Prof.

MANZI Vinicio

Professore di I fascia
Settore scientifico disciplinare
Geologia stratigrafica e sedimentologia
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Prof. VINICIO MANZI - Curriculum Vitae

Data di nascita: 12/09/1969
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Università degli Studi di Parma

PUBBLICAZIONI E CITAZIONI (novembre 2024)

Scopus (author ID 6507608103)
Lavori: 78
Citazioni: 3869 in 1387 documenti
h-index: 35

ISTRUZIONE - ESPERIENZE PROFESSIONALI
+ dal 2024 Professore Ordinario, Università di Parma.
+ 2014-2024 Professore Associato, Università di Parma
+ 2010-2014 Ricercatore, Università di Parma.
+ 2007-2010 Borsista, Università di Parma.
+ 2003-2007 Assegnista SSD GEO/02 Università di Parma.
+ 2002-2003 Borsista, Università di Parma.
+ 2001-2010 Funzionario Geologo, STB Modena, Regione Emilia-Romagna.
+ 1998-2001 Dottorato in sedimentologia, Università di Bologna.
+ 1997 Laurea, l'Università di Bologna.

ATTIVITA' DIDATTICA, DI REVISIONE, EDITORIALE
+ Revisore scientifico (EPSL, Geoacta, Geobios, Geology, G3, Global and Planetary Change, Journal of Marine Petroleum Geology, Marine Geology, Palaeo3, Petroleum Geoscience, Quaternary Research, Neues Jahrbuck für Geologie und Paläontologie, Sedimentary Geology, Tectonophysics)
+ Editor del volume speciale Manzi V. et al. (eds), 2008. “The Messinian salinity crisis revisited-II: new views of a vanished ocean”. Stratigraphy
+ Didattica: Rilevamento Geologico
+ Didattica integrativa: Geologia, Geologia Regionale
+ Turoraggio di tesi di laurea e dottorato
+ Organizzazione del R.C.M.N.S. Interim Colloquium “The Messinian salinity crisis revisited-II” Parma (Italy), 7th-9th Settembre
+ Partecipazione al 33 workshop CIESM 33 “Messinian Evaporites: from Mega-deposits to Micro-biology.” Almeria, Spagna, 7 – 10 Novembre 2007.

LINEE DI RICERCA
Crisi di salinità del Messiniano / Sedimentologia delle evaporiti / Sedimentologia dei flussi gravitativi / Torbiditi / Stratigrafia integrata / Paleomagnetismo / Ciclostratigrafia ad alta frequenza / Geochimica isotopica / Evoluzione della orogene Appenino-Maghrebide.

PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
2016-2017 Member of the Management Committee - COST Action CA15103 "Uncovering the Mediterranean salt giant (MEDSALT).
2015-2017 ANR MRSEI 2015 - Uncovering the Mediterranean Salt Giant Principal Investigator: Giovanni Aloisi, CNRS, Laboratoire d'Océanographie et du Climat, Expérimentations et approches numériques Boîte 100 - PARIS, France.
2014-2017 PETROBRAS Project "Sedimentology and stratigraphy of evaporitic deposits (Messinian salinity crisis, Mediterranean Basin)." PI: M. Roveri, Univ. of Parma.
2013-2014 Main Proponent of the ECORD/ICDP Magellan Plus Workshop Series Program Deep-sea Record of Mediterranean Messinian events: DREAM I and DREAM II.
2011-2014 THALIS program "The record the Messinian Salinity Crisis in the Eastern Mediterranean: causes and palaeoenvironmental impact and consequences." PI: V. Karakitsios. National And Kapodistrian University Of Athens
2009-2011 PRIN2008 Project "High-resolution stratigraphy, palaeoceanography and palaeoclimatology of the Mediterranean area during the Messinian salinity crisis" PI: M. Roveri, University of Parma.
2007-2009 PRIN2006 Project "Origin, timing and facies distribution of the Messinian Salt deposits in the basins of the central Mediterranean area (Sicily, Calabria and Tuscany) and their larger-scale implications for the Messinian salinity crisis" PI: M. Roveri, University of Parma.
2005-2007 PRIN2004 Project " La tettonica del sale in vari contesti geodinamici, interpretazione sismica, analisi stratigrafiche, strutturali, petrografiche-sedimentologiche e modellizzazione analogica: casi di studio del cuneo orogenico della Calabria ionica, Bacino Balearico, Tirreno, margine NW dell'Africa, Zagros-Golfo Persico" PI: E. Costa, University of Parma.
2004-2006 PRIN2003 Project "The late Messinian Lago Mare event: high-resolution stratigraphy, tectonic and climatic control on high-frequency paleoenvironmental changes related to the final stage of the Messinian Salinity Crisis of the Mediterranean area" PI: M. Roveri, University of Parma.
20010-2003 PRIN2000 "The events related to the Messinian salinity crisis of the Apennines foredeep: regional synthesis of outcrop and subsurface and implication at the Mediterranean scale". PI: F. Ricci Lucchi, University of Bologna.

su appuntamento

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
905351
Ubicazione dell'ufficio
Campus Scienze e Tecnologie - Padiglione 07 - Plesso di Scienze della Terra
Parco Area delle Scienze, 157/A
43124 PARMA