
MARSI SIMONE
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Ricerca
Attualmente sono assegnista di ricerca presso l'Università di Parma, dove insengo Letteratura italiana e cultura europea, e dove tengo il Workshop di Letteratura contemporanea e spettacolo. Al contempo, sono professore a contratto di Cultura italiana contemporanea presso l'Università di Urbino.
Ho conseguito il dottorato in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche presso l'Università di Parma con una tesi sulla formazione del canone letterario durante il Regno d'Italia.
Tra i miei interessi di ricerca vi sono:
- la letteratura italiana contemporanea (Rebora, Satta, Sciascia, Gadda, Morante)
- le modalità di costruzione del canone, i dibattiti sulla tradizione letteraria e sulle sue modalità didattiche
- il rapporto tra letteratura e le scienze
- il rapporto tra essere umano e ambiente in differenti vesti narrative
- gender studies
- teoria della letteratura
Alcune delle mie più recenti pubblicazioni:
- Il racconto del passato. La formazione del canone letterario italiano tra programmi ministeriali, manuali scolastici e storiografia letteraria (1861- 1945), Torino, Loescher, 2024.
- L’essere umano e il suo destino. Sul «Giorno del giudizio» di Salvatore Satta, in “Critica Letteraria”, 2024, 2, pp. 258-281.
- Appunti sulla rappresentazione spaziale. Il Veneto disegnato da Giosetta Fioroni e l’Emilia fotografata da Cuchi White, in “Status Quaestionis”, 25, https://doi.org/10.13133/2239-1983/18581
- Attualizzare Dante: prospettive di ricerca nei manuali di letteratura per la scuola italiana, in “Perspectives médiévales”, 44, 2023, DOI: https://doi.org/10.4000/peme.49111
Il mio profilo Academia, dove trovare alcune delle mie pubblicazioni in open access: https://unipr.academia.edu/SimoneMarsi.
l ricevimento si svolgerà il mercoledì mattina. Per evitare sovrapposizioni, si prega di scrivere per mail per concordare l'orario preciso (simone.marsi@unipr.it).
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - COMUNICAZIONE E MEDIA CONTEMPORANEI PER LE INDUSTRIE CREATIVE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - COMUNICAZIONE E MEDIA CONTEMPORANEI PER LE INDUSTRIE CREATIVE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - COMUNICAZIONE E MEDIA CONTEMPORANEI PER LE INDUSTRIE CREATIVE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - CIVILTÀ E LINGUE STRANIERE MODERNE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - COMUNICAZIONE E MEDIA CONTEMPORANEI PER LE INDUSTRIE CREATIVE - Coorte: 2020/2021
Pubblicazioni
Orcid
Contatti
Dipartimento DUSIC,
Unità di Italianistica (secondo piano),
via M. D'Azeglio 85, 43125 Parma