Prof.ssa

CASELLI Barbara

Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA (ICAR/20)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Barbara Caselli da aprile 2020 è ricercatrice RTDA in Tecnica e pianificazione urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell’Università di Parma, dove svolge attività didattica in Pianificazione degli spazi aperti ed Ecologia della città e Open space planning and Urban Ecology.
Laureata in architettura, nel 2017 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Ingegneria Civile e Architettura, curriculum Urbanistica, presso l’Università di Parma, con una tesi dal titolo “Crescita e Shrinkage. Modelli interpretativi per le città italiane in contrazione di medie e piccole dimensioni dal 1990 al 2016”. 
Dal 2017 al 2020 è stata borsista e successivamente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di parma, collaborando alle attività di ricerca del gruppo di Urbanistica, occupandosi di accessibilità e mobilità lenta in ambito urbano, di Sistemi Informativi Territoriali a supporto dei piani di ricostruzione post-sisma nei centri storici minori, di gestione e pianificazione dei paesaggi della Food Valley e delle aree appenniniche. Sempre dal 2017 al 2020 è stata docente a contratto presso l’Università di Parma, titolare degli insegnamenti: “Analisi topografica e sistemi informativi territoriali – Costruzione del modello di archiviazione GIS applicato alla città” nell’ambito del Master Europeo di II livello in Rigenerazione Urbana; “Pianificazione dell’ambiente e del territorio” attività didattica integrativa nel Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale; “Urban Planning and Design Studio: Urban Planning Techniques” e “Urban Planning and Design Studio: Urban Planning and Design” nel Corso di laurea magistrale in Architettura. 
Dal 2017 svolge attività di ricerca sui temi della rigenerazione urbana e dell’accessibilità urbana, con particolare riferimento alla pianificazione degli spazi aperti e degli spazi per la mobilità pedonale, e della gestione e pianificazione del paesaggio nei territori interni appenninici. Ha inoltre svolto diverse attività di ricerca applicata nell’ambito di convenzioni e contratti con enti pubblici e privati, e attività di coordinamento scientifico e organizzativo in diversi seminari e conferenze.
Nel 2013 ha ottenuto l’abilitazione alla professione di architetto e dal 2016 è iscritta all’Ordine degli Architetti della provincia di Mantova. Nel 2017 ha fatto parte della Commissione Giudicatrice degli Esami di Stato di Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto (I e II sessione) in qualità di membro esperto aggregato.
È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche di livello nazionale e internazionale, partecipa come relatore a numerosi convegni e svolge attività di referaggio per riviste internazionali. 

Giovedì 11.30-13.30, previo appuntamento da concordare tramite email (barbara.caselli@unipr.it)

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Docente di riferimento

Linee di ricerca

I principali interessi di ricerca includono i processi di rigenerazione urbana e l’accessibilità urbana, con particolare riferimento alla pianificazione degli spazi aperti e degli spazi per la mobilità pedonale; e l'applicazione dei sistemi di informazione geografica nella pianificazione del territorio e nella gestione della città. Una ulteriore linea di ricerca riguarda lo studio dei fenomeni di contrazione, le strategie di sviluppo locale e la pianificazione paesaggistica e regionale nei territori interni. Su questi temi ha collaborato con l’Osservatorio per la qualità del paesaggio della Regione Emilia-Romagna all’organizzazione e coordinamento del corso Materia Paesaggio 2019. Attualmente collabora anche con il gruppo di lavoro “Aree interne e dintorni” della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) e partecipa attivamente alla Rete Nazionale dei Giovani Ricercatori per le Aree interne.

Pubblicazioni

Orcid

https://orcid.org/0000-0002-3236-8681

Contatti

Ubicazione dell'ufficio

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Parco Area delle Scienze, 181/A
43124 Parma
Palazzina 10