
GHIO EMANUELE
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Emanuele Ghio ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Meccanica e magistrale in Ingegneria dei Materiali discutendo le tesi intitolate "Stabilità e dissoluzione degli intermetallici Mg/Cu nelle leghe A356 e varianti sotto l'effetto del trattamento termico di solubilizzazione: come valutarne l'ottimizzazione" e "Effetto dei trattamenti termici sulle proprietà meccaniche della lega AlSi10Mg prodotta per Selective Laser Melting". Ha conseguito, presso l'Università di Parma, il dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale discutendo la tesi dal titolo "Additive manufacturing of lightweight Al-Si-Mg and Ti-Al-V alloys via laser-powder bed fusion: post-heat treatment Optimization on Microstructure and Mechanical Properties", ed è stato, successivamente, assegnista di ricerca in Metallurgia presso la medesima Università. Attualmente ricopre il ruolo di Ricercatore a t.d. RTDa (art. 24 c.3-a L. 240/10) - GSD 09/IIND-03 - SSD IIND-03/C (ex. ING-IND/21) presso il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali.
Ha conseguito nel 2025 l'abilitazione scientifica nazionale per professore di II fascia in Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia (IIND-03/C).
Assegnazione del premio Felice de Carli 2022 (https://www.aimnet.it/riconoscimenti.php) da parte dell’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM)
Le principali attività di ricerca svolte nel Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle tecnologie Industriali si basano su:
- Ottimizzazione delle proprietà meccaniche di componenti in leghe non ferrose prodotti per Additive Manufacturing grazie all'applicazione di differenti trattamenti termici
- Trattamenti termici ed evoluzione microstrutturale di leghe non ferrose (Al, Ti, Mg)
- Analisi delle correlazioni tra microstruttura e proprietà meccaniche
- Friction Stir Processing e Friction Stir Welding di leghe metalliche formanti giunti simili e dissimili e fenomen di corrosione
- Valutazione dell'adesione di hard coatings su substrati metallici prodotti per Additive Manufacturing.
È autore e/o co-autore di 25 Pubblicazioni scientifiche, revisore per numerose riviste scientifiche internazionali nel settore della Metallurgia, membro dell'editorial board di Materials (MDPI, sezione Metals and Alloys) e SN Applied Sciences (Springer Nature, sezione Chemistry and Materials Science).
Si riceve su appuntamento, concordato via e-mail
Anno accademico di erogazione: 2025/2026
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FUNCTIONAL AND SUSTAINABLE MATERIALS - Coorte: 2025/2026
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FUNCTIONAL AND SUSTAINABLE MATERIALS - Coorte: 2024/2025
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale FUNCTIONAL AND SUSTAINABLE MATERIALS A.A. 2024/2025
Pubblicazioni
-
Anno: 2025Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele, Cabibbo Marcello
-
Anno: 2025Autore/i: Cerri Emanuela, Curti Lorenzo, Ghio Emanuele
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele, Bolelli Giovanni, Bertè Alessandro, Colombi Paolo
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele, Bertè Alessandro, Paolo Colombi, Bolelli Giovanni
Contatti
Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali - Sede Scientifica (Pad. 10)
Palazzina 6 (piano terra).
Parco area delle Scienze 181/A
43124 - Parma
Tel.: 0521 906355