L'appello straordinario di ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (CLEA) e di E-BANKING (CLED),...
leggi tutto
Posizione accademica
· Da ottobre 2014 - professore associato di Economia degli intermediari finanziari (Settore scientifico disciplinare SECS-P11) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma.
· Da dicembre 2005 a settembre 2014 - ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari (Settore scientifico disciplinare Economia degli intermediari finanziari – SECS-P11) presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma.
Curriculum accademico – Titoli
· Dal 2002 al 2004 - titolare di un assegno di ricerca presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma, settore scientifico-disciplinare SECS-P/11, sul tema “Evoluzione degli strumenti e dei criteri della vigilanza sul sistema bancario”.
· 2002 – dottore di ricerca in Mercati e Intermediari Finanziari, Facoltà di Economia – Scienze economiche e bancarie, Università degli Studi di Siena, XIV Ciclo. Titolo conseguito con una Tesi di Dottorato su: "La creazione del valore nelle relazioni banca-mercato: il caso del retail banking”.
· Dal 2001 al 2002 - titolare di una borsa di studio per l’ammissione al dottorato di ricerca (XIV ciclo) in Mercati e Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Siena.
· Dal 1999 al 2000 - titolare della borsa di studio “Pierangelo Finali” per lo svolgimento di ricerche inerenti “La gestione degli Intermediari Finanziari nell’attuale contesto competitivo” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma.
· Aprile 1998 - Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Parma, con votazione di 110/110 e lode.
Partecipazione a comitati editoriali di riviste internazionali e nazionali e altri incarichi
Dal 2019 - membro dell’Editorial Board di Banca, Finanza e Pmi, edizioni FrancoAngeli (https://francoangeli.it/ricerca/Ricerca_Collana.aspx?CollanaID=385)
Nel 2018 Referee per Banca, Finanza e Pmi, edizioni FrancoAngeli
Nel 2017 Referee per Rivista Bancaria Minerva Bancaria, ISSN: 1594-7556
Nel 2010 Referee per Bancaria Forum, ISSN: 0005-4623
Partecipazione scientifica a progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari
Bando FIRB 2003 Componente dell’Unità Locale nell’ambito del Progetto Smefin “Ridisegno dell’infrastruttura finanziaria delle reti di imprese: alla ricerca di nuove soluzioni finanziarie, istituzionali e informatiche per sostenere la competitività, l’innovazione, le riorganizzazioni aziendali e la gestione dei rischi”, Responsabile Scientifico Prof. Luca Erzegovesi, Coordinatore Locale Prof. Giulio Tagliavini (Università di Parma), durata del progetto 42 mesi
PRIN 2007 Componente dell’Unità di Ricerca nell’ambito del Progetto "Lo Stakeholder Management in banca", Coordinatore Scientifico Prof. Marco Di Antonio, durata 24 mesi
Partecipazione ad accademie, associazioni, registri ed albi
Associato ordinario dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (ADEIMF)
Controllare la sezione Avvisi per eventuali variazioni o comunicazioni.
L'appello straordinario di ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (CLEA) e di E-BANKING (CLED),...
leggi tutto