Prof.ssa

RUBINI Patrizia

Ricercatore
Settore scientifico disciplinare
CHIRURGIA GENERALE (MED/18)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

1986: Laurea in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Parma) con voto di 110/110 e lode

 

1991: Diploma  Specializzazione in Chirurgia Vascolare (Università degli Studi di Milano) con voto finale di 70/70

 

1996: Diploma Specializzazione in Chirurgia Generale (Università degli Studi di Parma) con voto finale di 50/50

 

1997-1998: Stage presso il “Service de Chirurgie Vasculaire Centre Hospitalier Universitaire Pitié Salpetrière di Parigi per l’approfondimento delle tematiche riguardanti il trattamento chirurgico delle infezioni protesiche e le tecniche di omotrapianto vascolare.

 

1999: conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica Cardiovascolare-  Cardiochirurgia-Università degli Studi di Milano.

 

1999-2000: conseguimento “Premio Malan 2000” conferito dall’”Istituzione Edmondo Malan per le Ricerche in chirurgia” per le ricerche inerenti i processi di criopreservazione degli omoinnesti vascolari svolte presso la Banca Italiana Omoinnesti vascolari dell’Università degli Studi di Milano

 

1998-1999-2000: approvazione, in collaborazione con le Unità operative di Chirurgia Vascolare e di Chirurgia Coronarica del Centro Cardiologico Monzino IRCCS, di programmi per la Ricerca Finalizzata del Ministero della Sanità (ex art.12, comma2, lett.a) d.lgs. 502/92) concernenti le problematiche del danno endoteliale e miocitario nelle procedure di cardiochirurgia

 

Ha svolto attività di reviewer per le seguenti riviste:

Journal of Vascular Surgery 

American Journal of Transplantation

Journal of Investigative surgery

International J gastrointestinal cancer

Scan J gastroenterology

 

Dal 01-02-2001 svolge la sua attività didattica, scientifica ed assistenziale come Ricercatore Universitario per il Settore Scientifico-Disciplinare MED 18 presso l’Unità Operativa di Clinica Chirurgica Generale e Trapianti d’Organo dell’Università degli Studi di Parma.

 

 

English

Education

Degree                                  Year of the Degree                      mark                             University

 

Medicine                                             1986                 magna cum laude                              Parma

Board in Vascular Surgery                1991                           70/70                                        Milan

Board in General Surgery                  1996                           50/50                                        Parma 

 

 

1998: Training and practice experience in the treatment of prosthetic infections and vascular homografts preservation techniques at “Service de Chirurgie Vasculaire Centre Hospitalier Universitaire Pitié Salpetrière, Paris

 

1999: Ph.D. in Cardio-vascular Surgical Physiopathology at Department of Cardiac Surgery, University of Milan

 

1999-2000: Research Grant “Malan 2000” from ”Edmondo Malan Foundation” for a research project concerning cardiovascular homograft cryopreservation techniques (Italian Cardiovascular Homograft Bank, University of Milan).

 

1998; 1999; 2000: Research projects approved by Health Ministry (d.lgs. 502/92 (ex art.12, comma2, lett.a) concerning the endothelial cells and cardiomyocites injury in cardiac surgery- in teamwork with Cardiovascular Unit Centro Cardiologico Monzino IRCCS, University of Milan

 

2001: Research Grant from Young Scientists Project (D.C.A. n. 396/25412 del 14-12-2001) for the following research project:: Citokines and metalloproteases expression during hypothermic kidney preservation       

 

2001– to date: Researcher in Surgical Sciences (MED 18), Unit of Clinica Chirurgica Generale e Trapianti d’Organo, University of Parma      

 

 

Reviewer for the following medical journals:

Journal of Vascular Surgery 

American Journal of Transplantation

Journal of Investigative surgery

International J gastrointestinal cancer

Scan J gastroenterology

 

 

giovedì ore 11 previa conferma telefonica 0521702858; 0521702180

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
033541
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Dipartimento Chirurgia

Ospedale Maggiore Parma

via Gramsci 14