- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
POSIZIONE ATTUALE
Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Parma.
POSIZIONI PRECEDENTI
dal 1.05.1972 borsista C.N.R. (borsa di studio per laureandi) usufruita presso l'Istituto di Matematica dell'Università degli Studi di Parma. Tale borsa è stata prorogata dal 13.11.1972, data di conseguimento della laurea, al 30.04.1973;
dal 1.06.1973 al 1.12.1974 borsista C.N.R. presso l'Istituto di Matematica dell'Università degli Studi di Parma;
dal 1.12.1974 al 19.04.1979 contrattista quadriennale presso l'Istituto di Matematica dell'Università degli Studi di Parma; sospeso dal 15 gennaio 1975 al 13 febbraio 1976 per assolvere gli obblighi militari di leva;
dal 19.04.1979 al 18.09.1985 Professore Incaricato di Matematica Generale (corso C) presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Torino;
dal 16.12.1981 al 18.09.1985 Ricercatore Confermato presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Parma,
dal 16.04.1985 (data giuridica del provvedimento) al 31.10.1993 Professore Associato Confermato di Calcolo Numerico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia.
dal 1.11.1993 al 31.12.2004 Professore Associato di Calcolo Numerico presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Parma.
**ATTIVITA’SCIENTIFICHE E ORGANIZZATIVE
Responsabile dei fondi MURST dell'Unità di Ricerca dell'Università degli Studi di Brescia (Facoltà di Ingegneria):
(1991)-Titolo del Progetto Nazionale:
METODI DI DISCRETIZZAZIONE NELLA MECCANICA DELLE STRUTTURE (FEM, BEM...).
Responsabile Nazionale: Prof. L.Nunziante, Università di Napoli.
(1992)-Titolo del Progetto Nazionale:
ANALISI NUMERICA E MATEMATICA COMPUTAZIONALE.
Responsabile Nazionale: Prof. F. Fontanella, Università di Firenze.
(1993)-Titolo del Progetto Nazionale:
ANALISI NUMERICA E MATEMATICA COMPUTAZIONALE.
Responsabile Nazionale: Prof. F. Fontanella, Università di Firenze.
-Responsabile Scientifico dei seguenti progetti di ricerca locali presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia:
ALGORITMI E SOFTWARE PER L'EQUAZIONE DI BOLTZMANN (1986)
TECNICHE DI SOLUZIONE PER L'EQUAZIONE DI BOLTZMANN (1987)
TECNICHE NUMERICHE PER L'EQUAZIONE DI BOLTZMANN (1989)
SVILUPPO DI SOFTWARE PER IL METODO DEGLI ELEMENTI DI CONTORNO (1990)
METODI VARIAZIONALI PER EQUAZIONI INTEGRALI DI CONTORNO NELLA MECCANICA DELLE STRUTTURE (1991)
METODI VARIAZIONALI PER EQUAZIONI INTEGRALI DI CONTORNO NELLA MECCANICA DELLE STRUTTURE (1992)
METODI NUMERICI PER EQUAZIONI INTEGRALI DISCRETIZZATE (1993)
-(1996-1998) Responsabile Scientifico dell'unità locale dell'Università degli Studi di Parma di un Progetto di Ricerca C.N.R.
Titolo del Progetto: METODO DEGLI ELEMENTI AL CONTORNO PER LA RISOLUZIONE NUMERICA DI PROBLEMI DI MECCANICA DELLA FRATTURA. Coordinatore del gruppo Nazionale: Prof. G. Monegato, Politecnico di Torino.
-(2007) Responsabile dell'Unità di Ricerca dell'Università degli Studi di Parma del progetto PRIN: Tecniche numeriche BEM per problemi di propagazione di onde elastiche.
Coordinatore scientifico: Prof. G. Monegato.
-(2009) Responsabile dell'Unità di Ricerca dell'Università degli Studi di Parma del progetto PRIN: Tecniche numeriche BEM per problemi di propagazione di onde elastiche.
Coordinatore scientifico: Prof. G. Monegato.
-Membro del Comitato Organizzatore del Symposium of the International Association for Boundary Element Methods -(IABEM-2000).
-Membro del Comitato Organizzatore del Symposium of the International Association for Boundary Element Methods -(IABEM-2011).
-Membro del Comitato Organizzatore del Sesto Convegno Italiano di Meccanica Computazionale.
-Membro del Comitato Organizzatore del Primo Congresso:
Equazioni Integrali: Recenti Sviluppi Numerici e Nuove Applicazioni, Parma, 27-28 Septembre, 2007.
-Membro del Comitato Organizzatore del Secondo Congresso:
Equazioni Integrali: Recenti Sviluppi Numerici e Nuove Applicazioni, Parma, 29-30 Ottobre , 2009.
-Dal novembre 2008 Presidente del Consiglio Unificato di Matematica
-Dal gennaio 2009 Membro del Consiglio Scientifico del GNCS (Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico).
** ATTIVITA' DIDATTICA
In questi ultimi AA.AA. ho tenuto i seguenti corsi:
- Analisi Numerica (Laurea in Matematica)
- Analisi Numerica 2 (Laurea Magistrale in Matematica)
- Metodi Numerici per le Applicazioni (Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie dei Materiali Innovativi- Laurea Magistrale in Chimica)
- Calcolo Numerico (Laurea Magistrale in Scienze della Terra)
** ATTIVITA’ DI RICERCA
+ Equazioni integrali di contorno e metodi numerici per equazioni integrali di contorno.
+ Analisi ed applicazioni di tecniche numeriche per modelli integrali relativi allo studio della propagazione di onde elastiche.
+ Integrazione Numerica.
+ Metodo della Decomposizione in Sottospazi: problemi agli autovalori che risultano invarianti rispetto ad un gruppo finito di congruenze dello spazio
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DEI SISTEMI INFORMATIVI - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DEI SISTEMI INFORMATIVI - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - MATEMATICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA DEI SISTEMI INFORMATIVI - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - MATEMATICA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - MATEMATICA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - MATEMATICA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale MATEMATICA A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2014/2015
- Laurea triennale (DM 270) MATEMATICA A.A. 2013/2014
Pubblicazioni
-
Highly accurate quadrature schemes for singular integrals in energetic BEM applied to elastodynamicsAnno: 2022Autore/i: Aimi A., Di Credico G., Diligenti M., Guardasoni C.
-
Anno: 2021Autore/i: Aimi A., Bisi M., Diligenti M., Groppi M., Guardasoni C., Sanfelici S.
-
Anno: 2021Autore/i: Aimi Alessandra, Diligenti Mauro, Guardasoni Chiara
-
Anno: 2019Autore/i: Aimi A., Di Credico G., Diligenti M., Guardasoni C.
-
Anno: 2019Autore/i: Aimi A., Diligenti M., Guardasoni C.