
CONDELLO Giancarlo
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Nato a: Priverno (LT), il 25.01.1985
Residente a Parma
ORCID: https://orcid.org/0000-0001-5092-3258
SCOPUS: 36503886300
Titoli di Studio
- Dottorato di Ricerca in Scienze dello Sport dell’Esercizio Fisico e dell’Ergonomia, XXV ciclo, conseguito presso il Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia) il 16/01/2013. Tesi: “Assessment of the change of direction performance in team sports” - s.s.d. M-EDF/02.
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport (75S), conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia) il 17/07/2009 (votazione 110/110 cum laude). Tesi: “Analisi della prestazione di corsa veloce nella selezione del rugby giovanile” - s.s.d. M-EDF/02.
- Laurea in Scienze Motorie e Sportive (L33), conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia) il 23/10/2007 (votazione 110/110 cum laude). Tesi: “Analisi della prestazione dei difensori di calcio in competizioni dilettantistiche” - s.s.d. M-EDF/02.
Esperienze professionali
- Project Assistant Professor presso il Graduate Institute of Sports Training, University of Taipei (Taipei, Taiwan), dal 1 agosto 2018 al 31 luglio 2021.
- Professore a contratto di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie (s.s.d. M-EDF/01) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dell’Università degli Studi Roma Tre (Roma, Italia). Contratto d’insegnamento sostitutivo per 84 ore, dal 1 ottobre 2017 al 31 luglio 2018.
- Esperto per la Commissione Europea, agenzia Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA), per la valutazione delle proposte di progetto Erasmus +Sport 2018 (numero di contratto CT-EX2017D310821-101).
Premi e riconoscimenti
- Premio per l’anno 2020 e indennità (dal 1 agosto 2020 al 31 luglio 2021) ricevuti dal Ministry of Science and Technology (Taiwan) e dall’University of Taipei (Taipei, Taiwan) il 17 dicembre 2020, per l’attività di ricerca svolta negli anni 2016-2019.
- Premio per l’anno 2019 e indennità (dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2020) ricevuti dal Ministry of Science and Technology (Taiwan) e dall’University of Taipei (Taipei, Taiwan) il 30 novembre 2019, per l’attività di ricerca svolta negli anni 2015-2018.
- Bengt Nybelius Scholarship, ricevuto dall’European Athlete Student Network a settembre 2018, per la ricerca Condello G., Capranica L., Doupona-Topic M., Varga K., Burk V. "Dual-career through the elite university student-athletes’ lenses: The international FISU- EAS survey".
- Marie Sklodowska-Curie Actions Seal of Excellence ricevuto dalla European Commission il 5 marzo 2018, per la proposta di progetto 800114, "MINDFUL for Kids Moving, INteracting and reaDy For yoUr Life for Kids", sottomessa per la Horizon 2020’s Marie Skłodowska-Curie actions call H2020-MSCA-IF-2017.
Finanziamenti presso Università degli Studi di Parma (Parma, Italia)
- Progetto “W.I.D.E.: Widening International Didactics and Education” per l’anno accademico 2021/2022 (12 ore di insegnamento per 2 docenti stranieri). Totale finanziamento 400 €.
Responsabilità di studi e ricerche scientifiche affidate da qualificate istituzioni pubbliche o private
- Principal Investigator del progetto di ricerca “Muscle damage and recovery after change-of-direction (COD) sprinting in soccer players: effect of amino acid supplementation”, sottoposto a processo di revisione e finanziato dal Ministry of Science and Technology (Taiwan), dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2021 (108-2410-H-845-023-MY2, budget 1,504,000 NTD = 42,813.47 €).
- CO-Principal Investigator del progetto di ricerca “Designing Rg1-standardized sports supplements for human performance enhancement and senescent cell clearance”, sottoposto a processo di revisione e finanziato dal Ministry of Science and Technology (Taiwan), dal 1 giugno 2018 al 2 agosto 2019 (107-2622-H-845-001-CC1, budget 1,261,000 NTD = 36,192.33 €).
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o internazionale
- Leader del Deliverable 2.3 “Provide a new and updated EuropeaN Physical Activity Determinants (EN-PAD) consensus framework” del Working Group 2 “Evidence Translation - Framework, Consensus and Guidelines” del COST (European Cooperation in Science & Technology) Action “Determinants of Physical ActivitieS in Settings” (DE-PASS) finanziato dal Horizon 2020 Framework Programme of the European Union, da marzo 2021 ad oggi.
- Titolare di assegno di ricerca sul progetto di ricerca “Attività fisica per bambini centrata sul principio della variabilità della pratica: impatto sullo sviluppo delle funzioni cognitive e della coordinazione motoria”, finanziato da Soremartec Italia S.R.L. e svolto presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia), dal 01 agosto 2017 al 31 luglio 2018.
- Titolare di borsa di ricerca sul progetto di ricerca Joint Programming Initiative a Healthy Diet for a Healthy Life “DEterminants of DIet and Physical ACtivity-Knowledge Hub”, sottoposto a processo di revisione e finanziato dalla Commissione Europea e svolto presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia), dal 01 maggio 2016 al 30 novembre 2016 (MIUR-B84G14000040008).
- Titolare di assegno di ricerca sul progetto di ricerca “Impact of Physical Activity on healthy aging: multidisciplinary analysis of mechanisms and outcomes”, sottoposto a processo di revisione e finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e svolto presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia), dal 01 maggio 2013 al 30 aprile 2016 (MIUR-PRIN 2010KL2Y73_003).
Attività svolte presso altre Università
- Adjunct Assistant Professor presso l’Institute of Exercise and Health Sciences, University of Taipei (Taipei, Taiwan) dal 1 agosto 2022 al 31 gennaio 2023.
- Adjunct Assistant Professor presso l’Institute of Sports Sciences, University of Taipei (Taipei, Taiwan) dal 1 febbraio 2022 al 31 luglio 2022.
- Visiting scholar presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Roma, Italia), nell’ambito del progetto Erasmus+ Teaching Staff Mobility (Call 2018 – KA1 – Learning Mobility of Individuals), dal 3 al 9 aprile 2019.
- Visiting scholar presso il Department of Physical Education and Sports Science, National Institute of Education, Nanyang Technological University (Singapore), nel periodo 19-26 gennaio 2019.
- International Visiting Assistant Professor presso l’Institute of Sports Sciences, University of Taipei (Taipei, Taiwan), nel periodo di febbraio 2018.
- Visiting researcher presso il Counsilman Center e Human Performance Laboratory (direttore: Prof. Joel Stager) e l’Ergonomics Laboratory (direttore: Prof. John Shea), Department of Kinesiology, Indiana University Bloomington (IN, USA), da maggio 2013 a giugno 2013.
- Visiting researcher presso lo Human Performance Laboratory (direttore: Prof. Carl Foster), Department of Exercise and Sport Science, Wisconsin-La Crosse (WI, USA) e presso lo Strzelczyk Clinical Biomechanics Laboratory (direttore: Prof. Thomas Kernozek), Department of Health Professions, University of Wisconsin-La Crosse (WI, USA), da settembre 2011 ad aprile 2012.
Attività per riviste internazionali
Editor
- Associate editor for Frontiers in Physiology and Frontiers in Sports and Active Living.
- Academic editor for Plos One.
- Membro dell’Editorial Board della sezione Sport and Health di International Journal of Environmental Research and Public Health.
- Review Editor for Frontiers in Psychology, International Journal of Public Health and Frontiers in Sports and Active Living.
Incarichi presso gli organi dei Corsi di Laurea
- Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sport e Salute
- Gruppo di gestione AQ
- Orientamento in ingresso
- Docente tutor
- Commissione didattica
- Referente per la formazione presso Strutture estere
- Tirocini formativi 3° anno 2° semestre
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
- Gruppo di Riesame
- Referente assicurazione qualità
- Gruppo di gestione AQ
- Orientamento in ingresso
- Docente tutor
- Commissione didattica
- Referente per la formazione presso Strutture estere
- Membro del collegio docenti del dottorato in MEDICINA MOLECOLARE
Corresponding author di comunicazioni orali e poster a convegni internazionali e nazionali
- Chang H.-H., Chow S.-Y., Khemtong C., Condello G*. The effects of repetition duration and branched-chain amino acids supplementation on squat exercise. 2022 International Symposium on Exercise, Physiology and Physical Fitness, Taiwan Society of Exercise, Physiology and Fitness, Virtual conference, 18 giugno 2022.
- Chow S.-Y., Chang H.-H., Khemtong C, Condello G*. The Effect of Branched-Chain Amino Acids Supplementation on Repeated Sprint Exercise. 2022 Cross-Disciplinary Conference of Sport Sciences and Occupational Therapy, Fu Jen Catholic University and University of Taipei (Taiwan), Virtual conference, 22 gennaio 2022.
- Huang W.-F., Khemtong C., Chang H.-H., Chow S.-Y., Condello G.* Muscle damage and soreness after a change-of-direction and straight sprinting exercise protocol in male collegiate basketball players. British Association of Sport and Exercise Sciences (BASES) 2021, Virtual conference, 16-18 ottobre 2021.
- Khemtong C., Huang W.-F., Chang H.-H., Chow S.-Y., Condello G.* Branched-chain amino acids supplementation does not attenuate muscle damage and soreness after change-of-direction exercise in male collegiate basketball players. British Association of Sport and Exercise Sciences (BASES) 2021, Virtual conference, 16-18 ottobre 2021.
Partecipazione a convegni internazionali e nazionali
- Presentazioni orali a Final DEDIPAC symposium (Germany, 2016), International Society of Behavioral, Nutrition and Physical Activity (ISBNPA) (South Africa, 2106), American College of Sports Medicine (ACSM) (USA, 2011), Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI) (Rome, 2016), Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES) (Palermo, 2012).
- Presentazioni poster come primo autore a American College of Sports Medicine (ACSM) (USA 2019, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012), Health-Enhancing Physical Activity Europe (Croatia, 2017), World Conference on Science and Soccer (Belgium, 2012), European College of Sport Science (ECSS) (Belgium, 2012; United Kingdom, 2011), Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES) (Palermo, 2014).
- Co-autore di presentazioni orali e poster a Asian Society of Sport Biomechanics (Online 2021, Awarded as ASSB 2021 best oral presentation), European Public Health Conference (Austria, 2016), Conference Youth Sport (Slovenia, 2016, 2012), European College of Sport Science (ECSS), World Conference on Science and Soccer, Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES).
Si chiede, gentilmente, di comunicare con il docente con le seguenti modalità:
- alla fine delle lezioni
- per e-mail il venerdi di ogni settimana dalle 13:00 alle 18:00
- in caso di URGENZA scrivere per e-mail negli durante tutta la settimana
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - Coorte: 2020/2021
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE A.A. 2023/2024
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE A.A. 2022/2023
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE A.A. 2023/2024
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE A.A. 2022/2023
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: De Fano A, Benzing V, Condello G, Ballester R, Tocci N, Marchetti R, Pesce C, Schmidt M
-
Anno: 2022Autore/i: Ciaccioni Simone, Pesce Caterina, Forte Roberta, Presta Valentina, Di Baldassarre Angela, Capranica Laura, Condello Giancarlo
-
Anno: 2022Autore/i: Chen C. -H., Condello G., Chen W. -H., Liu T. -H., Tessitore A., Shiang T. -Y., Liu C.
-
Pax7+ Satellite Cells in Human Skeletal Muscle After Exercise: A Systematic Review and Meta-analysisAnno: 2022Autore/i: Dewi Luthfia, Lin Yin-Chou, Nicholls Andrew, Condello Giancarlo, Huang Chih-Yang, Kuo Chia-Hua
-
Anno: 2022Autore/i: Mandorino Mauro, J. Figueiredo António, Condello Giancarlo, Tessitore Antonio
Contatti
Via Gramsci, 14
43126 PARMA