Prof.

PUTINATI Stefano

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
Diritto penale
  • Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Curriculum dell’attività scientifica e didattica del dott. Stefano Putinati

Stefano Putinati è nato a Sarzana (SP) il 18 giugno 1959 e risiede a Milano. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si è laureato a pieni voti in giurisprudenza con una tesi dal titolo “La responsabilità del professionista nei reati tributari” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Parma ove, subito dopo la laurea, ha iniziato a collaborare, come Cultore della materia presso l’Istituto di diritto penale della medesima Facoltà.

Nominato Cultore della materia, ha fatto parte delle commissioni d’esame delle materie “diritto penale – parte generale”; e “diritto penale – parte speciale” e ha partecipato a numerosi convegni di diritto penale in Italia e all’estero.

Nel 1990 è risultato vincitore del concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in diritto penale con sede amministrativa presso l’Università di Parma e nel maggio 1995 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca.

Durante il corso di dottorato ha, inoltre, trascorso sei mesi di studio e ricerca presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Freiburg im Breisgau, Istituto presso il quale ha trascorso ulteriori periodi di approfondimento degli studi negli anni seguenti.

Nel 1997 è risultato vincitore del concorso a n. 1 posto di Ricercatore Universitario per il settore Scientifico-Disciplinare N17X “Diritto penale”, con afferenza all’Istituto di Diritto penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.

Dal 1998 ha fatto parte del Comitato di Redazione della rivista L’Indice penale, Nuova serie. Ha curato la rubrica “Notiziario” e dal fascicolo n. 1 del 2002 è stato nominato Coordinatore della Redazione.

Dal 1997 è docente di diritto penale presso la Scuola Forense organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Dal 1 novembre 2000 è Ricercatore Confermato a tempo definito.

Nell’anno accademico 1999/2000 é stato Docente Aggiunto per l’insegnamento “Diritto Penale I” al 1° anno del Corso Allievi Ufficiali della Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

Negli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 è stato Docente Aggiunto per gli insegnamenti “Diritto penale I e II” al 1° ed al 2° anno del Corso Allievi Ufficiali dell’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

Nell’anno accademico 2002/2003 ha avuto l’affidamento/supplenza dell’insegnamento di Diritto Penale (modulo C – 20 ore) nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria della Facoltà di Economia dell’Università di Milano-Bicocca, presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

Negli anni accademici 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, ha avuto l’affidamento/supplenza dell’insegnamento di Diritto Penale e Processuale Militare (crediti 6 – 48 ore) nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria della Facoltà di Economia dell’Università di Milano-Bicocca, presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

Negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, ha avuto l’affidamento/supplenza dell’insegnamento di Diritto Penale Comparato (crediti 6 – 60 ore) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma. Gli è stata riconosciuta dal Consiglio di tale Facoltà la qualifica di “professore aggregato”.

Fa parte, altresì, del Collegio dei Docenti del Corso di dottorato di Ricerca in diritto penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma e dal 2002 è docente di diritto penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.

E’ autore di numerose pubblicazioni e di una monografia aventi oggetto sia la parte generale, sia la parte speciale del codice penale, sia le leggi penali complementari.

Il 6 febbraio 2014 ha avuto l'abilitazione al ruolo di professore di seconda fascia nel settore 12/G1 (Diritto Penale)

Milano,28 febbraio 2014

Dott. Stefano Putinati

Anno accademico di erogazione: 2025/2026

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
034129
Ubicazione dell'ufficio
Sede Centrale
Via Università, 12
43121 PARMA