
Prof.
LODOLA Alessio
Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
CHIMICA FARMACEUTICA (CHIM/08) - Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Percorso Formativo
- 2002: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche conseguita presso l'Università degli Studi di Parma (110/110 e lode).
- 2006: Dottorato di Ricerca in Chimica Farmaceutica presso l'Università degli Studi di Pavia.
- 2005: Ricercatore presso la Facoltà di Farmacia dell' Università degli Studi di Parma.
- 2008-2013: Ricercatore confermato presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Parma.
- Dal 2014 ad oggi: Professore Associato di Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia, divenuto poi Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università degli Studi di Parma.
- Dal 2005: Membro del Drug Design & Discovery group dell'Università degli Studi di Parma (https://saf.unipr.it/it/node/1323)
Esperienze in altri Istituti di Ricerca
- Ricercatore in visita (2006, 2007) presso la School of Chemistry, University of Bristol (UK) nel gruppo di chimica computazionale del Prof. Adrian Mulholland (https://mulhollandgroup.wordpress.com)
- Ricercatore in Visita prima (2008), Consulente Scientifico dopo (2010), presso il Drug Discovery and Development Department dell'Istituto Italiano di Tecnologia in Genova, sotto la direzione del Prof. Daniele Piomelli.
- Dal 2013 al 2016 è stato Visiting Fellow presso la Faculty of Health and Life Sciences della Northumbria University, Newcastle, UK.
- Dal 2020 è Visiting Professor presso la School of Chemistry dell'University of Bristol, Bristol, UK
Altri Incarichi di rilevanza nazionale o internazionale:
- Per il triennio 2021-2023 è Chair della Scuola di Alta Formazione in Ricerca e Sviluppo del Farmaco promossa dalla Regione Emilia-Romagna
- Dal 2022 è Presidente del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Parma CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE | (unipr.it)
- Nel biennio 2020-2021 è stato coordinatore della Commissione Mobilità Internazionale per il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università degli Studi di Parma
- Membro del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Parma
- Membro dell'Editorial Board della Rivista PloS One (pubblicata dalla Public Library of Science, http://journals.plos.org/plosone/)
- Co-Chairman del convegno internazionale First Congress on the Eph/ephrin System, evento promosso dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della SCI, tenutosi a Parma dal 5 al 6 Maggio 2016
- Membro della commissione organizzatrice del congresso internazionale 21st European Symposium on Quantitative Structure-Activity Relationship (EuroQSAR 2016) tenutosi a dal 4 all'8 Settembre 2016, presso l'azienda Aptuit di Verona
- Membro della commissione scientifica del 12th European Workshop in Drug Design, tenutosi a Siena dal 19 al 24 maggio 2019.
Premi e Riconoscimenti Internazionali
- New Investigator Award assegnato alla Gordon Research Conference intitolata Cannabinoid Function in the CNS, svoltasi all' Università del New England, Biddeford, Maine, USA, nell'agosto del 2009.
- Runner-up del premio EFMC 2010 quale Young Medicinal Chemist in Academi" conferito in occasione del XXI International Symposium on Medicinal Chemistry (EFMC-ISMC), tenutosi a Brussels, a settembre del 2010.
- Plenary speaker alla prestigiosa Gordon Research Conference in Computational Chemistry tenutasi dal 24 al 29 Luglio 2016 a Girona (Spagna)
- Opening lecture al congresso internazionale SBDD2017 - Computational Advances in Drug Discovery, tenutosi dal 5 all' 8 Settembre 2017 a Losanna (Svizzera)
- Invited speaker alla Pacifichem Conference 2021 tenutasi dal 16 ald 21 Dicembre 2021 ad Honolulu (Hawaii, USA)
Produzione Scientifica
- Le attività di ricerca del Dott. Lodola si sono concretizzate in oltre 120 pubblicazioni su riviste "peer-reviewed" di rilievo internazionale. Il Dott. Lodola possiede i seguenti indicatori bibliometrici (Gennaio 2022, fonte Scopus); H-index = 33; citazioni totali > 3000
- Il Dott. Lodola pubblica prevalemente su riviste coerenti con il settore scientifico disciplinare CHIM/08 - Chimica Farmaceutica, come Journal of Medicinal Chemistry, European Journal of Medicinal Chemistry, Journal of Chemical Information and Modeling e ChemMedChem
- ll Dott. Lodola ha pubblicato i risultati della propria ricerca scientifica su riviste ad alto impatto apparteneti all'area Chimica (ACS Catalysis, Chemical Science) e a quella Biologica (PNAS, Nature Neuroscience, British Journal of Pharmacology)
Tutti i giorni previo appuntamento da concordare per e-mail
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI - Coorte: 2014/2015
Docente di riferimento
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2022/2023
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2021/2022
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2020/2021
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2019/2020
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Chimica e tecnologia farmaceutiche A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI A.A. 2015/2016
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Chimica e tecnologia farmaceutiche A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2019/2020
Linee di ricerca
- Progettazione di modulatori del sistema degli endocannabinoidi e studio del meccanismo di inibizione di enzimi coinvolti nella degradazione di AEA, 2-AG (FAAH, MGL) e PEA (NAAA) (finanziato dal MIUR - PRIN2017 e da UniPR - FIL2019)
- Progettazione di inibitori covalenti di EGFR e studio del loro meccanismo d'azione (finanziato da AIRC)
- Progettazione di antagonisti del sistema Eph-Ephrin (finanziato da AIRC)
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: Ferrari Francesca Romana, Giorgio Carmine, Zappia Alfonso, Ballabeni Vigilio, Bertoni Simona, Barocelli Elisabetta, Scalvini Laura, Galvani Francesca, Mor Marco, Lodola Alessio, Tognolini Massimiliano
-
Anno: 2023Autore/i: Galvani F., Pala D., Cuzzolin A., Scalvini L., Lodola A., Mor M., Rizzi A.
-
Anno: 2023Autore/i: Arafet Kemel, Scalvini Laura, Galvani Francesca, Martí Sergio, Moliner Vicent, Mor Marco, Lodola Alessio
-
Anno: 2022Autore/i: Zappia Alfonso, Ferrari FRANCESCA ROMANA, Barocelli Elisabetta, Ballabeni Vigilio, Bertoni Simona, Castelli Riccardo, Guidetti Lorenzo, Lodola Alessio, Corrado Miriam, Giorgio Carmine, Tognolini Massimiliano
-
Anno: 2022Autore/i: Ferrari FRANCESCA ROMANA, Zappia Alfonso, Barocelli Elisabetta, Ballabeni Vigilio, Bertoni Simona, Castelli Riccardo, Guidetti Lorenzo, Lodola Alessio, Corrado Miriam, Giorgio Carmine, Tognolini Massimiliano
Contatti
Telefono
905062
E-mail
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 PARMA
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 PARMA