
PIAZZA Isotta
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Curriculum vitae
Isotta Piazza è professoressa associata di Letteratura Italiana Contemporanea, abilitata in I fascia.
È Presidente Vicario del Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo, Cultura Editoriale e Comunicazione Multimediale e Delegata alla Comunicazione dipartimentale.
È Coordinatrice del gruppo di lavoro dipartimentale Officina 900 (https://officina900.unipr.it/), fa parte del Comitato Scientifico del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) e del Collegio di Dottorato in “Scienze filologiche, letterarie, storico-filosofiche e artistiche”, è membro della “Commissione Ricerca e Terza missione” e fa parte del Comitato scientifico di varie collane editoriali e riviste («Smodi» Palumbo, «Punti di vista» Mimesis, «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», «Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea», «L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana»). È inoltre referente della MOD Scuola.
Tra le sue linee prioritarie di ricerca vi sono:
- studio dei processi novecenteschi di canonizzazione editoriale;
- formulazione e applicazione della teoria dello spazio mediale;
- analisi delle dinamiche di morfologizzazione dei generi narrativi (novella e romanzo);
- analisi dei modelli di scrittura che stanno emergendo dagli spazi di pubblicaizone in Rete;
- Solaria e il modernismo;
- studio degli archivi editoriali (con particolare attenzione all'archivio "Vanni Scheiwiller" del Centro Apice);
- storia di alcune importanti collane editoriali del Novecento (Bur e Oscar);
- storia dell'editoria cattolica popolare del secondo Ottocento;
- analisi dei personaggi lettori nell'opera di autori otto e novecenteschi.
Ha pubblicato circa un centinaio di contributi, tra articoli, capitoli di volume, recensioni e le seguenti monografie e curatele:
• «Canonici si diventa». Mediazione editoriale e canonizzazione nel e del Novecento, Palermo, Palumbo, 2022;
• Dentro e fuori il testo. Dalla editoria alla filologia, saggi critici di Alberto Cadioli, Milano, Ledizioni, 2022 (insieme a Virna Brigatti);
•Spazio mediale e morfologia della narrazione, Firenze, Cesati, 2019 (insieme a Sara Martin);
• Lo spazio mediale. Generi narrativi tra creatività letteraria e progettazione editoriale: il caso Verga, Firenze, Cesati, 2018;
• L’ultimo Rebora e il suo editore, Milano, Unicopli, 2013;
• “Buoni libri per tutti”. L’editoria cattolica e l’evoluzione dei generi letterari nel secondo Ottocento, Milano, Unicopli, 2009;
• I personaggi lettori nell’opera di Italo Calvino, Milano, Unicopli, 2009;
• Mappatura degli archivi letterari ed editoriali dell’800 e ‘900 (http://www.modlet.it/files/MEMO-MAPPATURA.pdf)
Il ricevimento studenti, organizzato settimanalmente, si svolge in presenza, presso lo studio della docente, al II piano di via D'Azeglio 85.
I prossimi appuntamenti per il ricevimento studenti sono:
- giovedì 7 settembre, alle ore 11.30 aula K 13 (plesso di via Kennedy)
- martedì 12 settembre, alle ore 11.30 aula C (plesso via D'Azeglio).
- mercoledì 20 settembre, ore 10, aula C
- mercoledì 27 settembre, ore 10, aula C
- mercoledì 4 ottobre, ore 10
- mercoledì 11 ottobre, ore 10
- mercoledì 18 ottobre, ore 10
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE, COMUNICAZIONE AMBIENTALE E MULTIMEDIALE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - LETTERE CLASSICHE E MODERNE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - LETTERE CLASSICHE E MODERNE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - LETTERE CLASSICHE E MODERNE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - LETTERE CLASSICHE E MODERNE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - LETTERE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE, COMUNICAZIONE AMBIENTALE E MULTIMEDIALE A.A. 2023/2024
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE, COMUNICAZIONE AMBIENTALE E MULTIMEDIALE A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO, CULTURA EDITORIALE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE A.A. 2015/2016
Altri incarichi
Dicembre 2019- oggi: Presidente vicario del corso magistrale in Giornalismo, cultura editoriale e comunicazione multimediale.
Ottobre 2018 - oggi: Membro della commissione Ricerca e Terza Missione del Dipartimento Dusic.
Settembre 2017- oggi: membro del Gruppo di Riesame del Corso Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale.
Marzo 2015 - oggi: Tutor responsabile dei laboratori del Corso Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale.
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: Piazza Isotta
-
Anno: 2022Autore/i: Piazza Isotta
-
Anno: 2022Autore/i: Piazza Isotta
-
Anno: 2022Autore/i: Piazza Isotta
-
Anno: 2021Autore/i: Piazza Isotta