Si comunicano orari e aule delle lezioni di recupero per il corso di Letteratura...
leggi tutto
Carlo Varotti si è laureato nel 1985 presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi sui rapporti tra Tacito e il pensiero politico e la storiografia di Francesco Guicciardini. Dopo aver partecipato a gruppi di ricerca del Centro studi ARUB (sulla cultura Umanistico-rinascimentale bolognese), dal 1989 ha cominciato a insegnare lingue classiche nei licei, e dal 1992 al 1999 è stato professore di R. O. di Italiano e Latino al liceo. Dal 1999 al 2007 ha diretto la Biblioteca del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna. Dal I° settembre 2007 è ricercatore presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Parma.
Si è occupato soprattutto di pensiero politico e storiografia del Rinascimento, curando edizioni di classici (Machiavelli e Guicciardini), e scrivendo monografie e saggi. Si è occupato inoltre di Manzoni e di teatro del Romanticismo; di teoria della letteratura; di narrativa del Novecento. Si è occupato attivamente di didattica della letteratura, come autore di manuali per i licei (Calderini; La Nuova Italia; Bruno Mondadori) e come docente presso i corsi della Scuola Superiore per l’insegnamento secondario (SSIS) di Bologna (poi di Parma) e Bressanone; e, fino al 2007, come redattore della sezione didattica della rivista elettronica “Griseldaonline”.
Ha inoltre presentato relazioni a convegni internazionali. Tra gli altri, si segnalano: Machiavelli diplomatico storico letterato (Lousanne, 1996); Bologna nell’età di Carlo V e di Guicciardini (Bologna, 2000); Giordano Bruno e il Rinascimento (Bucuresti, 2000); Storiografia repubblicana fiorentina: 1494-1570 (Lousanne, CH, 2001); Idee e Figure Del "Conciliatore" (Gargnano del Garda, 2003); Machiavelli senza i Medici (Lousanne; 2004); Il teatro di Machiavelli (Gargnano del Garda, 2004) Herodote à la Renaissance (Paris, 2009); Letteratura di Guerra (Bologna, 2009) Humanism, the Culture of the Book, and the Posthuman Age (Eugene, OR. USA, 2010).
Per il periodo compreso dal 28 ottobre al 20 dicembre l'orario di ricevimento è il martedì dalle ore 10.00 alle 12.00.
Si comunicano orari e aule delle lezioni di recupero per il corso di Letteratura...
leggi tutto