
FUCCI Stefania
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Professoressa Associata in “Sociologia generale” (SPS/07) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dove insegna "Sociologia generale", “Politiche per l'infanzia”, e “Organizzazione delle politiche pubbliche". Gli interessi di ricerca principali si concentrano: 1) sulle rappresentazioni e i comportamenti di bambini e adolescenti secondo la prospettiva della New Childhood Sociology, con particolare attenzione alle questioni legate all’agency infantile; 2) sulla sociologia della salute. Tra i filoni tematici sviluppati: 1) le relazioni conflittuali tra pari in adolescenza; 2) il ruolo dell’agency infantile nella relazione terapeutica; 3) l’autonomia e la responsabilità dei bambini di fronte alle scelte educative delle famiglie. Negli anni ha inoltre coltivato un interesse particolare per gli aspetti metodologici e le implicazioni etiche del fare ricerca con i bambini. Dal 2015 al 2019 è stata responsabile del Laboratorio C.A.T.I. (Laboratorio per le interviste telefoniche assistite al computer/Laboratorio di Sociologia Applicata) del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli studi del Piemonte Orientale. E’ membro del CIRSFIA (Centro interuniversitario di studi e ricerche sulle famiglie, l'infanzia e l'adolescenza) e del Lab-SIA (Laboratorio Salute, Infanzia e Adolescenza) dell’Università del Piemonte Orientale, nonché membro del Comitato Scientifico del LaSDD (Laboratorio di Sociologia delle Disuguaglianze e Differenze) del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Università degli studi del Piemonte Orientale).
Nel secondo semestre il ricevimento si svolgerà il mercoledì dalle 13 alle 15 su Teams previo appuntamento (da fissare inviando una email alla docente: stefania.fucci@unipr.it)
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI - Coorte: 2019/2020
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI A.A. 2024/2025
- Corso di Laurea Magistrale PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) A.A. 2022/2023
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Fucci Stefania
-
Anno: 2024Autore/i: Fucci Stefania
-
Anno: 2024Autore/i: Fucci Stefania
-
Anno: 2024Autore/i: Fucci Stefania, Zaltron Francesca
-
Anno: 2024Autore/i: Favretto ANNA ROSA, Fucci Stefania, Zaltron Francesca
Contatti
Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali, Sede Centrale, Via Università 12, 3° piano