• Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

La Prof.ssa Roberta Minelli é nata a Colorno (PR) il 14.12.1958.
Risiede a Borgo Val di Taro (PR), via Giacomo Ferrari (Arta) n. 1.

CURRICULUM STUDIORUM

Conseguita la maturità scientifica presso il Liceo "E. Fermi" di Borgo Val di Taro (PR) con votazione finale 60/60, si é iscritta alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma nell'anno accademico 1977-78.
Presso la stessa facoltà ha conseguito la laurea il 12/11/1985, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "La somministrazione di bromocriptina modifica nel feto umano a termine la secrezione di prolattina, ma non quella di tireotropo.", relatore prof. A. Gnudi, Direttore della Cattedra di Endocrinologia e Patologia Costituzionale dell'Università degli Studi di Parma, riportando la votazione finale di 107/110.
Nella II sess. 1985 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione medico-chirurgica presso l'Università degli Studi di Parma, con votazione complessiva di 90/90.
Nell'anno accademico 1985-86 si é iscritta alla Scuola di Specializzazione di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Parma (Direttore Prof. A. Gnudi) conseguendone il diploma il 21/06/1988 con votazione 50/50 e lode, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "Trattamento cronico con un analogo della somatostatina a lunga durata d'azione (SMS 201-995) in una paziente affetta da carcinoide intestinale: riscontro di colelitiasi".
Nell'anno accademico 1988-89 si é iscritta alla Scuola di Specializzazione di Medicina Interna (indirizzo Medicina Interna) dell' Università degli Studi di Parma (direttore Prof. M. Passeri) conseguendone il diploma il 18/10/93 con votazione finale di 50/50, discutendo la tesi sperimentale dal titolo "Amiodarone e Tiroide".

CURRICULUM UNIVERSITARIO

Dall'ultimo anno del corso di laurea a tutt'oggi ha frequentato, come studente prima, come medico interno prima e successivamente come medico frequentatore la Sezione di Endocrinologia ed il Servizio di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Parma.
In tale periodo, sotto la guida del Prof. Angelo Gnudi, Direttore della Cattedra di Endocrinologia e Patologia Costituzionale dell'Università degli Studi di Parma, ha dedicato i propri interessi scientifici in campo endocrinologico; in particolare si é dedicata allo studio della fisiopatologia tiroidea, collaborando con il Prof. Elio Roti, Professore Associato presso l'Istituto di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Milano.
Dal 30/12/02 al 29 dicembre 2005 è stata Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche , sezione di Endocrinologia, dell'Università degli Studi di Parma diretto dal Prof. Roberto Delsignore. Dal 30/12/05 è Ricercatore Universitario Confermato presso il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche , sezione di Endocrinologia, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma diretto dal Prof. Roberto Delsignore.
Dal 30/12/02 al 31/12/07 è stata incaricata Case Manager presso presso il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche , sezione di Endocrinologia, Centro per lo Studio, Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Tireopatie, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Dal 01/01/08 è stata incaricata Case Manager Esperto presso presso il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche , sezione di Endocrinologia, Centro per lo Studio, Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Tireopatie, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Dal 1/11/2014 al 15/07/18 ha svolto la propria attività assistenziale presso la Clinica Pediatrica del Dipartimento Materno-Infantile dove è stata la responsabile dell’ ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica ed Endocrinologia dell’Adulto.
Dal 16/07/2018 al 29/02/20 ha svolto la propria attività assistenziale presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Dipartimento Materno-Infantile dove è stata la responsabile dell’ ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica ed Endocrinologia dell’Adulto e ha svolto attività di reparto presso i letti di degenza della Struttura.
Dal 01/03/2020 svolge la propria attività assistenziale presso la UOC di Clinica e Terapia Medica del Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica dovè è la responsabile dell’Ambulatorio di Endocrinologia –Tireopatie.
In considerazione dell’attività didattica espletata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma, nell’anno accademico 2005-2006 è stato attribuito alla dott.ssa Roberta Minelli il titolo di Professore Aggregato.
Dal 2003 al 2012 la Dott.ssa Roberta Minelli ha avuto il riconoscimento di qualità in Endocrinologia, Diabete e Metabolismo dall'European Board of Endocrinology of the U.E.M.S.

ATTIVITA' DIDATTICA

Dall'anno accademico 1994/1995 al 2001/2002 é stata Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell'Università degli Studi di Parma per lo svolgimento del corso di "Funzionalità tiroidea nella gravidanza e menopausa" (integrativo del corso ufficiale "Endocrinologia ginecologica").
Dalll'anno accademico 2002/03 le é stato affidato il modulo didattico di Fisiopatologia Tiroidea nel Corso integrato di Malattie dell'Apparato Digerente ed Endocrino presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma. Dall’anno accademico 2009/2010 le é stato affidato il modulo didattico di Fisiopatologia Tiroidea nel Corso Integrato di Clinica Medica e Geriatria.
Nell'anno accademico 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2008/2009, 2009/2010, A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017., 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020
ha svolto il Corso monografico ADE " Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti con HCV epatite trattati con IFN" nel Corso integrato di Malattie dell'Apparato Digerente ed Endocrino presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma.

Nelle Scuole dell'Ateneo dell'Universita' di Parma ha svolto i seguenti incarichi di insegnamento:

• Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio:
Fisiopatologia endocrina per l'anno accademico 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia A.A 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Ematologia:
Fisiopatologia endocrina A.A. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 , 2012/2013, 2013/2014,2014/2015, 201572016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia A.A. 2010/2011
2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza A.A. 2010/2011, 2011/2012,
2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Oncologia A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazzione in Ginecologia A.A. 2012/2013, 2013/2014 , 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Radioterapia A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Pediatria A.A. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Psichiatria A.A. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

• Corso di Laurea in Infermieristica:
Insegnamento di Endocrinologia e Coordinatore del Corso di Medicina Specialistica per l'anno accademico 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2009/2010, A.A. 2010/2011,
Insegnamento di Endocrinologia A.A. 2011/2012

Insegnamento di Endocrinologia, Corso di Medicina Specialistica per l'anno accademico 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017

. Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate Insegnamento di Endocrinologia per l’anno accademico 2011/2012, 2012/2013

. Corso di Laurea in Ostetricia
Insegnamento di Endocrinologia per l’anno accademico 2012/2013

La Dott.ssa Roberta Minelli ha seguito nella preparazione della tesi di Laurea in Infermieristica gli studenti:
Corsini Carla A.A.2003-04 per la quale è stata anche relatrice
Fantoni Annalisa A.A. 2013/2014 per la quale è stata anche relatrice

Ha inoltre seguito nella preparazione della tesi di Specializzazione in Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma i Dottori:
Lucantoni Rossana A. A. 2000-01, Finardi Lorenzo A.A.2003-04, Di Seclì Clelia A. A. 2004-05. Marchesi Elisabetta A.A. 2015-16
Ha inoltre seguito nella preparazione della tesi di Specializzazione in Medicina Interna, indirizzo in Medicina d’urgenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma i Dottori: Montanari Ilaria A. A. 2006-07.
Ha inoltre seguito nella preparazione della tesi di Specializzazione in Pediatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma la Dottoressa Adi Weiss A.A.2016-17
La Dott.ssa Roberta Minelli è stata Commissario d’esame dei seguenti corsi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma:
Malattie dell’Apparato Digerente ed Endocrino Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia : A.A. 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, A.A. 2010/2011
Medicina Specialistica : A.A. 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010 , 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 , 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 Corso di Laurea in Infermieristica
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio A.A. 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, A.A. 2010/2011,2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia A.A 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018,2018/2019, 2019/2020
Scuola di Specializzazione in Ematologia:A.A. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 , 2012/2013, 2013/2014,2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019,2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia A.A. 2010/2011
2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019,2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza A.A. 2010/2011, 2011/2012,
2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020,2020/2021
Scuola di Specializzazione in Oncologia A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Radioterapia A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Psichiatria A.A.2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
Scuola di Specializzazione in Pediatria A.A. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

Insegnamento di Endocrinologia Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate A.A. 2011/2012, 2012/2013

Insegnamento di Endocrinologia Corso di Laurea in Ostetricia
A.A. .2012/2013

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata relatore di tesi del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia dei Dottori:
Zardo Marianna A.A. 2008/2009
Marchesi Elisabetta A.A. 2009/2010
Ferrari Camilla A.A. 2010/2011
Coiro Marco A.A. 2011/2012
Spagnoli Francesca A.A. 2011/2012
Gnocchi Margherita A.A. 2016/2017
Gambara Silvia A.A.2016/2017
Magnie Tiatiwo Christelle Gaele A.A. 2016/2017

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata correlatore di tesi del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia dei Dottori:
Maurone Domenica A.A. 2005/2006
Quaranta Ciro A.A. 2005/2006
Iori Andrea A.A. 2006/2007
Pisani Paola A.A. 2007/2008
Dall’Olio Silvia A.A.2007/2008
Lalic Tijana A.A. 2008/2009
Ariozzi Irene A.A. 2008/2009
Ciullo Irene A.A. 2009/2010
Sianesi Nicoletta A.A. 2009/2010
Sutti Eleonora A.A. 2009/2010
Luxardo Annachiara A.A. 2010/2011
Riccardi Silvia A.A. 2010/2011
Marsella Filippo A.A.2010/2011
Antonio Ferrari A.A.2011/2012
Salsi Francesco A.A. 2011/2012
Migliore Luigi A.A. 2011/2012
Macrini Maria Carmela A.A. 2015/2016
Di Napoli Luca A.A. 2016/20117
Piccinno Stefano A.A. 2016/2017
Vastano Marzia A.A. 2016/2017
Giovanardi Nicola A.A.2016/2017
Fosso Mefenza Amarielle Doralie A.A. 2016/2017
Biasin Francesca A.A. 2016/2017
Gentile Diletta A.A. 2016/2017

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Endocrinologia A.A. 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza A.A. 2011/2012, 2012/2013

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Ginecologia A.A 2012/2013

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia A.A. 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione Giudicatrice dell’esame di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Potesi Dentaria A.A. 2010/2011, 2011/2012

La Dott.ssa Roberta Minelli è stata membro della Commissione Giudicatrice dell’esame di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Dentaria A.A. 2011/2012

ATTIVITA' CONGRESSUALE

La Dott.ssa Roberta Minelli ha partecipato personalmente con comunicazioni ai seguenti Congressi e Convegni Nazionali:

- Seste Giornate Italiane della Tiroide.
Bari, 1988.

- Giornate Endocrinologiche Pisane.
Pisa, 1989.

- Settime Giornate Italiane della Tiroide.
S. Margherita Ligure, 1989.

- Tireopatie autoimmuni.
Colloquio con i Medici della Provincia di Parma
Parma, 27 ottobre 1990.

- XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia.
Alghero, 1990.

- Ottave Giornate Italiane della Tiroide.
Cagliari, 1990.

- Giornate Endocrinologiche Pisane.
Pisa, 1991.

- None Giornate Italiane della Tiroide.
Udine, 1991.

- XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia.
Genova, 1992.

- Decime Giornate Italiane della Tiroide.
Palermo, 1992.

- XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di
Endocrinologia
Roma, 1994.

- Dodicesime Giornate Italiane della Tiroide
Ancona, 1994.

- Il gozzo
Giornata di aggiornamento.
Parma 18 Marzo 1995.

- Tredicesime Giornate Italiane della Tiroide
Bologna, 1995.

- Tiroide e Gravidanza
Parma 2 Marzo, 1996.

- Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide.
Perugia, 1996.

- XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di
Endocrinologia
Torino,1999.

- Terapia Chirurgica e Medica delle Tireotossicosi
Giornate di aggiornamento
Fontanellato 28-29 Maggio 1999.

- I tumori differenziati della tiroide
Convegno Interregionale di aggiornamento
Piacenza 6 novembre 1999.

- Diciottesime Giornate Italiane della Tiroide
Agrigento, 2000.

- Seconde Giornate della Tiroide
Chiaravalle della Colomba, 5-6 ottobre 2001.

- Aggiornamenti e controversie in patologia nodulare tiroidea
Corso di aggiornamento
Piacenza, 1 giugno 2002.

- Ventunesime Giornate Italiane della Tiroide
Chieti, 27-29 novembre 2003.

- XXV Giornate Endocrinologiche Pisane
Pisa 03/06 -05/06 2004

- “ Workshop endocrinologico: Chirurgia Endocrina e Day Surgery”
Piacenza, 24/09/04

- Le malattie della tiroide oggi: innovazione e tradizione.
Borgo Val di Taro, 27 novembre 2004

- Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide
Salerno, 2-4 dicembre 2004.

- XXXI Congesso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia.
Genova, 2005.

- Le patologie della tiroide oggi: innovazione e tradizione.
Fidenza, 25 giugno 2005.

- Ventitreesime Giornate Italiane della Tiroide
Torino, 1-3 dicembre 2005.

- 1° Corso teorico-pratico di aggiornamento sulla gestione del paziente distiroideo
S. San Giovanni, 18 marzo 2006.

- L’endocrinochirurgia del collo: l’attualità ed il futuro nel trattamento della patologia tiroidea e paratiroidea
Parma, 22 aprile 2006.

- XXVI Giornate Endocrinologiche Pisane
Pisa, 08/06-10/06, 2006.

- Nuove indicazioni nella diagnosi e terapia della patologia nodulare tiroidea.
Parma, 13 ottobre 2006.

- Venticinquesime Giornate Italiane della Tiroide
Ancona, 29 novembre-1 dicembre 2007

- XXVII Giornate Endocrinologiche Pisane
Pisa, 26/06-28/06, 2008.

- Ligand Assay 2008
Bologna, 6-7-8 0ttobre 2008

- Un approccio razionale alla diagnosi delle neoplasie tiroidee (30 anni di esperienza)
Parma, 22 novembre 2008

- Chirurgia Endocrina Miniinvasiva
What’s new in endocrine surgery?
Parma, 18 aprile 2009

¬_ IX Convegno di Medicina Interna a indirizzo nefro-cardiovascolare
Borgo Val di Taro , 13 aprile 2013

- Tumori differenziati della tiroide
Approccio multidisciplinare nel soggetto adulto ed anziano
Parma, 1 marzo 2014

- Corso Teorico-Pratico di Ecografia Internistica .
Parma, 11-12 aprile 2017

- La patologia ipofisaria 2018
GH e bambino
Parma, 19 settembre 2018

- Ligand Assay 2018
Bologna, 19-21 novembre 2018

- Terapia con GH nel bambino e caso clinico
Parma, 18 settembre 2019

- Formazione Residenziale
Diagnosi e Terapie attraverso l’Ecografia
Parma, 27- 28 settembre 2019

La Dott.ssa Roberta Minelli ha organizzato personalmente i seguenti Congressi :

- Nuove indicazioni nella diagnosi e terapia della patologia nodulare tiroidea.
Parma, 13 ottobre 2006.

- Novità in Endocrinologia Pediatrica. Parma, 24 gennaio 2015

LINEE DI RICERCA

La Dott.ssa Roberta Minelli ha seguito le seguenti linee di ricerca:
- Studio e Prevenzione dell'Endemia Gozzigena in aree appenniniche della Regione Emilia Romagna.
- Effetto dello iodio sulla funzionalita' tiroidea.
- Rapporti tra assunzione di iodio ed aspetti immunologici e funzionali della tiroide.
- Patologia della tiroide: indagine dei fattori etiopatogenetici.
- Iper- ed ipotiroidismo nel postpartum. Indagine epidemiologica e ricerca dei possibili fattori di rischio.
- Malattia di Graves: difetto della sintesi tiroidea ed anticorpi antirecettore del TSH quali elementi prognostici.
- Le alterazioni funzionali tiroidee in corso di terapia con interferone  in pazienti con HCV epatite.
- Concentrazioni sieriche di CXCL10 e comparsa di alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in trattamento con interferone  ricombinante.
- Valutazione con gastropanel dello stato morfo-funzionale gastrico in pazienti affetti da malattie autoimmuni tiroidee.

PROGETTI DI RICERCA

Dall’anno 2007 la Dott.ssa Roberta Minelli è responsabile della Ricerca Scientifica fondi ex 60% (FIL) “ Determinazione di nuovi fattori di rischio per la comparsa di disfunzioni tiroidee durante il trattamento con interferone alfa ricombinante in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C.

ATTIVITA' CLINICA

Dal 13/12/85 a tutt'oggi é regolarmente iscritta all'Albo dell'Ordine dei Medici della Provincia di Parma.
Dal luglio 1987 all'agosto 1990 ha prestato servizio come Medico Supplente e dal 1 Settembre 1990 al 29/12/02 ha prestato servizio presso l'Azienda Ospedaliera di Parma, distretto Valli Taro e Ceno, come medico titolare addetto al servizio di Guardia Medica.
Dall' agosto 1988 al settembre 1991 ha prestato servizio presso l'USL n. 4 di Parma come specialista ambulatoriale nella branca di Endocrinologia.

CORSI DI AGGIORNAMENTO

La dott.ssa Roberta Minelli ha partecipato, superando l'esame finale con esito favorevole, ai seguenti corsi di aggiornamento:
• " I tumori della mammella" Parma, 14/01/86 - 15/04/86
• " Cardiologia" Parma, 06/11/86-21/02/87
• " Il trattamento domiciliare del paziente oncologico" Parma, 07/11/86-26/02/87
• " Patologie endocrino-metaboliche" Parma 29/10/87-27/02/88
• " Approccio diagnostico e primo intervento in medicina d'urgenza" Parma 20/11/87-16/04/88
• "VII Corso post-specialistico di aggiornamento in Endocrinologia clinica" Paestum 22-25 novembre 2000.

ISCRIZIONI A SOCIETA' SCIENTIFICHE

La Dott.ssa Roberta Minelli é Socio Ordinario:
- Società Italiana di Endocrinologia

BORSE DI STUDIO

Dal Dicembre 1987, per la durata di 2 anni é stata titolare di una borsa di studio istituita dalla Cassa di Risparmio di Parma, per collaborare al Progetto di Ricerca "Studio e Prevenzione dell'Endemia Gozzigena in Aree Appenniniche della Regione Emilia Romagna" (responsabile Prof. E. Roti. Professore Associato presso l'Istituto di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Milano).
Dal 1991 al 1999 é stata titolare di un assegno di studio corrisposto dall'Associazione Volontaria di Promozione della Ricerca sui Tumori (A.VO.PRO.RI.T.) di Parma.
Dal 01/09/1997 al 31/08/98 é stata titolare di una Borsa di Studio annuale per una ricerca sul tema "Studio degli effetti indotti dal trattamento con interferone sulla funzionalità tiroidea in pazienti con epatite C"; finanziata con fondi dell'Azienda Ospedaliera di Parma.

ATTIVITA' OSPEDALIERA

E' stata titolare di incarico libero-professionale della durata annuale in favore dell'Azienda Ospedaliera di Parma presso il Centro per lo Studio, Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Tireopatie della Cattedra di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Parma dal 01/01/99 al 31/12/99; dal 01/01/00 al 31/12/00; dal 22/01/01 al 21/01/02; dal 22/01/02 al 29/12/02.
Dal 1ottobre 2004 è la consulente di Endocrinologia presso A.S.L. di Parma, Distretto Valli Taro e Ceno.

STUDI CLINICI

E’stata il Principal Investigator della studio:

“Post-Marketing Surveillance to monitor the long-term safety and efficacy of Omnitrope® in infants, children and adolescents.” (PATRO Children). (dal giugno 2015- al 29 febbraio 2020)
E’ il Principal Investigator dello studio:

“The Genetics and Neuroendocrinology of Short Stature International Study (GeNeSIS)”(dal maggio 2015 ad aprile 2016)

E’ stata il Principal Investigator dello studio:

“ Apost-Marketing Surveillance Program for NutropinAq in Paediatrics Growth Disorders (iNCGS)”(da ottobre 2015- 19 gennaio 2018)

E’ stata il Principal Investigator dello studio:

“European Increlex (Mecasermin (rDNA Origin)Injection) Growth Forum Database: a European Registry for monitoring long term safety and efficacy ofincrelex. Eu-IGFD”( da ottobre 2015-al 29 febbraio 2020)

Dal 1 settembre 2016 ha finanziato l’istituzione e l’attivazione, del seguente Assegno di Ricerca:
LA TRANSIZIONE DEL PAZIENTE CON PATOLOGIE ENDOCRINOLOGICHE DALLA PEDIATRIA ALL'ENDOCRINOLOGIA DELL'ADULTO presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Con delibera n.362 del 6 novembre 2015 è stata nominata componente del Comitato Scientifico della Formazione ECM e della Formazione Aziendale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con durata triennale.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

1. Robuschi G., Gardini E., Salvi M., d'Amato L., Minelli R., Gnudi A., Roti E: Correlazione tra escrezione urinaria di iodio, parametri clinici ed ormonali in una popolazione affetta da gozzo endemico. Atti delle Quarte Giornate Italiane della Tiroide. Taormina, 11-13 Dicembre 1986, p. 94.

2. Coiro V., Passeri M., Gelmini G., Davoli C., Bianconcini G., Volpi R., Minelli R., Delia P., Fagnoni F., Chiodera P.: Nicotinic and M1-M2 muscarinic cholinergic control of ACTH response to insulin-induced hypoglycemia in man. Acta Endocrinologica (Copenh) 116:531-6, 1987.

3. Gardini E., Montermini M., Salvi M., Minelli R., Bentivoglio M., Robuschi G., Gnudi A., Roti E.: Funzionalità tiroidea nel postpartum: dati preliminari. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p. 20.

4. Montermini M., Robuschi G., Gardini E., Minelli R., Bentivoglio M., Gnudi A., Manfredi A., Roti E.: Trattamento dell'ipertiroidismo con metimazolo in un'unica o multiple somministrazioni: effetto sulle concentrazioni sieriche di T4 e T3. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p.90.

5. Robuschi G., Reinhardt W., Gardini E., Montermini M., Minelli R., Brown R., Braverman L.E., Roti E.: Aumentati valori di TGI sieriche in soggetti a moderato deficit iodico. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p. 96.

6. Dall'Aglio E., Robuschi G., Minelli R., Guerra M., Bentivoglio M., Roti E.: Graves' disease and TBG deficiency. Archives of Internal Medicine 148:1445-6,1988.

7. Chiodera P., Gnudi A., Volpi R., d'Amato L., Marchesi C., Pîoli G., Muzzetto P., Castelli A., Bianconi L., Minelli R., Gelmini G., Coiro V.: Metergoline, naloxone, and sodium valproate did not modify arginine vasopressin response to insulin-induced hypoglycemia in man. Journal of Endocrinological Investigation 11:365-9, 1988.

8. Marchesi C., Chiodera P., De Risio C., Dassò L., Govi A.M., De Ferri A., Piagneri B., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Coiro V.: Dopaminergic control of TSH secretion in endogenous depression. Psychiatry Research 25:277-82, 1988.

9. Gardini E., Robuschi G., Salvi M., Montermini M., Minelli R., Bentivoglio M., Chiodera P., Roti E.: Insulin and C-peptide responses to oral glucose load in hypothyroid patients. Diabete & Metabolisme14:139-41,1988.

10. Roti E., Montermini M., Roti S., Gardini E., Robuschi G., Minelli R., Salvi M., Bentivoglio M., Guiducci U., Braverman L.E.: The effect of diltiazem, a calcium channel blocking drug, on cardiac rate and rhythm in hyperthyroid patients. Archives of Internal Medicine 148:1919-21,1988.

11. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Robuschi G., Roti E., Gnudi A.: ipotiroidismo iodio-indotto in pazienti con pregressa tiroidite subacuta. Atti delle Seste Giornate Italiane della Tiroide. Bari, 8-10 Dicembre 1988, p.105.

12. Robuschi G., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Manfredi A., Giavazzi T., Roti E.: Effetti della somministrazione di Sodio Ipodato (NaIp) sulla regolazione della secrezione del tireotropo (TSH). Atti delle Seste Giornate Italiane della Tiroide. Bari, 8-10 Dicembre 1988, p. 15.

13. Coiro V., Passeri M., Volpi R., Rossi G., Camellini L., Davoli D., Marchesi M., Muzzetto P., Minelli R., Bianconi L., Coscelli C., Chiodera P.: Effect of muscarinic and nicotinic-cholinergic blockade on the glucagon response to insulin-induced hypoglycemia in normal men. Hormone and Metabolic Research 21: 102-3, 1989.

14. Roti E., Gardini E., Minelli R., Salvi M., Robuschi G., Braverman L.E.: Methimazole and serum thyroid hormone concentrations in hyperthyroid patients: effects of single and multiple daily doses. Annals of Internal Medicine 111:181-2,1989.

15. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine induced hypothyroidism in euthyroid patients with a previous episode of subacute thyroiditis. Endocrinology 122 (Suppl.) 1989, T-3.

16. Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Robuschi G., Gnudi A., Roti E.: Funzionalità tiroidea in soggetti con pregressa emitiroidectomia, trattati cronicamente con dosi farmacologiche di iodio. Journal of Endocrinological Investigation 12(Suppl.1):84,1989.

17. Salvi M., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E., Roti E.: Iodine deficiency in schoolchildren of the province of Parma, Italy. Journal of Endocrinological Investigation 12:651-2,1989.

18. Minelli R., Bianconi L., Gardini E., Bonati A., Gnudi A., Roti E.: Ipotiroidismo primitivo da linfoma non-Hodgkin tipo immunocitoma linfoplasmacitico. Atti delle Settime Giornate Italiane della Tiroide. S.Margherita Ligure, 16-18 Novembre 1989, p. 25.

19. Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Roti E.: Determinazione delle concentrazioni di FT4 ed FT3 nelle gravide a termine e nei loro nati. Atti delle Settime Giornate Italiane della Tiroide. S. Margherita Ligure, 16-18 Novembre 1989, p. 69.

20. Salvi M., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E., Roti E.: Low iodine intake and endemic goiter in schoolchildren from a mountainous area of Parma, Italy. IDD Newsletter 5:10,1989.

21. Roti E., Gardini E., Minelli R.: La funzione tiroidea nelle malattie non tiroidee. The Ligand Quarterly 8:545-51,1989.

22. Roti E., Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Balducci L., Manfredi A., Braverman L.E.: Chronic treatment with a long-acting somatostatin analogue in a patient with intestinal carcinoid tumor: occurence of cholelithiasis. Journal of Endocrinological Investigation 13:69-72,1990.

23. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Alboni A., Braverman L.E.: Thyrotropin releasing hormone does not stimulate prolactin release in the preterm human fetus. Acta Endocrinologica (Copenh) 122:462-66,1990.

24. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of subacute thyroiditis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 70:1581-5,1990.

25. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Robuschi G., Roti E.: Long-term treatment with sodium ipodate in patients with Graves' disease. Journal of Endocrinological Investigation 13 (Suppl.1):179, 1990.

26. Roti E., Gardini E., Minelli R.: Interferenza delle più comuni espressioni di farmacoterapia geriatrica sulla funzione tiroidea. Aging 2 (Suppl.):45-54,1990.

27. Bianconi L., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Prevalenza degli anticorpi antiperossidasi tiroidea (AbTPO) nella popolazione anziana: confronto con altre metodiche. Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 64.

28. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Alterazioni permanenti dell'organificazione tiroidea dello iodio in donne con pregressa tiroidite del post-partum (PPTD). Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 66.

29. Robuschi G., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Bacchi-Modena A., Fiaschetti D., Maestri D., Roti E.: La terapia estrogenica per via transdermica non modifica le concentrazioni sieriche di thyroxine binding globulin. Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 134.

30. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of subacute thyroiditis. The Year Book of Endocrinology. Bagdade J.D., Year Book Medical Publishers Inc., Chicago 1991, p. 122-3, (in riassunto).

31. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Flisi M.: Thyroid function evaluation by different commercially available free thyroid hormone measurement kits in term pregnant women and their newborns. Journal of Endocrinological Investigation 14:1-9,1991.

32. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E.: Iodine prophylaxis in schoolchildren residing in the province of Parma, Italy. Journal of Endocrinological Investigation 14:417-8,1991.

33. Roti E., Minelli R., Gardini E.: Aggiornamento diagnostico in tema di tireotossicosi. The Ligand Quarterly 10:49-57,1991

34. Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Thyrotoxicosis followed by hypothyroidism in patients treated with amiodarone: a possible consequence of thyroid destruction. Journal of Endocrinological Investigation 14(Suppl.2):3, 1991.

35. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Gnudi A., Roti E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Journal of Endocrinological Investigation 14(Suppl.2):4, 1991.

36. Roti E. , Minelli R. , Gardini E. , Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Atti Sixty-Fifth Meeting American Thyroid Association. Boston 12-15 Settembre 1991, S-25.

37. Roti E., Bianconi L., Gardini E., Minelli R., De Franco M.L., Bacchi Modena A., Bresciani D., Villa P., Neri T.M., Savi M., Pistolesi A.: Postpartum thyroid dysfunction in an Italian population residing in an area of mild iodine deficiency. Journal of Endocrinological Investigation 14:669-74,1991.

38. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Neri T., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Salvo D., Braverman L.E.: Impaired intrathyroidal iodine organification and iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 73:958-63,1991.

39. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Permanent impairment of thyroid iodide organification in euthyroid women with a history of postpartum silent thyroiditis. In: Progress in Thyroid Research. Gordon A., Gross J., Hennemann G. (eds.) Balkema, Rotterdam 1991, p.211-4.

40. Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Effetti della somministrazione di iodio stabile in soggetti eutiroidei con pregresso m. di Graves. Atti None Giornate Italiane della Tiroide. Udine, 5-7 Dicembre 1991, p. 13.

41. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Ipotiroidismo iodio-indotto in soggetti con pregressa tireotossicosi in corso di terapia con amiodarone. Atti None Giornate Italiane della Tiroide. Udine, 5-7 Dicembre 1991, p. 116.

42. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Braverman L.E.: Prevalence of antithyroid peroxidase antibodies in serum in the elderly: comparison with other tests for antithyroid antibodies. Clinical Chemistry 38:88-92,1992.

43. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Effetti della somministrazione di selenio sulla funzionalità tiroidea in soggetti con deficit della organificazione intratiroidea dello iodio. Journal of Endocrinological Investigation 15 (Suppl.1):149,1992.

44. Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Roti E.: La somministrazione cronica di iodio non causa la comparsa di anticorpi contro il recettore del TSH in soggetti eutiroidei già affetti da morbo di Graves. Journal of Endocrinological Investigation 15 (Suppl.1):308,1992.

45. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti S., Guiducci U., Braverman L.E.: Thyrotoxicosis in patients treated with amiodarone: a possible destructive process in the thyroid. In: The New Frontiers of Arrhythmias. John Libbey, Rome 1992, p.679-683.

46. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Neri T.M., Braverman L.E.: Iodine induced subclinical hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 75: 1273-7,1992.

47. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodide induced hypothyroidism in euthyroid patients with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. The Endocrine Society. 74th Annual Meeting. S. Antonio 1992, p.133.

48. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Braverman L.E.: Effect of iodine administration on thyroid function in euthyroid patients with a history of Graves' hyperthyroidism. Thyroid 2(Suppl.1):S23,1992 (abs.)

49. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Salvi M., Roti E.: Subclinical hypothyroidism, overt thyrotoxicosis and subclinical hypothyroidism: the subsequent phases of thyroid function in a patient chronically treated with amiodarone. Journal of Endocrinological Investigation 15:853-5,1992.

50. Bianconi L., Tosi C., Gardini E., De Chiara F., Minelli R., Roti E.: Valutazione ecografica della tiroide in soggetti eutiroidei con pregressa tireotossicosi da amiodarone. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 66.

51. Salvi M., Tosi C., De Chiara F., Minelli R., Gardini E., Roti E.: Studio del mixedema localizzato mediante ecografia della regione pretibiale nei pazienti con malattie autoimmuni tiroidee. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 67.

52. Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Test allo iodio-perclorato in pazienti con m. di Graves, prima e dopo la terapia con metimazolo. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 135.

53. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Neri T., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Salvo D., Braverman L.E.: Impaired intrathyroidal iodine organification and iodine induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. The Year Book of Endocrinology. Bagdade J.D., Mosby Year Book, St Louis 1992, p. 119-20, (in riassunto).

54. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Thyrotoxicosis followed by hypothyroidism in patients treated with amiodarone: a possible consequence of a destructive process in the thyroid. Archives of Internal Medicine 153:886-92,1993.

55. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Braverman L.E.: Sodium ipodate and methimazole in the long-term treatment of hyperthyroid Graves' disease. Metabolism 42:403-8,1993.

56. Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Braverman L.E.: Effects of chronic iodine administration on thyroid status in euthyroid ubjects previously treated with antithyroid drugs for Graves' hyperthyroidism. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 76:928-32,1993.

57. Roti E., Minelli R., Gardini E., Braverman L.E.: The use and misuse of thyroid hormone. Endocrine Reviews 14:401-23,1993.

58. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Ronchi A., Gatti A., Minoia C.: Selenium administration does not cause thyroid insufficiency in subjects with mild iodine deficiency and sufficient selenium intake. Journal of Endocrinological Investigation 16:481-4,1993.

59. Salvi M., Donvito G., Neri F., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Studio della prevalenza dei segni clinici dell'oftalmopatia tiroidea. Undicesime Giornate Italiane della Tiroide. Milano 9-11 dicembre 1993, p.75

60. Roti E., Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-perchlorate discharge test in patients with hyperthyroid Graves' disease before and after methimazole treatment. The Endocrine Society. 75th Annual Meeting. Las Vegas 1993, p.51.

61. Salvi M., De Chiara F., Minelli R., Gardini E., Tosi C., Alinovi A., Ricci R., Roti E.: Ultrasonographic diagnosis of pretibial mixedema in patients with autoimmune thyroid disease. The Endocrine Society. 75th Annual Meeting. Las Vegas 1993, p.462.

62. Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Braverman L.E.: The iodine perchlorate discharge test before and after one year of methimazole treatment of hyperthyroid Graves' disease. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 78:795-9,1994.

63. Roti E., Bianconi L., De Chiara F., Minelli R., Tosi C., Gardini E., Salvi M., Braverman L.E.: Thyroid ultrasonography in patients with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. Journal of Endocrinological Investigation 17:259-62,1994.

64. Roti E., Minelli R., Gardini E.: La regolazione della secrezione del TSH durante la vita fetale e neonatale. In: " L'ipotiroidismo congenito in Italia". Giovannelli G., Balestrazzi P. (eds). Editrice CSH Milano 1994, p. 73-80.

65. Roti E., Minelli R., Gardini E., Braverman LE.: Controversies in the treatment of thyrotoxicosis. Advances in Endocrinology and Metabolism 5:429-60, 1994.

66. Salvi M., De Chiara F., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Alinovi A., Ricci R., Neri F., Tosi C., Roti E.: Echographic diagnosis of pretibial myxedema in patients with autoimmune thyroid disease. European Journal of Endocrinology 131:113, 1994.

67. Minelli R.,Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Roti E.,: Circadian TSH rhythm is present in normal pregnant women. Journal of Endocrinological Investigation 17 (suppl. 2): 49, 1994.

68. Minelli R., Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Roti E., Braverman L.E.: Normal circadian TSH rhythm is preserved in normal pregnant women. The Endocrine Society. 76th Annual Meeting, Anaheim 1994, p 263.

69. Spaggiari E., Neri F., Gardini E., Macaluso C., Vinciguerra R., Delfini E., Minelli R., Ferrozzi F., Roti E., Salvi M.: Significato delle alterazioni dei potenziali evocati visivi in pazienti con oftalmopatia tiroidea. Atti Dodicesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona, 1-3 dicembre 1994, p.44.

70. Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Marchelli S., Gardini E., Salvi M., Roti E.: Multiformi alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti trattati con interferone. Atti Dodicesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona, 1-3 dicembre 1994, p. 49.

71. Roti E., Bartalena L., Minelli R., Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Martino E., Braverman L.E.: Circadian thyrotropin variations are preserved in normal pregnant women. European Journal of Endocrinology 133, 71-4, 1995.

72. Salvi M., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Minelli R., Roti E.: Circulating interleukin-6 (IL6) and soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease before and after antithyroid treatment. Journal of Endocrinological Investigation 18 (suppl. 5): 16, 1995.

73. Roti E, Salvi M., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Minelli R., Braverman L.E.: Detection of serum soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease. The Endocrine Society. 77th Annual Meeting, Washington 1995, p. 581.

74. Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Marchelli S., Gardini E., Salvi M., Braverman L.E. Roti E.: Multiple changes in thyroid status in patients treated with recombinant interferon- (rIFN). Thyroid 5 (Suppl.1):S-139,1995.

75. Salvi M., Neri F., Spaggiari E., Macaluso C., Gardini E., Minelli R., Wall J.R., Roti E.: Identification of patients with thyroid-asssociated ophthalmopathy with early optic nerve involvement by the study of visual evoked potentials. Thyroid, 5 (Suppl.1):S-183,1995.

76. Passeri M. , Girasole G. , Giuliani N., Pedrazzoni M., Roti E., Salvi M., Minelli R., Gatti C., Campanini C.: Serum soluble interleukin-6 receptors and interleukin-6 are increased in Graves' disease and correlated with thyroid hormones levels. Journal of Bone and Mineral Research 10 (Suppl.1) : S-143,1995.

77. Minelli R., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Salvi M., Roti E.: Concentrazioni sieriche di interleuchina 6 (IL-6) in pazienti con alterazioni della funzionalità tiroidea sviluppate durante trattamento con interferone. Atti Tredicesime Giornate Italiane della Tiroide. Bologna 30 Novembre - 2 Dicembre 1995, p. 50.

78. Roti E., Minelli R., Salvi M.: Management of hyper-and hypothyroidism in the pregnant woman. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 81:1679-82, 1996.

79. Minelli R., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Schianchi C., Giuberti T., Braverman L.E., Salvi M., Roti E.: Lack of increased serum interleukin 6 and soluble IL6 receptor concentrations in patients with thyroid diseases following recombinant human interferon  therapy. Journal of Investigative Medicine 44: 370-4, 1996.

80. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Passeri M., Giuliani N., Minelli R., Braverman L.E., Roti E.: Increased serum concentrations of interleukin-6 (IL6) and soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 81:2976-9, 1996.

81. Roti E., Minoia C., Minelli R.: Selenium supplementation does not change thyroid function in euthyroid subjects. Thyroid 6: 140, 1996 (Abs).

82. Salvi M., Minelli R., Schianchi C.,Valli A., Braverman LE.,Roti E.: Iodine-induced thyroid dysfunction in euthyroid subjects previously treated with recombinant human interferon- (rIFN). Journal of Endocrinological Investigation 19 (suppl 6): 62, 1996.

83. Roti E., Minelli R., Giuberti T., Marchelli S., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Ugolotti G., Neri TM., Braverman LE.: Multiple changes in thyroid function in patients with chronic active HCV hepatitis treated with recombinant interferon-alpha. The American Journal of Medicine 172: 482-7, 1996.

84. Roti E., Minelli R., Salvi M.: Unusual forms of destructive thyrotoxicosis. The Fourth International Congress on Endocrine Disorders. The Thyroid. Tehran November 20- 22, 1996, p. S7.

85. Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Braverman LE., Roti E.: Effetti della somministrazione di iodio in soggetti eutiroidei con pregresse alterazioni della funzionalità tiroidea durante il trattamento con interferone. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre - 7 dicembre 1996, p. 193.

86. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Elevate concentrazioni sieriche di interleuchina-6 in pazienti eutiroidei con oftalmopatia tiroidea attiva e positività degli anticorpi anti-tireoperossidasi. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre-7 dicembre 1996, p.173.

87. Roti E., Salvi M., Minelli R.: Nonthyroidal illness (NTI): Diagnosi e Terapia. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre- 7 dicembre 1996, p. 44.

88. Spaggiari E., Neri F., Benassi G., Macaluso C., Gardini E. Minelli R., Roti E., Salvi M.: Espulsione della protesi oculare in una paziente affetta da oftalmopatia tiroidea attiva e anoftalmo chirurgico. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre - 7 dicembre 1996, p. 174.

89. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Increased serum interleukin-6 concentrations in euthyroid patients with active thyroid-associated ophthalmopathy and anti-thyroperoxidase antibodies. Thyroid, 6 (suppl 1): S-68, 1996.

90. Minelli R., Braverman LE., Giuberti T., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Ugolotti G., Roti E.: Effects of excess iodine administration on thyroid function in euthyroid patients with a previous episode of thyroid dysfunction induced by interferon-alpha treatment. Clinical Endocrinology: 47:357-61,1997.

91. Salvi M., Spaggiari E., Neri F., Macaluso C., Gardini E., Ferrozzi F., Minelli R., Wall JR., Roti E.: The study of visual evoked potentials in patients with thyroid-associated ophthalmopathy identifies asymptomatic optic nerve involvement. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 82: 1027-30, 1997.

92. Minelli R., Roti E.: Il tumore tiroideo nel bambino: strategia terapeutica. In: "L'ipotiroidismo congenito in Italia". Giovannelli G., Balestrazzi P. (eds.). Editrice CSH Milano 1997, p.79-84.

93. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Passeri M.,Giuliani N., Minelli R.,Roti E.: More than IL-6 in Graves' Disease?- Authors' Response. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 82:1307,1997.(letter).

94. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Minelli R., Roti E.: Serum soluble interleukin-6 receptor concentrations are increased in hyperthyroid Grave's patients with active ophthalmopathy indipendently of the circulating thyroid autoantibodies. Journal of Endocrinological Investigation:20 (Suppl. to no.4), 90,1997.

95. Minelli R., Schianchi C., Valli A., Fiaccadori F., Ugolotti G., Pedrazzoni M., Salvi M., Roti E.: Iodine excess does not potentiate the effect of recombinant interferon  (rIFN-) on the development of thyroid function abnormalities in patients with HCV hepatitis. Journal of Endocrinological Investigation: 20 (Suppl. to. no. 4), 25, 1997.

96. Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S.: Are thyroid function tests inappropriately and too frequently requested? Thyroid: 7 (Suppl. 1): 529, 1997.

97. Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S.: I test di funzionalità tiroidea sono richiesti in modo inappropriato e troppo frequentemente? Atti Quindicesime Giornate Italiane della Tiroide Venezia 4-6 dicembre 1997, PA1 p.8.

98. Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Minelli R., Roti E.: Serum IL-6, but not TNF- or IL-1 concentrations are increased in patients with autoimmune thyroid disease and active ophthalmopathy independently of thyroid function. Thyroid 8:469,1998.

99. Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Gardini E., Neri F., Minelli R., Roti E.: I pazienti che sviluppano oftalmopatia tiroidea (OT) progressiva presentano valori di esoftalmometria (Hertel) più elevati all'esordio. Sedicesime Giornate Italiane della Tiroide. Roma 3-5 dicembre 1998, p.110.

100. Minelli R., Braverman L.E., Valli M.A., Schianchi C., Pedrazzoni M., Fiaccadori F., Salvi M., Magotti M.G., Roti E.: Recombinant interferon  (rIFN-) does not potentiate the effect of iodine excess on the development of thyroid abnormalities in patients with HCV chronic active hepatitis. Clinical Endocrinology 50:95-100,1999.

101. Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S., Braverman L.E.: Are thyroid function tests too frequently and inappropriately requested? Journal of Endocrinological Investigation 22:184-90,1999.

102. Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Gardini E., Neri F., Minelli R., Roti E.: Retrospective analysis of clinical ophthalmological signs in patient with thyroid-associated ophthalmopathy: implementation of a neural network model for the prediction of disease progression. Journal of Endocrinological Investigation 22 (Suppl. to no.6): 102,1999.

103. Salvi M., Spaggiari E., Neri F., Minelli R., Roti E.: Expulsion of an artificial eye in a patient with thyroid-associated ophthalmopathy and surgical anophthalmos. The American Journal of Medicine 107:191-2,1999.

104. Minelli R., Roti E.: Tireopatie in corso di terapia con interferone. In" Sclerosi multipla Update diagnostico-terapeutico verso un approccio interdisciplinare. Stecchi S., Gollini Buini R., Salvi F. Editrice Compositori 1999, p.112-4.

105. Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Neri F., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Prediction of the progression of thyroid-associated ophthalmopathy at the first patient examination: comparison between a neural network model and clinical ophthalmological assessment. 72nd Annual Meeting of the American Thyroid Association. Palm Beach, September 29-October 3rd,1999; p.107.

106. Roti E., Minelli R.: Tireopatie nei pazienti trattati con interferone. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrara 9-11 dicembre 1999, p. 64.

107. Chiovato L., Minelli R., Latrofa F.: Interferone e tireopatie: implicazioni terapeutiche. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrarra 9-11 dicembre 1999, p. 69.

108. Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Neri F., Delfini E., Minelli R., Roti E.: Capacità predittiva di un modello di rete neurale per la progressione dell'oftalmopatia tiroidea: confronto con la valutazione oftalmologica. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrara 9-11 dicembre 1999, p.197.

109. Salvi M., Pedrazzoni M., Girasole G., Giuliani N., Minelli R., Wall J.R., Roti E.: Serum concentrations of proinflammatory cytokines in Graves' disease: effect of treatment, thyroid function, ophthalmopathy and cigarette smoking. European Journal of Endocrinology 143:197-202, 2000.

110. Roti E., Minelli R., Salvi M.: Thyroid hormone metabolism in obesity. International Journal of Obesity 24:S113, 2000.

111. Minelli R., Valli M.A., Guberti A., Campanini C., Salvi M., Ferrari C., Gnudi A., Roti E.: Trak test nei pazienti con HCV epatite che sviluppano tireotossicosi da IFN. Diciottesime Giornate Italiane della Tiroide. Agrigento 7-9 dicembre 2000, p.35.

112. Minelli R., Roti E.: Interferone e tireopatie. Endocrinologo 1: 63-8 , 2000.

113. Roti E., Minelli R., Salvi M.: Thyroid function in nonthyroidal illness. In Clinical Endocrinology. Pinchera A, Bertagna X, Binder C, Fischer J, Nieslhlag E, Schoemaker J, Wass J, Braverman LE (eds) Mc Graw Hill. Book Company, New York: 2001 pag. 209-13.

114. Bosi E., Minelli R., Bazzigaluppi E., Salvi M.: Fulminant autoimmune type I diabetes during interferon-alpha therapy: a case of TH1-mediated disease? Diabetic Medicine 18:329-32, 2001.

115. Marusi A., De Rensis F., Minelli R., Brugnoli C., Romanini G.: Considerazioni sui rapporti fra fertilità e funzionalità della tiroide nelle bovine in una zona di endemia gozzigena per la specie umana. Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria Vol. XXI 2001, p.91-5.

116. Ceresini G., Minelli R., Rebecchi I., Morganti S., Petrazzoli S., Bertone L., Solerte S.B., Ablondi F., Graiani V., Ceda G.P., Valenti G.: Evaluation of serum total homocysteine in elderly patients affected by subclinical hypothyroidism. The Endocrine Society'S 85th Annual Meeting. Philadelphia, June 19-22, 2003 p.637.

117. Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Chiodera P., Bertoni R., Ferrari C., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Tireotossicosi distruttive da IFN in pazienti con epatite da HCV: confronto tra terapia steroidea e nessuna terapia. Ventunesime Giornate Italiane della Tiroide. Chieti 27-29 novembre 2003, p.41.

118. Minelli R., Valli M.A., Finardi L., Di Seclì C., Bertoni R., La Gioia D., Chiodera P., Ferrari C., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Are interferon (IFN) -related and IFN-unrelated Graves' diseases in patients with chronic C hepatitis the same disease ? Journal of Endocrinological Investigation 27 (Suppl.to no.5), 19, 2004.

119. Finardi L., Passeri G., Pedrazzoni M., Delsignore R., Minelli R.: Chitosan, L-thyroxin absorption and bone metabolism. Journal of Endocrinological Investigation 27 (Suppl.to no.5), 26, 2004.

120. Detullio P., Inzani E., Minelli R: Il microcarcinoma della tiroide:considerazioni cliniche e terapeutiche. XXIII Congresso Nazionale Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Napoli 26-29 maggio 2004. p. 62

121. Baroni M. C., Minelli R., Valli M.A., Raballo M., Finardi L., Di Seclì C., Ferrari C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Epatopatia da farmaci o NASH? Descrizione di un caso clinico. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.14.

122. Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Del signore R., Saccani Jotti G., Baroni MC.: Infezione da citomegalovirus in paziente con linfoma di Hodgkin: quale trattamento? XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.72.

123. Spaggiari E., Raballo M., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Saccani Jotti G., Delsignore R., Baroni M.C.: Infezione da HZT: primo segno di malattia linfoproliferativa. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.79.

124. Spaggiari E., Raballo M., Minelli R., Maulucci L., Rubino P., Chiussi G., Storelli A., Numeroso F., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C.: Osteoporosi maschile: primo segno di neoplasia occulta. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.80.

125. Storelli A., Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C.: Rischi infettivi in corso di chemioterapie aggressive. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.82.

126. Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da HCV epatite in terapia con IFN: nostra esperienza dal 1995 al 2004. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.132.

127. Finardi L., Valli M.A., Di Seclì C., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Tireotossicosi distruttiva da IFN in paziente affetto da gozzo nodulare eutiroideo. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.136.

128. Di Seclì C., Valli M.A., Finardi L., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Sospetta epatotossicità da L-T4 rivela un quadro di NASH. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.140.

129. Minelli R., Coiro V., Valli M.A., Finardi L., Di Seclì C., Bertoni R., La Gioia D., Barilli A.L., Ferrari C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Graves’ disease in interferon- treated and untreated patients with chronic hepatitis C virus infection. Journal of Investigative Medicine 53:26-30, 2005.

130. Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Chiodera P., Bertoni R., Ferrari C., Barilli A. L., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Is steroid therapy needed in the treatment of destructive thyrotoxicosis induced by -interferon in chronic hepatitis C? Hormone Research 63: 194-9, 2005.

131. Trianni R. M.,Ciccarone E., Raise G., Minelli R., Robuschi G.: Radioiodine therapy in the treatment of Graves’disease: individual versus standard dose. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :103, 2005.

132. Minelli R., Valli M.A., Finardi L., Passeri G., Di Seclì C., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Destructive thyrotoxicosis with different types of interferon. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :105, 2005.

133. Finardi L., Valli M. A., Passeri G., Di Seclì C., Scianchi C., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Subacute thyroiditis after tick bite. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :110, 2005.

134. Coiro V., Saccani Jotti G., Minelli R., Melani A., Milli B., Manfredi G., Volpi R., Chiodera P.: Adrenocorticotropin/cortisol and arginine-vasopressin secretory patterns in response to ghrelin in normal men. Neuroendocrinology 81:103-6, 2005.

135. Passeri G., Galli C., Telera A. R., Vescovini R., Macaluso G.M., Minelli R., Delsignore R., Sansoni P., Pedrazzoni M.: Osteoprotegerin anti RANK-L in extreme longevity and their changes during the aging process. Journal of Bone and Mineral Research 20 (suppl to no 1) : S190, 2005.

136. Finardi L., Passeri G., Valli M.A., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Sansoni P., Delsignore R., Minelli R.: Ipotiroidismo transitorio e diabete mellito tipo 1 in paziente con HCV epatite dopo terapia con interferone. Ventitreesime Giornate Italiane della Tiroide. Torino 1-3 dicembre 2005, p.173.

137. Minelli R., Finardi L., Passeri G., Sansoni P., Baroni M.C., Delsignore R., Valli M.A., Bertoni R., Ferrari C.: Reversibilità dell’ipotiroidismo da IFN- nei pazienti con HCV epatite. Ventitreesime Giornate Italiane della Tiroide. Torino 1-3 dicembre 2005, p.174.

138. Losa M., Mortini P., Minelli R., Giovanelli M..: Coexistence of TSH-secreting pituitary adenoma and autoimmune hypothyroidim. Journal of Endocrinological Investigation 29: 555-9, 2006.

139. Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Spaggiari E., Minelli R., Baroni M.C.: Varicocele da compressione ab estrinseco in paziente con linfoma B diffuso a grandi cellule. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza 6 maggio 2006, p.60.

140. Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Spaggiari E., Minelli R., Baroni M.C.: Infezione da CMV come prima manifestazione di linfoma angioimmunoblastico. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza 6 maggio 2006, p.61.

141. Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Raballo M., Minelli R., Baroni M.C.: Carcinoma della prostrata non secernente con metastasi epatiche. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “, Piacenza 6 maggio 2006, p.62.

142. Minelli R., Finardi L., Montanari I., Baroni M.C., Delsignore R.: Destructive thyrotoxicosis and Graves’ disease in the same patient with HCV chronic active hepatitis during and after interferon therapy. Journal of Endocrinological Investigation 29 ( suppl.to no 4) :32, 2006.

143. Finardi L., Montanari I., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Amiodarone-induced thyrotoxicosis type II in a patient with post-operative status of tricuspide atresia. Journal of Endocrinological Investigation 29 ( suppl.to no 4) :34, 2006.

144. Rotondi M., Minelli R., Magri F., Leporati P., Romagnani P., Baroni M.C., Delsignore R., Serio M., Chiovato L.: Serum CXCL10 levels and occurence of thyroid dysfunction in patients treated with IFN- therapy for HCV-related hepatitis. European Journal of Endocrinology 156: 409-414, 2007.

145. Rotondi M., Minelli R., Magri F., Leporati P., Baroni M.C., Delsignore R., Serio M., Chiovato L.: Pre-treatment serum CXCL10 levels predict the occurrence of thyroid autoimmune dysfunctions in patients with HCV-related hepatitis treated with interferon-. Journal of Endocrinological Investigation 30 ( suppl.to no 4) : 93, 2007.

146. Minelli R., Iori A., Spaggiari E., Cavallaro L., Saccani M., Robuschi G., Baroni M.C., Merli R., Delsignore R., Di Mario F.: Uso del gastropanel per valutare lo stato morfo-funzionale gastrico nei soggetti affetti da malattie autoimmuni tiroidee. 27° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.61.

147. Montanari I., Valli M.A., Landini F., Spaggiari E., Saccani M., Rizzi N., Robuschi G., Baroni M.C., Bretoni R., Delsignore R., Ferrari C., Minelli R.: E’ necessaria la terapia steroidea nei pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C che sviluppano tireotossicosi distruttiva durante la terapia con interferone?. 27° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.64.

148. Saccani M.., Valli M.A., Landini F., Spaggiari E.,Montanari I., Rizzi N., Robuschi G., Baroni M.C., Bretoni R., Delsignore R., Ferrari C., Minelli R.: Malattia di Graves in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C trattati o non trattati con interferone. 27° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.75.

149. Minelli R., Cavallaro L., Iori A., Saccani M., Robuschi G., Baroni M.C., Merli R., Delsignore R., Di Mario F.: Utilizzo del gastropanel per valutare lo stato morfofunzionale gastrico nei pazienti con malattie autoimmuni tiroidee. I° Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) Venticinquesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona 29 e 30 novembre 1 dicembre 2007, p.22.

150. Cavallaro L., Minelli R., Iori A., Merli R., Novenne A., Maini A.,Bertelè A., Franzè A., Di Mario F.: Usefulness of “ serological gastric biopsy” in patients affected by autoimmune thyroid disease (AITD) . Gut 56 (suppl III) :A237, 2007.

151. Minelli R., Saccani M., Ferri T., Silini E. M., Baroni M.C., Spaggiari E., Del signore R., Robuschi G.: Associazione di ipotiroidismo autoimmune e carcinoma papillare della tiroide variante sclerosante diffusa. XXVIII Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Cesenatico 24 maggio 2008, p.60.

152. Minelli R., Saccani M., Ferri T., Silini E.M., Baroni M. C., Delsignore R., Robuschi G.: Unusual association between autoimmune hypothyroidism and thyroid papillary carcinoma diffuse sclerosing variant. Journal of Endocrinological Investigation 31 ( suppl.to no 4) : 24, 2008.

153. Minelli R., Baroni M.C., Delsignore R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea da interferenze farmacologiche. Ligand Assay 13(2) : 88, 2008.

154. Saccani M., Minelli R., Venturi N., Corazza C., Del Rio P., Sianesi M., Robuschi G.: The value of PET-TC after recombinant human TSH in the follow up of poorly differentiated thyroid carcinoma. Journal of Endocrinological Investigation 32 ( suppl.to no 2) : 104, 2009.

155. Prezioso L., Santilli D., Venturi N., Minelli R., Baroni M: C.: Watermelon stomach come prima manifestazione di sclerosi sistemica. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 35.

156. Venturi N., Antonini M., Robuschi G., Sansoni P., Prezioso L., Baroni M.C., Minelli R.: Riscontro casuale di carcinoma paratiroideoin paziente operata per gozzo nodulare eutiroideo. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 44.

157. Venturi N., Ridolfi V., Muoio A., Giussani D., Veliziotis I., Stella A., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Un caso di pseudoipoparatiroidismo. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 45.

158. Venturi N., Pasin F., Veliziotis I., Giussani D., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Miopatia ipocalcemica senza tetania secondaria ad ipoparatiroidismo idiomatico. XXXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Bologna 17 ottobre 2009, p. 68.

159. Prati B., Meschi T., Novenne A., Minelli R., Palermo E., Ragni G., Ridolo E., Scianchi T., Vallara T., Borghi L.: Prevalenza della Low T3 Syndrome in un reparto di lungodegenza di un grande ospedale regionale. Internal and Emergency Medicine 4 : S117, 2009.

160. Leone M.C., Chiussi G., Pigna F., Palmisano R., Minelli R., Baroni M.C., Del signore R.: Neuroleptic malignant syndrome in an elderly healthy man. Internal and Emergency Medicine 4 : S40-S218, 2009.

161. Coiro V., Maffei M.L., Volta E., Cataldo S., Minelli R., Vacca P., Volpi R., Chodera P.: Effect of serotonergic system on AVP secretion induced by physical exercise. Neuropeptides 44: 53-56, 2009.

162. Venturi N., Antonini M., Garini G., Zardo M., Marchesi E., Robuschi G., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Vasculite agli arti inferiori in corso di trattamento con propiltiouracile. III Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) XXVII Giornate Italiane della Tiroide, Siena 10-12 dicembre 2009. p.168-9.

163. Antonini M., Zardo M., Valli M.A. , Bertoni R., Venturi N., Marchesi E., Robuschi G., Ferrari C., Baroni M.C., Delsignore R:., Minelli R.: Tiroiditi distruttive in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone: nostra esperienza. III Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) XXVII Giornate Italiane della Tiroide, Siena 10-12 dicembre 2009. p.170-1.

164. Muoio A., Marchesi E., Zardo M., Antonini M., Venturi N., Valli M.A., Orlandini A., Robuschi G., Ferrari C., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone e ribavirina e correlazione con la risposta alla terapia antivirale. 4° Congresso AIT XXVIII Giornate Italiane della Tiroide,Campobasso 2-4 dicembre 2010, p 115

165. Venturi N., Pasin F., Veliziotis I., Giussani D., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Un caso di miopatia ipocalcemica senza tetania. 4° Congresso AIT XXVIII Giornate Italiane della Tiroide,Campobasso 2-4 dicembre 2010, p 136.

166. Muoio A., Casali C., Venturi N., Porro E., Zardo M., Antonini M., Marchesi E., Spagnoli F., Sammarelli G., Baroni M.C., Robuschi G., Minelli R.: Clinical case of polyglandular autoimmune sindrome II and hypopituitarism .Journal of Endocrinological Investigation 34 ( suppl.to no 3) : 57, 2011..

167. Del Rio P., Minelli R., Cataldo S., Ceresini G., Robuschi G., Concione L., Guazzi A., Nizzoli R., Sianesi M.: Can misdiagnosis in preoperative FNAC of thyroid nodule influence surgical treatment? J Endocrinol Invest 34: 345-8, 2011.

168. Marchesi E., Marina M., Haddoub S., Venturi N., Spagnoli F., Zardo M., Baroni M.C., Ceresini G., Minelli R. : Primary thyroid lymphoma:a case report. Journal of Endocrinological Investigation 36 ( suppl.to no 5) : 113, 2013

169. Spagnoli F., Marchesi E., Venturi N., Marina M., Orlandini A., Zardo M., Ferrari C., Minelli R.: Course of Graves’ disease manifested during therapy with IFN in individuals with HCV hepatitis compared to GD in controls. Journal of Endocrinological Investigation 36 ( suppl.to no 5) : 113, 2013.

170. Marchesi E., Zardo M., Venturi N., Spagnoli F., Marina M., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G., Minelli R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone e ribavirina e correlazione con la riposta alla terapia antivirale. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 52.

171. Marchesi E., Spagnoli F., Marina M., Zardo M., Venturi N., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G., Minelli R.: Studio e comparazione delle alterazioni di funzionalità tiroidea indotte da interferone nei soggetti con epatita cronica attiva da virus C rispetto a soggetti di controllo. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 53.

172. Pasin F., Salsi F., Zardo M., Terroni L., Brianti E., Minelli R., Baroni M.C., Sansoni P.: Linfoma tiroideo primitivo. Un dilemma diagnostico e terapeutico. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 65.

173. Usberti E., Ceresini G., Lauretani F., Maggio M., Marina M., Morganti S., Artoni A., Minelli R., Ferrucci L., Ceda G.P.: Relazione tra funzione tiroidea e mortalità a sei anni in soggetti anziani residenti in un’area a moderata carenza iodica. Dati dallo Studio INCHIANTI. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 84.

174. Zardo M., Pasin F., Terroni L., Marchesi E., Sansoni P., Minelli R.: Tiroiditi distruttive in pazienti affetti da HCV epatite in terapia con interferone: la nostra esperienza. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 88.

175. Minelli R., Spagnoli F., Marchesi E., Venturi N., Marina M., Zardo M., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G.: Course of Graves’ Disease in interferon –treated patients with chronic hepatitis C virus infection and in uninfected patients. J Investig Med. 2013 Dec;61(8):1173-7

176. Marchesi E., Marina M., Venturi N., Zardo M., Ceresini G., Minelli R.: Associazione tra ipotiroidismo autoimmune e struma ovarii con microcarcinoma papillare. 7° Congresso Associazione Italiana della Tiroide XXXI Giornate Italiane della Tiroide Roma 5-7 dicembre 2013. P.48.

177. Marina M., Ceda G.P., Lauretani F., Usberti E., Maggio M.,. Minelli R., Bandinelli S., Ferrucci L., Ceresini G.: I livelli plasmatici ddi tireotropina sono inversamente correlati al rischio di mortalità per ogni causa in soggetti anziani eutiroidei. 7° Congresso Associazione Italiana della Tiroide XXXI Giornate Italiane della Tiroide Roma 5-7 dicembre 2013. P.53.

178. Marina M., Ceda G:P., Sgargi P., Corcione L., Silini E.M., Minelli R., Michiara M., Ardizzoni A., Usberti E., Ceresini G.: Distribuzione dei casi incidenti di carcinoma tiroideo per diametro patologico ed istotipo. 37° Congresso Societa’ Italiana di Endocrinologia, XXXI Giornate Endocrinologiche Pisane, Pisa 10-12 aprile 2014, p.155.

179. Marchesi E., Zardo M., Marina M., Orlandini A., Fornaroli F., Sansoni P., Ceresini G., De’ Angelis G.L., Minelli R.: Episodio di tiroidite distruttva da IFN in paziente affetta da Malattia di Graves e HCV epatite. 8° Congresso Associazione Italiana della Tiroide, Milano 27-29 novembre 2014, p. 85.

180. Marina M., Corcione L., Silini E. M., Ferri T., Maggio M., Minelli R., Ceda G.P., Ceresini G.: Angiosarcoma epitelioide della tiroide con metastasi polmonari: follow up a 1 anno 8°. Congresso Associazione Italiana della Tiroide, Milano 27-29 novembre 2014, p. 54.

181. Aloe R., , Minelli R., , Musa R., , Dipalo M., Avanzini P., Gnocchi C.“Introduzione della nuova metodica access tsh 3°standard internazionale: effetti gestionali ed organizzativi in un laboratorio ad elevata produttività”. 2°Congresso Nazionale SIPMeL, Montesilvano (PE), 4 -6 ottobre 2016

182. Panigari A., Maltese M., Riscassi S., Madia C., Gnocchi M., Petraroli M., Marcgesi E., dè Angelis G.L., Minelli R.: Rara associazione tra ipotiroidismo congenito e teratoma maturo del collo. Atti 73° Congresso Italiano di Pediatria, Napoli 30 maggio- 1 giugno 2017, p 149.

183. Maltese M., Panigari A., Riscassi S., Petraroli M., Marchesi E., Della Greca A., dè Angelis G.L., Minelli R. : Deficit di GH in paziente con sindrome Noonan like e caratteristiche bordeline con sindrome cario-facio-cutanea. Atti 73° Congresso Italiano di Pediatria, Napoli 30 maggio- 1 giugno 2017, p 172.

184. Aloe R., Bonelli P., Gnocchi C., Dipalo M., Musa R., Avanzini P., Minelli R . : Verifica degli intervalli di riferimento per i dosaggi access TSH3, FT4 e FT3 su popolazione selezionatada archivio storico. Ligand Assay 2017, 23° simposio annuale ELAS-Italia, Bologna, 20-22 novembre 2017, p 288.

185. Aloe R., Bonelli P., Gnocchi C., Dipalo M., Musa R., Avanzini P., Minelli R.: Ricerca degli intervalli di riferimento pediatrici per dosaggio access FT3. Ligand Assay 2017, 23° simposio annuale ELAS-Italia, Bologna, 20-22 novembre 2017, p 289.

186. Minelli R.: Tireoglobulina : Le domande del laboratorio, le risposte della clinica. La clinica. Ligand Assay 23(3) : 185-86, 2018.

187. Di Pietro M., Minelli R., Musa R., Dipalo M., Bonelli P., Gnocchi C., Avanzini P., Anelli M.C., Aloe R.: Gli intervalli di riferimento tiroidei adulti e pediatrici: metodologia, risulatati ed applicazioni. Ligand Assay 23(2) : 110-16, 2018.

188. Vincenzi F, De Caro G, Gaiani F, Fornaroli F, Minelli R, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. Risk of tumor implantation in percutaneous endoscopic gastrostomy in the upper aerodigestive tumors.Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):117-121. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7894.

189. Manfredi M, Gaiani F, Kayali S, Bizzarri B, Iuliano S, Minelli R, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. How and when investigating and treating Helicobacter pylori infection in children. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):65-71. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7893.

190. Iuliano S, Minelli R, Vincenzi F, Gaiani F, Ruberto C, Leandro G, Bizzarri B, Nouvenne A, Di Mario F, De'Angelis GL. Eosinophilic esophagitis in pediatric age, state of the art and review of the literature. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):20-26. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7866.

191. Kayali S, Gaiani F, Manfredi M, Minelli R, Nervi G, Nouvenne A, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. Inverse association between Helicobacter pylori and inflammatory bowel disease: myth or fact? Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):81-86. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7878.

192. Bianchi L, Gaiani F, Bizzarri B, Minelli R, Cortegoso Valdivia P, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL, Ruberto C. Renal lithiasis and inflammatory bowel diseases, an update on pediatric population. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):76-80. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7908.

193. Minelli R, Gaiani F, Kayali S, Di Mario F, Fornaroli F, Leandro G, Nouvenne A, Vincenzi F, De' Angelis GL. Thyroid and celiac disease in pediatric age: a literature review. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):11-16. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7872.

194. Gaiani F., De'Angelis, N., Minelli, R., Kayali, S., Carra, M. C., De'Angelis G. L. Pediatric gastroenteropancreatic neuroendocrine tumor: A case report and review of the literature. Medicine (Baltimore). 2019 Sep; 98(37):e17154. doi: 10.1097/MD.0000000000017154.

195. Gaiani F.,Gismondi P., Minelli R., Casadio G., de’Angelis N., Fornaroli F., de’Angelis GL., Manfredi M. Case Report of a familial triple: a syndrome and a review of the literature. Medicine. 2020 ,99: 22 doi.org/10.1097/MD.0000000000020474
196. Minelli R., Meoli A., Tiri A., Fanelli U., Iannarella R., Gismondi P., Esposito S. An Atypical Presentation of Primary Hyperparathyroidism in an Adolescent: A Case Report of Hypercalcaemia and Neuropsychiatric Symptoms Due to a Mediastinal Parathyroid Adenoma. Front. Endocrinol., 29 September 2020 | https://doi.org/10.3389/fendo.2020.581765

LAVORI SU RIVESTE INDICIZZATE DA PUB MED/ MEDLINE

DELLA DOTT.SSA ROBERTA MINELLI

1) Dall'Aglio E., Robuschi G., Minelli R., Guerra M., Bentivoglio M., Roti E.: Graves' disease and TBG deficiency. Archives of Internal Medicine 148:1445-6,1988. IF 9.813

2) Chiodera P., Gnudi A., Volpi R., d'Amato L., Marchesi C., Pîoli G., Muzzetto P., Castelli A., Bianconi L., Minelli R., Gelmini G., Coiro V.: Metergoline, naloxone, and sodium valproate did not modify arginine vasopressin response to insulin-induced hypoglycemia in man. Journal of Endocrinological Investigation 11:365-9, 1988. IF 1.347

3) Marchesi C., Chiodera P., De Risio C., Dassò L., Govi A.M., De Ferri A., Piagneri B., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Coiro V.: Dopaminergic control of TSH secretion in endogenous depression. Psychiatry Research 25:277-82, 1988. IF 3.723

4) Gardini E., Robuschi G., Salvi M., Montermini M., Minelli R., Bentivoglio M., Chiodera P., Roti E.: Insulin and C-peptide responses to oral glucose load in hypothyroid patients. Diabete & Metabolisme14:139-41,1988. IF 2.426

5) Roti E., Montermini M., Roti S., Gardini E., Robuschi G., Minelli R., Salvi M., Bentivoglio M., Guiducci U., Braverman L.E.: The effect of diltiazem, a calcium channel blocking drug, on cardiac rate and rhythm in hyperthyroid patients. Archives of Internal Medicine 148:1919-21,1988. IF 9.813

6) Coiro V., Passeri M., Volpi R., Rossi G., Camellini L., Davoli D., Marchesi M., Muzzetto P., Minelli R., Bianconi L., Coscelli C., Chiodera P.: Effect of muscarinic and nicotinic-cholinergic blockade on the glucagon response to insulin-induced hypoglycemia in normal men. Hormone and Metabolic Research 21: 102-3, 1989. IF 2.69

7) Roti E., Gardini E., Minelli R., Salvi M., Robuschi G., Braverman L.E.: Methimazole and serum thyroid hormone concentrations in hyperthyroid patients: effects of single and multiple daily doses. Annals of Internal Medicine 111:181-2,1989. IF 16.225

8) Salvi M., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E., Roti E.: Iodine deficiency in schoolchildren of the province of Parma, Italy. Journal of Endocrinological Investigation 12:651-2,1989. IF 1.347

9) Roti E., Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Balducci L., Manfredi A., Braverman L.E.: Chronic treatment with a long-acting somatostatin analogue in a patient with intestinal carcinoid tumor: occurence of cholelithiasis. Journal of Endocrinological Investigation 13:69-72,1990. IF 1.347

10) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Alboni A., Braverman L.E.: Thyrotropin releasing hormone does not stimulate prolactin release in the preterm human fetus. Acta Endocrinologica (Copenh) 122:462-66,1990. IF 1.400

11) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of subacute thyroiditis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 70:1581-5,1990. IF 6.2

12) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of subacute thyroiditis. The Year Book of Endocrinology. Bagdade J.D., Year Book Medical Publishers Inc., Chicago 1991, p. 122-3, (in riassunto). IF 2.1

13) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Flisi M.: Thyroid function evaluation by different commercially available free thyroid hormone measurement kits in term pregnant women and their newborns. Journal of Endocrinological Investigation 14:1-9,1991. IF 1.347

14) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E.: Iodine prophylaxis in schoolchildren residing in the province of Parma, Italy. Journal of Endocrinological Investigation 14:417-8,1991. IF 1.347

15) Roti E., Bianconi L., Gardini E., Minelli R., De Franco M.L., Bacchi Modena A., Bresciani D., Villa P., Neri T.M., Savi M., Pistolesi A.: Postpartum thyroid dysfunction in an Italian population residing in an area of mild iodine deficiency. Journal of Endocrinological Investigation 14:669-74,1991. IF 1.347

16) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Neri T., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Salvo D., Braverman L.E.: Impaired intrathyroidal iodine organification and iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 73:958-63,1991. IF 6.2

17) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Braverman L.E.: Prevalence of antithyroid peroxidase antibodies in serum in the elderly: comparison with other tests for antithyroid antibodies. Clinical Chemistry 38:88-92,1992.IF 6.263

18) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Neri T.M., Braverman L.E.: Iodine induced subclinical hypothyroidism in euthyroid subjects with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 75: 1273-7,1992. IF 6.2

19) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Salvi M., Roti E.: Subclinical hypothyroidism, overt thyrotoxicosis and subclinical hypothyroidism: the subsequent phases of thyroid function in a patient chronically treated with amiodarone. Journal of Endocrinological Investigation 15:853-5,1992. IF 1.347

20) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Neri T., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Salvo D., Braverman L.E.: Impaired intrathyroidal iodine organification and iodine induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. The Year Book of Endocrinology. Bagdade J.D., Mosby Year Book, St Louis 1992, p. 119-20, (in riassunto). ). IF 2.1

21) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Thyrotoxicosis followed by hypothyroidism in patients treated with amiodarone: a possible consequence of a destructive process in the thyroid. Archives of Internal Medicine 153:886-92,1993. IF 9.813

22) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Braverman L.E.: Sodium ipodate and methimazole in the long-term treatment of hyperthyroid Graves' disease. Metabolism 42:403-8,1993. IF 2.588

23) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Braverman L.E.: Effects of chronic iodine administration on thyroid status in euthyroid ubjects previously treated with antithyroid drugs for Graves' hyperthyroidism. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 76:928-32,1993. IF 6.2

24) Roti E., Minelli R., Gardini E., Braverman L.E.: The use and misuse of thyroid hormone. Endocrine Reviews 14:401-23,1993. IF 19.761

25) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Ronchi A., Gatti A., Minoia C.: Selenium administration does not cause thyroid insufficiency in subjects with mild iodine deficiency and sufficient selenium intake. Journal of Endocrinological Investigation 16:481-4,1993. IF 1.347

26) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Ugolotti G., Braverman L.E.: The iodine perchlorate discharge test before and after one year of methimazole treatment of hyperthyroid Graves' disease. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 78:795-9,1994. IF 6.2

27) Roti E., Bianconi L., De Chiara F., Minelli R., Tosi C., Gardini E., Salvi M., Braverman L.E.: Thyroid ultrasonography in patients with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. Journal of Endocrinological Investigation 17:259-62,1994. IF 1.347

28) Roti E., Minelli R., Gardini E., Braverman LE.: Controversies in the treatment of thyrotoxicosis. Advances in Endocrinology and Metabolism 5:429-60, 1994. IF 6.943

29) Salvi M., De Chiara F., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Alinovi A., Ricci R., Neri F., Tosi C., Roti E.: Echographic diagnosis of pretibial myxedema in patients with autoimmune thyroid disease. European Journal of Endocrinology 131:113, 1994. IF 3.539

30) Roti E., Bartalena L., Minelli R., Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Martino E., Braverman L.E.: Circadian thyrotropin variations are preserved in normal pregnant women. European Journal of Endocrinology 133, 71-4, 1995. IF 3.539

31) Roti E., Minelli R., Salvi M.: Management of hyper-and hypothyroidism in the pregnant woman. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 81:1679-82, 1996. IF 6.2

32) Minelli R., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Schianchi C., Giuberti T., Braverman L.E., Salvi M., Roti E.: Lack of increased serum interleukin 6 and soluble IL6 receptor concentrations in patients with thyroid diseases following recombinant human interferon  therapy. Journal of Investigative Medicine 44: 370-4, 1996. IF 1.63

33) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Passeri M., Giuliani N., Minelli R., Braverman L.E., Roti E.: Increased serum concentrations of interleukin-6 (IL6) and soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 81:2976-9, 1996. IF 6.2

34) Roti E., Minelli R., Giuberti T., Marchelli S., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Ugolotti G., Neri TM., Braverman LE.: Multiple changes in thyroid function in patients with chronic active HCV hepatitis treated with recombinant interferon-alpha. The American Journal of Medicine 172: 482-7, 1996. IF 4.466

35) Minelli R., Braverman LE., Giuberti T., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Ugolotti G., Roti E.: Effects of excess iodine administration on thyroid function in euthyroid patients with a previous episode of thyroid dysfunction induced by interferon-alpha treatment. Clinical Endocrinology: 47:357-61,1997. IF 3.2

36) Salvi M., Spaggiari E., Neri F., Macaluso C., Gardini E., Ferrozzi F., Minelli R., Wall JR., Roti E.: The study of visual evoked potentials in patients with thyroid-associated ophthalmopathy identifies asymptomatic optic nerve involvement. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 82: 1027-30, 1997. IF 6.2

37) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Passeri M.,Giuliani N., Minelli R.,Roti E.: More than IL-6 in Graves' Disease?- Authors' Response. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism 82:1307,1997.(letter). IF 6.2

38) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Minelli R., Roti E.: Serum IL-6, but not TNF- or IL-1 concentrations are increased in patients with autoimmune thyroid disease and active ophthalmopathy independently of thyroid function. Thyroid 8:469,1998.IF 2.602

39) Minelli R., Braverman L.E., Valli M.A., Schianchi C., Pedrazzoni M., Fiaccadori F., Salvi M., Magotti M.G., Roti E.: Recombinant interferon  (rIFN-) does not potentiate the effect of iodine excess on the development of thyroid abnormalities in patients with HCV chronic active hepatitis. Clinical Endocrinology 50:95-100,1999. .IF 3.2

40) Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S., Braverman L.E.: Are thyroid function tests too frequently and inappropriately requested? Journal of Endocrinological Investigation 22:184-90,1999. IF 1.347

41) Salvi M., Spaggiari E., Neri F., Minelli R., Roti E.: Expulsion of an artificial eye in a patient with thyroid-associated ophthalmopathy and surgical anophthalmos. The American Journal of Medicine 107:191-2,1999. IF 4.466

42) Salvi M., Pedrazzoni M., Girasole G., Giuliani N., Minelli R., Wall J.R., Roti E.: Serum concentrations of proinflammatory cytokines in Graves' disease: effect of treatment, thyroid function, ophthalmopathy and cigarette smoking. European Journal of Endocrinology 143:197-202, 2000. IF 3.539

43) Roti E., Minelli R., Salvi M.: Thyroid hormone metabolism in obesity. International Journal of Obesity 24:S113, 2000. IF 4.383

44) Bosi E., Minelli R., Bazzigaluppi E., Salvi M.: Fulminant autoimmune type I diabetes during interferon-alpha therapy: a case of TH1-mediated disease? Diabetic Medicine 18:329-32, 2001. IF 2.871

45) Minelli R., Coiro V., Valli M.A., Finardi L., Di Seclì C., Bertoni R., La Gioia D., Barilli A.L., Ferrari C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Graves’ disease in interferon- treated and untreated patients with chronic hepatitis C virus infection. Journal of Investigative Medicine 53:26-30, 2005. IF 1.63

46) Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Chiodera P., Bertoni R., Ferrari C., Barilli A. L., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Is steroid therapy needed in the treatment of destructive thyrotoxicosis induced by -interferon in chronic hepatitis C? Hormone Research 63: 194-9, 2005. IF 1.73

47) Coiro V., Saccani Jotti G., Minelli R., Melani A., Milli B., Manfredi G., Volpi R., Chiodera P.: Adrenocorticotropin/cortisol and arginine-vasopressin secretory patterns in response to ghrelin in normal men. Neuroendocrinology 81:103-6, 2005. IF 3.7

48) Losa M., Mortini P., Minelli R., Giovanelli M..: Coexistence of TSH-secreting pituitary adenoma and autoimmune hypothyroidim. Journal of Endocrinological Investigation 29: 555-9, 2006. IF 1.347

49) Rotondi M., Minelli R., Magri F., Leporati P., Romagnani P., Baroni M.C., Delsignore R., Serio M., Chiovato L.: Serum CXCL10 levels and occurence of thyroid dysfunction in patients treated with IFN- therapy for HCV-related hepatitis. European Journal of Endocrinology 156: 409-414, 2007. IF 3.539

50) Coiro V., Maffei M.L., Volta E., Cataldo S., Minelli R., Vacca P., Volpi R., Chodera P.: Effect of serotonergic system on AVP secretion induced by physical exercise. Neuropeptides 44: 53-56, 2009. IF 2.036

51) Del Rio P., Minelli R., Cataldo S., Ceresini G., Robuschi G., Concione L., Guazzi A., Nizzoli R., Sianesi M.: Can misdiagnosis in preoperative FNAC of thyroid nodule influence surgical treatment? J Endocrinol Invest 34: 345-8, 2011. IF 1.347

52) Minelli R., Spagnoli F., Marchesi E., Venturi N., Marina M., Zardo M., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G.: Course of Graves’ Disease in interferon –treated patients with chronic hepatitis C virus infection and in uninfected patients. J Investig Med. 2013 Dec; 61(8):1173-7. IF 1.63

53) Vincenzi F, De Caro G, Gaiani F, Fornaroli F, Minelli R, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. Risk of tumor implantation in percutaneous endoscopic gastrostomy in the upper aerodigestive tumors.Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):117-121. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7894. IF

54) Manfredi M, Gaiani F, Kayali S, Bizzarri B, Iuliano S, Minelli R, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. How and when investigating and treating Helicobacter pylori infection in children. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):65-71. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7893.
55) Iuliano S, Minelli R, Vincenzi F, Gaiani F, Ruberto C, Leandro G, Bizzarri B, Nouvenne A, Di Mario F, De'Angelis GL. Eosinophilic esophagitis in pediatric age, state of the art and review of the literature. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(8-S):20-26. doi: 10.23750/abm.v89i8-S.7866.
56) Kayali S, Gaiani F, Manfredi M, Minelli R, Nervi G, Nouvenne A, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL. Inverse association between Helicobacter pylori and inflammatory bowel disease: myth or fact? Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):81-86. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7878.
57) Bianchi L, Gaiani F, Bizzarri B, Minelli R, Cortegoso Valdivia P, Leandro G, Di Mario F, De' Angelis GL, Ruberto C. Renal lithiasis and inflammatory bowel diseases, an update on pediatric population. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):76-80. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7908.
58) Minelli R, Gaiani F, Kayali S, Di Mario F, Fornaroli F, Leandro G, Nouvenne A, Vincenzi F, De' Angelis GL. Thyroid and celiac disease in pediatric age: a literature review. Acta Biomed. 2018 Dec 17;89(9-S):11-16. doi: 10.23750/abm.v89i9-S.7872.
59) Gaiani, F.; De'Angelis, N.; Minelli, R.; Kayali, S.; Carra, M. C.; De'Angelis, G. L. Pediatric gastroenteropancreatic neuroendocrine tumor: A case report and review of the literature.Medicine (Baltimore). 2019 Sep;98(37):e17154. doi: 10.1097/MD.0000000000017154.
60) Minelli R., Meoli A., Tiri A., Fanelli U., Iannarella R., Gismondi P., Esposito S. An Atypical Presentation of Primary Hyperparathyroidism in an Adolescent: A Case Report of Hypercalcaemia and Neuropsychiatric Symptoms Due to a Mediastinal Parathyroid Adenoma. Front. Endocrinol., 29 September 2020 | https://doi.org/10.3389/fendo.2020.581765

CAPITOLI IN TRATTATI ITALIANI E INTERNAZIONALI

1) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Permanent impairment of thyroid iodide organification in euthyroid women with a history of postpartum silent thyroiditis. In: Progress in Thyroid Research. Gordon A., Gross J., Hennemann G. (eds.) Balkema, Rotterdam 1991, p.211-4.

2) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti S., Guiducci U., Braverman L.E.: Thyrotoxicosis in patients treated with amiodarone: a possible destructive process in the thyroid. In: The New Frontiers of Arrhythmias. John Libbey, Rome 1992, p.679-683.

3) Roti E., Minelli R., Gardini E.: La regolazione della secrezione del TSH durante la vita fetale e neonatale. In: " L'ipotiroidismo congenito in Italia". Giovannelli G., Balestrazzi P. (eds). Editrice CSH Milano 1994, p. 73-80.

4) Minelli R., Roti E.: Il tumore tiroideo nel bambino: strategia terapeutica. In: "L'ipotiroidismo congenito in Italia". Giovannelli G., Balestrazzi P. (eds.). Editrice CSH Milano 1997, p.79-84.

5) Minelli R., Roti E.: Tireopatie in corso di terapia con interferone. In" Sclerosi multipla Update diagnostico-terapeutico verso un approccio interdisciplinare. Stecchi S., Gollini Buini R., Salvi F. Editrice Compositori 1999, p.112-4.

6) Roti E., Minelli R., Salvi M.: Thyroid function in nonthyroidal illness. In Clinical Endocrinology. Pinchera A, Bertagna X, Binder C, Fischer J, Nieslhlag E, Schoemaker J, Wass J, Braverman LE (eds) Mc Graw Hill. Book Company, New York: 2001 pag. 209-13.

LAVORI SU RIVISTE NON INDICIZZATE

1) Salvi M., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Pino S., Braverman L.E., Roti E.: Low iodine intake and endemic goiter in schoolchildren from a mountainous area of Parma, Italy. IDD Newsletter 5:10,1989.

2) Roti E., Gardini E., Minelli R.: La funzione tiroidea nelle malattie non tiroidee. The Ligand Quarterly 8:545-51,1989.

3) Roti E., Gardini E., Minelli R.: Interferenza delle più comuni espressioni di farmacoterapia geriatrica sulla funzione tiroidea. Aging 2 (Suppl.):45-54,1990.

4) Roti E., Minelli R., Gardini E.: Aggiornamento diagnostico in tema di tireotossicosi. The Ligand Quarterly 10:49-57,1991.

5) Minelli R., Roti E.: Interferone e tireopatie. Endocrinologo 1: 63-8 , 2000.

6) Marusi A., De Rensis F., Minelli R., Brugnoli C., Romanini G.: Considerazioni sui rapporti fra fertilità e funzionalità della tiroide nelle bovine in una zona di endemia gozzigena per la specie umana. Annali della Facoltà di Medicina Veterinaria Vol. XXI 2001, p.91-5.

7) Minelli R., Baroni M.C., Delsignore R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea da interferenze farmacologiche. Ligand Assay 13(2) : 88, 2008.

8) Minelli R.: Tireoglobulina : Le domande del laboratorio, le risposte della clinica. La clinica. Ligand Assay 23(3) : 185-86, 2018.

9) Di Pietro M., Minelli R., Musa R., Dipalo M., Bonelli P., Gnocchi C., Avanzini P., Anelli M.C., Aloe R.: Gli intervalli di riferimento tiroidei adulti e pediatrici: metodologia, risulatati ed applicazioni. Ligand Assay 23(2) : 110-16, 2018.

ABSTRACT PRESENTATI A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

1) Robuschi G., Gardini E., Salvi M., d'Amato L., Minelli R., Gnudi A., Roti E: Correlazione tra escrezione urinaria di iodio, parametri clinici ed ormonali in una popolazione affetta da gozzo endemico. Atti delle Quarte Giornate Italiane della Tiroide. Taormina, 11-13 Dicembre 1986, p. 94.

2) Coiro V., Passeri M., Gelmini G., Davoli C., Bianconcini G., Volpi R., Minelli R., Delia P., Fagnoni F., Chiodera P.: Nicotinic and M1-M2 muscarinic cholinergic control of ACTH response to insulin-induced hypoglycemia in man. Acta Endocrinologica (Copenh) 116:531-6, 1987.

3) Gardini E., Montermini M., Salvi M., Minelli R., Bentivoglio M., Robuschi G., Gnudi A., Roti E.: Funzionalità tiroidea nel postpartum: dati preliminari. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p. 20.

4) Montermini M., Robuschi G., Gardini E., Minelli R., Bentivoglio M., Gnudi A., Manfredi A., Roti E.: Trattamento dell'ipertiroidismo con metimazolo in un'unica o multiple somministrazioni: effetto sulle concentrazioni sieriche di T4 e T3. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p.90.

5) Robuschi G., Reinhardt W., Gardini E., Montermini M., Minelli R., Brown R., Braverman L.E., Roti E.: Aumentati valori di TGI sieriche in soggetti a moderato deficit iodico. Atti delle Quinte Giornate Italiane della Tiroide. Parma 4-6 novembre 1987, p. 96.

6) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Robuschi G., Roti E., Gnudi A.: ipotiroidismo iodio-indotto in pazienti con pregressa tiroidite subacuta. Atti delle Seste Giornate Italiane della Tiroide. Bari, 8-10 Dicembre 1988, p.105.

7) Robuschi G., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Manfredi A., Giavazzi T., Roti E.: Effetti della somministrazione di Sodio Ipodato (NaIp) sulla regolazione della secrezione del tireotropo (TSH). Atti delle Seste Giornate Italiane della Tiroide. Bari, 8-10 Dicembre 1988, p. 15.

8) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine induced hypothyroidism in euthyroid patients with a previous episode of subacute thyroiditis. Endocrinology 122 (Suppl.) 1989, T-3.

9) Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Robuschi G., Gnudi A., Roti E.: Funzionalità tiroidea in soggetti con pregressa emitiroidectomia, trattati cronicamente con dosi farmacologiche di iodio. Journal of Endocrinological Investigation 12(Suppl.1):84,1989.

10) Minelli R., Bianconi L., Gardini E., Bonati A., Gnudi A., Roti E.: Ipotiroidismo primitivo da linfoma non-Hodgkin tipo immunocitoma linfoplasmacitico. Atti delle Settime Giornate Italiane della Tiroide. S.Margherita Ligure, 16-18 Novembre 1989, p. 25.

11) Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Roti E.: Determinazione delle concentrazioni di FT4 ed FT3 nelle gravide a termine e nei loro nati. Atti delle Settime Giornate Italiane della Tiroide. S. Margherita Ligure, 16-18 Novembre 1989, p. 69.

12) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Robuschi G., Roti E.: Long-term treatment with sodium ipodate in patients with Graves' disease. Journal of Endocrinological Investigation 13 (Suppl.1):179, 1990.

13) Bianconi L., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Prevalenza degli anticorpi antiperossidasi tiroidea (AbTPO) nella popolazione anziana: confronto con altre metodiche. Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 64.

14) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Alterazioni permanenti dell'organificazione tiroidea dello iodio in donne con pregressa tiroidite del post-partum (PPTD). Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 66.

15) Robuschi G., Minelli R., Bianconi L., Gnudi A., Bacchi-Modena A., Fiaschetti D., Maestri D., Roti E.: La terapia estrogenica per via transdermica non modifica le concentrazioni sieriche di thyroxine binding globulin. Atti Ottave Giornate Italiane della Tiroide. Cagliari, 5-7 Dicembre 1990, p. 134.

16) Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Thyrotoxicosis followed by hypothyroidism in patients treated with amiodarone: a possible consequence of thyroid destruction. Journal of Endocrinological Investigation 14(Suppl.2):3, 1991.

17) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Gnudi A., Roti E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Journal of Endocrinological Investigation 14(Suppl.2):4, 1991.

18) Roti E. , Minelli R. , Gardini E. , Braverman L.E.: Iodine-induced hypothyroidism in euthyroid women with a previous episode of postpartum thyroiditis. Atti Sixty-Fifth Meeting American Thyroid Association. Boston 12-15 Settembre 1991, S-25.

19) Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Effetti della somministrazione di iodio stabile in soggetti eutiroidei con pregresso m. di Graves. Atti None Giornate Italiane della Tiroide. Udine, 5-7 Dicembre 1991, p. 13.

20) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Ipotiroidismo iodio-indotto in soggetti con pregressa tireotossicosi in corso di terapia con amiodarone. Atti None Giornate Italiane della Tiroide. Udine, 5-7 Dicembre 1991, p. 116.

21) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Effetti della somministrazione di selenio sulla funzionalità tiroidea in soggetti con deficit della organificazione intratiroidea dello iodio. Journal of Endocrinological Investigation 15 (Suppl.1):149,1992.

22) Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Roti E.: La somministrazione cronica di iodio non causa la comparsa di anticorpi contro il recettore del TSH in soggetti eutiroidei già affetti da morbo di Graves. Journal of Endocrinological Investigation 15 (Suppl.1):308,1992.

23) Roti E., Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodide induced hypothyroidism in euthyroid patients with a previous episode of amiodarone induced thyrotoxicosis. The Endocrine Society. 74th Annual Meeting. S. Antonio 1992, p.133.

24) Roti E., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Salvi M., Gavaruzzi G., Braverman L.E.: Effect of iodine administration on thyroid function in euthyroid patients with a history of Graves' hyperthyroidism. Thyroid 2(Suppl.1):S23,1992 (abs.)

25) Bianconi L., Tosi C., Gardini E., De Chiara F., Minelli R., Roti E.: Valutazione ecografica della tiroide in soggetti eutiroidei con pregressa tireotossicosi da amiodarone. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 66.

26) Salvi M., Tosi C., De Chiara F., Minelli R., Gardini E., Roti E.: Studio del mixedema localizzato mediante ecografia della regione pretibiale nei pazienti con malattie autoimmuni tiroidee. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 67.

27) Minelli R., Gardini E., Bianconi L., Roti E.: Test allo iodio-perclorato in pazienti con m. di Graves, prima e dopo la terapia con metimazolo. Atti Decime Giornate Italiane della Tiroide. Palermo, 19-21 novembre 1992, p. 135.

28) Salvi M., Donvito G., Neri F., Gardini E., Minelli R., Bianconi L., Roti E.: Studio della prevalenza dei segni clinici dell'oftalmopatia tiroidea. Undicesime Giornate Italiane della Tiroide. Milano 9-11 dicembre 1993, p.75

29) Roti E., Minelli R., Gardini E., Salvi M., Bianconi L., Braverman L.E.: Iodine-perchlorate discharge test in patients with hyperthyroid Graves' disease before and after methimazole treatment. The Endocrine Society. 75th Annual Meeting. Las Vegas 1993, p.51.

30) Salvi M., De Chiara F., Minelli R., Gardini E., Tosi C., Alinovi A., Ricci R., Roti E.: Ultrasonographic diagnosis of pretibial mixedema in patients with autoimmune thyroid disease. The Endocrine Society. 75th Annual Meeting. Las Vegas 1993, p.462.

31) Minelli R.,Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Roti E.,: Circadian TSH rhythm is present in normal pregnant women. Journal of Endocrinological Investigation 17 (suppl. 2): 49, 1994.

32) Minelli R., Salvi M., Gardini E., Pistolesi A., Roti E., Braverman L.E.: Normal circadian TSH rhythm is preserved in normal pregnant women. The Endocrine Society. 76th Annual Meeting, Anaheim 1994, p 263.

33) Spaggiari E., Neri F., Gardini E., Macaluso C., Vinciguerra R., Delfini E., Minelli R., Ferrozzi F., Roti E., Salvi M.: Significato delle alterazioni dei potenziali evocati visivi in pazienti con oftalmopatia tiroidea. Atti Dodicesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona, 1-3 dicembre 1994, p.44.

34) Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Marchelli S., Gardini E., Salvi M., Roti E.: Multiformi alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti trattati con interferone. Atti Dodicesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona, 1-3 dicembre 1994, p. 49.

35) Salvi M., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Minelli R., Roti E.: Circulating interleukin-6 (IL6) and soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease before and after antithyroid treatment. Journal of Endocrinological Investigation 18 (suppl. 5): 16, 1995.

36) Roti E, Salvi M., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Minelli R., Braverman L.E.: Detection of serum soluble IL-6 receptor in patients with Graves' disease. The Endocrine Society. 77th Annual Meeting, Washington 1995, p. 581.

37) Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Marchelli S., Gardini E., Salvi M., Braverman L.E. Roti E.: Multiple changes in thyroid status in patients treated with recombinant interferon- (rIFN). Thyroid 5 (Suppl.1):S-139,1995.

38) Salvi M., Neri F., Spaggiari E., Macaluso C., Gardini E., Minelli R., Wall J.R., Roti E.: Identification of patients with thyroid-asssociated ophthalmopathy with early optic nerve involvement by the study of visual evoked potentials. Thyroid, 5 (Suppl.1):S-183,1995.

39) Passeri M. , Girasole G. , Giuliani N., Pedrazzoni M., Roti E., Salvi M., Minelli R., Gatti C., Campanini C.: Serum soluble interleukin-6 receptors and interleukin-6 are increased in Graves' disease and correlated with thyroid hormones levels. Journal of Bone and Mineral Research 10 (Suppl.1) : S-143,1995

40) Minelli R., Girasole G., Giuliani N., Pedrazzoni M., Salvi M., Roti E.: Concentrazioni sieriche di interleuchina 6 (IL-6) in pazienti con alterazioni della funzionalità tiroidea sviluppate durante trattamento con interferone. Atti Tredicesime Giornate Italiane della Tiroide. Bologna 30 Novembre - 2 Dicembre 1995, p. 50.

41) Roti E., Minoia C., Minelli R.: Selenium supplementation does not change thyroid function in euthyroid subjects. Thyroid 6: 140, 1996 (Abs).

42) Salvi M., Minelli R., Schianchi C.,Valli A., Braverman LE.,Roti E.: Iodine-induced thyroid dysfunction in euthyroid subjects previously treated with recombinant human interferon- (rIFN). Journal of Endocrinological Investigation 19 (suppl 6): 62, 1996.

43) Roti E., Minelli R., Salvi M.: Unusual forms of destructive thyrotoxicosis. The Fourth International Congress on Endocrine Disorders. The Thyroid. Tehran November 20- 22, 1996, p. S7.

44) Minelli R., Giuberti T., Schianchi C., Gardini E., Salvi M., Fiaccadori F., Braverman LE., Roti E.: Effetti della somministrazione di iodio in soggetti eutiroidei con pregresse alterazioni della funzionalità tiroidea durante il trattamento con interferone. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre - 7 dicembre 1996, p. 193.

45) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Elevate concentrazioni sieriche di interleuchina-6 in pazienti eutiroidei con oftalmopatia tiroidea attiva e positività degli anticorpi anti-tireoperossidasi. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre-7 dicembre 1996, p.173.

46) Roti E., Salvi M., Minelli R.: Nonthyroidal illness (NTI): Diagnosi e Terapia. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre- 7 dicembre 1996, p. 44.

47) Spaggiari E., Neri F., Benassi G., Macaluso C., Gardini E. Minelli R., Roti E., Salvi M.: Espulsione della protesi oculare in una paziente affetta da oftalmopatia tiroidea attiva e anoftalmo chirurgico. Quattordicesime Giornate Italiane della Tiroide. Perugia 5 dicembre - 7 dicembre 1996, p. 174.

48) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Increased serum interleukin-6 concentrations in euthyroid patients with active thyroid-associated ophthalmopathy and anti-thyroperoxidase antibodies. Thyroid, 6 (suppl 1): S-68, 1996.

49) Salvi M., Girasole G., Pedrazzoni M., Giuliani N., Minelli R., Roti E.: Serum soluble interleukin-6 receptor concentrations are increased in hyperthyroid Grave's patients with active ophthalmopathy indipendently of the circulating thyroid autoantibodies. Journal of Endocrinological Investigation:20 (Suppl. to no.4), 90,1997.

50) Minelli R., Schianchi C., Valli A., Fiaccadori F., Ugolotti G., Pedrazzoni M., Salvi M., Roti E.: Iodine excess does not potentiate the effect of recombinant interferon  (rIFN-) on the development of thyroid function abnormalities in patients with HCV hepatitis. Journal of Endocrinological Investigation: 20 (Suppl. to. no. 4), 25, 1997.

51) Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S.: Are thyroid function tests inappropriately and too frequently requested? Thyroid: 7 (Suppl. 1): 529, 1997.

52) Roti E., Gardini E., Magotti M.G., Pilla S., Minelli R., Salvi M., Monica C., Maestri D., Cencetti S.: I test di funzionalità tiroidea sono richiesti in modo inappropriato e troppo frequentemente? Atti Quindicesime Giornate Italiane della Tiroide Venezia 4-6 dicembre 1997, PA1 p.8.

53) Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Gardini E., Neri F., Minelli R., Roti E.: I pazienti che sviluppano oftalmopatia tiroidea (OT) progressiva presentano valori di esoftalmometria (Hertel) più elevati all'esordio. Sedicesime Giornate Italiane della Tiroide. Roma 3-5 dicembre 1998, p.110.

54) Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Gardini E., Neri F., Minelli R., Roti E.: Retrospective analysis of clinical ophthalmological signs in patient with thyroid-associated ophthalmopathy: implementation of a neural network model for the prediction of disease progression. Journal of Endocrinological Investigation 22 (Suppl. to no.6): 102,1999.

55) Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Neri F., Gardini E., Minelli R., Roti E.: Prediction of the progression of thyroid-associated ophthalmopathy at the first patient examination: comparison between a neural network model and clinical ophthalmological assessment. 72nd Annual Meeting of the American Thyroid Association. Palm Beach, September 29-October 3rd,1999; p.107.

56) Roti E., Minelli R.: Tireopatie nei pazienti trattati con interferone. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrara 9-11 dicembre 1999, p. 64.

57) Chiovato L., Minelli R., Latrofa F.: Interferone e tireopatie: implicazioni terapeutiche. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrarra 9-11 dicembre 1999, p. 69.

58) Salvi M., Dazzi D., Pellistri I., Neri F., Delfini E., Minelli R., Roti E.: Capacità predittiva di un modello di rete neurale per la progressione dell'oftalmopatia tiroidea: confronto con la valutazione oftalmologica. Diciassettesime Giornate Italiane della Tiroide. Ferrara 9-11 dicembre 1999, p.197.

59) Minelli R., Valli M.A., Guberti A., Campanini C., Salvi M., Ferrari C., Gnudi A., Roti E.: Trak test nei pazienti con HCV epatite che sviluppano tireotossicosi da IFN. Diciottesime Giornate Italiane della Tiroide. Agrigento 7-9 dicembre 2000, p.35.

60) Ceresini G., Minelli R., Rebecchi I., Morganti S., Petrazzoli S., Bertone L., Solerte S.B., Ablondi F., Graiani V., Ceda G.P., Valenti G.: Evaluation of serum total homocysteine in elderly patients affected by subclinical hypothyroidism. The Endocrine Society'S 85th Annual Meeting. Philadelphia, June 19-22, 2003 p.637.

61) Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Chiodera P., Bertoni R., Ferrari C., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Tireotossicosi distruttive da IFN in pazienti con epatite da HCV: confronto tra terapia steroidea e nessuna terapia. Ventunesime Giornate Italiane della Tiroide. Chieti 27-29 novembre 2003, p.41.

62) Minelli R., Valli M.A., Finardi L., Di Seclì C., Bertoni R., La Gioia D., Chiodera P., Ferrari C., Coiro V., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Are interferon (IFN) -related and IFN-unrelated Graves' diseases in patients with chronic C hepatitis the same disease ? Journal of Endocrinological Investigation 27 (Suppl.to no.5), 19, 2004.

63) Finardi L., Passeri G., Pedrazzoni M., Delsignore R., Minelli R.: Chitosan, L-thyroxin absorption and bone metabolism. Journal of Endocrinological Investigation 27 (Suppl.to no.5), 26, 2004.

64) Detullio P., Inzani E., Minelli R: Il microcarcinoma della tiroide:considerazioni cliniche e terapeutiche. XXIII Congresso Nazionale Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Napoli 26-29 maggio 2004. p. 62

65) Baroni M. C., Minelli R., Valli M.A., Raballo M., Finardi L., Di Seclì C., Ferrari C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Epatopatia da farmaci o NASH? Descrizione di un caso clinico. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.14.

66) Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Del signore R., Saccani Jotti G., Baroni MC.: Infezione da citomegalovirus in paziente con linfoma di Hodgkin: quale trattamento? XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.72.

67) Spaggiari E., Raballo M., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Saccani Jotti G., Delsignore R., Baroni M.C.: Infezione da HZT: primo segno di malattia linfoproliferativa. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.79.

68) Spaggiari E., Raballo M., Minelli R., Maulucci L., Rubino P., Chiussi G., Storelli A., Numeroso F., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C.: Osteoporosi maschile: primo segno di neoplasia occulta. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.80.

69) Storelli A., Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C.: Rischi infettivi in corso di chemioterapie aggressive. XXI convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia , 6 novembre 2004, p.82.

70) Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da HCV epatite in terapia con IFN: nostra esperienza dal 1995 al 2004. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.132.

71) Finardi L., Valli M.A., Di Seclì C., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Tireotossicosi distruttiva da IFN in paziente affetto da gozzo nodulare eutiroideo. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.136.

72) Di Seclì C., Valli M.A., Finardi L., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Sospetta epatotossicità da L-T4 rivela un quadro di NASH. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide. Salerno 2-4 dicembre 2004, p.140.

73) Trianni R. M.,Ciccarone E., Raise G., Minelli R., Robuschi G.: Radioiodine therapy in the treatment of Graves’disease: individual versus standard dose. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :103, 2005.

74) Minelli R., Valli M.A., Finardi L., Passeri G., Di Seclì C., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Destructive thyrotoxicosis with different types of interferon. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :105, 2005.

75) Finardi L., Valli M. A., Passeri G., Di Seclì C., Scianchi C., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.: Subacute thyroiditis after tick bite. Journal of Endocrinological Investigation 28 ( suppl.to no 4) :110, 2005.

76) Passeri G., Galli C., Telera A. R., Vescovini R., Macaluso G.M., Minelli R., Delsignore R., Sansoni P., Pedrazzoni M.: Osteoprotegerin anti RANK-L in extreme longevity and their changes during the aging process. Journal of Bone and Mineral Research 20 (suppl to no 1) : S190, 2005.

77) Finardi L., Passeri G., Valli M.A., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Sansoni P., Delsignore R., Minelli R.: Ipotiroidismo transitorio e diabete mellito tipo 1 in paziente con HCV epatite dopo terapia con interferone. Ventitreesime Giornate Italiane della Tiroide. Torino 1-3 dicembre 2005, p.173.

78) Minelli R., Finardi L., Passeri G., Sansoni P., Baroni M.C., Delsignore R., Valli M.A., Bertoni R., Ferrari C.: Reversibilità dell’ipotiroidismo da IFN- nei pazienti con HCV epatite. Ventitreesime Giornate Italiane della Tiroide. Torino 1-3 dicembre 2005, p.174.

79) Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Spaggiari E., Minelli R., Baroni M.C.: Varicocele da compressione ab estrinseco in paziente con linfoma B diffuso a grandi cellule. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza 6 maggio 2006, p.60.

80) Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Spaggiari E., Minelli R., Baroni M.C.: Infezione da CMV come prima manifestazione di linfoma angioimmunoblastico. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza 6 maggio 2006, p.61.

81) Prezioso L., Saccenti C., Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Raballo M., Minelli R., Baroni M.C.: Carcinoma della prostrata non secernente con metastasi epatiche. 24° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “, Piacenza 6 maggio 2006, p.62.

82) Minelli R., Finardi L., Montanari I., Baroni M.C., Delsignore R.: Destructive thyrotoxicosis and Graves’ disease in the same patient with HCV chronic active hepatitis durino and after interferon therapy. Journal of Endocrinological Investigation 29 ( suppl.to no 4) :32, 2006.

83) Finardi L., Montanari I., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Amiodarone-induced thyrotoxicosis type II in a patient with post-operative status of tricuspide atresia. Journal of Endocrinological Investigation 29 ( suppl.to no 4) :34, 2006.

84) Rotondi M., Minelli R., Magri F., Leporati P., Baroni M.C., Delsignore R., Serio M., Chiovato L.: Pre-treatment serum CXCL10 levels predict the occurrence of thyroid autoimmune dysfunctions in patients with HCV-related hepatitis treated with interferon-a. Journal of Endocrinological Investigation 30 ( suppl.to no 4) : 93, 2007.

85) Minelli R., Iori A., Spaggiari E., Cavallaro L., Saccani M., Robuschi G., Baroni M.C., Merli R., Delsignore R., Di Mario F.: Uso del gastropanel per valutare lo stato morfo-funzionale gastrico nei soggetti affetti da malattie autoimmuni tiroidee. 26° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.61.

86) Montanari I., Valli M.A., Landini F., Spaggiari E., Saccani M., Rizzi N., Robuschi G., Baroni M.C., Bretoni R., Delsignore R., Ferrari C., Minelli R.: E’ necessaria la terapia steroidea nei pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C che sviluppano tireotossicosi distruttiva durante la terapia con interferone?. 26° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.64.

87) Saccani M.., Valli M.A., Landini F., Spaggiari E.,Montanari I., Rizzi N., Robuschi G., Baroni M.C., Bretoni R., Delsignore R., Ferrari C., Minelli R.: Malattia di Graves in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C trattati o non trattati con interferone. 26° Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma. 10 novembre 2007, p.75.

88) Minelli R., Cavallaro L., Iori A., Saccani M., Robuschi G., Baroni M.C., Merli R., Delsignore R., Di Mario F.: Utilizzo del gastropanel per valutare lo stato morfofunzionale gastrico nei pazienti con malattie autoimmuni tiroidee. I° Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) Venticinquesime Giornate Italiane della Tiroide. Ancona 29 e 30 novembre 1 dicembre 2007, p.22.

89) Cavallaro L., Minelli R., Iori A., Merli R., Novenne A., Maini A.,Bertelè A., Franzè A., Di Mario F.: Usefulness of “ serological gastric biopsy” in patients affected by autoimmune thyroid disease (AITD) . Gut 56 (suppl III) :A237, 2007.

90) Minelli R., Saccani M., Ferri T., Silini E. M., Baroni M.C., Spaggiari E., Del signore R., Robuschi G.: Associazione di ipotiroidismo autoimmune e carcinoma papillare della tiroide variante sclerosante diffusa. XXVIII Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Cesenatico 24 maggio 2008, p.60.

91) Minelli R., Saccani M., Ferri T., Silini E.M., Baroni M. C., Delsignore R., Robuschi G.: Unusual association between autoimmune hypothyroidism and thyroid papillary carcinoma diffuse sclerosino variant. Journal of Endocrinological Investigation 31 ( suppl.to no 4) : 24, 2008.

92) Saccani M., Minelli R., Venturi N., Corazza C., Del Rio P., Sianesi M., Robuschi G.: The value of PET-TC after recombinant human TSH in the follow up of poorly differentiated thyroid carcinoma. Journal of Endocrinological Investigation 32 ( suppl.to no 2) : 104, 2009.

93) Prezioso L., Santiilli D., Venturi N., Minelli R., Baroni M: C.: Watermelon stomach come prima manifestazione di sclerosi sistemica. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 35.

94) Venturi N., Antonini M., Robuschi G., Sansoni P., Prezioso L., Baroni M.C., Minelli R.: Riscontro casuale di carcinoma paratiroideoin paziente operata per gozzo nodulare eutiroideo. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 44.

95) Venturi N., Ridolfi V., Muoio A., Giussani D., Veliziotis I., Stella A., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Un caso di pseudoipoparatiroidismo. XXX Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Piacenza, 6 giugno 2009, p. 45.

96) Venturi N., Pasin F., Veliziotis I., Giussani D., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Miopatia ipocalcemica senza tetania secondaria ad ipoparatiroidismo idiomatico. XXXi Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Bologna 17 ottobre 2009, p. 68.

97) Prati B., Meschi T., Novenne A., Minelli R., Palermo E., Ragni G., Ridolo E., Scianchi T., Vallara T., Borghi L.: Prevalenza della Low T3 Syndrome in un reparto di lungodegenza di un grande ospedale regionale. Internal and Emergency Medicine 4 : S117, 2009.

98) Leone M.C., Chiussi G., Pigna F., Palmisano R., Minelli R., Baroni M.C., Del signore R.: Neuroleptic malignant syndrome in an elderly healthy man. Internal and Emergency Medicine 4 : S40-S218, 2009.

99) Venturi N., Antonini M., Garini G., Zardo M., Marchesi E., Robuschi G., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Vasculite agli arti inferiori in corso di trattamento con propiltiouracile. III Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) XXVII Giornate Italiane della Tiroide, Siena 10-12 dicembre 2009. p.168-9.

100) Antonini M., Zardo M., Valli M.A. , Bertoni R., Venturi N., Marchesi E., Robuschi G., Ferrari C., Baroni M.C., Delsignore R:., Minelli R.: Tiroiditi distruttive in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone: nostra esperienza. III Congresso Associazione Italiana della Tiroide (AIT) XXVII Giornate Italiane della Tiroide, Siena 10-12 dicembre 2009. p.170-1.

101) Muoio A., Marchesi E., Zardo M., Antonini M., Venturi N., Valli M.A., Orlandini A., Robuschi G., Ferrari C., Baroni M.C., Delsignore R., Minelli R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone e ribavirina e correlazione con la risposta alla terapia antivirale. 4° Congresso AIT XXVIII Giornate Italiane della Tiroide,Campobasso 2-4 dicembre 2010, p 115

102) Venturi N., Pasin F., Veliziotis I., Giussani D., Sansoni P., Minelli R., Robuschi G.: Un caso di miopatia ipocalcemica senza tetania. 4° Congresso AIT XXVIII Giornate Italiane della Tiroide,Campobasso 2-4 dicembre 2010, p 136.

103) Marchesi E., Marina M., Haddoub S., Venturi N., Spagnoli F., Zardo M., Baroni M.C., Ceresini G., Minelli R. : Primary thyroid lymphoma:a case report. Journal of Endocrinological Investigation 36 ( suppl.to no 5) : 113, 2013

104) Spagnoli F., Marchesi E., Venturi N., Marina M., Orlandini A., Zardo M., Ferrari C., Minelli R.: Course of Graves’ disease manifested during therapy with IFN in individuals with HCV hepatitis compared to GD in controls. Journal of Endocrinological Investigation 36 ( suppl.to no 5) : 113, 2013

105) Marchesi E., Zardo M., Venturi N., Spagnoli F., Marina M., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G., Minelli R.: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da epatite cronica attiva da virus C in terapia con interferone e ribavirina e correlazione con la riposta alla terapia antivirale. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 52.

106) Marchesi E., Spagnoli F., Marina M., Zardo M., Venturi N., Orlandini A., Ferrari C., Ceresini G., Minelli R.: Studio e comparazione delle alterazioni di funzionalità tiroidea indotte da interferone nei soggetti con epatita cronica attiva da virus C rispetto a soggetti di controllo. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 53.

107) Pasin F., Salsi F., Zardo M., Terroni L., Brianti E., Minelli R., Baroni M.C., Sansoni P.: Linfoma tiroideo primitivo. Un dilemma diagnostico e terapeutico. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 65.

108) Usberti E., Ceresini G., Lauretani F., Maggio M., Marina M., Morganti S., Artoni A., Minelli R., Ferrucci L., Ceda G.P.: Relazione tra funzione tiroidea e mortalità a sei anni in soggetti anziani residenti in un’area a moderata carenza iodica. Dati dallo Studio INCHIANTI. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 84.

109) Zardo M., Pasin F., Terroni L., Marchesi E., Sansoni P., Minelli R.: Tiroiditi distruttive in pazienti affetti da HCV epatite in terapia con interferone: la nostra esperienza. XXXV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ , Parma , 24-25 maggio 2013, p. 88.

110) Marchesi E., Marina M., Venturi N., Zardo M., Ceresini G., Minelli R.: Associazione tra ipotiroidismo autoimmune e struma ovarii con microcarcinoma papillare. 7° Congresso Associazione Italiana della Tiroide XXXI Giornate Italiane della Tiroide Roma 5-7 dicembre 2013. P.48.

111) Marina M., Ceda G.P., Lauretani F., Usberti E., Maggio M.,. Minelli R., Bandinelli S., Ferrucci L., Ceresini G.: I livelli plasmatici ddi tireotropina sono inversamente correlati al rischio di mortalità per ogni causa in soggetti anziani eutiroidei. 7° Congresso Associazione Italiana della Tiroide XXXI Giornate Italiane della Tiroide Roma 5-7 dicembre 2013. P.53.

112) Marina M., Ceda G:P., Sgargi P., Corcione L., Silini E.M., Minelli R., Michiara M., Ardizzoni A., Usberti E., Ceresini G.: Distribuzione dei casi incidenti di carcinoma tiroideo per diametro patologico ed istotipo. 37° Congresso Societa’ Italiana di Endocrinologia, XXXI Giornate Endocrinologiche Pisane, Pisa 10-12 aprile 2014, p.155.

113) Marchesi E., Zardo M., Marina M., Orlandini A., Fornaroli F., Sansoni P., Ceresini G., De’ Angelis G.L., Minelli R.: Episodio di tiroidite distruttva da IFN in paziente affetta da Malattia di Graves e HCV epatite. 8° Congresso Associazione Italiana della Tiroide, Milano 27-29 novembre 2014, p. 85.

114) Marina M., Corcione L., Silini E. M., Ferri T., Maggio M., Minelli R., Ceda G.P., Ceresini G.: Angiosarcoma epitelioide della tiroide con metastasi polmonari: follow up a 1 anno 8°. Congresso Associazione Italiana della Tiroide, Milano 27-29 novembre 2014, p. 54.

115) Aloe R., , Minelli R., , Musa R., , Dipalo M., Avanzini P., Gnocchi C.“Introduzione della nuova metodica access tsh 3°standard internazionale: effetti gestionali ed organizzativi in un laboratorio ad elevata produttività”. 2°Congresso Nazionale SIPMeL, Montesilvano (PE), 4 -6 ottobre 2016

116) Panigari A., Maltese M., Riscassi S., Madia C., Gnocchi M., Petraroli M., Marcgesi E., dè Angelis G.L., Minelli R.: Rara associazione tra ipotiroidismo congenito e teratoma maturo del collo. Atti 73° Congresso Italiano di Pediatria, Napoli 30 maggio- 1 giugno 2017, p 149.

117) Maltese M., Panigari A., Riscassi S., Petraroli M., Marchesi E., Della Greca A., dè Angelis G.L., Minelli R. : Deficit di GH in paziente con sindrome Noonan like e caratteristiche bordeline con sindrome cario-facio-cutanea. Atti 73° Congresso Italiano di Pediatria, Napoli 30 maggio- 1 giugno 2017, p 172.

118) Aloe R., Bonelli P., Gnocchi C., Dipalo M., Musa R., Avanzini P., Minelli R . : Verifica degli intervalli di riferimento per i dosaggi access TSH3, FT4 e FT3 su popolazione selezionatada archivio storico. Ligand Assay 2017, 23° simposio annuale ELAS-Italia, Bologna, 20-22 novembre 2017, p 288.

119) Aloe R., Bonelli P., Gnocchi C., Dipalo M., Musa R., Avanzini P., Minelli R.: Ricerca degli intervalli di riferimento pediatrici per dosaggio access FT3. Ligand Assay 2017, 23° simposio annuale ELAS-Italia, Bologna, 20-22 novembre 2017, p 289.

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
033313