Giulia Formici, laureata in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Parma, ha conseguito nel 2021 il titolo di Dottore di ricerca in Diritto pubblico, internazionale ed europeo presso l'Università degli Studi di Milano.
Tra il 2020 e il 2021 ricopre l'incarico di Assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma, con un progetto dal titolo “Sostenibilità alimentare e innovazione tecnologica: dalla carne coltivata agli insetti edibili. Legislazione europea e piano applicativo regionale, tra percezione del consumatore e regole chiare per i produttori”, finanziato dal Bando Alte Competenze Fondi Regione Emilia-Romagna.
Dal 2022 è stata Ricercatrice a tempo determinato di tipo A (RTD/A) in Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, dove è stata co-titolare dei corsi di insegnamento di Diritto pubblico comparato e Diritto pubblico comparato progredito.
Nel febbraio 2023 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore di II fascia in Diritto comparato (12/E2).
Dal dicembre 2023 ricopre l'incarico di Ricercatrice a tempo determinato di tipo B (RTD/B) in Diritto pubblico comparato (IUS/21) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell'Università degli Studi di Parma.
Nel 2022 è vincitrice del Premio SIRD Younger Comparatists 2022, erogato dalla Società Italiana per la Ricerca nel Diritto comparato, per il contributo intitolato “Regolare il cibo ‘incommestibile’: identità culturale, sicurezza alimentare e food divide”.
E' abilitata all'esercizio della professione di Avvocato (2016) e ha conseguito un Master Universitario di II Livello “Health, Environment and Food: European Law and Risk Regulation” presso l’Università degli Studi di Parma (2017).
Giulia Formici partecipa attualmente alle attività di ricerca del progetto "Food for Future", Dipartimento di Eccellenza 2023-2027, Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali (Università degli Studi di Parma; https://www.foodforfuture.unipr.it/) ed è membro di diversi progetti di ricerca, tra cui: Jean Monnet Module (Erasmus+ Programme) titolato “Feeding Future Generations Sustainably: Legal Challenges and Scientific Innovation” (Università degli Studi di Milano); PRIN PNRR 2022 "New Sustainability Governance"; PRIN 2022 "The Food of Future, the Future of Food".
E' membro del Centro di ricerca coordinata Innovation for Well-Being and Environment (Università degli Studi di Milano) nonché del BRICS Parma Research Group (www.brics.unipr.it).
Ha svolto lezioni nell'ambito di diversi corsi di Dottorato (Università di Parma, Università di Sassari, Università Milano Bicocca) ed è membro di diverse Commissioni d'esame. Ha partecipato a numerosi convegni in Italia e all'estero. Ha svolto periodi di ricerca presso Università straniere (Centre for IT & IP Law, Katholieke Universiteit Leuven, Belgio; TCD Trinity College Dublin, Irlanda).
E' membro di numerose associazioni fra cui: Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC); Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (DPCE), Council of European Studies (CES), Columbia University; Devolution Club.
Dal 2022 è Consigliere e Segretario dell'Associazione Alumni e Amici dell'Università degli Studi di Parma (https://www.alumniamici.unipr.it/).
Le principali aree di ricerca possono essere sintetizzate nelle seguenti: diritto e innovazione; impatto dei Big Data e del progresso tecnologico sui diritti fondamentali; data retention sotto il profilo legislativo e giurisprudenziale in ambito europeo e comparato; sistemi di sorveglianza e conseguenze sui diritti dei lavoratori; sistemi di digital welfare, digital divide e diseguaglianze sociali; sistemi di identificazione basati su dati biometrici (anche per finalità di gestione dei confini e management del fenomeno dell’immigrazione); sistemi di riconoscimento facciale per scopi securitari; BRICS; innovazione nel settore agro-alimentare e connessione tra innovazione e sviluppo sostenibile; diritto al cibo e “sostenibilità alimentare”; Novel Food e sfide regolatorie a livello nazionale ed europeo (bilanciamento tra food safety, tutela del consumatore, libera circolazione delle merci, innovazione scientifica, food security, sviluppo di soluzione sostenibili); lo studio dei Novel Food trova approfondimento particolare con riferimento alla disciplina normativa e alla giurisprudenza europea e nazionale in materia di immissione sul mercato di insetti per consumo umano e animale, nonché al regime regolatorio della c.d. cultured meat (carne coltivata o sintetica).