
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Ricerca
Nato a Reggio Calabria il 24 luglio 1975, risiede a Parma. E’ sposato e ha due figlie.
Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso la Università degli Studi di Messina, si è poi trasferito a Parma dove ha conseguito la specializzazione in Oncologia e, successivamente, a Padova per la formazione specialistica in Ematologia. Ha anche effettuato un tirocinio di ricerca a Londra presso il Royal Marsden Hospital. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisiopatologia sistemica nel 2009 presso l’Università degli studi di Parma e il Master in Epidemiologia nel 2017 presso l’Università degli studi di Torino. Nel corso degli anni i suoi principali interessi di ricerca si sono indirizzati verso il carcinoma mammario, l’epidemiologia dei tumori e la farmacogenomica.
Antonino Musolino è Professore Associato di Oncologia Medica – Università degli Studi di Parma e Responsabile del programma interaziendale Breast Unit della provincia di Parma.
Negli ultimi 15 anni è stato coinvolto in studi clinici, epidemiologici e farmacogenetici incentrati sui trattamenti personalizzati del carcinoma mammario HER2-positivo. E’ attualmente sperimentatore responsabile di numerosi studi internazionali multicentrici sul cancro al seno che valutano in particolare la efficacia di terapie mirate a bersaglio molecolare. E’ autore di più di 100 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali ed ha organizzato e partecipato come relatore a un centinaio di convegni di carattere scientifico in Italia o all’estero. Ha ricevuto nel 2007 il premio “Scholar-in-Training Award” da parte dell’American Association for Cancer Research (AACR) in riconoscimento della produzione scientifica ed è stato nominato revisore riconosciuto per la casa editrice Elsevier nel periodo 2016-2020.
Il Prof. Musolino è Presidente del Gruppo oncologico italiano di Ricerca clinica (GOIRC) e membro della task force di ricerca traslazionale del Breast International Group (BIG).
Si prega di inviare richiesta ricevimento tramite email: antonino.musolino@unipr.it
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINE AND SURGERY - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINE AND SURGERY - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Coorte: 2016/2017
Pubblicazioni
-
Anno: in stampaAutore/i: Negri Fv, Musolino A, Naldi N, Bortesi B, Missale G, Laccabue D, Zerbini A, Camisa R, Chernyschova N, Bisagni G, Loupakis F, Ruzzo A, Neri Tauro Maria, Ardizzoni A.
-
Anno: 2025Autore/i: Pellegrino B., Giovanardi F., Tibaldi C., Moscetti L., Vingiani A., Calabro L., Zoppoli G., Didone S., Ferrando L., Franceschi E., Todeschini R., Tognetto M., Leonetti A., Minari R., Tommasi C., Serra O., Boni L., Pruneri G., Musolino A.
-
Anno: 2025Autore/i: Coriano Matilde, Isella Luca, Tommasi Chiara, Pellegrino Benedetta, Michiara Maria, Boggiani Daniela, Pucci Francesca, Leonetti Alessandro, Bizzoco Sabrina, Affanni Paola, Veronesi Licia, Rapacchi Elena, Serra Olga, Sgargi Paolo, Maglietta Giuseppe, Musolino Antonino
-
Anno: 2024Autore/i: Colombo N., Biagioli E., Harano K., Galli F., Hudson E., Antill Y., Choi C. H., Rabaglio M., Marmé F., Marth C., Parma G., Fariñas-Madrid L., Nishio S., Allan K., Lee Y. C., Piovano E., Pardo B., Nakagawa S., Mcqueen J., Zamagni C., Manso L., Takehara K., Tasca G., Ferrero A., Tognon G., Lissoni A. A., Petrella M., Laudani M. E., Rulli E., Uggeri S., Barretina Ginesta M. P., Zola P., Casanova C., Arcangeli V., Antonuzzo L., Gadducci A., Cosio S., Clamp A., Persic M., Mcneish I., Tookman L., Redondo Sanchez A., Baldini E., Palaia I., Benedetti Panici P., Takahashi N., Lombard J., Ardizzoia A., Bologna A., Herrero Ibáñez A. M., Musolino A., Márquez Vázquez R., Pietzner K., Braicu E., Heinzelmann-Schwarz V. A., Powell M., Yokoyama Y., Baron-Hay S., Abeni C., Martin Lorente C., Cueva J. F., Trillsch F., Heitz F., Ataseven B., Petru E., Heubner M. L., Sadozye A. H., Dubey S., Tazbirkova A., Tiley S., Chrystal K., Kim S. W., Fehr M., Scatchard K., Anand A., Taylor A., Watary H., Enomoto T., Yoshihara K., Selva-Nayagam S., Karki B., Harrison M., Wilkinson K., Goh J., Glasgow A., Chantrill L., Lee C., Bertolini A., Narducci F., Bellotti G., Fusco V., Aebi S., Del Grande M., Colombo I., Tokunaga H., Shigeta S., Goss G., Siow Z. R., Steer C., Lin H.
-
Anno: 2024Autore/i: Casartelli C., Tommasi C., Lazzarin A., Corianò M., Tornali C., Serra O., Campanini N., Gutiérrez-Enríquez S., Sikokis A., Zanoni D., Minari R., Bortesi B., Michiara M., Boggiani D., Uliana V., Llop-Guevara A., Serra V., Musolino A., Pellegrino B.
Contatti
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Oncologia Medica e Breast Unit
via Gramsci 14
43126, Parma