Prof.

BETTINI Ruggero

Professore di I fascia
Settore scientifico disciplinare
Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Professore Ordinario di Tecnologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università di Parma.

 

- Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Parma

- Fondatore di PumeStars srl.

- Fondatore di Anemos Therapeutics srl.

Posizioni ricoperte

2018-2024 Presidente del Comitato Spin-off, Università degli Studi di Parma.

2016-2020 Fondatore di M3datek srl.

2015-2024 Membro del Comitato Esecutivo del European University Consortium for Pharmaceutical Sciences (ULLA).

2015-2016 Coordinatore del Corso di Dottorato in “Biofarmaceutica-Farmacocinetica”, Università di Parma.

2012-2014 Direttore del Consorzio interuniversitario italiano Tefarco Innova.

2009-2024 -Fondatore e Direttore del Centro Interdipartimentale per l'Innovazione nei Prodotti per la Salute, Biopharmanet-Tec, Università di Parma.

2007- 2010 Membro del Comitato per la Formazione e l'Istruzione di EUFEPS.

2009-2011 Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Parma.

2003-2020 Presidente del Corso di Master in “Tecnologie Farmaceutiche e Affari Regolatori”, Università di Parma.

2002- 2011 Professore Associato, Facoltà di Farmacia, Università di Parma.

1997- 2002 Ricercatore, Facoltà di Farmacia, Università di Parma.

Attività di ricerca all’estero

1993-1994 Invited Visiting Scholar, School of Chemical Engineering, Purdue University, USA.

1990 Visiting Scientists, Laboratoire de Pharmacie Galénique et Biopharmacie, Università di Lille, Francia.

Formazione

1994 Dottorato di ricerca in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Pavia.

1991 Laurea in Farmacia Università di Parma, Italia.

Produzione scientifica (gennaio 2025)

166 articoli pubblicati su riviste internazionali peer reviewed.

22 brevetti e famiglie di brevetti (19 concessi, 3 pendenti), 7 capitoli di libro, 80 conferenze su invito.

Premi

- 1999 J. Heller Journal of Controlled Release outstanding paper Award, Controlled Release Society, USA;

- 2000 First Eurand Award 2000. The Prize for Outstanding Research in Emerging Fields of Oral Drug Delivery, Controlled Release Society, USA;

- 2014 Elencato in “Who is Who in Thermal Analysis and Calorimetry”, Akadémial Kiado, Ungheria;

- 2016 AAPS Fellow, American Association of Pharmaceutical Scientists, USA.

- 2019 AIMBE Fellow, American Institute for Medical and Biological Engineering, USA.

 

Editore associato di Pharmaceutics

Membro del Comitato Editoriale di:

- International Journal of Pharmaceutics;

- Regenerative Biomaterials

- Journal of Drug Delivery Science and Technology;

- Drug Delivery and Translational Research;

- The Journal of Validation Technology (2010-2013).

Lunedi' e mercoledi' dalle 10 alle 13, previa richiesta di appuntamento tramite e.mail

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Docente di riferimento

Linee di ricerca

Solid dosage forms for controlled and site-specific drug delivery, and solid-state chemistry for improving biopharmaceutical properties of active pharmaceutical ingredients: • Nasal and pulmonary administration of powders; • Particle engineering by spray drying and supercritical fluid technologies; • Nano-sized systems for oral drug delivery; • Solid-state chemistry of drugs; • Natural polymers for regenerative medicine applications; • Technological aspects of the pharmaceutical production.

Pubblicazioni

Orcid

0000-0002-3857-7476

Contatti

Telefono
905089
Ubicazione dell'ufficio

Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Padiglione 08, Parco Area delle Scienze 27/A, Campus, Parma