
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Ricerca
tutti i giorni previo appuntamento via e-mail
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2015/2016
Linee di ricerca
Valutazione del rischio, impatto ecotossicologico, biologia dei sistemi e trasferimento all'interno di catene trofiche relativo a materiali nanostrutturati.
Risposta fisiologica e molecolare in organismi vegetali a materiali nanostrutturati e metalli pesanti, sia per quanto riguarda organismi modello (A. thaliana), sia specie di interesse agro-alimentare.
Risposta fisiologica e molecolare in organismi modello eucariotici (S. cerevisiae) a materiali nanostrutturati e metalli pesanti.
Effetti del biochar e interazione con materiali nanostrutturati e metalli pesanti in organismi vegetali.
Pubblicazioni
-
Anno: 2025Autore/i: Hao Y., Ma C., Cai Z., Han L., Jia W., Cao Y. WHITE J. C., Liang A., Xu X., Li H., Chen G., Xiao J., Zheng W., Pagano L., Maestri E., Marmiroli M., Marmiroli N., Zhao J., Xing B.
-
Anno: 2024Autore/i: Vannini A, Pagano L, Bartoli M, Fedeli R, Malcevschi A, Sidoli M, Magnani G, Pontiroli D, Riccò M, Marmiroli M, Petraglia A, Loppi S
-
Anno: 2023Autore/i: Vassura Ivano, Fabbri Daniele, Rombolà Alessandro G., Rizzi Beatrice, Menichetti Arianna, Cornali Sandro, Pagano Luca, Reggiani Roberto, Vecchi Maria R., Marmiroli Nelson
-
Anno: 2023Autore/i: Pavlicevic Milica, Pagano Luca, Villani Marco, Zappettini Andrea, Paesano Laura, Bonas Urbana, Marmiroli Nelson, Marmiroli Marta
-
Anno: 2023Autore/i: Pavlicevic Milica, Elmer Wade, Zuverza-Mena Nubia, Abdelraheem Wael, Patel Ravikumar, Dimpka Christian, O’Keefe Tana, Haynes Christy L., Pagano Luca, Caldara Marina, Marmiroli Marta, Maestri Elena, Marmiroli Nelson, White Jason C.
Orcid
0000-0002-7920-7543
Contatti
Telefono
906519
E-mail
Ubicazione dell'ufficio
Plesso Biologico, Pad.02, Parco Area delle Scienze 11/A, 43123 Parma