• Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Nato a Modena il 26/08/1964

Università di Parma
Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali
Via Università 12, 43121 Parma
e-mail enrico.gragnoli@unipr.it

POSIZIONI PROFESSIONALI
Professore Ordinario di Diritto del lavoro - Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali (già Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza) (dal 2004)
Avvocato iscritto all'Ordine degli Avvocati di Modena (dal 1998) - Studio Legale Associato Gragnoli, Modena
Componente del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche dell'Università di Parma (già Università degli Studi di Parma) (dal 2014). Corso di Dottorato in convenzione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Direttore del Corso di Perfezionamento in Diritto del Lavoro del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell'Università di Parma (già Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Parma) (dal 2008)
Direttore della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università di Parma (già Università degli Studi di Parma) (dal 2013 al 2017)
Delegato del Magnifico Rettore dell'Università di Parma per la contrattazione collettiva (dal 2018)
Valutatore nelle procedure VQR 2004-2010 e 2011-2014
Membro del Consiglio Direttivo dell'AIDLaSS - Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (dal 2006 al 2009)
Membro dell'AIDLaSS - Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale

CARRIERA ACCADEMICA
Dal 2004 Professore Ordinario di Diritto del lavoro - Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali (già Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza)

Dal 2001 al 2004, Professore Straordinario di Diritto del lavoro - Università degli Studi della Calabria, Facoltà di Economia, Cosenza.

Dal 2001 al 2004, Professore a contratto di Diritto del Lavoro - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Facoltà di Economia e Commercio, Sede di Rimini.

Dal 1998 al 2004, Professore a contratto di Diritto del Lavoro - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Economia e Commercio, Sede di Forlì.

Dal 1998 al 2001, Professore Associato di Diritto del Lavoro - Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro, Facoltà di Giurisprudenza.

FORMAZIONE
1999, Dottore di ricerca in Diritto del lavoro e relazioni industriali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

1987, Dottore in Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena, Facoltà di Giurisprudenza, con votazione di 110 e lode.

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
2007-2009, Componente del gruppo di ricerca del PRIN su "Forme di lavoro atipico e parasubordinazione", coordinatore nazionale Luigi Mariucci - Università Ca' Foscari Venezia

2003-2004, Componente del gruppo di lavoro istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Funzione Pubblica e dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, nell'ambito delle azioni di monitoraggio delle riforme amministrative coordinate dall'Ufficio per l'innovazione delle pubbliche amministrazioni, per la produzione di uno studio riguardante "La dirigenza nell'ambito dei differenti modelli istituzionali delle pubbliche amministrazioni. Profili giuridici e contrattuali";
Coordinatore del gruppo di lavoro Prof. Franco Carinci - Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

1999-2001, Componente del gruppo di ricerca del PRIN su "Regole e prassi sugli incentivi all'occupazione e al lavoro", coordinatore nazionale Mario Rusciano - Università degli Studi di Napoli Federico II

1999-2000, Componente di due gruppi di lavoro istituiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Funzione pubblica, per la redazione di un testo unico in materia di pubblico impiego.

1998-1999, Partecipazione a un progetto coordinato dal Prof. Marcello Pedrazzoli, sfociato nella redazione e pubblicazione del "Codice dei lavori" (Milano, Giuffrè, 1999).

1997-1998, Componente del gruppo di studio istituito con Decreto Ministeriale presso il Ministero del Lavoro per la predisposizione di materiali preparatori per l'attuazione della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Coordinatori del gruppo di studio Prof. Franco Carinci e Prof. Franco Pellizzer.

PARTECIPAZIONE A RIVISTE SCIENTIFICHE
Nella rivista "Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro", Direttore (dal 2016).
Nella rivista "Argomenti di Diritto del Lavoro", Vicedirettore (dal 2006 al 2011).
Nella "Il Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni", Comitato di redazione (dal 2004)
Nella rivista "Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale", Comitato scientifico (dal 2004).

ALTRI TITOLI E ATTIVITÀ
2017, Partecipazione al Convegno internazionale "Labour Law Research Network (LLRN) Conference", Università di Toronto, Facoltà di giurisprudenza, 25-27 giugno 2017.
Presentazione della relazione "The Italian experience: Newly-hired workers and protection against dismissal" nella sessione parallela, da lui stesso presieduta, relativa a "The economic crisis in Southern European countries, bargaining models and equal treatment across generations".

2012, Relatore al XVII Congresso Nazionale di Diritto del Lavoro organizzato dall'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS) presso l'Università degli Studi di Pisa.

Dal 1992, Partecipazione, in qualità di interventore e di relatore, a numerosi convegni nazionali e internazionali e a svariate iniziative seminariali, di carattere scientifico e, talora, anche di natura professionale o teorico - pratica.
In particolare, tra le tante, ha tenuto conferenze presso l'Università San Marcos di Lima, presso l'Università Saint Mary di Halifax (Nuova Scozia - Canada), presso la Hofstra Law School nello Stato di New York e presso l'Università Erasmus di Rotterdam.

DOCENZA UNIVERSITARIA
Docente titolare del Corso di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell'Università di Parma (già Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Parma) (dal 2004).

Docente della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università di Parma (già Università degli Studi di Parma) (dal 2018).

Docente titolare del Corso di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi della Calabria, Cosenza (dal 2001 al 2004).

Docente titolare del Corso di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Sede di Rimini) (dal 2001 al 2004).

Docente titolare del Corso di Diritto del lavoro nel Corso di Diploma Universitario in Economia delle imprese cooperative e delle organizzazioni non profit del Dipartimento di Economia e Commercio dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Sede di Forlì) (dal 1998 al 2004).

Docente titolare del Corso di Diritto del lavoro nel Corso di laurea in Scienza dell'amministrazione della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro (dal 1998 al 2001).

Docente del Corso di Diritto della sicurezza sociale nel Corso di laurea in Giurisprudenza della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro (dal 1998 al 2001).

Docente del Corso di Diritto degli enti collettivi presso la Scuola di specializzazione in diritto civile "S. Pugliatti" della dell'Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro (dal 1998 al 2001)

LINGUE
Italiano - madre lingua
Inglese - eccellente
Francese - buono
Tedesco - buono

Anno accademico di erogazione: 2026/2027

Anno accademico di erogazione: 2025/2026

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Docente di riferimento

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
034102