
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
TITOLO DI STUDIO E POSIZIONE ATTUALE
A.A.2004/2005, Conseguimento dell’idoneità nella procedura di valutazione comparativa ad un posto di professore di ruolo di seconda fascia, settore scientifico-disciplinare M-PSI/04 (Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione), presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari, indetto con D.R. n.346 del 09-01-2004 pubblicato nella G.U. n. 3, 4^ serie speciale del 13-01-2004. Nel dicembre 2004 è stata chiamata a ricoprire un posto di professore associato di ruolo nel medesimo settore scientifico-disciplinare dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Cagliari (Delibera della Facoltà del 16/12/2004) e a decorrere dal 3 gennaio 2005 ha preso servizio presso la medesima Facoltà.
A.A. 2001/2002, maggio 2003 - Università di Padova, Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione. Borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato con ricerca dal titolo: Il ruolo dello stile discorsivo adulto su narrazione e concettualizzazione infantili.
A.A. 2001/2002, 7 febbraio 2003 - Università di Padova. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia dello sviluppo e dei processi di socializzazione, Tesi dal titolo: Rappresentazione di eventi, narrazione e linguaggio in età prescolare. Il farsi del pensiero e degli affetti nelle parole di mamme e bambini.
1998l - Università di Padova. Supera positivamente il concorso ed è ammessa al corso del Dottorato di ricerca in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione, 13° Ciclo.
1993/94, Università degli Studi di Parma, Laurea in Pedagogia (Indirizzo Psicologico), con una votazione di 110/110 con Lode, con tesi sperimentale su: “Programmazione e monitoraggio dell’intervento educativo in un caso di grave ritardo socioculturale”. 1983/84, Diploma di maturità tecnica con la votazione di 60/60.
FORMAZIONE E RICERCA ALL'ESTERO
Aprile-Maggio 2002. Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo dell’Università di New York (Graduate Center- City University of New York) e prof. Katherine Nelson.
25-28 Novembre 2002 e 22-24 Aprile 2003. Centro di Studi per la Famiglia (Centre d’Etude de la Famille) di Losanna, e, sotto la direzione della prof. Elisabeth Fivaz-Depeursinge, familiarizza con il metodo osservativo dell’interazione triadica, Losanna Triadic Play, e col relativo sistema di codifica e di scoring delle osservazioni.
ATTIVITA' SCIENTIFICA
A livello di studio e approfondimento teorico, si interessa di :
Narrazione, linguaggio e concettualizzazione. Interazione tra fattori emotivi, linguistici e concettuali nello sviluppo: comparazione tra rappresentazione di eventi e modelli operativi interni dell’attaccamento; correlazione tra stile di narrazione materna e prestazioni mnestiche, costruzioni narrative e rappresentazioni infantili dell’attaccamento.
Processi cognitivi, quali il problem solving e la categorizzazione, il ruolo del linguaggio nell’apprendimento concettuale e nella comprensione metaforica, la comparazione funzionale ed evolutiva di scripts e categorie.
Analisi funzionale dello sviluppo normale e ritardato.
A livello applicativo la sua attività è centrata su:
Tecniche di osservazione del comportamento infantile e delle interazioni familiari.
Somministrazione di questionari e check list per la identificazione e la valutazione dei bisogni individuali e dei tratti caratterizzanti la storia interazionale individuale e familiare.
Applicazioni educative di disegni sperimentali a soggetto singolo e progettazione di programmi individualizzati e parent training.
Osservazione e analisi del comportamento insegnante. Formazione di insegnanti ed educatori alle tecniche per l’osservazione, l’analisi e la modificazione del comportamento.
Analisi sperimentale di specifiche procedure di insegnamento e di tecnologie educative, tra le quali ottengono particolare attenzione le procedure di discriminazione senza errori e i contratti educativi.
Si riceve al lunedì dalle 11 alle 13 o su appuntamento.
Facendo seguito al DPCM dell'8 marzo e alle disposizioni recepite anche dal nostro Ateneo, il ricevimento in presenza è sospeso fino al 3 aprile. Seguiranno nuove disposizioni, intanto chi deve comunicare con la docente lo faccia via e-mail (anche per chiedere appuntamento via Skype).
cari saluti a tutti gli studenti e a tutte le studentesse.
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DEI PROCESSI FORMATIVI - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE - Coorte: 2013/2014
-
DIRETTORE DI CENTRO (Centro Accoglienza e Inclusione (C.A.I)) dal 14/12/2020 al 13/12/2025
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2014/2015
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE A.A. 2014/2015
Pubblicazioni
-
Anno: 2021Autore/i: ROLLO, Dolores
-
Anno: 2020Autore/i: SULLA, Francesco, ROLLO, Dolores
-
Anno: 2020Autore/i: SULLA, Francesco, ROLLO, Dolores
-
Anno: 2019Autore/i: SULLA, Francesco, ARMENIA, EUSEBIA, ROLLO, Dolores
-
Anno: 2019Autore/i: PATTINI, Elena, CARNEVALI, Luca, TROISI, ALFONSO, MATRELLA, Guido, ROLLO, Dolores, SGOIFO, Andrea
Contatti
Plesso Biotecnologico Integrato - Palazzina di Fisiologia
Via Volturno 39 - 43125 Parma