
PASQUARELLA Cesira Isabella Maria
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Nata ad Ascoli Satriano (Foggia) il 2.12.1960. Laureata in Medicina e Chirurgia nel luglio 1986 presso l'Università degli Studi di Perugia con la votazione di 110/110 e lode. Specializzata con lode in Igiene e Medicina Preventiva, orientamento Sanità Pubblica, presso l'Università degli Studi di Perugia, e orientamento Igiene e Organizzazione dei Servizi Ospedalieri presso l'Università degli Studi di Sassari. Nel 1994 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Dal 30 dicembre 1994 al 30 settembre 2001, ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare F22A - Igiene generale ed applicata presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Perugia Dal 1° ottobre 2001 al 29 dicembre 2004 ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare MED/42 - Igiene generale ed applicata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma Dal 30 dicembre 2004 al 30 ottobre 2008 professore associato per il Settore scientifico disciplinare MED/42 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Dal 1° novembre 2008 professore straordinario per il Settore scientifico disciplinare MED/42 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Ha ricevuto il Premio "Gustavo Pisenti" attribuito dall'Accademia Anatomico-Chirurgica dell'Università degli Studi di Perugia per la migliore tesi di laurea in microbiologia nell'anno accademico 1985/86. Ha ricevuto una Borsa di Studio per la frequenza di attività di perfezionamento e di specializzazione presso istituzioni estere da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica relativamente al settore disciplinare n. 8 - Medicina Sperimentale, concorso bandito con D.M. 29 gennaio 1987, usufruita presso la Divisione Infezioni Ospedaliere del Public Health Laboratory Service di Londra negli anni 1989, 1990, 1991, 1992, 1993 (diversi periodi all'anno). Successivamente ha usufruito di borse di studio di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica Italiana per un soggiorno di Studio nel periodo febbraio-marzo 1996 e giugno-luglio 1997 per soggiorno sempre presso il Laboratory of Hospital Infection del Public Health Laboratory Service di Londra. Ha ricevuto il Premio assegnato dalla giuria accademica del Congresso "Clinical Microbiology New Perspectives" Dublino, 24-26 giugno 1992 al lavoro di più alto merito scientifico tra quelli presentati nella sessione poster con il lavoro "Use of three different typing systems in epidemiological studies of enterococci in bone marrow transplant patients". Ha avuto riconoscimento da parte della European Space Agency (ESA) per il contributo alle sperimentazioni effettuate a bordo della navicella spaziale MIR nella missione EUROMIR 95. In preparazione di tale missione nel periodo maggio-giugno 1994 ha svolto un soggiorno di studio presso il Lyndon B. Johnson Space Center della N.A.S.A. (National Aeronautics and Space Administration) ad Houston (Stati Uniti) per uno scambio di informazioni sul monitoraggio microbiologico a bordo di navicelle spaziali. Dal gennaio 2008 al gennaio 2009 ha partecipato, come esperto esterno, al gruppo di lavoro della Commissione Europea, Scientific Committee on Emerging and Newly Identified Health Risks, che ha elaborato il documento “Assessment of the Antibiotic Resistance Effects of Biocides”. Attività didattica Presso l’Università degli Studi di Perugia Negli anni accademici 1994/1995 e 1995/1996 ha svolto attività didattica integrativa nell’ambito dell’insegnamento di Microbiologia e Igiene del Corso di Laurea in Farmacia della Facoltà di Farmacia. Negli anni accademici 1996/97; 1997/98; 1998/99; 1999/2000, 2000/01 ha svolto attività didattica integrativa nell’ambito degli insegnamenti di Igiene e Igiene degli Alimenti nel Corso di Laurea in Farmacia. Negli anni accademici 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001 ha avuto l’affidamento dell’insegnamento di Igiene nel Corso di Diploma per Podologo, nel Corso di Diploma per Dietista e nel Corso di Diploma per Infermiere. - Negli anni accademici 1999/2000 e 2000/2001 ha avuto l’affidamento dell’insegnamento di Metodologia Epidemiologica e Igiene al Corso di Specializzazione in Farmacia ospedaliera. - Negli anni acacdemici 1999/2000 e 2000/2001 ha avuto l’affidamento dell’insegnamento di Igiene ospedaliera, nell’ambito dell’Igiene applicata, al Corso di Specializzazione in Igiene. - Negli anni accademici 1998/99, 1999/2000 e 2000/01 ha partecipato alla realizzazione dell’Euromodulo “Health Care in Europe: una prospettiva transculturale”, nell’ambito delle attività interfacoltà. Tale modulo è sviluppato in collaborazione con Università di altre cinque nazioni europee (Grecia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna, Svezia). Presso l’Università degli Studi di Parma Dall’anno accademico 2001/2002 tiene i seguenti insegnamenti: - Epidemiologia, Organizzazione Sanitaria e Igiene del lavoro nel Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Igiene ed Educazione sanitaria nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie - Organizzazione di Laboratorio biomedico e Igiene e prevenzione nel Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico - Moduli di Igiene Ospedaliera, Igiene e sicurezza alimentare ed educazione sanitaria nell’ambito dell’insegnamento di Igiene e Sanità Pubblica e modulo di Epidemiologia nell’ambito dell’insegnamento di Valutazione e Gestione sanitaria nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Igiene e Programmazione ed Organizzazione dei Servizi Sanitari nella Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Dall’anno accademico 2006/2007: Metodi epidemiologici di studio, programmazione e valutazione dei servizi nel Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche e ostetriche Dall’anno accademico 2008/2009: Stili di vita, fattori di rischio e tecniche del benessere nel Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate Ha volto attività didattica nei Master di 1° livello “Scienze infermieristiche di area critica in chirurgia generale e specialistica”, “Management per le funzioni di coordinamento nel settore socio assistenziale”, “Infermieristica in Pediatria. Epidemiologia e statistica”, “Fisiopatologia e riabilitazione dell’apparato respiratorio”. Dall’anno accademico 2004/2005 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Disciplina Nazionale ed Europea sulla produzione ed il controllo degli alimenti” dell’Università di Parma. Presso altri Enti e Istituzioni - Università Luigi Bocconi di Milano nell’ambito del MIHMEP (Master of International Health Care Managements, Economics and Policy) negli anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009. Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Igiene, Architettura, Edilizia ed Impiantistica Sanitaria negli anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2006. - Politecnico di Milano nell’ambito del Master “Esperto di Progettazione, riqualificazione, manutenzione e della qualità compatibilità ambientale delle strutture ospedaliere per anziani e portatori di handicap”. Anno 2002. - Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor, Ospedale San Raffaele nell’ambito del Corso di Formazione per medici delle malattie infettive. Anno 2002. Ha partecipato, inoltre, in qualità di docente a diversi Corsi di aggiornamento particolarmente su tematiche relative all’Igiene ospedaliera. Attività di ricerca L’attività di ricerca prevalente ha riguardato l’igiene ambientale, l’igiene ospedaliera, l’igiene in odontoiatria, l’igiene degli alimenti, l’educazione sanitaria. Nell’ambito dell’igiene ambientale, ha approfondito la tematica del monitoraggio microbiologico dell’aria e delle superfici in ambienti ad alto rischio di contaminazione/infezione, proponendo metodologie e standard di riferimento. E’ stato definito un modello di monitoraggio microbiologico ambientale denominato MAM (Monitoraggio Ambientale Microbiologico), basato sullo studio del fall-out dei microrganismi dall’aria sulle superfici, per una misura del rischio sui punti critici, mediante l’utilizzo delle piastre di sedimentazione per la determinazione dell’IMA (Indice Microbico Aria) e delle membrane di nitrocellulosa per il campionamento delle superfici. L’Indice microbico aria è stato inserito in diverse Linee guida nazionali e internazionali ed è stato oggetto di aggiornamento nell’ambito del “Continuing Professional Development” della Hospital Infection Society. Il MAM è stato applicato in ambienti ospedalieri ad alto rischio di infezione (sale operatorie, Centro trapianto midollo osseo, Unità di terapia intensiva), negli ambulatori odontoiatrici, in industrie alimentari, sulla navicella spaziale MIR. Nell'ambito dell'igiene ospedaliera ha rivolto particolare attenzione alla sorveglianza delle infezioni ospedaliere. E' membro del gruppo di coordinamento del progetto SPIN-UTI (Sorveglianza Prospettica Infezioni Nosocomiali – Unità di Terapia Intensiva) del GISIO (Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera) della SItI (Società Italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica) con il quale è stata avviata una rete italiana per la sorveglianza delle infezioni ospedaliere nelle unità di terapia intensiva, nell'ambito del network europeo HELICS (Hospital in Europe Link for Infection Control through Surveillance. E’ autrice di 170 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali e presentazioni a congressi nazionali e internazionali. Ha contribuito alla stesura di trattati di matrice igienistica. Svolge attività di referee per le seuenti riviste scientifiche: Annali di Igiene, Medicina Preventiva e di Comunità; Journal of Hospital Infection; Journal of Preventive Medicine and Hygiene; Environmental Monitoring and Assessment; Journal of Foot and Ankle Research. E’ membro della Hospital Infection Society, dell’Associazione Italiana di Aerobiologia, della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) nell’ambito della quale è componente e segretario del Gruppo di Studio Igiene Ospedaliera.
Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o via e-mail.
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2025/2026
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2024/2025
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2023/2024
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2025/2026
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2024/2025
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2024/2025
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2023/2024
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2013/2014
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) A.A. 2013/2014
Pubblicazioni
-
Anno: 2025Autore/i: Gallè F., Grassi F., Valeriani F., Albertini R., Angelillo S., Caggiano G., Bargellini A., Bianco A., Bianco L., Dallolio L., Polla G. D., Giuseppe G. D., Gioffrè M. E., Laganà P., Licata F., Liguori F., Moro G. L., Marchesi I., Martella M., Masini A., Montagna M. T., Napoli C., Oliva S., Orsi G. B., Paduano S., Pasquarella C., Pelullo C. P., Sacchetti R., Siliquini R., Triggiano F., Veronesi L., Spica V. R., Vitali M., Protano C.
-
Anno: 2024Autore/i: Albertini R., Mohieldin Mahgoub Ibrahim M., Coluccia A., Colucci M. E., Affanni P., Zoni R., Veronesi L., Pasquariello G., Pasquarella C.
-
Anno: 2024Autore/i: Albertini Roberto, Colucci Maria Eugenia, Viani Isabella, Capobianco Emanuela, Serpentino Michele, Coluccia Alessia, Mohieldin Mahgoub Ibrahim Mostafa, Zoni Roberta, Affanni Paola, Veronesi Licia, Pasquarella Cesira
-
Anno: 2023Autore/i: Pasquarella Cesira Isabella Maria, Auxilia Francesco, Barchitta Martina, Cristina Maria Luisa, D'Alessandro Daniela, Mura Ida, Nobile Marta, Veronesi Licia, Albertini Roberto, Agodi Antonella
-
Anno: 2023Autore/i: Albertini Roberto, Colucci Maria Eugenia, Coluccia Alessia, MOHIELDIN MAHGOUB IBRAHIM Mostafa, Zoni Roberta, Veronesi Licia, Affanni Paola, Pasquarella Cesira Isabella Maria
Contatti
Via Volturno, 39
43125 Parma
Tel. 0521 903793