L’ambito di ricerca di cui mi occupo e’ la geodinamica osservazionale. Utilizzo modelli computazionali diretti ed inversi vincolati da osservazioni geologiche/geofisiche allo scopo di migliorare la comprensione delle variazioni spazio-temporali delle principali forze che controllano il sistema litosfera/mantello terrestre.
IAFFALDANO GIAMPIERO
- Presentazione
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Ottobre 2023 - presente:
Professore associato di geofisica della terra solida, Universita' di Parma, Italia.
Giugno 2015 - settembre 2023:
Professore associato di geofisica della terra solida, Københavns Universitet, Denmark.
Febbraio 2010 - maggio 2015:
Research Fellow, Australian National University, Australia.
Gennaio 2008 - gennaio 2010:
Reginald A. Daly Postdoctoral Fellow, Harvard University, USA.
Novembre 2003 - dicembre 2007:
PhD fellow, Ludwig-Maximilians Universitaet Muenchen, Germany.
Gennaio 2003:
Laurea in fisica, Universita' "La Sapienza" di Roma, Italia.
Lunedí e mercoledí, dalle 9:00 alle 11:00, previo appuntamento concordato.
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GEOLOGICHE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GEOLOGICHE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GEOLOGICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE GEOLOGICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE - Coorte: 2023/2024
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2024/2025
Linee di ricerca
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Wang Zhirui Ray, Iaffaldano Giampiero, Hopper John R.
-
Anno: 2024Autore/i: Espinoza Valentina, Martin de Blas Juan, Iaffaldano Giampiero
-
Anno: 2024Autore/i: Iaffaldano Giampiero, Martin de Blas Juan, Rui Xu, Stamps D. Sarah, Bin Zhao
-
Anno: 2024Autore/i: Iaffaldano Giampiero, Kalum William K.
-
Anno: 2023Autore/i: Espinoza V., Iaffaldano G.
Orcid
Contatti
Dipartimeto di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilita' Ambientale (SCVSA)
Plesso di Scienze della Terra
Parco Area delle Scienze 157/A, 43124 Parma