
BETTINI Ruggero
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
2011 - Professore ordinario di Tecnologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma.
2010- Fondatore e Direttore, sin dalla sua fondazione, del Centro interdipartimentale per l'Innovazione dei Prodotti per la Salute, Biopharmanet-Tec, Università di Parma.
2017- Presidente del Master in “Pharmaceutical and Regulatory Strategies in Medicinal Products Development”, Università di Parma.
2013 - Fondatore di PumeStars srl, una start-up start-up innovativa che sviluppa medicinali innovativi per inalazione.
2015- Rappresentante Dipartimento nel Consorzio universitario europeo per le scienze farmaceutiche (ULLA).
2016- Fondatore di M3datek srl uno spin-off dell'Università di Parma dedicato allo sviluppo e alla commercializzazione di medicinali e dispositivi medici stampati in 3D per la consegna locale di farmaci e medicina rigenerativa.
Carriera
-2003-2017 Presidente del Master in "Tecnologia farmaceutica e affari regolatori", Università di Parma.
-2015-2016 Coordinatore del Corso di Dottorato in “Biofarmaceutica-Farmacocinetica”, Università di Parma.
- Direttore 2012-2014 del Consorzio interuniversitario italiano Tefarco Innova;
- 2009-2011 Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Parma.
- Vicedirettore 2008-2012 del Consorzio interuniversitario italiano Tefarco Innova;
- 2007-2015 Member of the Committee for Training and Education (CTE) of the European Federation for Pharmaceutical Sciences (EUFEPS).
- 2002-2011 Professore associato, Facoltà di Farmacia, Università di Parma, Italia.
- 1997-2002 Ricercatore, Facoltà di Farmacia, Università di Parma, Italia.
- 1994-1997 Postdoctoral Fellow, Dipartimento di Farmacia Università di Parma, Parma, Italia.
- 1993-1994 Invited Visiting Scholar, School of Chemical Engineering della Purdue University, West Lafayette, IN, USA.
- 1990 Visiting Student, Laboratoire de Pharmacie Galénique et Biopharmacie, Università di Lille, Francia.
Formazione
1994 Ph.D. in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Pavia, Italia
TESI: sistemi idrofili di controllo del rilascio di farmaci controllati dal gonfiore: relazione tra tasso di gonfiore e cinetica del rilascio di farmaci.
1991 M.S. in Farmacia, Università di Parma, Italia.
TESI: permeazione del composto di inclusione piroxicam / beta-ciclodestrina attraverso membrane artificiali.
Produzione scientifica
134 articoli pubblicati su riviste internazionali con peer review;
20 brevetti (16 concessi, 4 domande in sospeso);
7 capitoli di libri;
74 conferenze su invito;
più di 200 presentazioni a congresso.
Metriche dell’attività di ricerca
ID autore Scopus: 7101984571
Fonte Scopus
Indice H: 33; Citazioni totali: 3820.
Fonte Google Scholar
H Index 41; Citazioni totali 5604.
Premi
- 1999 J. Heller Journal of Controlled Release Oustanding Paper Award, Controlled Release Society, USA;
- Primo premio Eurand 2000. The Prize for Outstanding Research in Emerging Fields of Oral Drug Delivery, Controlled Release Society, USA;
- 2014, Listed in "Who is Who in Thermal Analysis and Calorimetry", Akadémial Kiado, Ungheria;
- 2016 AAPS Fellow, American Association of Pharmaceutical Scientists, USA.
- 2019 AIMBE Fellow, American Institute for Medical and Biological Engineering, USA.
Borse di studio
- Borsa di studio europea Erasmus 1990;
- 1991 Borsa di ricerca, Università di Parma;
- 1995 The Nagai Foundation Tokyo (Japan) Scholarship
- 1997 First Italian School on Supercritical Fluids Scholarship.
Attività editoriali
Guest editor of the Special Issue of International Journal of Pharmaceutics 324 (2006).
Associated Editor
-Pharmaceutics
Membro dell’Editorial Board di:
- International Journal of Pharmaceutics;
- Journal of Drug Delivery Science and Technology;
- Drug Delivery and Translational Research;
- The Journal of Validation Technology (2010-2013).
Attività dei referaggio
Regolare attività di revisione per:
• Pharmaceutical Research;
• AAPS Journal;
• AAPS PharmSciTech;
• Journal of Controlled Release;
• European Journal of Pharmaceutical Sciences;
• Journal of Pharmaceutical Sciences;
• International Journal of Pharmaceutics;
• Biomaterials;
• AIChE Journal;
• Expert Opinion on Drug Delivery;
• Journal of Thermal Analysis and Calorimetry;
• Pharmaceutical Development and Technology;
• European Journal of Pharmaceutical Sciences;
• European Journal of Pharmaceutics and Biopharmaceutics;
• Drug Development and Industrial Pharmacy;
• Journal of Supercritical Fluids;
• Journal of Drug Delivery Science and Technology;
• Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis;
• Pharmaceutical Development and Regulatory;
• Journal of Microencapsulation.
Affiliazioni
• American Association of Pharmaceutical Scientists (AAPS);
• Association de Pharmacie Galénique Industrielle (APGI);
• Controlled Release Society (CRS);
• Associazione Italiana Analisi Termiche (AICAT);
• Società Chimica Italiana (Divisione Tecnologia Farmaceutica);
• Società internazionale di ingegneria farmaceutica (ISPE).
Lunedi' e mercoledi' dalle 10 alle 13, previa richiesta di appuntamento tramite e.mail
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE DEL FARMACO - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Chimica e tecnologia farmaceutiche - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2022/2023
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2021/2022
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2020/2021
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2019/2020
- SCIENZE DEL FARMACO A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Chimica e tecnologia farmaceutiche A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Chimica e tecnologia farmaceutiche A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Chimica e tecnologia farmaceutiche A.A. 2015/2016
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2014/2015
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: BERGONZI, CARLO, BIANCHERA, Annalisa, REMAGGI, GIULIA, OSSIPRANDI, Maria Cristina, BETTINI, Ruggero, ELVIRI, Lisa
-
Anno: 2023Autore/i: CANELLI, Elena, FERRARI, Luca, BORGHETTI, Paolo, CANDELA, FRANCESCO, ABIAKAM, NKEMJIKA SOPURU, BIANCHERA, Annalisa, BUTTINI, Francesca, SONVICO, Fabio, MARTELLI, Paolo, BETTINI, Ruggero
-
Anno: 2022Autore/i: BIANCHERA, Annalisa, ALOMARI, ESRA'A ALI MOHAMMAD, MICHIELON, ANNALISA, BAZZOLI, GIANLUCA, RONDA, Nicoletta, PIGHINI, Giovanni, ZANOTTI, Ilaria, GIORGIO, Carmine, MOZZARELLI, Andrea, BETTINI, Ruggero, BRUNO, Stefano
-
Anno: 2022Autore/i: BIANCHERA, Annalisa, NEBULONI, Marino, BETTINI, Ruggero
-
Anno: 2022Autore/i: QUARTA, ERIDE, BETTINI, Ruggero, SONVICO, Fabio, COLOMBO, Paolo, ROSSI, Alessandra, BUTTINI, Francesca
Orcid
Contatti
905085
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Padiglione 08, Parco Area delle Scienze 27/A, Campus, Parma