Prof.ssa

TROMBETTA PANIGADI Francesca

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
Diritto internazionale
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Nel 1984 Laurea in Giurisprudenza presso l'Università  degli Studi di Milano, (110/110 e lode), tesi di diritto internazionale dal titolo La controversia sulle isole Falkland, relatore il Prof. Mario Giuliano.

Conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Milano nel 1989, vinto borsa di studio biennale post-dottorato nel 1991, contratto di tutoring con l’Università di Milano, sede di Como dal 1995 al 1997, è ricercatore di Diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Trento dall’agosto 1997 al novembre 2000 e indi trasferita come ricercatore confermato presso la Facoltà  di Giurisprudenza dell'Università  degli Studi di Milano. Dal 2000 al 2003 è contitolare del corso di Diritto internazionale privato presso la Facoltà  di Giurisprudenza dell'Università  degli Studi di Trento. Tiene lezioni al corso postuniversitario di Studi Avanzati di Diritto Europeo e Transnazionale, presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali di Trento e di Verona, e medesima Scuola di Brescia.

Dal 2003 al 2005 ha l’ affidamento del corso di Diritto internazionale privato e processuale presso la Fac. di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Parma. Nel 2004 Idoneità alla procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di professore di 2° fascia - S.S.D.IUS/13- Diritto internazionale, Fac. Giurisprudenza dell'Università degli Studi dell'Insubria.

Dal 2005  è professore associato in Diritto internazionale (settore IUS 13) presso l’Università di Parma.

Titolare del corso di Diritto internazionale privato e processuale (6 CFU) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Parma.

Dal 2006 ha partecipato a varie attività collegate alle funzioni della facoltà di Giurisprudenza di Parma, quali  l’incarico di membro della Commissione per la predisposizione del sito internet della Facoltà, componente della Commissione per l’attuazione della riforma, membro della Commissione per i dottorati di ricerca, membro della Commissione per l’edilizia, membro della Commissione per le prove di valutazione per l’immatricolazione al corso di laurea in giurisprduenza.

Dal 2007 al 2011 è Membro, come esperto giuridico nominato dal Consiglio di Facoltà, della Commissione provinciale per la Revisione degli Usi e delle Consuetudini presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Parma, per aggiornamento della “Raccolta provinciale degli usi 1990”.

Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea, sede di Bologna, coordinato dalla prof.ssa Lucia Serena Rossi.

Membro della Commissione di esame di Avvocato per la sessione 2006-2007 presso la Corte di Appello di Bologna.

Membro di alcune commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa, quali quella di attribuzione di assegno di ricerca in Diritto internazionale (IUS 13) presso l'Università degli Studi di Milano.

Dal  2011 al 2014 è Membro del Collegio di Disciplina dell'Università degli Studi di Parma.

Dal novembre 2011 al luglio 2012 (data dell’unificazione in un unico Dipartimento di Giurisprudenza) è Direttore del Dipartimento di Diritto, Economia e Finanza internazionale.

Dal 2013 è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche (in convenzione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).

Membro della Commissione per la internazionalizzazione.

Dal 2012 è titolare del corso di Diritto internazionale privato e processuale progredito (6 CFU), di nuova istituzione.

Nell’anno 2018-2019 è titolare del corso di Diritto dell’Unione europea (9 CFU).

MERCOLEDI' H. 9.30-11.30

 

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Contatti

Telefono
034515
Ubicazione dell'ufficio
Sede Centrale
Via Università, 12
43121 PARMA