Prof.

MINGIONE Giuseppe

Professore di I fascia
Settore scientifico disciplinare
Analisi matematica
  • Presentazione
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

 

Varie

CV -- CV esteso -- CV in italiano

Commentaria

Una conferenza 

Il mio canale Youtube

Un Ted -- Una coincidenza -- Una chiacchierata -- Caccioppoli -- Una intervista -- Un'altra intervista

Profilo Scopus -- Profilo su Web Of Science -- Profilo Mathscinet (Amer. Math. Society) 

Pubblicazioni (Researchgate) 

La Guida -- La Guida Oscura 

Stampacchia Medal -- Premio Caccioppoli -- Premio Amerio -- Premio Bartolozzi

Nachdiplom-Vorlesungen, ETH Zürich

• Indice H = 59 (Scopus, 2025), 56 (WoS, 2025).

 

Alcune conferenze online

Erwin Schrödinger Institute, Universität Wien (2025)

Uraltseva 90th, Steklov Institute, Russian Academy of Sciences (2024)

• Gran Sasso Science Institute (2023)

• Jornada Ladyzhenskaya, Universitat Politècnica de Catalunya (2023)

Barcelona Analysis Seminar, Universitat de Barcelona (2023)

Smirnov Seminar, Steklov Institute, Russian Academy of Sciences (2023)

Institut Mittag-Leffer, The Royal Swedish Academy of Sciences (2022)

Ladyzhenskaya centennial conference, Russian Academy of Sciences (2022)

Chinese Academy of Sciences (2022)

Charles University Prague and Czech Academy of Sciences (2022)

PDE Webinar, Springer Nature (2021)

Okinawa Institute of Science and Technology (2021)

Rio de Janeiro (2020)

One world PDE seminar, University of Bath and Heriot-Watt University (2020)

Shanghaitech University (2020)

International Center for Theoretical Physics (2017)

Scuola Normale Superiore (2016)

• Carnegie Mellon University (2012)

 

Alcuni cicli di lezioni online

Institute of Mathematical Sciences, Shanghaitech University (2020)

National Institute for Mathematical Sciences, South Korea (2018)

Fields Institute, Toronto (2016)

Napoli Federico II (2016)

• Instituto de Matemática Pura e Aplicada, Rio de Janeiro (2013)

 

Per altro vedere la mia pagina personale cliccando qui

 

 

• Nato nel 1972 a Caserta, Italia. Cittadino italiano.

• Laurea (1994) e Dottorato di Ricerca (1999) in Matematica, Università di Napoli Federico II.

• Professore di prima fascia di Analisi Matematica all’Università di Parma dal 2006.

 

Varie

Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, 2017.

Premio Amerio 2016.

• 7th European Congress of Mathematics, Berlin, Conferenziere invitato, Berlino, 2016.

Nachdiplom–Vorlesungen, Politecnico di Zurigo, 2015.

• Highly Cited Researcher dal 2014, Thomson Reuters, Clarivate (nove edizioni).

Premio Caccioppoli 2010.

Congresso dell’Associazione Matematica Tedesca, Conferenziere invitato, Erlangen 2008.

European Research Council Award, 2007.

Medaglia Stampacchia 2006.

Premio Bartolozzi 2005.

• Cattedra Von Staudt, Universit of Erlangen-Nuremberg, 2004.

 

Metriche 

• Indice H = 59 (Scopus, 2025), 56 (WoS, 2025).

 

Inoltre

CV esteso.

• Si occupa di Calcolo delle Variazioni ed equazioni ellittiche e paraboliche.

• Invitato a tenere piu ́ di 25 cicli di lezioni a scuole internazionali e/o di dottorato.

• Ha tenuto oltre 200 conferenze su invito (di cui oltre 100 a convegni internazionali e oltre 150 fuori Italia).

• Invitato come professore visitatore per ricerca e collaborazione in istituzioni fuori Italia oltre 50 volte. 

• Fa parte del comitato editoriale varie riviste internazionali e collane di libri.

Ogni giorno dalle ore 15. Se scrivete prima è meglio. 

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Linee di ricerca

Equazioni alle derivate parziali di tipo ellittico e parabolico. Calcolo delle Variazioni.

Pubblicazioni

Orcid

https://orcid.org/0000-0001-8552-2550

Contatti

Telefono
906946
Ubicazione dell'ufficio
Campus Scienze e Tecnologie - Padiglione 21 - Plesso di Matematica
Parco Area delle Scienze, 53/A
43124 PARMA