Prof.ssa

SCALVINI Laura

Ricercatore a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare
Chimica farmaceutica
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Percorso Formativo e Professionale

2012 Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Università degli Studi di Parma)

2016 Dottorato di Ricerca in "Progettazione e sitntesi di composti biologicamente attivi" (Ciclo XXVIII - Università degli Studi di Parma)

  • Partecipazione al programma di Dottorato Europeo EUROPIN (European Pharmacoinformatics Initiative)
  • Periodo di secondment presso il gruppo di ricerca del prof. Francesco L. Gervasio (Department of Chemistry, University College London).

2016-2020 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma

2020-2022 Ricercatore a tempo determinato (lettera a L.240/2010)

Dal 1/07/2022 Ricercatore a tempo determinato (lettera b L.240/2010)

2021-2024 Organizzazione (co-Chair) della Scuola di Alta Formazione in Ricerca e Sviluppo del Farmaco (https://www.pharmasummerschool.unipr.it/)

Premi e riconoscimenti

2022 Vincitrice del "Premio Divisione di Chimica Farmaceutica" assegnato dalla DCF della Società Chimica Italiana

 

 

Tutti i giorni previo appunatmento concordato telefonicamente o via e-mail

Anno accademico di erogazione: 2025/2026

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Docente di riferimento

Docente tutor

Altri incarichi

Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze del farmaco.

 

Linee di ricerca

Progettazione di modulatori del sistema degli endocannabinoidi e studio del meccanismo di inibizione di enzimi coinvolti nella degradazione dei principali endocannabinoidi, tra cui arachidonoiletanolammide e 2-arachidonoilglicerolo (FAAH, MGL), e di mediatori lipidici affini tra cui la palmitoiletanolammide (NAAA). Applicazione di tecniche di modellistica molecolare alla progettazione e studio di composti inibitori di chinasi (EGFR, FGF-FGFR) e di sistemi protein-protein (sistema Eph-Ephrin, sistema YAP-TEAD).

Pubblicazioni

Orcid

https://orcid.org/0000-0003-3610-527X

Contatti

Ubicazione dell'ufficio
Campus Scienze e Tecnologie - Padiglione 08 - Plesso di Farmacia
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 PARMA