
CHIANCONE Benedetta
- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Curriculum Vitae
Chiancone Benedetta
Researcher unique identifier: 013968
Data di nascita: 25/08/1975
Nazionalità: Italiana
• ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- 16/01/2004 Dottore di Ricerca in “Colture Arboree”, XV Ciclo. Dipartimento Colture Arboree Facoltà di Agraria di Palermo. Titolo della tesi: “L’utilizzo dei gameti come strumento innovativo nel miglioramento genetico dei Citrus”
- 09/03/1999 Università degli Studi di Palermo Dottore in Scienze Agrarie con la votazione di 110/110 e lode. Laurea quinquennale. Titolo della tesi “Studio dell’androgenesi in Citrus clementina Hort. ex Tan”
• POSIZIONE LAVORATIVA
Dal 01/10/2014 Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Parma.
• ESPERIENZA LAVORATIVA
- 01/11/2005 - 31/10/2006, Università di Palermo, Titolo della ricerca “Morfogenesi in vitro e dùseme sintetico come metodo innovative per la propagazione e la conservazione del germoplasma di specie frutticole mediterranee”;
- 01/04/2007 – 30/04/2008, Università di Palermo, Titolo della ricerca “Studio sulla propagazione e sulla conservazione in vitro nell’olivicoltura in Sicilia”;
- 01/07/2008 – 13/3/2013, Università di Palermo, Titolo della ricerca “Applicazione della coltura in vitro al miglioramento genetico e alla propagazione di specie frutticole mediterranee”;
- 15/05/2013 – 14/02/2014, Università di Palermo, Titolo della ricerca “Sviluppo di metodi innovative per la propagazione di portinnesti di agrumi resistenti a CTV”;
- 01/03/2014 – 30/9/2014, Università di Palermo, Titolo della ricerca “L’uso dell’embriogenesi gametica per il miglioramento genetico degli agrumi”.
• CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Borsa di studio "L'Oréal Italia Per le Donne e la Scienza" Titolo della ricerca: “La caratterizzazione della componente antiossidante in foglie e frutti delle principali cultivar siciliane di olivo, al fine di utilizzarla come cibo alternativo, nella farmaceutica e nella cosmetica”. Fellowship) ufficiale presso atenei e istituti di ricerca, esteri e internazionali, di alta qualificazione.
Prof. Chiancone ha ottenuto le seguenti borse di studio internazionali:
- 06/1999-09/1999 "Leonardo Project "
- 04/2005-05/2005 "Short Term Scientific Mission, COST 851"
Supervisione di studenti laureati e post-doc
- Anno Accademico 2013/2014 Co-tutor di tesi di dottorato Titolo: “Study on gametic embryogenesis via anther and isolated microspore culture in fruit crops” Dipartimento. Di Scienze Agrarie e Forestali Università di Palermo. Italia
- Anno Accademico 2013/2014 Co-tutor di tesi di dottorato Titolo: “In vitro culture and encapsulation experiments on Morus genotypes Dipartimento. Di Scienze Agrarie e Forestali Università di Palermo. Italia
- Anno Accademico 2016/2017 Tutor di tesi di laurea triennale in Scienze Gastronomiche Titolo: “In the pursuit of hoppiness:
come accelerare il miglioramento genetico del luppolo” Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. Università di Parma,Italia
Inoltre, negli ultimi anni Prof. Chiancone ha supervisionato:
- più di 20 studenti durante lo svolgimento della loro tesi;
- 4 studenti italiani e 4 stranieri durante lo svolgimento dei tre anni di dottorato.;
- 9 ricercatori provenienti da diverse parti del mondo, in visita in Italia per approfondire le conoscenze sull’embriogenesi gametica e la propagazione delle piante arboree.
• ATTIVITA’ DIDATTICA
- Dall’Anno Accademico 2014/2015, presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Parma, Italia.
Corsi di Produzioni Vegetali e Fisiologia Post-harvest e conservazione dei prodotti ortofrutticoli.
- 18/4/2013 Invited speaker su “In vitro culture in fruit trees” dall’High Academic Performance Group. Bachelor’s Degree in Biotechnology. Universidad Politecnica de Valencia (Spagna).
La Prof. Chiancone è stata Cultore della materia (e di conseguenza in commissione di esami) dei seguenti corsi: Biotecnologie delle piante, Agrumicoltura, Biotecnologie applicate alla propagazione, Tecnica vivaistica, Biotecnologie applicate al miglioramento genetico delle piante arboree.
Inoltre, la Prof. Chiancone è stata assistente di laboratorio per i seguenti corsi:
- Anno accademico 2009-2010 Biotecnologie delle piante, Agrumicoltura Università di Palermo. Italia.
- Anno accademico 2007-2008 Biotecnologie applicate alla propagazione, Tecnica vivaistica,, Università di Palermo. Italia.
- Anno accademico 2005-2006 Biotecnologie applicate al miglioramento genetico delle piante arboree. Università di Palermo. Italia.
• ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI SCIENTIFICI
- 11-13/11/2004 Componente del comitato organizzativo del convegno “Technology advancement in gametic embryogenesis of recalcitrant genotypes” organizzato dale Working Group 1 del COST Action 851 Palermo, Italia.
- 09/11/2009 Componente del comitato organizzativo del convegno “The encapsulation technology”, Perugia, Italia.
• RESPONSABILITA’ ISTITUZIONALI
2000-2014 Responsabile del laboratorio di Biotecnologie della Facultà di Agraria, Università di Palermo.
• TRAINING E BORSE DI STUDIO PRESSO ISTITUTI DI RICERCA INTERNAZIONALI
Prof. Chiancone ha migliorato le sue conoscenze e ha stabilito una rete di collaborazioni, frequentando come ricercatore in visita i seguenti Istituti di ricerca internazionali.
- 06/1999 09/1999 Horticulture Research International (West Malling, England).
- 02/2003-08/2003 Departamento de Protección Vegetal y Biotecnología. Instituto Valenciano de Investigaciones Agrarias (Valencia, Spain).
- 02/2005-04/2005 Institute of Plant Genetics (Gatersleben, Germany).
- 15 giorni ogni anno dal 2000 al 2015 presso il Plant Development and Nuclear Organization Unit, Centro de Investigaciones Biologicas, C.S.I.C. (Madrid, Spagna).
• PRINCIPALI COLLABORAZIONI
Negli ultimi anni, ha collaborato con diversi Istituti di ricerca nazionali e internazionali
- 2000 - 2013 Centro de Investigationes Biologicas CSIC, Madrid (Spagna)
- 2003 Instituto Valenciano de Investigaciones Agrarias (IVIA) Moncada (Valencia, Spagna).
- 2004-2006 Institute of Plant Genetics and Crop Plant Research of Gatersleben (Germania)
- 2006-2013 Consejo Superior de Investigaciones, Cordoba (Spagna)
- 2010-2013 Instituto Agroforestal Mediterraneo UPV (Valencia, Spagna).
- 2003-2014 Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali, Udine, Italia
- 2004-2014 Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Perugia, Italia
Per riassumere, negli ultimi 18 anni, la Prof. Chiancone ha studiato i diversi aspetti e problemi collegati con il miglioramento genetico e la propagazione delle piante arboree mediterranee, utilizzando metodi innovativi, soprattutto colture di tessuti, morfogenesi in vitro e la micropropagazione. La linea di ricerca sull’embriogenesi gametica nelle piante arboree da frutto può essere considerata la più importante, per il suo valore scientifico e per le sue applicazioni pratiche.
Il coordinamento e la partecipazione a diversi progetti nazionali ed Internazionali ha conferito alla Prof. Chiancone l’esperienza per chiedere e gestire fondi di ricerca, sia in termini di risorse umane e attrezzature di laboratorio.
Inoltre, Prof. Chiancone ha sviluppato un’eccellente capacità di coordinamento di gruppi di laboratorio, grazie alla supervisione di un così altro numero di laureandi, dottorandi e Post-doc, provenienti da tutto il mondo.
Anno accademico di erogazione: 2025/2026
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - QUALITÀ E APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIE PRIME PER L'AGRO-ALIMENTARE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GASTRONOMICHE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - QUALITÀ E APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIE PRIME PER L'AGRO-ALIMENTARE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2024/2025
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GASTRONOMICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GASTRONOMICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GASTRONOMICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GASTRONOMICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITA' E DELLA GASTRONOMIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - Coorte: 2014/2015
Docente tutor
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2024/2025
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2024/2025
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2023/2024
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2022/2023
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2021/2022
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2020/2021
- SCIENZE DEGLI ALIMENTI A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE A.A. 2016/2017
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2024/2025
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GASTRONOMICHE A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI A.A. 2016/2017
Pubblicazioni
-
Anno: 2025Autore/i: Leto L., Guarrasi V., Agosti A., Nironi M., Chiancone B., Juan Vicedo J.
-
Anno: 2024Autore/i: Leto Leandra, Agosti Anna, Nazeer Samreen, DEL VECCHIO Lorenzo, DI FAZIO Andrea, Guarrasi Valeria, Cirlini Martina, Chiancone Benedetta
-
Anno: 2024Autore/i: Leto Leandra, Agosti Anna, Nazeer Samreen, DEL VECCHIO Lorenzo, DI FAZIO Andrea, Guarrasi Valeria, Juan-Vicedo Jorge, Cirlini Martina, Chiancone Benedetta
-
Anno: 2024Autore/i: Agosti Anna, DEL VECCHIO Lorenzo, DI FAZIO Andrea, Leto Leandra, Nazeer Samreen, Chiancone Benedetta, Cirlini Martina
-
Anno: 2024Autore/i: Leto Leandra, Favari Claudia, Agosti Anna, Del Vecchio Lorenzo, Di Fazio Andrea, Bresciani Letizia, Mena Pedro, Guarrasi Valeria, Cirlini Martina, Chiancone Benedetta