Giovanni Ceccarelli (1969) è Professore ordinario di Storia economica all’Università di Parma, Visiting Senior Researcher della University of Exeter e Chercheur associé dell’Université Bordeaux Montaigne. Invitato a soggiorni di studio in prestigiosi centri di ricerca in Europa e negli USA, è stato Visiting Fellow (2016/17) alla Princeton University, Professeur invité (2017/18) all’École des hautes études en sciences sociales, e Farfel Fellow 2020/21 della Huntington Library di Los Angeles.
Laureato in Storia nel 1997 presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia economica e sociale all'Università Bocconi of Milano (2001). Ha ottenuto una borsa di studio annuale dal Centro Studi sul credito e sui Lombardi nel Medioevo di Asti (2002) ed una borsa biennale di post-dottorato presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Padova (2003). Dal 2005 al 2018 è stato prima Ricercatore e poi Professore associato all’Università di Parma.
Ha preso parte a tre Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale e attualmente è coinvolto in un due progetti competitivi finanziati dall’European Research Council (PI M. Fusaro) e dalla Netherlands Organisation for Scientific Research (PI S. Go).
I suoi principali interessi di ricerca includono: la riflessione basso medievale sull’economia; il commercio e la finanza tra Medioevo e prima Età moderna – con particolare interesse per gli strumenti di risk management; la distribuzione alimentare e il marketing nell’epoca della prima globalizzazione. Su questi temi ha co-curato una raccolta di saggi (Typicality in History. Tradition, Innovation, and Terroir, Peter Lang, 2013), pubblicato tre monografie ( Risky Markets. Marine Insurance in Renaissance Florence, Brill, 2020; Il gioco e il peccato. Economia e rischio nel Tardo Medioevo, Il Mulino 2003; Un mercato del rischio. Assicurare e farsi assicurare nella Firenze rinascimentale, Marsilio 2012). Ha inoltre pubblicato circa 50 saggi in italiano, inglese, francese e tedeschi, tra cui: “Risky Business. Theological and Canonical Thought on Insurance from the 13th to the 17th Century” (The Journal of Medieval and Early Modern Studies, 2001); “Whatever Economics: Economic Thought in Quodlibeta” (in Theological quodlibeta in the Middle Ages, Brill, 2006); “Coping with Unknown Risks in Renaissance Florence: Insurers, Friars and Abacus Teachers” (in The Dark Side of Knowledge: Histories of Ignorance, 1400 to 1800, Brill, 2016). Ha partecipato su invito a numerosi convegni nazionali ed internazionali, presentando i propri studi presso rinomati centri di ricerca tra cui Harvard, Yale, Columbia, London School of Economics, Wissenschaftskolleg zu Berlin, École Normale Supérieure, École des hautes études en sciences sociales.