsabilità scientifica della Convenzione Quadro stipulata tra l'Università di Parma e l'Istituto Alcide De Gasperi/Biblioteca Archivio Emilio Sereni e finalizzata alla conoscenza e periodizzazione delle forme della città e del territorio, alla ricostruzione della stratificazione insediativa muovendo dal paesaggio archeologico fino al contemporaneo, alla cultura e all’identità dei luoghi a partire dal palinsesto antico, all'organizzazione di iniziative scientifiche e di alta formazione e divulgazione utili a favorire l'analisi, conservazione, valorizzazione e pianificazione del territorio
2019-2020 Membro Gruppo di Ateneo per l’Internazionalizzazione, Università di Parma
2021: Promozione del rinnovo della concessione MiC all’Ateneo di Parma finalizzata alla conduzione di scavi e ricerche nell’area archeologica della villa di Teoderico a Galeata FC
2022- Delegata di Ateneo nella rete universitaria europea EUGreen Alliance - Work Package "Structuring research-based learning through Excellence Clusters" - Cluster 4 “Sustainable tourism for cultural and natural heritage”
2022-: Membro del Gruppo di Ricerca sulla storia dell’Università di Parma
2023-: Docente nel Corso di formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro “Sicurezza negli scavi archeologici” organizzato da Cesislav a cura di M. Malaggi (Parma, 7 marzo 2023)
2023-: Referente e responsabile scientifico dell’accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma, nell’interesse del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, e l’Archivio di Stato di Parma, finalizzato ad instaurare una collaborazione per lo studio e la sistematizzazione in ambiente digitale archeologico del patrimonio documentale raccolto nell’Archivio di Stato di Parma, utile alla ricostruzione dell’archeologia della città di Parma e del suo territorio
Facoltà, Dipartimento, Corso di Laurea
1999-2004: Commissione biblioteca (Corsi di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dei Beni Culturali, Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
1999-2004: Commissione piani di studio (Corsi di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dei Beni Culturali, Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
1999-2004: Commissione orario e presentazione dei corsi (Corsi di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dei Beni Culturali, Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
2002-2003: Commissione per la guida dello studente (Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e in Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
2003-2004: Commissione didattico-organizzativa (Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
2003-2004: Commissione tecnico-organizzativa (Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
2003-2004: Commissione di verifica della conoscenza della lingua italiana da parte degli stranieri (Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e Scienze del Turismo per i Beni Culturali, Seconda Università degli Studi di Napoli)
2004- : Commissioni di Laurea, in qualità di relatore di tesi di tesi triennali e magistrali delle seguenti discipline: Topografia antica; Urbanistica del mondo classico; Metodologie della ricerca archeologica; Archeologia e storia dell'arte greca e romana; Archeologia classica; Archeologia del mondo classico; Archeologia del paesaggio (Corsi di Studio e di Laurea in Civiltà letterarie e Storia delle Civiltà, Civiltà antiche e Archeologia, Lettere, Lettere classiche e moderne, Storia e critica delle Arti e dello Spettacolo, Università di Parma)
2004-2012: Commissione piani di studio e Commissione orientamento e tutoraggio (Corsi di Laurea in Civiltà letterarie e Storia delle Civiltà, Civiltà antiche e Archeologia, Lettere, Lettere classiche e moderne della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma)
2005-2007: Commissione idoneità di lingua francese e spagnola (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma)
2008-2012: Promotore e responsabile scientifico della Convenzione stipulata tra la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Parma e la Società "GEA Srl. Ricerca e documentazione archeologica", finalizzata alla realizzazione di iniziative scientifiche e didattiche di archeologia del distretto reggiano
2010-2012: Commissione di ammissione alle Lauree Magistrali (Corsi di Laurea Magistrale in Civiltà antiche e Archeologia e in Lettere classiche e moderne, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma)
2011: Commissione per il conferimento del contratto di insegnamento di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente antico (L-OR/05, 6 cfu, a.a. 2011-2012, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma, delibera di Facoltà del 13.9.2011)
2011: Commissione per il conferimento del contratto di insegnamento di Archeologia Medievale (L- ANT/08, 6 cfu, a.a. 2011-2012, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Parma, delibera di Facoltà del 19.12.2011);
2013- : tutor (Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche e Moderne, Università di Parma)
2015: Promotore e responsabile scientifico del protocollo d'intesa stipulato tra il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma e il Dipartimento DiSCi dell'Università di Bologna per la conduzione di scavi e ricerche scientifiche e per la programmazione comune di progetti di ricerca, programmi d'indagine sul terreno e definizione delle relative strategie nell'area archeologica della Villa di Teodorico (Galeata, FC)
2015: Promotore e responsabile scientifico della convenzione stipulata tra il Dipartimento A.L.E.F. dell'Università di Parma e il Comune di Reggio Emilia e finalizzata alla collaborazione fra Università degli Studi di Parma e Musei Civici di Reggio Emilia per scopi di ricerca scientifica e di formazione archeologica mirati alla realizzazione di attività di ricerca e didattica su Regium Lepidi e il territorio reggiano
2017-2020: GdR (Corso di Laurea magistrale in Lettere Classiche e Moderne, Università di Parma)
2018: Promotore e responsabile scientifico della convenzione stipulata tra il Dipartimento D.U.S.I.C. dell'Università di Parma, l'Unione Montana Appennino Parma Est e il Comune di Tizzano Val Parma e finalizzata alla ricostruzione dei caratteri insediativi del territorio tra Val Enza e Val Parma tra preistoria e Medioevo con conduzione di survey, predisposizione di carta archeologica digitale in ambiente GIS, implementazione di strumenti anche digitali di divulgazione dei dati acquisiti, organizzazione di Summer School e laboratori archeologici e di attività di tirocinio universitario
2018: Presidente della Commissione per il conferimento di due borse di ricerca nell'ambito del Progetto Inter Amnes. Archeologia e reti di valorizzazione fra Parma e l’Appennino (Valli di Enza, Parma e Baganza) (Dipartimento D.U.S.I.C., Università di Parma, decreto del Direttore 22.3.2018)
2019-2024 Coordinatore (Presidio di Assicurazione della Qualità Dipartimentale del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma)
2019- Membro fondatore del Laboratorio interdipartimentale Neurosciences & Humanites diretto da Vittorio Gallese, Università di Parma
2020-2024 Vice Presidente (Corso di Studio triennale in Lettere, Università di Parma)
2020-2024 Membro del GdR (Corso di Laurea triennale in Lettere, Università di Parma)
2021- Membro fondatore del Laboratorio di Informatica umanistica e cultura digitale - Digital Humanities diretto da Giulia Raboni, Università di Parma
2021- Membro della Commissione selezionatrice del Dottorato di ricerca in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche, Ciclo: XXXVII (2021-2024), Università di Parma
2024-Membro di MAP Centro Interuniversitario di Ricerca per la Memoria delle Arti Performative, Università di Parma, Genova, Roma Tor Vergata
2024- Membro (Commissione Ricerca del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma)