Prof.

TESTA Italo

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
FILOSOFIA TEORETICA (M-FIL/01)
  • Presentazione
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Italo Testa insegna Filosofia Teoretica e Sociale, Teoria Critica e Filosofia Politica all'Università di Parma. Si è occupato di filosofia classica tedesca, teoria critica, pragmatismo, embodied cognition, ontologia sociale, teoria dell’argomentazione, teoria della letteratura  e poesia contemporanea. Le sue ricerche recenti si occupano con particolare interesse della questioni del riconoscimento  reciproco, della nozione di seconda natura, dell'abitudine e delle pratiche sociali, della nozioni di anafora e ripetizione. Dirige la rivista di poesia, arti e scritture "L’Ulisse" ed è coordinatore del lit-blog "Le parole e le cose".

Posizione attuale

 

Professore associato di Filosofia Teoretica, Università degli Studi di Parma

             

 

Titoli di studio

 

1) Dottore di Ricerca in Filosofia, Università Ca’ Foscari di Venezia, in data 28/02/2002, con una tesi dal titolo “Riconoscimento naturale e autocoscienza sociale. Ricostruzione e ripresa della teoria hegeliana dell’Anerkennung”

2) Laurea in Filosofia presso l’Università Cà Foscari, Venezia, in data 30/06/1997, con una tesi dal titolo “Hegel critico e scettico. Le origini della dialettica tra illuminismo e scetticismo (1797-1800)

3) Diploma di Maturità Classica, Liceo Melchiorre Gioia, Piacenza, anno scolastico 1990-1991

 

 

Abilitazione scientifica Nazionale

 

1) Abilitazione di Prima Fascia, Settore 11 C1 (Filosofia teoretica), 19/12/2013

2) Abilitazione di Seconda Fascia, Settore 11 C1 (Filosofia teoretica), 19/12/2013

3) Abilitazione di Seconda Fascia, Settore 11/C5 (Storia della Filosofia), 5/2/2014

4) Abilitazione di Seconda Fascia, Settore 14/A1 (Filosofia Politica), 18/12/2013

 

 

Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali

 

1) Primary Coordinator, HEGNAT, Naturalism in German Classical Philosophy: Nature, Recognition and Freedom in the Hegelian Theory of Social Interaction and Cooperation, Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF-GF) (Settembre 2016-2019)

2) Partner Investigator nel progetto, finanziato dallo Swiss National Research Council, "A Diagnosis of Social Pathologies: Variations of Naturalism in Social Philosophy," (Principal Investigators Arvi Saerkela and Martin Hartmann, 2017-2020)

3) Partner Investigator nel progetto, finanziato dall’Australian  Research Council Discovery Project – Macquarie University: “The Social Ontology of Personhood. A Recognition-Theoretical Approach” (2010-2017)

4) Responsabile Unità di Ricerca, presso Università degli Studi di Parma, Prin-Cofin 2009, “Ontologia, ermeneutica e politica: Articolazioni storiche e strutture teoriche”

5) Membro Unità di Ricerca Prin, Programma di Ricerca (PRIN 2007-2009) “Verità: identità e differenze. Identità ontologiche, differenze ermeneutiche, dialettiche storiche”

 

 

Attività come valutatore internazionale

 

1) Expert Evaluator, Horizons 2020 (2018)

2) Expert Reviewer per F.R.S.-FNRS - Fonds de la Recherche Scientifique (2016-) 

 

 

Direzione di riviste e collane editoriali

 

1) Direttore della rivista "L'Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture", Lietocolle Editore, ISSN 1973-2740  (rivista classe A,Area 10/F4) (2006-)

2) Coordinatore della rivista “Le parole e le cose. Letteratura e realtà”. www.leparoleelecose.it (2019-)

3) Direttore della collana “La ginestra. Classici dell’individualismo solidale”, editore Diabasis, Reggio Emilia (2008-)

 

 

Partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, centri di ricerca, fondazioni

 

1) Membro Comitato Editoriale, rivista “La società degli Individui”, Editore Franco Angeli, Milano (2017-), rivista classe A, Area 14/A1

2) Membro dell’Academic Committee, Dewey Center, Fudan University, Shanghai (2014-)

3) Membro dell’Advisory Board della rivista “Philosophical Inquiries”, ETS (2012-)

4) Membro dello Scientific Committee della rivista “Phenomenology and Mind” (2014-)

5) Membro Comitato Scientifico, Collana “Teoria critica”, Edizioni Mimesis (2014-)

6) Membro Comitato Scientifico, Collana “Collegio di Sociologia”, Edizioni Il Campano – Arnus University Books (2013-)

7) Membro dell’Editorial Panel dello “Hegel Bullettin”, Cambridge University Press (2009-2017)

8) Segretario di redazione, rivista “La società degli Individui”, Editore Franco Angeli, Milano (2007-2016), rivista classe A, Area 14/A1

9) Membro del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Per la Critica Sociale” (2015), fondazione culturale e di ricerca legalmente riconosciuta dalla Regione Toscana

 

 

Attività come peer-reviewer

 

3) Peer-reviewer per le riviste “Philosophy & Social Criticism” (2013-); “Philosophical Inquiries” (2013-); Iride (2013-), “Between (2014-), “International Journal of Philosophical Studies” (2015-), “Journal of Social Ontology” (2015-), “Paradigmi” (2015-), “Bullettin of the Hegel Society of Great Britain” (2016-), “Polity (2016-), “Journal of Social Philosophy” (2017-), “Philosophy of the Social Sciences” (2017-), “European Journal of Philosophy (2019-), “Giornale di Metafisica” (2016-)

 

 

 

Incarichi di insegnamento all’estero

 

1) Visiting Professor, University of New South Wales, School of Humanities & Languages, novembre 2014- febbraio 2015

2) Visiting Professor, University of Kentucky, Gennaio 2012

3) Erasmus Lecturer, Universidad de La Laguna, febbraio- marzo 2013

 

 

Esperienze di Visiting e Scholarship

 

1) Visiting Senior Scholar, Gennaio 2019- Febbraio 2019, University of New South Wales, School of Humanities and Languages, Sydney

2) Visiting Scholar, Gennaio 2016-  Febbraio 2016, University of New South Wales, School of Humanities & Languages, Sydney

3) Visiting Scholar, Fudan University / Nanjing University, Agosto 2015

4) Visiting Scholar, Giugno 2010-Ottobre 2010: Ceperc – Université de Provence

5) Visiting Scholar, Giugno 2009-Dicembre 2009: École des hautes études en sciences sociales (Paris) e Centre NoSoPhi (Université de Paris I Panthéon-Sorbonne), in collaborazione con V. Descombes e J.-F. Kervegan

6) Visiting Scholar, Ottobre 2005-Febbraio 2006: Goethe-Universität Frankfurt

7) Visiting Scholar, Novembre2008-Febbraio 2009: École des hautes études en sciences sociales (Paris) e Centre NoSoPhi (Université de Paris I Panthéon-Sorbonne), in collaborazione con V. Descombes e J-F. Kervegan

8) Visiting Student, Aprile 2000-Ottobre 2000: Goethe-Universität Frankfurt e Institut für Sozialforschung, ricerca condotta sotto la direzione del prof. A. Honneth

9) Visiting Student, Febbraio 1999-Ottobre 1999: Ruhr Universität Bochum, ricerca presso lo Hegel-Archiv sotto la direzione del prof. W. Jaeschke

 

 

Incarichi di Dottorato

 

1) Coordinatore Dottorato in "Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Università di Parma (2019-)

2) Membro Collegio Scientifico Scuola Dottorale in Scienze Umane, Università di Parma (2017-)

3) Membro collegio di Dottorato in "Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Università di Parma (2013-)

4) Membro collegio di Dottorato in “Filosofia e antropologia”, Università di Parma, 2007-2012

5) Tutor Dott. ssa Rosa Lanzafame, titolo tesi: "Agire e e conoscere. La teoria dell'esperienza in Wilhelm Dilthey e John Dewey", Dottorato di ricerca in Filosofia e Antropologia, Ciclo XXIII, Università degli Studi di Parma, tesi discussa nell'anno accademico 2010-2011

6) Tutor Dott. ssa Sandra Manzi-Manzi, titolo tesi: "Individuo e relazione nella filosofia di Spinoza", Dottorato di ricerca in Filosofia e Antropologia, Ciclo XXVII, Università degli Studi di Parma, tesi discussa nell’anno accademico 2015-6

7) Tutor, Dott. Ssa Giulia Lasagni, titolo tesi: “On shared agency. A critical Study in Social Ontology”, Dottorato di ricerca in “Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Ciclo XXX, Università degli Studi di Parma, tesi discussa nell’anno accademico 2017-2018.

8) Tutor, Dott. ssa Francesca Sofia Alexandratos (2017-), ambito tesi: Il riconoscimento nella sinistra hegeliana, Dottorato di ricerca in “Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Ciclo XXXIII, Università degli Studi di Parma

9) Tutor dott.ssa Teresa Roversi (2018-), ambito tesi: Il sé narrativo. Dottorato di ricerca in “Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Ciclo XXXVI, Università degli Studi di Parma

10) Membro della commissione internazionale esame finale di dottorato in Filosofia – tesi di dottorato di Jean Damascène Bwiza Kinamula «Identité, politique de reconnaissance et pluralisme culturel chez Charles Taylor» - Université Catholique du Congo, Novembre 2019

11) Membro della commissione internazionale esame finale di Dottorato in Filosofia – tesi di dottorato di Filippo Ranchio “Dimensionen der zweiten Natur”- Università Ca’ Foscari, in cotutela con la Goethe Universitaet di Frankfurt, 31 Marzo 2014

12) Membro della commissione esame finale di Dottorato in Filosofia e Scienze della Mente– tesi di Raffaele Ariano, “Il libero gioco delle idee. L’immaginazione morale nel pensiero di Jakob Trilling” - Università San Raffaele Vita e Salute, 20 aprile 2015

13) Reviewer, tesi di dottorato di Lauri Laikinen,“Individual Responsibility for Climat Change”, University of Tampere, 2018

14) Reviewer, tesi di dottorato di Eleonora Cugini, “La libertà che si realizza. Normatività immanente e seconda natura nella filosofia di Hegel” Università di Padova, 2018

15) Reviewer, tesi di dottorato di Matteo Santarelli, “John Dewey e il concetto di interesse. Inquadramento storico, prospettive teoriche, applicazioni socio-politiche”, Università del Molise, 2018

16) Reviewer, tesi di dottorato di Augusto Di Benedetto, ““Natura, normatività e storia. La ricezione hegeliana di Mcdowell e Brandom”, Università Roma III, 2018

17) Direttore di Sezione, “Problemi della teoria critica”, XXIV Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in Filosofia | Fondazione San Carlo di Modena (Italia), 2-3 settembre 2015

 

 

Incarichi di ricerca e di didattica presso Università italiane

 

1) Professore associato di Filosofia Teoretica,  Università degli Studi di Parma (dal 1/3/2015)

2) Ricercatore universitario di Storia della Filosofia,Università degli Studi di Parma (dal 29/12/2006 al 28/2/2015)

3) Affidamento dell’insegnamento di “Storia della Filosofia Politica”, Università degli Studi di Parma, anno accademico 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015

Affidamento dell’insegnamento di “Storia della Filosofia”, Università Cà Foscari, Anno accademico 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009

4) Organizzazione del workshop Da Verso: Filosofia, poesia e arte contemporanea, Accademia di Belle arti di Brera, (2009-)

5) Professore a contratto di “Storia della filosofia politica”, Università degli studi di Parma, Dipartimento di Studi filosofici, Anni accademici 2003-2004; 2004-2005; 2005-2006

6) Affidamento dell’insegnamento di “Storia delle Scienze filosofiche I”, presso la SSIS di Parma, anno accademico 2006-7

7) Cultore della materia presso la cattedra di Storia della Filosofia, Università Cà Foscari (nomina 10 ottobre 2006)

8) Collaborazione a contratto per l’attività di tutorato del Corso di Laurea in Filosofia dell’Università Cà Foscari di Venezia, corso di “Ricerca Bibliografica e Stesura della Tesi”, in collaborazione con il prof. G. Goisis (Filosofia Politica), anno accademico 1997-1998

9) Docenza di ruolo di Storia e Filosofia (classe 37A) presso liceo Scientifico G. Veronese, Chioggia, Venezia, anno scolastico 2001-2002, 2002-2003; 2003-2004

10) Collaborazione, dal 1997, a numerose attività seminariali tenute presso l’Università Cà Foscari di Venezia, con la cattedra di Storia della Filosofia, con i corsi di Storia della Filosofia Contemporanea e Storia della Filosofia Moderna, con il Seminario di Storia della filosofia e con il Seminario di Teoria Critica di Venezia

 

Altri Incarichi istituzionali presso Università di Parma

 

1) Coordinatore Dottorato in "Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, Università di Parma (2019-)

2) Membro Commissione Erasmus (2013-) Dipartimento Alef, Università di Parma e delegato Erasmus Area Filosofia

3) Membro Commissione Ricerca Dipartimento DUSIC, Università di Parma (2017-)

4) Responsabile Tirocini Esteri Corso di Laurea Magistrale in Filosofia, Università di Parma (2017-)

5) Membro Tavolo di Ateneo a favore dell’integrazione dei Rifugiati (2016-)

6) Membro Centro Interdipartimentale di Bioetica, Università di Parma, Gruppi di Lavoro su “Democrazia, Scienza, Verità”, e gruppo di lavoro “Neuroscienze” (2016-)

 

 

 

Partecipazione a società scientifiche

 

1) Membro della “Internationale Hegel Vereinigung” (2009-)

2) Membro di ENSO-European Network on Social Ontology (2009-)

3) Membro di ISOS, Internatioal Network on Social Ontology (2015-)

4) Membro di European Pragmatist Association (2014-)

5) Membro fondatore di “ERGO. Associazione di teoria e pratica dell'argomentazione” (2008-)

6) Membro dell'ISSA. International Society for the Study of Argumentation, (2008-)

7) Membro della European Pragmatist Association (2014-)

8) Membro della “Hegel Society of America” (2008-)

9) Membro della SIFA, Società Italiana di Filosofia Analitica (2003-)

 

 

Organizzazione scientifica convegni e seminari

 

1) Direzione scientifica, “Contemporary Relevance of Hegelian Naturalism: Philosophical and Interdisciplinary Outcomes”, University of Parma, June 19-21, 2019

2) Direzione scientifica, Convegno “Lirica e società / Poesia e politica”, Casa della cultura, Milano, 2 marzo 2019

3) Membro Comitato Organizzativo, “Naturalism and Sociality”, Australian Hegel Society & Marie Curie Project, University of New South Wales, Sydney, February 14-15, 2019

4) Direzione scientifica del convegno internazionale “Naturalism and German Classical Philosophy”, GeorgeTown University, Washington, 14-16 dicembre 2017

5) Direzione scientifica del workshop “La filosofia sociale e politica di Dewey”, Università di Parma, 7 novembre 2017

6) Direzione scientifica del panel “La filosofia sociale di fronte alla questione dei rifugiati”, all’interno della Quarta Conferenza Annuale di Escapes, “Ripensare le migrazioni forzate

Teorie, prassi, linguaggi e rappresentazioni, Parma”, 8-9 giugno 2017

7) Direzione scientifica del convegno internazionale “The Pragmatist Turn and Embodied Cognition - Habit and Experience at the crossroads between Pragmatism, Neurosciences, and Social Ontology”, University of Parma, 5-7 aprile 2017

8) Direzione scientifica del workshop internazionale “Forms of Life and Capitalism, A Workshop with Rahel Jaeggi”, University of Parma, 20 febbraio 2017

9) Membro del comitato scientifico del convegno internazionale The Fourth Conference of the European Network on Social Ontology (ENSO IV), Università di Palermo, 24-26 settembre 2015

10) Direzione scientifica del Workshop internazionale “The Recognitive Structure of Social Reality. Post-Hegelian Approaches to Social Philosophy and Ontology”, Università di Parma, 4 maggio 2015

11) Direzione scientifica del Seminario “Della critica – Filosofia e teoria sociale in Luc Boltanski”, Università degli Studi di Parma, 5 marzo 2015

12) Direzione scientifica del convegno internazionale “Individuazione e emancipazione. Filosofia sociale e diagnosi del presente. II seminario italo-francese di Teoria Critica”, Università degli Studi di Parma, 14-15 ottobre 2013

13) Membro del comitato scientifico del convegno internazionale "Estetica, etica e sapere enciclopedico. Attualità in Diderot" - 10-11-ottobre, Università degi Studi di Milano e Università degli studi di Parma

14) Co-direzione scientifica del convegno internazionale "Schleiermacher e l'individualismo moderno, Università degli Studi di Parma, 27 settembre 2013

15) Direzione scientifica del convegno internazionale “I that is We, We that is I”, Università Ca’ Foscari, Venezia,  5-7 giugno 2013

16) Direzione scientifica del workshop internazionale “Perspectives on Recognition and Personhood”, Università di Parma,  10-11 settembre 2012

17) Membro del comitato organizzatore del 2 WORKSHOP di Pratica e Teoria dell’Argomentazione.  "Lo stato dell'arte della teoria e della pratica argomentativa in Italia", Università di Padova, Venerdì 18 Novembre 2011

18) Direzione scientifica del Workshop “L’individuo nella teoria critica”, Università degli Studi di Parma, 6 maggio 2010 

19) Direzione scientifica del workshop “Harry G. Frankfurt: L’io e le sue cure”, Università di Parma, 25 febbraio 2010

20) Membro del comitato organizzatore del workshop “Towards an analytic pragmatism. workshop on bob brandom's recent philosophy of language”, Università di Genova, 20-23 aprile 2009 

21) Membro del comitato organizzatore del Workshop “La svolta argomentativa. 50 anni dopo Perelman e Toulmin: 1958-2008. 1° Workshop di Teoria e Pratica dell’Argomentazione”, Università di Padova, 31 Ottobre 2008

22) Direzione scientifica del seminario residenziale “Pensieri viandanti. Antropologia ed estetica del camminare”, Berceto, Parma, 14-15 giugno 2007

23) Direzione scientifica del seminario residenziale “Pensieri viandanti. L’etica dal camminare e il passo del testimone, Berceto, Parma, 13-14 giugno 2008

24) Direzione scientifica del seminario residenziale “Pensieri viandanti. Le poetiche del camminare”, Berceto, Parma, 30 maggio-1 giugno 2009

25) Direzione scientifica del seminario residenziale “Pensieri viandanti. Le politiche del camminare”, Berceto, Parma, 12-13 giugno 2010

26) Direzione scientifica del seminario residenziale “Giardino, ambiente, paesaggio”, Berceto, Parma, 12 giugno 2011

27) Organizzazione della  Sezione “Poesia e filosofia” di Parma Poesia Festival, Casa della Musica, Parma, 20 giugno 2009

28) Organizzazione della  Sezione “Poesia e filosofia” di Parma Poesia Festival, Casa della Musica, Parma, 15 giugno 2011

29) Organizzazione della Sezione “Poesia e filosofia” di Parma Poesia Festival, Casa della Musica, Parma, 22 giugno 2012

30) Direzione scientifica (con L. Ruggiu) del Convegno internazionale di Studi “The social space of reason. From hegel onwards”, Venezia, 28-30 Settembre 2006

31) Direzione scientifica (con L. Ruggiu) del Convegno internazionale di Studi “Contemporary Hegel. La ricezione americana di Hegel a confronto con la tradizione europea”, Venezia, 15-18 Maggio 2001

32) Direzione scientifica (con P. Cantù) del convegno di Studi "Giuseppe Veronese. Matematica, filosofia, politica e tutela della laguna", Chioggia, 23 Maggio 2003

33) Membro dal 1997 del gruppo di studio  “Seminario di Urbino” (sito web e elenco attività: http://venus.unive.it/cortella/crtheory/urbino.htm)

34) Membro dal 1999 del gruppo di studio “Seminario di Teoria Critica di Venezia” (sito web: www.unive.it/teoriacritica)

35) Membro dal 1993 del gruppo di studio “Seminario Permanente di Teoria Critica e Filosofia Sociale” (elenco attività: http://venus.unive.it/cortella/crtheory/gallarate.htm)

Nel periodo di lezioni il docente riceve, previo appuntamento email, il giovedì alle 9.30 presso il suo studio. Per prendere un appuntamento, è necessario scrivere previamente a italo.testa@unipr.it

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Docente tutor

  • Corso di Laurea Magistrale FILOSOFIA A.A. 2023/2024
  • Corso di Laurea Magistrale FILOSOFIA A.A. 2022/2023

Docente di riferimento

Linee di ricerca

Tematiche: - Teoria del riconoscimento - Teoria e storia della nozione di seconda Natura - Teoria dell'abitudine, habitus - Teoria delle pratiche sociali - Personhood e identità personale - Filosofia della natura e naturalismo - Teoria della letteratura e critica letteraria - Anafora e ripetizione - Poesia contemporanea e arti visuali Ambiti: - Teoria Critica contemporanea e scuola di Francoforte - Pragmatismo Contemporaneo - Filosofia Classica Tedesca - Ontologia Sociale -Embodied Cognition - Teoria dell'argomentazione

Contatti

Telefono
032343
FAX

032551

Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali
Via M. D'Azeglio, 85
43125 PARMA